XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: sunray il Maggio 18, 2011, 20:53:44 PM

Titolo: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: sunray il Maggio 18, 2011, 20:53:44 PM
Salve a tutti i Ragazzi del forum,
desidero con questo scritto mettere in parte delle mie esperienze minime tutti i forumisti, cosicche' possano tornar utili a qualcuno.
Se lo spirito del forum e' dare e avere, accettate il mio modestissimo contributo.
Uso l'XR650R da un anno.
Ho avuto la rapportatura 15/45
poi cambiata con la 15/46 per evitare i multipli ed ora ho la 16/46

Con le prime due la moto era veramente corta e rabbiosa in uscita dalle curve in seconda unico neo la velocita' di crociera in lunghe traferte era di circa 80/85 km/h e gia' era bello allegro.
Arrivo ora da un test del 16/46.
Mi sembra un ottimo connubio fra' accelerazione e velocita'.
La moto e' un po' meno rabbiosa ma suffice spalancare il gas con maggior decisione e la velocita' di crociera a bassi giri e' salita a circa 90/95 km/h.
Vorrei leggere quante piu Vs. competenti opinioni possibile per poter avere pro e contro.
Una curiosita', monto l'archetto salva carter originale, limato per bene e poi verniciato, sulla parte sotto, anche se visivamente si vede che e' staccato dalla catena di circa un millimetro abbondante, al ritorno dal giro, smontandolo, ho notato che li, come detto, pur essendo la catena distante circa un millimetro, manca sempre la vernice, come se in quel punto la catena toccarre leggermente l'archetto.
Capita anche a Voi.
Grazie se mi farete la cortesia delle Vs. considerazioni.
Un saluto.
Sunray
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 22, 2011, 22:39:16 PM
Per ora io ho montato il 14/45, e credo lo manterrò per l'enduro.
In settimana dovrebbero arrivarmi i pezzi per il 15/43 (molto analogo al tuo 16/46, solo leggermente piu lungo) da lasciar fisso sul motard. Ti saprò dire appena ho tempo di montarlo e provarlo.

Anche se sono multipli ricordo che sul motard montano il 15/45, rapportatura che credo utilizzerò quest'estate per andare in corsica in un mix tra strada con le tassellate (devo pur arrivarci in corsica!!!) e fuori strada (dovrò pur divertirmi in corsica!!!)  ;D
A presto,

Luca
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: beppoxr65o il Maggio 24, 2011, 14:07:00 PM
Il pignone da 16 lo usano in pochi...che tocchi l'archetto con una luce di 1 o 2 millimetri fra catena e quest'ultimo è quasi scontato....La catena scorre con il suo gioco, sei fortunato che si levi solo la vernice... ;D ;D appena prende un pò di gioco te lo smeriglia per benino mi sa...
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: maghians il Dicembre 07, 2011, 19:30:36 PM
Ciao a tutti!
Riporto la mia esperienza con un 15/40 (sì: 40 :D)...su XR 650 Sm.
Ho preso la moto usata e già aveva questa rapportatura...quindi non posso fare paragoni. Tuttavia mi ci trovo bene visto che mi permette di mantenere una velocità di crocera molto buona di 110-120 a seconda di quanto a lungo devo tenerla. La velocità massima, che però è abbastanza ininfluente su un motard, è molto alta...la mia XR originale (con fondello aperto) con tachimetro Touratech mi ha segnato 185 km/h! Poi mettiamoci che ero in scia ad un Ninja (che mi guardava male!) e mettiamoci che i tachimetri scazzano sempre anche se di buona qualità...ma è comunque un gran bell'andare! :D
L'accelerazione e la ripresa non mi sono mai mancati...ma appunto non posso fare paragoni purtroppo.


Ora però vorrei fare una domanda a voi: sto per comprare il kit da enduro e per evitare di cambiare catena ogni 6 mesi per passare da enduro a motard e viceversa, pensavo che la soluzione potrebbe essere mantenere la stessa rapportatura per entrambe le configurazioni. Il ragionamento è giusto?
Visto che mi piace molto la velocità di crocera che posso tenere con l'attuale 15/40, pensavo che come rapportatura comune potrei mettere una 15/43. Pensate che possa farlo bene enduro con questa rapportatura?
L'alternativa è usare 2 rapportature diverse MA che vadano bene con una stessa catena...ad esempio 15/40 per il motard e 14/41 per l'enduro. Ho detto una fesseria? :)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 07, 2011, 20:33:53 PM


Se mantieni la stessa catena su due coppie di ruote dentate differenti durerà molto meno.

Ogni volta si dovrà "riadattare" sui denti provocondano un'usura precoce tale da farla durare meno della metà dei km che potresti percorrerne la scaindola sulle stesse coppie.

Molti di noi hanno i due "trittici" (pignone, catena e corona) separati e, credimi, risparmi.  ;)

Salut
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: maghians il Dicembre 07, 2011, 20:41:23 PM
Mi piacerebbe usare i 2 trittici separati MA se la catena è a ribattuta, come faccio a toglierla e rimetterla a piacimento?
Mi hanno detto che una catena con falsamaglia non è sicura su una moto così "scorbutica".
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 07, 2011, 21:59:41 PM

Il rapporto che monti con le ruote SM ti porterebbe ad una velocità calcolata di circa 200 Km/h a 8300 giri/min.

Quindi i 185 Km/h da te rilevati sul trailtech, che tra l'altro puoi tarare alla perfezione, non sono poi così strani.

La cosa imbarazzante sono i rapporti che hai deciso di montare con le versione Off, che ti porterebbero ad avere una velocità di simile nel rapporto 14/41, mentre on il 15/43 quasi 5 km/h avresti una velocità di 5 km/h superiore a quella da strada . :o

Roba da Baja professionista.  ;)

Di norma la rapportatura nella versione Off dovrebbe essere un pelino più corta.

Per la falsamaglia, se montata bene, di norma non dà problemi, anche se chi ti scrivese n'è persa una per strada.  8)

Salut
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: maghians il Dicembre 07, 2011, 22:06:48 PM
Il meccanico mi ha detto che mi è andata bene perchè spesso quando si rompe la catena si può spaccare il carter. E questo me l'ha confermato anche un fanatico delle KTM. :D
Se con la falsamaglia sono più esposto a rotture, non so quanto mi convenga rischiare così tanto!
No?
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 07, 2011, 22:15:29 PM

Basta sostituire la protezione del carter originale in simil ferro, con una aftermarket fatta come si deve.  ;)

Se fai un sondaggio nel forum vedrai che sono in molti amontare la falsamaglia, poi è evidente che la maglia a ribadire è più sicura.

Salut
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 07, 2011, 22:22:28 PM
...ma non le producono più le catene con falsamaglia... sono tutte a ribadire ora!
io ho seri problemi a trovare catene or con falsamaglia...
meno male che vicino casa ho un ricambista che ha le false maglie come ricambi :D
ciaoo ;)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: DELU il Dicembre 07, 2011, 22:48:24 PM
La regina con la 520 orn6 da in dotazione falsamaglia e maglia a ribadire, adesso mi sembra che si chiami enduro o qualcosa del genere e  la trovi da cross shop.
x Maghians con quel rapporto in fuoristrada non andare da solo perchè alla fine della prima uscita ci dovra' essere qualcuno che ti traina perchè quasi sicuramente fondi la frizione. Io monto 15-53 e quando è brutta brutta anche il 14-53 (114 maglie)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: maghians il Dicembre 08, 2011, 00:19:31 AM
Ho maturato 2 alternative per ora:
-montare una catena a ribattuta ma tenere la rapportatura 15/43 per il motard e 13/45 (che corrisponde alle 14/48 dell'XR originale da enduro) per l'enduro. Il punto è che a parità di lunghezza della catena per ogni dente tolto al pignone se ne deve aggiungere una alla corona...più o meno. Il calcolo preciso si può fare qui: http://www.rbracing-rsr.com/chainlength.html
-avere 2 set completi di catena, corona e pignone...con catene a falsamaglia.

Non c'è modo di rendere più sicura la chiusura della falsamaglia? Tipo una saldaturina da far saltare quando si vuole togliere la catena...o qualcosa di simile che comunque ne impedisca l'apertura accidentale.
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 08, 2011, 03:18:05 AM
io la falsamaglia..l'ho affogata nel silicone...lo avevo letto che lo fanno nella Baja 1000..e fino ad ora nessun problema.
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Webbo il Dicembre 08, 2011, 08:54:12 AM
mia opinione personale è che usare un 15/40 su una XR 650 SM, tanto valeva prendersi uno scooter.. o una moto da turismo..
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: fly#07 il Dicembre 08, 2011, 09:50:37 AM
Io ho

16-47 per il motard
14-47 per l'off

cosi in pratica uso la stessa catena e corona e cambio solo il pignone...

se compri l'aggeggio per smontare le catene non sarà poi cosi complitaco smontare se vuoi avere 2 catene...io farò poco off, è piu uno sfizio, quindi tengo quella...

Ti consiglio questi rapporti, il 15-40 è troppo sacrificato!!
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: maghians il Dicembre 08, 2011, 09:57:31 AM
Grazie Fly!
Visto che i raduni a cui vado implicano almeno 150-200km di autostrada e visto anche che per andare all'università sono 20km di strade dritte, non posso permettermi di tenere una velocità di crocera di 85km/h! Arriverei il giorno dopo! :D
Tra le curve non mi manca spinta...al limite sfrutto un attimo di più le marce ma con la coppia di questo motorone non ho problemi con i rapporti lunghi.
Non è che se ho la 15/40 sono un fermone...ti assicuro che non vado affatto piano e che sto traquillamente davanti ad amici con XR modificate (freni, scarico, ecc) e con rapportatura 15/45 o più corta.
In ogni caso magari farò una via di mezzo mettendo una 15/42 o 43. :)
Webbo: con uno scooter o una turistica non potrei fare questo

http://www.tudou.com/programs/view/6feAn-oWI78

E nemmeno questo (inquadratura pessima ma è giusto per capire)

http://youtu.be/lr6qNFqnB7g

Non è proprio uguale! :)
Comunque vi ringrazio molto per i consigli intanto. Credo che li seguirò e andrò di falsamaglia...se ne trovo una! Basta che sia 520 con 113 (?) maglie vero?
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: fly#07 il Dicembre 08, 2011, 10:36:54 AM
Non è che dico che vai piano! :D

Dico che il motard "deve" avere rapporti corti...e poi dove andate che fare 200km di autostrada?? :P

Cmq io col 16-47 viaggio tranquillo sui 100 all'ora...dire che come velocità di crocierà va bene, anche per andare a scuola... ;)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: maghians il Dicembre 08, 2011, 11:11:32 AM
No dicevo a te! :) Solo che se mi si dice che facevo prima a prendere uno scooter... ;)
Comunque l'ultimo raduno per esempio era nei dintorni di Piacenza...è quello del secondo video che ho linkato qua sopra. All'andata abbiamo fatto strade secondarie per buona parte del percorso ma al ritorno era tardi e mi son fatto l'autostrada.
Il tuo 16/47 equivale a un 15/44...quindi se metto il 15/43 o 42 non differirà molto. Vedrò un po' come va. :)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: fly#07 il Dicembre 08, 2011, 12:14:15 PM
Si il mio rapporto è 1 pelo piu lungo del classico 15-45 che montava dall'ara...se ti capita per le mani prova una corona da 43 o 44, poi vai in un tratto di curve e mi dici come ti trovi, secondo me è meglio perche devi tirare meno il motore...  :)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: gpsmax il Dicembre 08, 2011, 13:17:59 PM
Citazione di: fly#07 il Dicembre 08, 2011, 12:14:15 PM
Si il mio rapporto è 1 pelo piu lungo del classico 15-45

... si, ma se non ci dici quant'è lungo 'sto pelo, come facciamo a capire che rapporti hai...

:D
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: BANDITO il Dicembre 08, 2011, 16:04:25 PM
Ciao a tutti probabilmente sarà già stato scritto e mi scuso fin da subito con il Webmaster, ma se:

il classico era 15-45 che montava Dall'Ara quante maglie ha la catena originale di primo impianto?

Grazie mille.
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: fly#07 il Dicembre 08, 2011, 18:46:59 PM
Citazione di: gpsmax il Dicembre 08, 2011, 13:17:59 PM
... si, ma se non ci dici quant'è lungo 'sto pelo, come facciamo a capire che rapporti hai...

:D

L'ho scritto prima, 16-47...bestia!  :D
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: maghians il Dicembre 08, 2011, 19:51:46 PM
Citazione di: BANDITO il Dicembre 08, 2011, 16:04:25 PM
Ciao a tutti probabilmente sarà già stato scritto e mi scuso fin da subito con il Webmaster, ma se:

il classico era 15-45 che montava Dall'Ara quante maglie ha la catena originale di primo impianto?

Grazie mille.
Credo 112 ma non ci giurerei. Magari qualcun'altro è più sicuro di me! :D
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: fly#07 il Dicembre 09, 2011, 02:45:30 AM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35231.0

;)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: aisenauer il Dicembre 10, 2011, 09:13:30 AM
ancora con sta storia della falsamaglia...
Se montata correttamente la falsamaglia non ha alcun problema, io la uso da oltre 20 anni e mi è capitato di rischiare di perderla solo una volta, mentre per 3 volte ho spezzato la catena (e nell'ultima pure il carter) per colpa di una maglia "vera".
Di tanto in tanto si controlla l'usura e via, come si fa con qualunque altro componente.
Certo, se il fermo viene montato senza tenere conto del senso di marcia allora proprio ve la andate a cercare...
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 10, 2011, 12:08:26 PM
Aisenauer, la pensavo esattamente come te.  ;)

Poi me la sono persa su una superstrada e mi è venuto fuori qualche dubbio (e nel momento che mi ha frustato la gamba anche qualcos'altro  8))

Io credo che la mia sia saltata perchè ha urtato sul telaio, nella zona vicino al perno.

In pratica spostando il treno di rotolamento della catena di 3 mm per far posto ai sempre più "immensi" pneumatici da 160, la catena passa molto vicino al telaio. Nella zona inferiore è addirittura necessario dare una "limatina" alla sede della vite del cavalletto, altrimenti sfregherebbe quasi sempre.

Anche con il rotolamento spostato, saltuariamente la catena tocca lo pneumatico causando uno scostamento laterale che si accentua con la diminuzione della rigidità laterale che scema nel tempo per colpa delle "frustate".

A questo ci aggiungiamo una sana dose di legge di Murphy, e la frittata è fatta.

Nonostante tutto, resto ancora dell'idea che la "falsamaglia" è un "falsoproblema, soprattutto per quelli che come me all'epoca, usanola moto sia On che Off e non vogliono impazzire nelle riconfiguarazioni, preferendo l'utilizzo di due trittici diversi.  ;)

Salut
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: superdilu il Dicembre 10, 2011, 16:06:08 PM
Ciao a tutti...io monto 14 - 44 sm e 14 - 49 en
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: aisenauer il Dicembre 10, 2011, 18:35:25 PM
@bracco
spostare il percorso della catena non è una buona idea, anzi a mio parere è da evitare.
Del resto, se la lasci dov'è rischi solo di limare un pò la spalla della gomma, molto meglio che limare il telaio o il dado della stampella, no? ;)
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: fly#07 il Dicembre 10, 2011, 20:15:53 PM
Direi di no...dipende dalla gomma...con le conti force sm la catena non limava la gomma...la segava proprio...infatti avevo messo ul forcellone un pezzo di polizane per guidare la catena ed avevo il canale da 4,25... ::)

Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 10, 2011, 20:19:06 PM
Purtroppo con le dimensioni dei pneumatici di adesso, in cui i 160 mm sono solo sulla carta, è necessario.  ;)

La catena sarebbe perennemente a contatto con il copertone, e le "frustate" laterali a cui sarebbe sottoposta ne comprometterebbero la durata.  :-\

Credimi che anche con lo spostamento alcuni pneumatici non si possono montare ugualmente, un paio di anni fà provai il Qualifier seconda generazione. Lambiva il forcellone dal lato destro e la catena era ad un mm.

Per poterlo utilizzare sono andato di cutter "affettando" letteralmente un pezzo di copertone  :o, ma non credo che sia il massimo.

Credo che in molti nel forum siamo dovuti scendere a questo compromesso, l'alternativa sarebbe scampanare a destra il canale.

Salut
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: aisenauer il Dicembre 11, 2011, 02:33:18 AM
resto dell'idea che il giro catena non si debba spostare, e nemmeno scampanare la ruota.
L'anomalia allora deve ricercarsi nell'omologazione di dallara, una 150 infatti a mio parere sarebbe più che sufficiente, oltre a non creare problemi del genere.
Io adesso ho uno skorpion sync 160/60 e la catena lo tocca un pò, ma non fa nulla.
Si potrebbero in alternativa scegliere le 160 più "magre", sarebbe la soluzione più logica.
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 11, 2011, 11:50:33 AM

Purtroppo le gomme come la tua in pista si "cuociono".

Una Dunlop Mutant mi si è cotta dopo tre giri lasciandomi per terra senza pietà.  :-\

Solo alcune gomme specialistiche sono dei 160 mm reali, ma poi non ci fai più di 1500/2000 Km, e per chi, come me, la usa anche tutti i giorni non c'è scampo.

Dopo decenni di Dunlop, come ho già scritto ho dovuto mollarle.

Per fortuna hanno tirato fuori le Continetal Race Attack che hanno una misura umana, anche se lo spostamento del giro catena è comunque una cosa obbligata.
Non mi diverto a modificare la moto se non è necessario.  ;)

Per tornare a bomba non è detto che la mia falsamaglia si sia aperta per un contatto con il telaio, era solo un'ipotesi, potrebbe anche essere "smontata" a seguito dei continui contatti con lo pneumatico.
All'epoca, visto l'imminente apertura del motore, mi facevo l'ultimo pezzo di strada per arrivare a casa a palla, una superstrada di qualche km, per verificare le prestazioni in giorni diversi, e si verificavano cali di anche 10/15 Km/h sulla velocità massima  ::)

Salut




Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: aisenauer il Dicembre 11, 2011, 12:45:57 PM
con lo pneumatico non va a contatto il fermo, ma la parte opposta della maglia falsa.
Riguardo alle gomme, qualsiasi modello e marca esse siano, a mio parere la moto avrebbe dovuto avere a libretto una 150/60, non esiste che per usare la gomma omologata si debbano fare tutte queste modifiche pericolose.

saluti
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 11, 2011, 14:18:20 PM

E' evidente che la falsamaglia lambisce lo pneumatico dal lato opposto del fermo, a patto che sia montato correttamente  ;), ma se dai un'occhiata alle oscillazioni laterali a seguito del contatto noterai che c'è anche l'azione contraria per riallineare la catena.
Magari potrebbe essere stata una "botta secca" dal lato opposto della falsamaglia per far saltare il fermo. Mah!

Per quanto riguarda l'omologazione è chiaro che farebbe comodo un bel 150, ma la colpa è più da imputare ai costruttori degli pneumatici che,  per aggrazziarsi gli acquirenti delle stradali, hanno iniziato ad "enormizzare" la larghezza degli stessi, superando abbondandemente , in alcuni casi, anche i 170  mm..
Sulle stradali non si pone nessun problema di montaggio; la stessa cosa si può dire dei motard puri.

Il problema è nel nostro forcellone che nasce per ospitare "semplicissime" gomme tassellate.  8)

Salut
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: aisenauer il Dicembre 11, 2011, 18:41:21 PM
esatto, in fondo è una moto da off...
Non capisco però, scusate se continuo con l'ot, a cosa serva una misura ipotetica di 160 (pollici?) se poi ogni costruttore fà un pò come gli pare.
Come avviene l'omologazione delle gomme? Ad occhi bendati? A sorteggio?

Se poi un povero utente monta una misura di un pollice in più o in meno ecco che scattano controlli e sanzioni.

L'equità nel nostro paese è sempre più un miraggio...
Titolo: Re: banalita' sui rapporti finali
Inserito da: Bracco il Dicembre 11, 2011, 18:54:09 PM

Per concludere l'OT come ogni venditore, il buon Dall'Ara ci ha piazzato un signor copertone, tanto nel 2000 quei pneumatici entravano senza problemi.   ::)

Fine OT  ;)