XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 11:39:13 AM

Titolo: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 11:39:13 AM
Premetto che ho già letto gli altri post etc etc ma, prima di smontar giù tutto, vorrei sapere se i sintomi sono quelli di un cuscinetto di sterzo andato! :angelo:
- NON ho nessuno scalino in sterzata DA FERMO, solo che lo sterzo diventa in alcuni punti un po' duro, ma non sembra nulla di trascendentale
- quando vado, soprattutto a bassa velocità in curva o in generale in frenata, la ruota anteriore sembra LETTERALMENTE su un binario: se faccio una rotonda un po' forte la moto mi tira giu dalla parte della piega!
- credevo fossero i cuscinetti della ruota da motard andati e ho montato le gomme da cross: il sintomo persiste (non credo di aver rotto 4 cuscinetti!)
- NON ho notato nessun gioco particolare allo sterzo (ruota frenata su e giu con le sospensioni) --> il meccanico dice invece che c'è un po' di gioco e che bisogna smontar giu tutto vedere, pulire etc ---> 90 euro... [gnegnegnero]

CONCLUDENDO! [sos]
Ha senso il problema derivi dai cuscinetti di sterzo?
Può essere sia solo la ghiera da dover stringere? (A quel punto ingrasserei comunque il tutto)
Il meccanico ha detto che se vanno sostituiti bisogna ASSOLUTAMENTE comprare i cuscinetti originali Honda da 50 euro l'uno... è vero?  :rotelle: Io volevo prendere (nel caso) quelli della "casa del cuscinetto" ma "ASSOLUTAMENTE NO"!  :rotelle:

Ragazzi del forum: GRAZIE ANCORA UNA VOLTA!!

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Sebring il Maggio 20, 2011, 11:54:21 AM
Avrai notato nell'altro topic che io ho appena fatto il lavoro...
Anzitutto dico che i cuscinetti originali costano 35€ l'uno già ivati, ovviamente...

Secondo ti dico che io che non sono nessuno in fatto di pratica di manutenzione moto, per tirare giù le piastre di sterzo (e avere quindi modo di ispezionare le piste dei cuscinetti e le gabbie coi rulli) ci ho messo 20 minuti... ah, era la prima volta che facevo il lavoro... Quindi 90 euro per uno che è capace di farlo mi sembrano tantini...  :P

Terza cosa: prova a sfilare gli steli delle forcelle e a girare il manubrio... Il mio andava praticamente a scatti! era una cosa impressionante... poi ovviamente montando forcella e ruota l'effetto globale era meno peggio di quanto potesse sembrare, ma la cosa ovviamente mi ha aperto gli occhi verso la necessità di cambiare i cuscinetti.

Quarta cosa: il fatto della moto che "ti tira giù" in piega sicuro non possa dipendere da troppa pressione nelle gomme??? :D


Quindi ciò che ti consiglio di fare è rimuovere gli steli della forcella e provare a girare il manubrio... se senti che gira non regolarmente e a scatti, prova a togliere le piastre di sterzo (segui il manuale che è chiarissimo) e ispeziona i cuscinetti... In genere il cuscinetto superiore sembra quasi intatto, quello che si rovina è l'inferiore... se vuoi ti posto la foto del cuscinetto che ho appena rimosso, per darti un'idea dello stato di usura della pista interna...

Al lavoro! :D
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Gogo il Maggio 20, 2011, 11:56:23 AM
A parte che si è detto fino al vomito e oltre che i cuscinetti di sterzo (xr 650) non sono standard  :D e non ci credo che se hai letto tutti i post non lo hai ancora capito  :P
Semplicemente facendo una veloce ricerca e scrivando "cuscinetti di sterzo" trovi questo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15852.0  ;D
Per averli o compri quelli originali o compri i "kit di revisione" aftermarket prodotti da alcune ditte tipo all balls, pivot works ecc ecc....ma se cerchi meglio trovi tutto...
Alla casa del cuscinetto non trovi un piffero...trovi solo quelli per le ruote.
:D :D
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 12:18:26 PM
AAAAllora:
- non è causato dalla troppa pressione delle ruote, perchè l'effetto binario lo senti veramente sempre e con tutte le configurazioni della moto (motard/enduro)
- il manubrio non va a scatti, è solo un po' duro, soprattutto verso la parte finale della sterzata.. non s'impallina, però non è fluido (non cade da una parte all'altra a ruota sollevata dallaposizione centrale)
- ho letto tutti i post e avevo letto che non era standard, ma, ingenuamente, speravo che un negozio specifico di cuscinetti mi sapesse reperire dei cuscinetti analoghi (anche perchè se devo andare alla honda mi tocca lasciare la moto smontata una settimana, che è il tempo che ci mettono a farseli arrivare oltre al fatto che sono altri 70 eurooooooo  >:( >:( >:( >:( )
- come capisco se un cuscinetto è da sostituire o solo da ingrassare?
- si si si, posta la foto cosi capisco, GRAZIEEE!

Per ristringere tutto vado a "usta" (stringo quanto basta senza che sia lento ma senza spanare) o è necessario avere la chiave dinamometrica? (dicono sia consigliato anche per il serraggio di altri dadi o viti come quelli delle ruote, ma non ne ho mai sentito la necessita...)

GRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIE  ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D ;D ;D ;D ;D :D ;)
Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 12:28:54 PM
Dimenticavo: che misura è la chiave a settori (a uncino) per tirar giù la ghiera? Ho letto che il dado sopra è da 30 e basta (vedi che leggo i post e non baro??  :P :P :P :P)

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: gianpivr il Maggio 20, 2011, 12:31:16 PM
Allenta un po' il dado che stringe la piastra superiore e vedrai che diventa più morbido ruotare il manubrio. Se cade troppo in curva può essere che sia troppo precaricata sulla anteriore, ovvero steli troppo sfilati o mono con troppo poco negativo. Fosse questo sarebbe anche non stabilissima alle alte velocità e in alcuni frangenti tenderebbe a sbacchettare
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Cako il Maggio 20, 2011, 12:31:56 PM
Per veder se sono da sostituire smonta, pulisci, ingrassa e vedi come si comportatno tra prima e dopo a moto sollevata...

Io ho fatto tutto senz dinamometrica ma solo usando buon senso.
Imortnte è non stringere troppo la ghiera superiore che blocca i cuscinetti...quello da stringere bene è solo il dado da 30 che chiude tutto.

p.s. kit cuscinetti sterzo sopra e sotto non vendibili separatamente 65 75 euro in honda.
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Sebring il Maggio 20, 2011, 12:36:57 PM
eh cavolo, la misura della chiave a settore non ce l'ho...! comunque è più o meno sul 30. Non è tanto diversa dalla misura del dado... posso verificare stasera quando torno a casa...

Sul fatto che il manubrio diventa duro solo nella parte finale, magari prova ad investigare se c'è qualche cavo che si tira o qualcosa che fa interferenza quando mandi a pacco...! Potrebbe essere una stupidata simile...

Ad ogni modo, ti faccio una piccola nota: la ghiera è solo un elemento di "precarico" dei cuscinetti, il manuale dice di serrarla a 8Nm (quindi niente!), mentre invece il dado del 30 che vedi sopra la piastra va tirato a 98Nm e serra la piastra proprio contro la ghiera... Ti consiglio di attenerti alle coppie di serraggio del manuale!
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 12:50:03 PM
Ok, tanto è un lavoro che posticipo a settimana prossima mi sa..
Aspetto le foto e la misura della chiave a settori, saresti gentilissimo!
GRAZIE DAVVERO A TUTTI DELLE DRITTE, spero sia solo la ghiera allentata.. e non ci sia da sostituire i cuscinetti..
Male che vada sarà tutta esperienza in piu'!

Come mio solito vi terrò aggiornati sugli sviluppi del danno!  ;D
Dopo questi commenti sono moooolto più tranquillo, e, ancora una volta, riuscirò a risparmiare 2 cose vitali: cash e la vista del meccanico spennatore di quattrini!!!

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: gianpivr il Maggio 20, 2011, 13:13:11 PM
Al di là di tutte queste belle fantasticherie, quale sarebbe la correlazione tra cuscinetto di sterzo che lega e moto che chiude troppo l anteriore? A memoria non ho mai risolto il problema di una moto che sente troppo l anteriore cambiando i cuscinettti di sterzo...
Cos hai fatto all assetto dopo aver montato il kit motard? Quanto è frenata l estensione della forcella?
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Lupin il Maggio 20, 2011, 13:32:06 PM
Ammazza Gogo che acido!!!  ;D

L'effetto della moto che chiude in curva, se non hai ruota frenata è tipico dei cuscinetti di sterzo piantati. Come dettoti, le masse dell'avantreno fanno sembrare tutto scorrevole, anche se il cuscinetto è "macinato".

Smonta tutto!!!

PS: Gianpvir, serra il dado del cannotto di sterzo simulando il bloccaggio dei cuscinetti di sterzo, poi fatti un po di curve e vedi..
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 13:48:28 PM
L'ho comprata da poco per cui non so come era stata settata prima. Ora controllerò tutto (evvai  :hmmm:)
Spero non siano piantati, mal che vada sostituisco tutto... che pizza...

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: gianpivr il Maggio 20, 2011, 16:08:21 PM
A dir pa verità ci ho fatto le ultime 2 gare con i cuscinetti che mi tenevano la forca bloccata dritta... forse la doveva guidare un altro per non curvare? Tra le altre cose siamo in molti a tenere il dado di serraggio molto stretto per evitare sbacchettamenti, ma forse il problema sì vede solo andando piano....
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Tacco il Maggio 20, 2011, 16:09:39 PM
...se smonti le piastre di sterzo verificare lo stato dei cuscinetti ovvero di rullini e pista è facile...pulito bene bene se hai perdite di riporto sulle piste o rullini arrugginiti devi cambiare il tutto.

Sul mio 600 lo sterzo andava male e "scattava"...ho smontato, pulito, reingrassato e stretto il giusto e tutto è tornato normale. Ad essere sinceri una piccola porzione di riporto mancante sulla pista inferiore c'è ma ho lasciato stare...controllo la moto ogni anno e se peggiorerà li cambierò...
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Lupin il Maggio 20, 2011, 17:08:17 PM
Citazione di: gianpivr il Maggio 20, 2011, 16:08:21 PM
A dir pa verità ci ho fatto le ultime 2 gare con i cuscinetti che mi tenevano la forca bloccata dritta... forse la doveva guidare un altro per non curvare? Tra le altre cose siamo in molti a tenere il dado di serraggio molto stretto per evitare sbacchettamenti, ma forse il problema sì vede solo andando piano....

Ovvio che si veda solo andando piano...
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Cako il Maggio 20, 2011, 18:29:34 PM
Citazione di: burp1007 il Maggio 20, 2011, 12:50:03 PM

Aspetto le foto e la misura della chiave a settori, saresti gentilissimo!

La chiave a settori non serve...metti un pezzo camera d'aria su un cacciavite grosso da usare come scalpello per non rovinare la ghiera e con un colpetto si svita.
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 19:13:59 PM
Beh, per riavvitar la chiera servirà bene no?

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Sebring il Maggio 20, 2011, 19:27:54 PM
Alla fine per la coppia di serraggio che si deve assicurare (29Nm per impaccare e 8Nm per precaricare) si può usare il cacciavite senza temere di rovinare la ghiera... solo che col cacciavite devi avere buona sensibilità per serrare alla coppia più o meno giusta!  ;D
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Lupin il Maggio 20, 2011, 19:34:25 PM
In alternativa un tondino di alluminio, zero danni e vai tranquillo!  ;)
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 20, 2011, 19:42:26 PM
Per impaccare vuol dire che quando ho rimontato tutto devo stringere a 29 Nm poi svitare e serrare la ghiera a 8Nm? (Spero di non aver detto boiate ma temo di si!). Mi han detto che la ghiera basta stringerla in modo tale che la piastra inferiore (l'unica presente a questo punto del montaggio) giri liberamente ma non balli.. un mio amico sull'xl mi sa che l'ha fatto a mano  :o :o :o
Altra cosa: è cosi un casino tirar giù le due piastre? Leggevo che parecchi hanno tirato cancheri  :mattarello: :limort: per riuscire a togliere l'inferiore dal cannotto di sterzo.. e poi hanno continuato se dovevano tirar giu il cuscinetto inferiore!

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Webbo il Maggio 20, 2011, 19:53:19 PM
smontare le piastre è un attimo, pulire e lubrificare è un altro attimo.

il casino è togliere il cuscinetto dall'albero piantato nella piastra inferiore, ma questo solo se lo devi sostituire
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Sebring il Maggio 21, 2011, 09:58:15 AM
Citazione di: burp1007 il Maggio 20, 2011, 19:42:26 PM
Per impaccare vuol dire che quando ho rimontato tutto devo stringere a 29 Nm poi svitare e serrare la ghiera a 8Nm? (Spero di non aver detto boiate ma temo di si!). Mi han detto che la ghiera basta stringerla in modo tale che la piastra inferiore (l'unica presente a questo punto del montaggio) giri liberamente ma non balli.. un mio amico sull'xl mi sa che l'ha fatto a mano  :o :o :o

Esattamente così... quando monti i cuscinetti nuovi devi serrare la ghiera a 29Nm, smollare e poi riserrare a 8Nm... Serrare a 8Nm non vuol dire farlo a mano ma quasi... :P

Dunque, la chiave a settore è la 45/50, ho controllato adesso...


Ecco qualche foto...
Questa è la pista interna (quella calettata sul perno) del cuscinetto INFERIORE che ho smontato (la mia opera d'arte creata col flessibile in mano...  :P :P :P)... la superficie della pista è diventata irregolare... poi ci sarebbe stato da vedere anche lo stato dei rulli, solo che la gabbia l'ho devastata per eliminare la pista... ;D

(http://img16.imageshack.us/img16/2498/img5940f.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/16/img5940f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


...stesso discorso per la pista esterna (quella fissata nel cannotto sul telaio)

(http://img98.imageshack.us/img98/9839/img5942b.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/98/img5942b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


E questo è il cuscinetto superiore... praticamente intatto... pista esterna e pista interna con la gabbia rulli intatta...

(http://img715.imageshack.us/img715/3294/img5943z.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/715/img5943z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img864.imageshack.us/img864/8006/img5944l.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/864/img5944l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


E' tutto...  ;D ;)
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 21, 2011, 10:38:54 AM
Ok! Grande! Bellissima l'opera d'arte col flessibile... potresti fare l'artista, pensaci  ;D ;D

Domani ci metto le mani e guardo come son messi poi vi so dire.. alla fine la chiave a settori non l'ho comprata, mi affido a martello e cacciavite  :P
Grazie a tutti di foto e consigli, vi saprò dire a breve (mi auguro!)

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Cako il Maggio 22, 2011, 11:13:10 AM
Nel 99,99% dei casi il cuscinetto superiore è come nuovo.
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 22, 2011, 19:28:02 PM
Carissimi,
vi aggiorno sul risultato del mio sudatissimo lavoro!  :)
Il cuscinetto superiore è perfetto  :), quello inferiore, come anticipato da Cako, fa schifo  :( (la pista superiore è, a unghia, rigata e sporca e i rulli non sono proprio felicissimi di girare, ma girano buttando fuori di tutto e di piu di marrone!! Inoltre NON C'ERA PRATICAMENTE GRASSO  :o :o :o :o)! Dato che non posso lasciare il tutto smontato in attesa dei ricambi ho pulito e ingrassato bene il tutto e rimontato col risultato che la moto continua ad avere un comportamento un po' strano all'anteriore, ma sembra migliorata rispetto a prima, ma non è perfetta proprio per niente..
In ogni caso ora lo sterzo non sembra avere gioco e gira decisamente liscio rispetto a prima (se si lascia lo sterzo con ruota sollevata centrale cade da una parte o dall'altra)
Il mio dubbio è questo: è possibile che la sensazione di "ruota su un binario, o ruota sgonfia" sia dovuta solo ai cuscinetti di sterzo? E soprattutto: perchè il problema è nato da un giorno all'altro e non gradualmente? Ultima cosa: è possibile che sia colpa del gioco, se l'han preso, tra le piste?

Insomma: i cuscinetti li cambio perchè sono praticamente come quelli postati sopra, U G U A L I, però mi fa strano che le cose sian capitate da un giorno all'altro e soprattutto non avere avuto lo scalino in mezzo.. boh..

Aspetto consigli e risposte,
grazie ancora a tutti e buonaserata,  ;D

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 23, 2011, 14:01:14 PM
77 euro di cuscinetti e parapolvere?????????? :o :o :o :o :o
Alla honda mi han detto che c'è solo questo kit e che costa cosi...
Confermate? Avevo letto 65 in giro, e 12 euro in più mi scoccia regalarli...

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Webbo il Maggio 23, 2011, 14:06:14 PM
solo di cusinetti ho pagato poco più di 60 euro, originali.
quindi il prezzo non mi pare assurdo
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 23, 2011, 14:20:08 PM
Mi han detto che esiste solo il "kit" con anche i parapolvere... che non li danno senza..
Come hai fatto a prendere solo i cuscinetti?

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Cako il Maggio 23, 2011, 14:22:31 PM
Sono andato a verificare..avevo sbagliato.. il kit di cuscinetti e parapolvere 75 euro e nn 65 come avevo scritto.
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: teppo il Maggio 26, 2011, 15:15:55 PM
Ci sono appena passato da questo problema, durante quel mesetto invernale in cui non ho usato la moto, si è inchiodato il cuscinetto inferiore !

Una premessa: i cuscinetti a rulli possiedono delle caratteristiche di resistenza al carico e alla rotazione che non vengono minimamente messe in crisi dagli sforzi che trasmette la forcella di una moto, quindi il più delle volte i problemi sono solamente legati alla carenza di lubrificazione, visto che alle fabbriche di moto costa molto utilizzare sulla produzione di serie un tot di grasso in più dello stretto necessario.

A me infatti, constatato che il cuscinetto inferiore era solamente ossidato, è bastato pulirlo e riempire il cannotto di grasso in modo che colando verso il basso non ne venga mai a mancare. Senza sostituire nulla e senza neppure smontare nulla.

Per il giusto precarico poi è una questione di sensibilità, io la ghiera la ho tirata a mano fino a far scomparire il gioco e la ho poi svitata di 1/4 di giro per compensare il carico che darà poi il controdado sopra la piastra una volta serrato.
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 26, 2011, 21:57:41 PM
Allora ti dico:
in questi giorni ho usato la moto con i cuscinetti vecchi ma superingrassati e andava decisamente bene, però mi sn arrivati quelli nuovi per cui appena il meccanico mi smonta il cuscinetto inferiore (vuole 20 euro per l'operazione  :o :o :o :o :o :o ) ci monto quelli nuovi.
Il cuscinetto inferiore era NON lubrificato, ossidato e leggermente graffiato sulla pista.

Per il precarico:
ho avuto la fortuna di avere la chiave a settori giusta in casa (era di un vecchio Majesty 125 per la regolazione delle sospensioni): io l'ho usata quando tutto era montato (piastra superiore compresa, ma ruota sollevata) per regolare il precarico e poi per tener ferma la ghiera quando avvitavo il dadone del 30 sopra (se no si avvita anche la ghiera). Nota: per fare questo ho lasciato le viti della piastra superiore sugli steli svitati, in modo tale che la piastra potesse scorrere lungo gli steli e posizionarsi all'altezza giusta (dettata dall'altezza della ghiera).

Spero di esser stato d'aiuto ai posteri!!

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: teppo il Maggio 27, 2011, 13:52:34 PM
No ma..... di cosa parli ?
Citazioneper tener ferma la ghiera quando avvitavo il dadone del 30 sopra (se no si avvita anche la ghiera).
il dadone del 30 è sopra la piastra di sterzo, la quale non gira di sicuro: come fa la ghiera, che è sotto la piastra, a girare quando tiri il dadone da 30 che è sopra la piastra ?????
Eh ? come fa ? Dai, dimmelo !
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Sebring il Maggio 27, 2011, 14:09:02 PM
Di fatto non occorre tener ferma la ghiera con la chiave a settore mentre si serra il dadone visto che appunto c'è la piastra di sterzo superiore che non può ruotare rispetto a quella inferiore visto che prima di serrare occorre rimontare gli steli della forcella... Rimane il fatto che se tieni ferma la ghiera mentre serri il dadone, non fai niente di sbagliato... :)
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Lupin il Maggio 27, 2011, 14:33:40 PM
Citazione di: teppo il Maggio 27, 2011, 13:52:34 PM
No ma..... di cosa parli ?il dadone del 30 è sopra la piastra di sterzo, la quale non gira di sicuro: come fa la ghiera, che è sotto la piastra, a girare quando tiri il dadone da 30 che è sopra la piastra ?????
Eh ? come fa ? Dai, dimmelo !

Il dado inferiore non gira ma, quando serri quello sopra la piastra, quello sotto viene pressato verso il basso (i filetti vanno a poggiare contro il cannotto) e il precarico sui cuscinetti aumenta leggermente
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 27, 2011, 15:28:41 PM
Ragazzi, ho detto una ca**ata! Scusate, non ha senso!! In effetti è solo la piastra che spinge la ghiera...
:ehmops: :ehmops:
Beh cmq la chiave a settori è comoda per poter regolare le cose all'ultimo con tutto montato (vitare, svitare ghiera!)  ;) ;)
Scusate ancora,

Luca
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: BARNES il Luglio 14, 2011, 16:12:20 PM
che ne  pensate di questo kit ?

http://cgi.ebay.it/Honda-XR650-R-00-07-Steering-Head-Bearings-SEALS-/290567320558?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item43a72973ee
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Cako il Luglio 15, 2011, 00:03:54 AM
Che costa meno della metà del kit originale... ;) ;) ;)
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: Ste16 il Ottobre 17, 2011, 14:28:25 PM
Anche io con questo problema, dite che quel kit che costa la metà sia efficace?
Titolo: Re: Cuscinetti di sterzo (BUUUUUUUUUUUUUUUUU)
Inserito da: gbking il Ottobre 17, 2011, 15:16:12 PM
Di quella marca ho preso i tubi freno per l'XR e la KX: ottimi prodotti! :ok: