XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Luke (ex burp1007) il Maggio 29, 2011, 23:14:39 PM

Titolo: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 29, 2011, 23:14:39 PM
Salve a tutti,
come consigliato da molti post ho montato, col fondello aperto e ness'un'altra modifica, il getto del minimo 68s. Perchè, nonostante la vite del minimo svitata di 3 giri dal tutto chiuso, rimangono (minori) gli scoppi quando si chiude il gas ??? ??? ? Bisogna passare al 70? Eppure diversi di voi han parlato del 68s come quello "giusto"!  :)
Grazie,

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: fede954 il Maggio 29, 2011, 23:18:01 PM
Alcuni scoppi in rilascio è normale che li faccia, l'importante è che non scoppietti di continuo e ritmicamente, solo in questo caso significa che sei ancora magro ;)
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 29, 2011, 23:31:55 PM
No li fa li fa, sembra magra: li fa 90 volte su 100 quando mollo il gas e rallento in freno motore! Infatti non riesco a capire per quale motivo uffa.. sto seriamente pensando al 70. E' troppo?

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Bracco il Maggio 30, 2011, 09:15:03 AM
Il 68s và benissimo.

Non vorrei che il tuo sia un problema relativo alla sola chiusura repentina del gas in cui potrebbe entrarci anche "la ghigliottina".

E' una rarità, ma si potrebbe ipotizzare un aumento del getto max.

Gli avviamenti come sono a caldo ed a freddo?

Salut
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 30, 2011, 09:21:20 AM
Il getto del massimo è un 178, causa fondello aperto.. Rimane piccolo? Non volevo far diventare la moto un lavandino, e speravo che col fondello aperto bastassero 3 punti sul min e sul max!
A caldo parte al primo colpo, a freddo ora che c'è caldo parte sempre al primo colpo.. quando c'è freddo o piove dipende: si passa dal primo all'ottavo!  :P

Dici che c'è da provare colò getto del massimo più grosso? Se si cosa consigli? (Noooo, un lavandino noooo!  :P :P :P ::) ::))

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Webbo il Maggio 30, 2011, 09:35:19 AM
potrebbe essere la membranina a lato del carburatore ?
se non ricrodo male un utente aveva trovato qualcosa che non funzionava in quella zona..

eccolo

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9367.0
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Bracco il Maggio 30, 2011, 09:38:53 AM

Se aumenti il getto non è detto che diventi un lavandino, anzi ottimizzando la miscela ottieni una combustione più efficiente.  ;)

Ricorda che un motore magro potrebbe rovinare il motore pariteticamnete ad una combustione magra.

E' un tentativo, visto che normalmente il 68S dà una carburazione regolare con vite tra  1 giro e 2 giri dal tutto chiuso.

Comunque è strano il comportamento.

Non è che entra aria dal collettore di aspirazione (fessurazioni etc.) ?

Salut
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 30, 2011, 09:50:18 AM
A breve controllerò tutto, grazie mille ragazzi! ;D
Però non ho ancora capito una cosa: si rischia che il 178 sia ancora troppo piccolo?  :o
Ovviamente sarebbe bello andare a colpo sicuro con la vostra esperienza, se no devo tutte le volte tirare la moto, fermarmi, controllare la candela e valutare?
Non avete già un'ideuzza sulle dimensioni da metterci?  :)
Grazie ancora!

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Giugno 09, 2011, 19:31:07 PM
Ho stretto tutte le viti della marmitta ma continua a scoppiettare in rilascio (solo ognitanto e in rilascio ad alti regimi: se tiro la frizione (motore al minimo) non fa nulla ovviamente).
La membrana è perfetta. La vite è svitata di 3,5 giri, che è troppo e cmq continua a scoppiettare...
Ho ordinato il getto 180 dato che ho notato la candela bianchina..

In alternativa ha senso lasciare il 178 e aumentare la tacca dalla 3 alla 4?
Ripeto che come configurazione ho solo il fondello aperto...
Aspetto consigli ragazzi!  ;D ;D

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: malser il Giugno 09, 2011, 19:59:09 PM
forse è meglio fare un tentativo con il 185.....
ma gli scoppietti è normale che li faccia, tranne se fanno la mitraglietta! e poi con il fondello aperto non hai il frangifiamma e ne senti di più
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Giugno 10, 2011, 00:14:43 AM
Ma il 185 è esagerato! Aumentando il minimo di 3 punti aumentare il massimo di 10 mi sembra veramente esagerato!
Qualcuno ha esperienza?

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Giugno 10, 2011, 01:07:58 AM
Al massimo ne ho data troppo poca (a svitare la vite ingrasso)...
Ora ho provato a riregolare tutto, pomello minimo compreso.. ho trovato un compromesso (sembra) accettabile (devo ancora provarlo a modo perchè c'ho fatto un giro da fredda 2 minuti) su 1 giro e 3/4 credo... Scoppietta ancora un po' in realtà..
Intanto monto il 180 poi se proprio non cambia niente proverò ad alzare una tacca lo spillo.. solo che ho paura di farla diventare un lavandino.. gia trinca come un alpino, non vorrei incrementare ulteriormente le bevute!
Io sono fiducioso nei consigli dei supermegaiperpro del sito! =)

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: paolopmn il Giugno 10, 2011, 09:28:37 AM
Io sono in configurazione originale con fondello aperto e vite a 3.5 giri dal tutto chiuso.
Scoppietta un po, ma non tantissimo, ossia non fa dei botti, gorgheggia con qualche colpo (non a mitraglia).
Tengo il minimo leggermente alto per facilitare la partenza a freddo.
Controllerò la candela, ma con altre moto che ho avuto era anche peggio, insomma vedi tu, andrebbe sentita.
E' chiaro che prima o poi monterò il 68s, ma non è cosa da fare subitissimo.
Come consumi siamo sui 15km/l, ma io ho una guida nervosa.
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: rainbowsix il Giugno 10, 2011, 16:11:05 PM
e di massimo cosa hai di getto?
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Giugno 18, 2011, 01:02:52 AM
Salve a tutti: aggiornamenti!
Ho montato il 180 ma gli scoppietti quando mollo il gas dagli "alti" regimi continua a farli (quando sorpasso in tangenziale e poi mi rimetto in corsia e mollo il gas spetarda un sacco!).
Ripassino per chi non ha voglia di leggersi tutti i commenti sopra  :indaffarato::
- fondello aperto
- min 68s
- max 180
- spillo 3 tacca dalla base (cioè dall'alto)
- vite 3 giri da chiuso
- membrana ok
- collettori stretti (non filtra aria)

:aiuto: Ma proprio nessuno ha avuto questo problema o ha montato il 70 di minimo? Pensavo a un 70 con vite minimo parecchio avvitata!!! Potrebbe aver senso? :)

Un po' di domande sul carburatore a cui non ho trovato chiara risposta:
1. su medi e massimo influisce anche in minima parte il getto del minimo? (Ho trovato solo il contrario, cioè che sul minimo non influisce spillo e getto del massimo)
2. Visto il mio problema di scoppietti a chiusura non servirebbe a niente alzare una tacca lo spillo giusto?
3. Ultimissima cosa: come funziona la vite del circuito del minimo? Non riesco proprio a capirlo!

Grazie a chi proverà a rispondermi e darmi qualche consiglio!  :birra2:

Luca

Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: rainbowsix il Giugno 18, 2011, 17:40:23 PM
fammi capire la cassa filtro ha tutte le sue chiudure , sportello interno e snorkel?

io ho un 175 un 68s fondello aperto, filtro aria di serie e scatola filtro tutta chiusa...non ho ancora verificato come vada....
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Giugno 18, 2011, 19:14:13 PM
E' tutto in regola!!
Ma lo snorkel qual'è? Io ho di fianco, sotto il fianchetto sinistro, la spugna.. con sotto la griglietta in metallo...

Luca
Titolo: Re: 68s e scoppi
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Giugno 24, 2011, 13:50:07 PM
Volevo dire a tutti quelli che incontreranno questo problema che pulendo un po' lo spillo della vitina dell'aria la situazione è migliorata non tanto, DI PIU'!
Saluti!

Luca