ciao a tutti ;D
visto che dopo l'estate mi tocca la revisione sull' xr650 con il fondello aperto...... ho voluto vedere di che morte dovevo morire.......
mi sono procurato un fonometro professionale dall' azienda di un parente, ed ho fatto svariate prove. a circa 50cm dal buco della marmitta, con il sensore verso la marmitta stessa.
beh il picco è stato 92,3 dB :o
come scritto sul libretto di circolazione......
credevo che sforasse di un bel po', ma mi sbagliavo.
Quindi alla revisione posso andarci tranquillo..... piu o meno...... :P
voi avete mai provato con un fonometro il rumore del vostro mezzo? oppure alla revisione
Prova fonocosa???? :P :P :P :P :P
Ma sei sicuro la facciano?
Quando ho fatto io la revisione , mica il ragazzetto dell'officina si è sognato di mettere in moto......................
non la fanno...
non mi sembra sia prevista...
davvero?! credevo di si........
beh, allora diciamo che se mi fermano le forze dell'ordine e mi contestano il rumore posso stare tranquillo!
qui a Roma la municipale gira anche con quell' apparecchietto in macchina.... ci loro!!!
sgrat sgrat...
ho fatto la revisione con fondello aperto & come fanale post solo quello sul parafango, no problem! per le forze dell'ordine......il discorso è diverso!
per la revisione è diverso... io pago e voglio un sevizio... poi devi sapere dove andare a farla ;)
Mai fatta la fonometrica e revisione fatte il 29 aprile scorso.
Ho messo il fondello omologato del Leovince solo per tornare a casa tranquillo in caso di controllo appena uscito dal centro revisioni
La misurazione l'hai fatta al minimo o al regime specificato sul libretto (3250giri/min)?
oggi ho fatto la revisione della macchina e visto che c'ero ho chiesto se per le moto si effettua anche la prova fonometrica, e la risposta è stata affermativa..... anche perchè c'era un fonometro li appoggiato a fianco della stazione di prova per le moto......... :-X
dunque, la prova è stata effettuata con un fonometro professionale, con range di misura selezionato tra i 65 e 100dB , anzichè 80-130dB , in quanto per avere dei risultati attendibili gli strumenti di misura devono essere utilizzati in un campo vicino al fondo scala.
distanza dal foro dello scarico 50cm con sensore rivolto verso l'uscita dei fumi.
Ambiente di prova , piazzalino davanti al garage con pareti a non meno di 3 metri dalla moto.
La misurazione non è stata una sola , ma effettuata a diversi range di giri, ma di preciso non so a che regime visto che non c'è contagiri, forse anche al di sopra dei 3250 previsti.....
comunque il picco è stato 93,2 dB, che considerando l'incertezza di misura dichiarata dallo strumento di +- 1 dB e arrotondando alla cifra intera più vicina rientra nei parametri.
Possibile che fosse stata omologata con il fondello aperto?!?!? mah :'(
La mia xr è del 2001 e sul libretto ci sono 92dB, ma in quelle piu recenti cambia qualcosa? c'è un livello di emissione sonora più basso?