XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: falco il Giugno 03, 2011, 16:05:23 PM

Titolo: statore electrex 200w
Inserito da: falco il Giugno 03, 2011, 16:05:23 PM
Ciao a tutti,
un po' di tempo fa' ho effettuato l'acquisto dello statore electrex 200w per migliorare uno dei punti deboli della nostra  xr 650r,pensando di risolvere cosi il problema luci :D.......aime' non e' stato cosi......xke' mi sono accorto che si arrivano piu' watt ma solo con l'umentare dei giri del motore,per non parlare di quando si frena che cala vistosamente l'intensita' del fascio luminoso! :o
La domanda e':come risolvere il tutto??? :-X
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Gogo il Giugno 03, 2011, 16:42:23 PM
Come lo hai collegato?  :)
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: falco il Giugno 08, 2011, 16:04:20 PM
Ma sinceramente me lo hanno montato e praticamente questo che ha fatto ne piu' ne meno ha solo collegato i 100w come  il vecchio da  75 w dello statore oem risultato con lampada h4 da 55w.....siamo dappiedi alla santa croce!cioe quando freno cala la luminosita' del fascio luminoso e quindi ci devo rimettere le mani! :angry2:
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Webbo il Giugno 08, 2011, 16:15:07 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14657.0

io lo devo ancora montare, ma ho preso due nuovi raddrizzatori per la nuova potenza, userò 100W e 100W su due circuiti diversi
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: falco il Giugno 08, 2011, 17:18:09 PM
Ciao Web,
i raddrizzatori sono quelli che si trovano dietro la mascherina?
O sono quelli alettati sotto la sella?
Stato confusionale :-[
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Cako il Giugno 08, 2011, 17:34:45 PM
Prima di toglierlo perchè mi dava problemi a caldo e poi cambiato in garanzia devo ancora montarlo
Ho notato anche io che al minimo calava l'intensità del faro,ma un pelo lo fa anche l'originale.L'electrec lo fa in maniera più accentuata ma appena sopra i 2000 giri tornava a fare luce piena. Potevo mettere le frecce senza che lampeggiasse il faro come fa ora con lo statore originale.
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Webbo il Giugno 08, 2011, 17:59:25 PM
su un avvolgimento metterò il regolatore nuovo per il 12Vac (sotto la sella)
su un avvolgimento metterò il raddrizzatore per gestire gli altri 100W in 12Vdc (dietro la mascherina)


Citazione di: falco il Giugno 08, 2011, 17:18:09 PM
Ciao Web,
i raddrizzatori sono quelli che si trovano dietro la mascherina?
O sono quelli alettati sotto la sella?
Stato confusionale :-[
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: falco il Giugno 09, 2011, 01:06:03 AM
Ciao Cako,
non ho capito hai cambiato lo statore xke' il calo di tensione secondo te era un difetto dovuto dallo statore difettoso?????
Non credo!!!!secondo me e' questione di collegamenti uno,due potrebbe essere il regolatore andato da sostituire con un altro che faccia il suo lavoro a queste potenze nel senso che non riesce a ricaricare la batteria e mandare il faro contemporaneamente
x non parlare di frecce luci e clacson! :'(

Citazione di: Webmaster il Giugno 08, 2011, 17:59:25 PM
su un avvolgimento metterò il regolatore nuovo per il 12Vac (sotto la sella)
su un avvolgimento metterò il raddrizzatore per gestire gli altri 100W in 12Vdc (dietro la mascherina)
Ma forse montando un nuovo regolatore 12Vac
sotto la sella potrei risolvere il problema?oppure dovro' fare anche io due cose distinte??
Comunque mi serve il regolatore 12Vac!Web dove l'hai comprato?? :)
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Webbo il Giugno 09, 2011, 08:18:43 AM
da http://www.tmf-racing.de/
dove abbiamo fatto il gruppo di acquisto l'anno scorso.
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Cako il Giugno 10, 2011, 10:57:55 AM
No no l'ho cambiato solo perchè a caldo la moto moriva e nn dava più impulso alla candela.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38279.0

Era solo una precisazione per dire che l'ho usato poco.

Io l'avevo collegato come l'originale lascia un avvolgimento da 100W staccato e isolato per cui su quel filo nn vi era assorbimento.
Può essere stato quello a creare il malfunzionamento succesivo?
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: acheronte1 il Agosto 20, 2011, 23:27:20 PM
Quelli di voi che hanno problemi di calo vistoso della luminosità in frenata o al minimo, hanno la batteria o no perchè se non avete la batteria secondo me è normale nel senso che lo statore eroga corrente e quindi watt in base al numero di giri del motore, pochi giri = pochi watt.
C'è da dire che con lo statore maggiorato l'effetto dovrebbe essere minore che con l'originale ma inevitabilmente presente.
Se c'è la batteria quando il motore gira a regimi elevati lo statore produce un surplus di corrente che va a caricare la batteria la quale in caso di calo dei giri e quindi di potenza disponibile eroga a sua volta la potenza richiesta dalle luci o altro e non erogata dallo statore, quindi non si hanno cali di luminosità dei fari e il clacson che suonare in maniera dignitosa invece di cigolare .
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: gianfranco1104 il Agosto 21, 2011, 08:53:48 AM
leggendo il topic mi chiedevo come mai a me questo non succedesse... poi leggendo acheronte ho capito il perchè....
siori... viva l'AE!
:P :P :P
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Settembre 04, 2011, 12:06:50 PM
Citazione di: gianfranco1104 il Agosto 21, 2011, 08:53:48 AM
viva l'AE!
:P :P :P

MAI!!!!!!!  ;)

Luca
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: gpsmax il Settembre 04, 2011, 18:41:46 PM
Citazione di: acheronte1 il Agosto 20, 2011, 23:27:20 PM
Quelli di voi che hanno problemi di calo vistoso della luminosità in frenata o al minimo, hanno la batteria o no perchè se non avete la batteria secondo me è normale nel senso che lo statore eroga corrente e quindi watt in base al numero di giri del motore, pochi giri = pochi watt.
C'è da dire che con lo statore maggiorato l'effetto dovrebbe essere minore che con l'originale ma inevitabilmente presente.
Se c'è la batteria quando il motore gira a regimi elevati lo statore produce un surplus di corrente che va a caricare la batteria la quale in caso di calo dei giri e quindi di potenza disponibile eroga a sua volta la potenza richiesta dalle luci o altro e non erogata dallo statore, quindi non si hanno cali di luminosità dei fari e il clacson che suonare in maniera dignitosa invece di cigolare .

... mmmm.... non sono daccordo, secondo me non è proprio così... se l'impianto è in ordine. Mamma Honda l'ha pensato bene, quindi tutto deve funzionare bene anche in frenata o quando sei basso di giri. in tutti i 250/400/600/650 che ho avuto modo di vedere, sopra i 1500 giri le luci erano ok in qualsiasi condizione.
il fatto è che l'alternatore a magneti permanenti (come tutti quelli di tutte le XR) è pensato per dare un incremento di tensione con l'incremento dei giri, mentre l'amperaggio (e di conseguenza i watt) sono determinati dal diametro del filo degli avvolgimenti. ecco perché chi vuole più watt deve cambiare l'alternatore.

ripeto: se hai l'impianto in ordine, vai tranquillo, l'XR non è una Benelli o un Fantic degli anni '80... quelli sì che avevano problemi...
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: acheronte1 il Settembre 09, 2011, 22:26:52 PM
Non sono d'accordo GPSMAX, il flusso di corrente è direttamente proporzionale al campo elettromagnetico indotto dal rotore, quindi più giri = più corrente mentre la tensione è direttamente proporzionale al numero di spire statoriche che ovviamente non cambia. Visto che la potenza è data dal prodotto VxI (lasciamo perdere per il momento lo sfasamento tra corrente e tensione).
Se V è quasi costante o meglio varia poco e I varia molto al variare dei giri ecco che la potenza è legata ai giri
Ho scelto nello statore riavvolto di utilizzare il cavo da 1mm perchè ha 20,9 ohm/km invece dei 40,9 ohm/km del cavo originale e questo mi permette di incrementare la potenza prodotta.
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Webbo il Settembre 09, 2011, 22:33:01 PM
ieri sera ho montato lo statore da 200W ma al raddrizzatore al minimo arrivano solo 8vac, e non riesce nemmeno a far andare le frecce, basta aumentare di 2-300 giri e tutto funziona ok, sull'altra xr con statore originale al minimo ce già tutta la tensione per far andare frecce e clacson insieme..
qyalcuno ha idea del percome ?
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: acheronte1 il Settembre 09, 2011, 23:45:08 PM
Come lo hai collegato il nuovo statore, se non sbaglio il modello che avete preso con il gruppo d'acquisto ha 2 avvolgimenti separati, altra cosa hai utilizzato il raddrizzatore originale o quello della electrex?
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: gpsmax il Settembre 09, 2011, 23:53:48 PM
Citazione di: acheronte1 il Settembre 09, 2011, 22:26:52 PM
Non sono d'accordo GPSMAX, il flusso di corrente è direttamente proporzionale al campo elettromagnetico indotto dal rotore, quindi più giri = più corrente mentre la tensione è direttamente proporzionale al numero di spire statoriche che ovviamente non cambia. Visto che la potenza è data dal prodotto VxI (lasciamo perdere per il momento lo sfasamento tra corrente e tensione).
Se V è quasi costante o meglio varia poco e I varia molto al variare dei giri ecco che la potenza è legata ai giri
Ho scelto nello statore riavvolto di utilizzare il cavo da 1mm perchè ha 20,9 ohm/km invece dei 40,9 ohm/km del cavo originale e questo mi permette di incrementare la potenza prodotta.


... prova a staccare l'alternatore dall'impianto e attaccarci un voltmetro in AC...
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: Webbo il Settembre 10, 2011, 00:01:27 AM
due avvolgimenti separati, intanto ne uso solo uno, ho sostituto il reglatore AC con quello electrex, ed ho provato vari raddrzzatori originali e non, ma a valle derraddrzzatori al min arrivano 8vac
Titolo: Re: statore electrex 200w
Inserito da: acheronte1 il Settembre 10, 2011, 18:08:27 PM
Se hai isolato per bene l'avvolgimento non collegato, mi vien da pensare che per avvolgere due circuiti separati con un filo di diametro generoso abbiano dovuto dimnuire il numero di spire totali a discapito della tensione prodotta al minimo.
Dovresti fare un po' di prove con il voltmetro.
Io proverei la tensione in AC a monte del raddrizzatore/regolatore di tutto l'impianto a vuoto (con tutto scollegato) e a carico al minimo e a pieni giri con lo statore originale e con quello modificato. Poi con questi dati si può ragionare.
Fammi sapere


Citazione di: gpsmax il Settembre 09, 2011, 23:53:48 PM
... prova a staccare l'alternatore dall'impianto e attaccarci un voltmetro in AC...
ok proverò quando faccio la sostituzione dello statore con quello modificato.