XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: uolter72 il Giugno 14, 2011, 18:09:27 PM

Titolo: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: uolter72 il Giugno 14, 2011, 18:09:27 PM
Domenica con il mio Kayak BIC SCAPA da 4,40 mt mentre viaggiavo tra Sapri e Maratea ho beccato uno scoglione in secca.

Risultato: grosso graffio sul fondo chiglia di circam 2,7 mm., a fronte di uno spessore di 5 mm.

E' necessario ora ripristinare il detto graffio.
il materiale e' Polietilene ad alta densita'.

Ho trovato un prodotto della CECCHI, si chiama REPAIR, monocomponente, che serve proprio per la riparazione di questa tipologia di materiale.

Qualcunodi voi lo ha usato??

Una volta, quando ero bambino i kayak me li riparavo con le mollette per i panni squagliate sopra.

ma  questo e' nuovonuovo e mi dispiacerebbe.....
Titolo: Re: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: Gianni65 il Giugno 14, 2011, 18:46:58 PM
Hai presente i pavimenti delle sale operatorie?Se non sbaglio sono di quel materiale, quando si mettono in opera, le giunture si saldano con il termosoffiatore , che di sicuro è meglio della " molletta squagliata con focherello"  :D
Se i pavimenti di cui sopra sono dello stesso materiale io metterei una pezza all'interno , e fuori  riempirei solo il graffio .
Titolo: Re: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: Webbo il Giugno 14, 2011, 19:00:16 PM
Gianni, nel settore ci ho lavorato 10 anni, quello di cui parli tu è PVC
Titolo: Re: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: uolter72 il Giugno 14, 2011, 19:02:18 PM
Tralaltro non ho il gavone su questo kayak e non ho possibilita' di agire all'interno....
Titolo: Re: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: 0108joker il Giugno 14, 2011, 19:14:46 PM
ciao io lavoro con il politelene lavorando nel gas a genova usiamo il poletilene come tubi di solito noi quando abbiamo una perdita nella tubatura usiamo un tipo di saldatore lo infili nella fessura si fonde e lo uniamo e ti assicuro ke nn perde più il mio consiglio e di prendere un saldatore da circuiti lo infili nella fessura la scaldi e allora poi la unisci e la modelli vedrei ke nn perde più perchè il poletilene è un materiale a molecole col caldo si stringe col freddo si dilata
Titolo: Re: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: daniele70 il Giugno 14, 2011, 20:04:26 PM
Il polietilene è una brutta bestia da riparare.
Di quanto so puoi tentare alcune strade per ripararlo e puoi usare:
1)una colla bicomponente POLIURETANICA-
2) tentare di saldare il polietilene con un saldatore a tipo cacciavite ,scavando sulle fessure e cercando pian piano di apportare materiale dall'esterno verso l'interno e compattare il tutto
3)apportare del polietilene  caldo( 300°C)

Opterei per la prima soluzione richiedendo prodotti specifici in carrozzeria o negozi specializzati in articoli di carrozzeria in genere.



Titolo: Re: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: gianfranco1104 il Giugno 14, 2011, 20:08:38 PM
la buona vecchia vetroresina?
Titolo: Re: RIPARAZIONE POLIETILENE
Inserito da: uolter72 il Giugno 15, 2011, 13:44:57 PM


il bicomponente mi e' stato consigliato, cosi' pure il saldatore a caldo, ma con questo ultimo ho timore di bucare.....

quello a cui mi riferisco della Cecchi e' monocomponente.

su Pescainkayak.com e Ckfiumi (due siti che sguo da un po' ogni tanto, alcuni lo hanno usato e si sono trovati bene....

Avere delle testinonianze pero' da parte di motociclisti per me sarebbe meglio....

grazie a tutti siete molto gentili.....