Ciao a Tutti,
sono andato al collaudo con il mio xr 600 dell' 88 e non mi hanno voluto fare il collaudo perche' senza frecce.
Mi hanno trovato impreparato ma se non ricordo male usciva senza frecce .
Cosa ne pensate?
Paolo
Se la moto è omologata senza frecce non deve avere le frecce, le XR 88 no le avevano.
collaudo per cosa? e dove lo hai fatto?
credo si parli della revisione periodica, cambia semplicemente meccanico.
penso che non sapiiano neanche che lavoro facciano.. anceh a me alla revisionemi hanno subito chiesto "e le frecce?" alla mia risposta "è del '91" hanno risposto "ah, ok" e fatta la revisione. gli xr sono immatricolati senza frecce e solo dal 1994, se ben ricordo, tutte le moto sono costrette ad averle.
Io prima di venderla l'ho fatta al Dyna...e li le frecce devono esserci...avevo solo le posteriori...e nessun problema...presumo che tu abbia trovato il pignolo di turno...che non sà nemmeno quello che fà.....o dovrebbe fare!!
Citazione di: Pier88 il Giugno 07, 2011, 12:39:27 PM
penso che non sapiiano neanche che lavoro facciano.. anceh a me alla revisionemi hanno subito chiesto "e le frecce?" alla mia risposta "è del '91" hanno risposto "ah, ok" e fatta la revisione. gli xr sono immatricolati senza frecce e solo dal 1994, se ben ricordo, tutte le moto sono costrette ad averle.
il mio xr 400 è del 98 e non ce l'ha da libretto...revisione fatta ad agosto senza problemi
nessun XR 600R ha le frecce (io ho un '97, naturalmente senza)
cambia meccanico.....
io ho una 650 del 2004 senza freccie anteriori e posteriori e nn ho mai avuto problemi per il collaudo cambia officina e vedrai ke te lo fanno
Io con la mia XR600 del 93 mai avuto problemi con il collaudo nè da privati che dalla motorizzazione , una volta sola mi hanno detto delle freccia ma gli ho risposto che mia è stata omologata senza e che sarebbe illegale montare qualcosa di non omologato , poi gli ho citato l'art.72 e 154 del codice della strada .
Concordo, anche io ho fatto la revisione senza frecce, il meccanico si è informato preventivamente presso la motorizzazione e poi mi ha fatto la revisione senza le frecce.
Gianni
A me una volta hanno fermato gli sbirri e volevano farmi la multa perchè senza frecce!!! Ho detto loro che la moto è nata senza frecce e gli ho chiesto se ad una vespa 125 del 1970 avrebbe fatto la multa o no... dopo vari scambi verbali lo sbirro ha trovato sul suo sussidiario (codice delle strada) che le moto sono tenute ad avere le frecce solamente dal 1995 in poi, quindi tutte le moto prima se non dotate già dalla nascita non sono tenute ad averle. In breve se nasce senza resta senza!
oltretutto dovrebbe essere OMOLOGATE dal 1995 non immatricolate, quinde se una moto venduta nel 1999 ha omologazione del 1993 non è tenuta ad averle.
Rimane comunque la bega della circolazione su autostrade/tangeziali equiparate autostrafa...mi sembra che Mao (Milano) abbia detto che senza frecce su quelle strade non si possa andare...
Citazione di: 0108joker il Giugno 07, 2011, 17:29:14 PM
io ho una 650 del 2004 senza freccie anteriori e posteriori e nn ho mai avuto problemi per il collaudo cambia officina e vedrai ke te lo fanno
Ti è andata bene poichè sul 650 sono previste.
Io scaricherei l'articolo che ne parla e glielo spedirei al meccanico incompetente, ovviamente poi vai da un altro.
grazie Webmaster, non sapevo della differenza tra omologazione immatricolazione per quano riguarda il discorso frecce
Citazione di: Cako il Giugno 12, 2011, 11:47:09 AM
Ti è andata bene poichè sul 650 sono previste.
Io scaricherei l'articolo che ne parla e glielo spedirei al meccanico incompetente, ovviamente poi vai da un altro.
lo so ma anche se avessi le freccie nn passerebbe lo stesso o poco di omologato ma con il meccanico "molto amico"nn alcul problema ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D