XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: NikiNok il Maggio 30, 2011, 13:38:39 PM

Titolo: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: NikiNok il Maggio 30, 2011, 13:38:39 PM
Con l'avvicinarsi del periodo vacanziero ho pensato di acchittare il mio porcello con un vestitino  "da lunghe percorrenze".
Ho acquistato  un bellissimo serbatoio acerbis da 24 litri e ieri mi sono cimentato in un  primo tentativo di montaggio.
Il risultato è stato visivamente strano, impatto poco aggraziante ma la funzionalità che apporta è indubbia.
Dopo il montaggio mi sono sorte alcune perplessità:

- Primo dubbio: ho provato ad effettuare una sterzata completa  ed ho notato che da entrambe le parti, la freccia resta "castigata" tra il serbatoio e la mascherina (originale!).E' normale? Per chi lo ha montato, ha notato la stessa cosa? come ha risolto?

(http://img13.imageshack.us/img13/794/29052011596.jpg)


- Secondo dubbio: tra il tappo ed il serbatoio vi è una membrana che non è fissata a nulla e quindi ogni volta che svito il tappo me la ritrovo a terra. E' forse previsto un "ferma membrana" che la ancori al tappo?

(http://img638.imageshack.us/img638/4724/29052011597.jpg)


- Ultimo dubbio: ho notato che la manopola del rubinetto Sx gira a vuoto: è rotto l'attacco interno di plastica che muove la valvola del rubinetto. Una volta smontato, ho fissato manualmente il rubinetto a riserva in maniera tale di usufruire di tutta la benzina immagazzinata nel lato SX ed usufruire come riserva la sola benzina del lato destro  "pilotabile dal rubinetto destro (funzionante).  Vado in contro a qualche rogna?


Mi sono fatto poi prendere la mano ed ho montato un pignone da 15 con la corona originale da 48 rendendo la moto meno nervosa e più gestibile anche sulle superstrade.
Ultima chicca, ho improvvisato  un bauletto da 42 litri che avevo in giacenza fissando un  portabauletto di un Dominator  con i perni che fermano la sella al telaio  e,  all'altezza delle frecce, sul telaietto del codino  . Non penso reggerà a chissà quale peso ma potrò utilizzarlo per portarmi una tutta antipioggia ed un paio di mutande di ricambio o rischio che mi si ammacchi il codino?

(http://img221.imageshack.us/img221/9956/30052011603ojzbln.jpg)

(http://img193.imageshack.us/img193/4281/30052011608.jpg)

Il risultato finale è quello in foto....che ne pensate?

(http://img7.imageshack.us/img7/2406/30052011600.jpg)

N.B.
Eliminato il bauletto e lasciando  il solo portabauletto ho ricavato una  ottima maniglia per passeggero.
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: Felino68 il Maggio 30, 2011, 19:11:38 PM
Salve, bell' allestimento, ma non so risponderti a tutto. Ti scrivo per chiederti se con l' Acerbis hai dovuto eliminare la batteria dietro il radiatore destro ( visto che hai l' AE ). Io ho un serbatoio della IMS che mi costringe a farlo. Lo montero' quando avro' acquisito sufficiente dimestichezza con il kick starter. A sensazione temo che le due staffette ritorte dietro il bauletto siano un pelo deboli. Per quel che riguarda le frecce sul mio suino ( ora mi spiego a che servono, anche se l' avevo intuito ) queste sono spostate una decina di cm più in alto mediante l' interposizione di due semplici piattine di alluminio ( modello stecco di un gelato ) con fori alle estremità. Sotto fissi con un normalissimo dado e bullone e sopra ripeti il fissaggio originale con gli stessi pezzi. Per passare i fili forse sopra ti conviene fare un foro aperto su di un lato. A lavoro terminato la frecce saranno quasi al livello della parte superiore bianca della mascherina e non stanno neanche tanto male. Ti invierei una foto ma non sono ancora organizzato per farlo. Ciao. 
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: NikiNok il Maggio 30, 2011, 22:35:04 PM
Citazione di: Felino68 il Maggio 30, 2011, 19:11:38 PM
Salve, bell' allestimento, ma non so risponderti a tutto. Ti scrivo per chiederti se con l' Acerbis hai dovuto eliminare la batteria dietro il radiatore destro ( visto che hai l' AE ).


Ciao, grazie per la risposta.
Prima dell'acquisto avevo letto sul forum della possibilità di montare l'acerbis con la batteria sul lato dx del radiatore.
Confermo che ci va a pennello e non crea alcun problema.
Per quanto riguarda le staffe piegate che mantengono il buletto, consistono in due piattine di 0.5 cm di spesssore.
Non è stato affatto facile torcerle in quel modo  ;D.
Concordo sulla non robustezza della cosa, anche se a mio avviso il punto dolente è il telaietto posteriore dell'XR.
Proverò a spostare le frecce anteriori più in alto come da te suggerito....grazie! :)
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: uolter72 il Maggio 30, 2011, 22:43:12 PM
Frate so' sincer:

nun me piace......

troppo goffa...

ma...aro' e ai'????

in Sudan????

io penso che con il serbatoio originale e rubinetto a sinistra di km se ne fanno a sufficienza......

senza abbuffare l'immagine.....

poi...de gustibus.....

l'importante e' che piaccia a te........
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: Felino68 il Maggio 30, 2011, 22:52:55 PM
Beh, la piattina da 5mm di tosta e' tosta. Facci sapere a fine estate. Noto con piacere che hai anche il Dominator. Perché non usi quello per i viaggi? Ciao.
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: orso il Maggio 30, 2011, 23:58:27 PM
 8) 8) 8) in effetti il baulotto,è troppo grosso,  sul portapacchi,ti consiglierei di montare una borsa, stagna ,in cui,mettere , le cosucce,che vuoi portarti dietro.   8) 8) 8)
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: NikiNok il Maggio 31, 2011, 10:11:49 AM
Citazione di: uolter72 il Maggio 30, 2011, 22:43:12 PM
Frate so' sincer:
nun me piace......
troppo goffa...
ma...aro' e ai'????
in Sudan????
io penso che con il serbatoio originale e rubinetto a sinistra di km se ne fanno a sufficienza......
senza abbuffare l'immagine.....
poi...de gustibus.....
l'importante e' che piaccia a te........

Concordo.
Premesso che con l'acerbis si perde in maneggevolezza e che esteticamente la preferisco anche io con il suo vestito originale, la funzionalità che apporta è purtroppo indubbia.
Mi è capitato + di una volta di ritrovarmi in riserva in luoghi sperduti dove il distributore più vicino era posizionato in c..lo alla luna.  :-\
Quando poi si esce in gruppo per un giro di media distanza devo stare sempre li a misurarmi i km e a richiedere frequenti soste di rifornimento.
Ripeto: per il quotidiano un serbatoio di quelle dimensioni è inutile ed ingombrante, ma mi rassicura per le uscite di una certa distanza.
Il bauletto è stato un puro esperimento votato al kazzeggio ;D
Ho due bellissime dominator di cui una ormai la uso solo per i ricambi e l'altra...LA SIGNORA...è un gioiello di appena 120000 Km che mi ha portato ovunque.
L'anno scorso ho visto la mia polizza RCA salire fino a 1150 euro :-X (senza aver subito sinistri ) ed ho dovuto disdire l'assicurazione.
Da un anno è ferma in attesa del 2012, anno in cui diventerà  storica .
Bella, in tutto il suo splendore: :-*  :-*


http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7843869 (http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7843869)



Di seguito qualche foto del portapacchi senza bauletto 
p.s. a breve sparirà anche quello  :-)


(http://img5.imageshack.us/img5/4584/31052011612.jpg)

(http://img204.imageshack.us/img204/8256/31052011609.jpg)

(http://img854.imageshack.us/img854/2497/31052011610.jpg)

(http://img32.imageshack.us/img32/769/31052011611.jpg)


PPS. qualcuno sa darmi qualche consiglio su come bloccare la membrana all tappo del serbatoio?



Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: uolter72 il Maggio 31, 2011, 10:20:32 AM
Ti ricordo che in Campaniaper avere  la storicita' di un mezzo sonio necessari dal 1° Gennaio 2011 ben 25 anni.....
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: Felino68 il Maggio 31, 2011, 20:32:08 PM
Grande Nikinok e grandissima Giuditta. E' un mito anche lei ! Io trovo che solo con l' Acerbis non sia male l' XR. Ciao.
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: NikiNok il Giugno 01, 2011, 09:49:07 AM
Citazione di: uolter72 il Maggio 31, 2011, 10:20:32 AM
Ti ricordo che in Campaniaper avere  la storicita' di un mezzo sonio necessari dal 1° Gennaio 2011 ben 25 anni.....

haaaaag! :-X
Così mi spezzi il cuore!
Le tue sono notizie false e tendenziose (dimmmi di si, please)!
Mi mancano pochi mesi per il suo 20° compleanno... :-\
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: Webbo il Giugno 01, 2011, 10:23:12 AM
per quanto riguarda il serbatoio da 24 litri, se non monti il kit di supporti metallici acerbis che ora danno in dotazione, ti consiglio vivamente di realizzarti qualcosa che ne faccia le veci, sennò alle prima cadute pieghi i radiatori a banana, già successo a me in Tunisia.
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: NikiNok il Giugno 01, 2011, 13:39:44 PM
Scusa Web, in cosa consiste questo Kit?
Tu per caso hai un serbatoio simile?
SE si, come è ancorata la membrana del tappo del serbatoio?
Grazie  
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: Webbo il Giugno 01, 2011, 13:45:09 PM
il serbatoio ce l'ho, il kit di ancoraggio no, la membrana mi pare che sia solo incastrata
Titolo: Re: Serbatoio Acerbis da 24 litri: perplessità post montaggio
Inserito da: NikiNok il Giugno 01, 2011, 15:34:03 PM
Ok, denghiu'  ;D