avevo la frenata un pò lunga, ma solo nelle frenate prolungate a fine "pinzata".
Avevo su delle oneste pastiglie cinesi semi-metalliche kyoto, di circa 8 euro, frenata abbastanza pronta, l'unico difetto era il su citato problema di fading a frenata prolungata.
Penso allora, prendo delle sinterizzate, che sulla carta dovrebbero sopportare meglio il fading e nel contempo aver maggior potenza frenante.
Prendo le newfren, perchè è l'unica marca di cui le trovo disponibili, sempre da ordinare cmq.
Le monto, sono su da una settimana e:
- frenano come le vecchie cinesi,
- a caldo allungano come le cinesi,
- cosa peggiore, a fine frenata vibrano emettendo un inquitante suono.
Costo 22 euro.
Spero che dipenda solo dall'adattamento al disco, anche se una settimana dovrebbe essere stata sufficiente.
Per la cronaca, moto configurata enduro, disco e pinza originali.
Aisen, le sinterizzate, se non ricordo male, hanno bisogno di essere rodate e 'scaldate' prima di lavorare bene...
Che pinza usi?
Sulla pinza CRF che ho all'anteriore, le newfren non le ho mai usate... ma con le Nissin full synth non ho avuto i fastidi di cui parli...
PS: hai controllato lo stato di usura del disco?
io su tutte le moto mi trovo bene con le AP racing, costo circa 25-30 euro a coppia.
ci sono varie mescole, da quelle pronte subito a quelle che devono scaldare.
hanno spostato kyoto dal giappone in cina e non hanno detto nulla hai tg?!?!
:angry2: :angry2: :angry2:
le kyoto sono delle onestissime pastiglie... molto meglio di altre ben più blasonate e ben più care!
sulle mie yama ho tutte kyoto... e buttato nel cesso le brAmbo blu....
le prime 8€ e frenano bene... le seconde costano 25€ frenano peggio fischiano e quando non fischiano fanno un rumore strano...
tipo vrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
:o
il disco a quanto ricordi ha una usura tollerabile, stasera guardo meglio, ma non ha i classici solchi se era ciò che intendevi.
Per quanto assottigliato sia cmq le pastiglie dovrebbero fare attrito, più delle cinesi...
Di che periodo di rodaggio parli per le sint?
Riguardo alla provenienza, a me avevano detto cinesi, ma cmq non fa differenza, sono comunque pastiglie a basso costo.
Le avrei anche prese di nuovo (le semi-met) se le avessi trovate, perchè non mi sono trovato male, soprattutto per quello che costano, ma qui a ct sono diventate rare...
son giapponesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
pant pant...
le trovi su wemoto.com
io le ho prese li anche per l'xr
per il super avevo preso anche dischi... e avevo fatto prendere anche ad altri... tutti soddisfatti... e parliamo di una moto che pesa 220kg a secco!!!
ho dato un occhio al sito, pensavo fosse italiano però...
Cmq non specifica se sono semi-met oppure organiche.
mi risulta che le newfren siano il pavimento del mercato delle pastiglie! conosco piu' di 1 meccanico che non le monterebbe nemmeno su 1 scooter.......
Citazione di: aisenauer il Giugno 13, 2011, 17:24:00 PM
ho dato un occhio al sito, pensavo fosse italiano però...
Cmq non specifica se sono semi-met oppure organiche.
domani se mi ricordo le cerco e faccio una foto
passate già oltre 2 settimane nulla è cambiato, frenano come (se non peggio) delle kyoto e a fine frenata barriscono...
Ho smussato anche i bordi, ma non cambia nulla. L'usura del disco è nella norma.
Pensateci 2 volte prima di prendere newfren.
:D :D :D la newfren e' dal 1987 che e' famosa a mia esperienza diretta... ehm... FAMIGERATA... :D :D :D
ho un testimone che puo' raccontare quanto li ho presi in giro e insultati all' eicma... 15 minuti di veleno puro.. :D :D :D :D :D :D evidentemente non gli e' bastato... vado anche quest'anno??? :D :D :D :D :D :D
ed ora piccola riflessione commerciale..
dev'essere che newfren e' una sigla che identifica un nuovo/vecchio tipo di freno.
il muro.
frena sempre tantissimo. poi ci sono le mescole diverse..
si chiamano tornante, guard rail, spartitraffico, rotonda.. a richiesta puoi avere la mescola vecchietta sulle strisce o l'area di servizio... insomma, una prestazione piena di emozioni..
dove tu fai parte della mescola e la prestazione e' sempre garantita dal SSN..
adatta anche ai cavalieri dell'asfalto che ''ioilfrenodietrononlousomai'' ''iousosoloquellodavanti''
newfren... per l'uomo che non deve frenare... mai...
Anch'io ho avuto pessime esperienze con le newfren.
Finte le brembo il motoricambi aveva solo quelle disponibili e, causa tempi ristretti, le ho montate subito.
Montate e partito per la montagna, in statale e a qualche semaforo freno, vado lungo, ma vabbè. "dovrò rodarle!"
....Ho detto così per due mesi finche non sono finite... :o :o
Citazione di: rickyx il Giugno 24, 2011, 21:58:11 PM
newfren... per l'uomo che non deve frenare... mai...
:D :D :D
Uh, le terrificanti pastiglie Newfren! :-X
Le avevo disgraziatamente messe circa 13 anni fa sul mio Suzuki Dr 650 Se. Fu un' esperienza orribile.
In seguito pregai il ricambista dove le avevo acquistate di non comprarle e venderle più. Ammise candidamente che anche altri si erano lamentati :(
eradicate le newfren, le userò per fare off, messe su delle ebc organiche da 14 euro.
La frenata è simile, buon attacco ma se si insiste tende ad allungare, ma almeno non barrisce.
Qualcuno ha esperienza con un perticolare tipo di pastiglie che si comportano meglio sulle frenate prolungate?
A parte le originali che non considero.
saluti
Come mai hai scelto delle organiche ?
Razzo
Le newfren in base a quello che leggo per fortuna non le ho mai provate, ma per fare off non sono male le kyoto che offrono un ottimo mordente anche a dischi freddi, le sbs sono discrete, le brembo frenano ma senza mordente iniziale, le braking sono ottime da nuove ma poi perdono di cattiveria e le posteriori mi durano 5-6 uscite. Le ap mi sono state date probabilmente di mescola sbagliata ed in 1 uscita le ho finite e ho dovuto buttare il disco dietro. Cmq è importante sapere che reazione cerca uno dalle pastiglie, a me piace che la moto freni all anteriore con energia per i 10-15 mt prima di entrare in curva e che il posteriore sia cattivo da subito che col freno stabilizzo la moto anche in uscita curva, e sse necessito di chiudere traiettoria deve bloccare immediatamente.
In sostanza normalmente metto nissin o braking all anteriore e nissin ma meglio kyoto da enduro al posteriore.
@razzo
ho preso le ebc organiche perchè erano le uniche disponibili per la mia pinza, ed avevo ordinato le newfren sinterizzate appunto per avere una frenata più incisiva.
@gianpivir
posteriormente il problema non sussiste, lo uso poco e nulla e quindi con le originali ci faccio anche 50k km.
anteriormente vorrei solo prontezza nella frenata anche a freddo e che non allunghi troppo insistendo a frenare (es. frenata repentina ed improvvisa).
riguardo alle mescole, non è tutto propriamente chiaro: io pensavo ad organiche, semimetalliche e sinterizzate, ora scopro che ci stanno anche le metalliche, le semimet in realtà sono organiche che poi con l'uso si sinterizzano... ognuno dice la sua. La verità è che non sappiamo come az le fanno ste mescole.
mah