XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: peppe24 il Maggio 25, 2011, 15:32:17 PM

Titolo: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Maggio 25, 2011, 15:32:17 PM
Salve ragazzi volevo chiedervi qualche consiglio! io ho un xr 93 e vorrei fare qualche lavoretto: 1 i collettori erano arruginiti, li ho scartavetrati e adesso li vorrei dipingere neri oppure avevo pensato di zincarli  a freddo con la bomboletta, cosa mi consigliate e quale tipo di vernice in caso (vorrei evitare di smontare il collettore perchè temo che si possano rompere i prigionieri)? 2 vorrei sostituire i soffietti con i copristeli in plastica o al massimo in neoprene, quali posso montare? 3- devo cambiare il parafango posteriore, ho letto di quello acerbis uguale all originale.. ce n'è qualche altro con una linea diversa che posso prendere senza fare grossi adattamenti?  grazie in anticipo  ;D
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: superdilu il Maggio 25, 2011, 15:54:02 PM
ciao.....anche io ho iniziato oggi la ripulitura della marmitta..........ho un 650.....però l'ho smontata tutta, collettori compresi, per scartavetrare meglio....e poi come fai a verniciare i collettori montati sulla moto???.......poi rivernicerò il tutto con vernice termica fino a 800°.....(ma ci credo poco???!!!!...).....speriamo che almeno un annetto tiene!!!!!!!!
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Maggio 25, 2011, 15:59:24 PM
e lo so che viene male però i prigionieri ormai sono quasi saldati e vecchi..se si spezzano sono nei guai :hahaa: zincarli non sarebbe male anche se risulterebbero bruttini..
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: Rai67 il Maggio 25, 2011, 16:14:03 PM
comunque sistemali quei prigionieri.
Gli dai il vd 40, il giorno dopo provi a svitarli piano piano facendo svita/avvita, se sono ancora duri gli rendi il vd40 e riprovi il giorno dopo. Nel frattempo li ordini alla Honda ed in 3/5 gg. ti arrivano. Calcola che costano circa 1€ l'uno.
Per la marmitta se vai su cerca ci sono tanti topic che parlano dei collettori e della loro verniciatura ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Maggio 25, 2011, 20:57:41 PM
fatto..staremo a vedere  :)
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Maggio 26, 2011, 13:39:11 PM
qualche buon uomo risponde agli altri quesiti? ;D
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: gbking il Maggio 26, 2011, 15:54:24 PM
Citazione di: peppe24 il Maggio 25, 2011, 15:32:17 PM
1 i collettori erano arruginiti, li ho scartavetrati e adesso li vorrei dipingere neri oppure avevo pensato di zincarli  a freddo con la bomboletta

Per i collettori, puoi verniciarli a bomboletta con il nero opaco resistente ad alta temperatura.
Per un buon lavoro è inevitabile rimuovere i collettori.

Citazione di: peppe24 il Maggio 25, 2011, 15:32:17 PM
2 vorrei sostituire i soffietti con i copristeli in plastica o al massimo in neoprene, quali posso montare?

Credo che oggi nessuno produca più questo articolo. In passato li faceva Acerbis... Magari trovi qualcosa di usato... ;)

Citazione di: peppe24 il Maggio 25, 2011, 15:32:17 PM
3- devo cambiare il parafango posteriore, ho letto di quello acerbis uguale all originale.. ce n'è qualche altro con una linea diversa che posso prendere senza fare grossi adattamenti?

Ufo e Acerbis fanno la replica dell'originale. Cemoto realizza 2 modelli da 'cross' uno dalle linee più retrò ed uno più moderno.
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: Tinto il Maggio 26, 2011, 16:12:19 PM
...tieni conto che i collettori dopo essere stai smontati carteggiati (io li avevo anche spazzolati e soffiati) li vernici e poi per una buona resa li dovresti passare in forno a 160 gradi mi sembra di ricordare...

Per i soffietti ci sono le calze in neoprene
http://www.crosshop.eu/soffietti-per-forcelle-standard-in-neoprene_W0QQidZ1028QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT


Per i parafango posteriore io non lo cambierei....
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Maggio 27, 2011, 01:31:21 AM
il collettore l ho gia smontato carteggiato dipinto e poi l ho subito montato accendendo il motore per fare scaldare la vernice! il parafango è messo proprio male  :-\
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: Tinto il Maggio 27, 2011, 07:56:54 AM
...forse mi sono espresso male...io non cambierei tipo di parafango, ma se è messo male puoi sostituirlo con una analogo...
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: Webbo il Maggio 27, 2011, 08:15:15 AM
non è proprio il modo corretto, la vernice ha sicuramente fatto le bolle..

Citazione di: peppe24 il Maggio 27, 2011, 01:31:21 AM
il collettore l ho gia smontato carteggiato dipinto e poi l ho subito montato accendendo il motore per fare scaldare la vernice! il parafango è messo proprio male  :-\
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Maggio 27, 2011, 11:29:10 AM
sulla bomboletta c era scritto che doveva asciugare a 300 gradi..se lo mettevo al forno mia madre mi spellava vivo  :D comunque per ora sembra tornato come nuovo..chissà quanto tiene
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: gbking il Maggio 27, 2011, 11:31:51 AM
Il problema di base è che un collettore verniciato non terrà mai 'all'infinito'...
Se la vernice originale cede, figuriamoci i trattamenti extra! :(

Un suggerimento: se fai off, cerca sempre di levare la terra/fango che si poggia sul collettore... Quando si indurisce diventa tipo 'creta' e lascia segni sul metallo! :ok:
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Giugno 04, 2011, 12:22:28 PM
@gbking potresti linkarmi i parafango cemoto?non riesco a trovarli per la mia del pre 96.. grazie  ;D
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: gbking il Giugno 05, 2011, 01:22:41 AM
Su cemoto.it dovresti trovare tutto...
Ma attenzione: il parafango della cemoto ant e post non sono come gli originali. Hanno linee diverse.
Le uniche repliche valide sono UFO e ACERBIS. So per certo che Ufo fa tutto, dal faro ai fianchetti ed i 2 parafanghi...
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Giugno 05, 2011, 19:31:47 PM
ah ok..non lo vedevo perchè era segnato come xr 600 principalmente! è questo confermi? http://www.cemoto.it/articolo.php?id=298
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Giugno 05, 2011, 19:46:35 PM
Citazione di: peppe24 il Giugno 05, 2011, 19:31:47 PM
ah ok..non lo vedevo perchè era segnato come xr 600 principalmente! è questo confermi? http://www.cemoto.it/articolo.php?id=298
altrimenti questo? http://www.cemoto.it/articolo.php?id=519
sono loro?  ;D
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: gbking il Giugno 05, 2011, 20:21:10 PM
Il modello 7001 è quello che ho io. Va accorciato di circa 13 cm, ma ha una linea che a me piace...

Il 2608, invece, ha una linea più vecchia e arrotondata, che non mi piace tanto... :)
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Giugno 05, 2011, 20:25:27 PM
Citazione di: gbking il Giugno 05, 2011, 20:21:10 PM
Il modello 7001 è quello che ho io. Va accorciato di circa 13 cm, ma ha una linea che a me piace...

Il 2608, invece, ha una linea più vecchia e arrotondata, che non mi piace tanto... :)
ah il 7001 va accorciato?? non si monta cosi per com'è? :-\
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: gbking il Giugno 05, 2011, 20:37:59 PM
Se lo monti così com'è sembra una sciabola, per quanto è lungo...
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Giugno 05, 2011, 20:52:15 PM
capisco..bisognerebbe saperlo tagliare e avere gli strumenti però! consigli?  :D (grazie della pazienza  ::))
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: gbking il Giugno 05, 2011, 21:06:11 PM
Se hai un po' di manualità non è complicato!

Lo monti, segni con un pennarello la una linea che ti piace e poi con un taglierino segui la linea e tagli via il pezzo che non serve!
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: peppe24 il Giugno 05, 2011, 22:07:08 PM
lo devo ammorbidire con l aria calda prima?
Titolo: Re: Lavoretti
Inserito da: gbking il Giugno 05, 2011, 22:07:52 PM
Non saprei... io non l'ho fatto...