Ciao, ho provato a fare una ricerca in merito ma senza aver trovato una soluzione valida, vorrei montare sulla mia Xerona :P delle frecce a led magari abbinadoci una luce targa sempre a led, sapreste dirmi se si possono montare e sono compatibili con l'impianto elettrico della Xr che è dell'anno 2001 o bisogna adattarlo con degli altri componenti elettrici, grazie in anticipo.
sicuramente dovrai cambiare relè...
dovrai prendere quello per sputerini... o comunque il rivenditore ti saprà dare quello giusto...
alternativa al relè è mettere una resistenza da "X" ohm che non ricordo per coppia di frecce...
il cambio relè o aggiunta resstenza sono dovuti al fatto che il relè sentendo una resistenza più bassa... lampa più velocemente... troppo velocemente...
;)
Nuova intermittenza o resistenze..
Fai una ricerca mi pare se ne sia già parlato.
Per la luce targa credo non ci siano problemi se monti solo quella non devi fare alcuna modifica...
Sulla mia XR montavo delle frecce a led senza resistenze e senza intermittenza. Funzionava tutto perfettamente. ;)
Razzo.
..allora varia da moto a moto perchè sulla mia non c'è stato modo di farle funzionate senza altri interventi :(
Citazione di: RAZZO il Giugno 25, 2011, 21:01:36 PM
Sulla mia XR montavo delle frecce a led senza resistenze e senza intermittenza. Funzionava tutto perfettamente. ;)
Razzo.
com'è possibile?
i relè hanno una intermittenza in base ad una resistenza applicata... ecco perchè quando ti si fulmina una lampano veloci...
mettendo una a led le resistenze calano sdrasticamente.. quindi il relè lampa veloce...
non è che hai preso delle frecce con resistenza interna plug&play?
perchè non vedo altra spiegazione logica...
Mi fate venire il dubbio che le frecce fossero piccole ma non a led ..... :-[
Razzo
ricompra la moto e controlla...
:D :D :D :D :D
Facendo un giro su Ebay ho visto che camprando le frecce a led il venditore raccomanda di acquistare anche il relè ad hoc, ed allo stesso tempo propone le stesse frecce con la classica lampadina, a parita di costo ed estetica quelle a led sono migliori ?
Un saluto ;)
diciamo che dovrebbero avere una durata maggiore... e garantiscono un carico sul circuito elettrico nettamente inferiore.
Io ho montato le frecce a led con due resistenze da 15W e 7 ohm.
Non sono specifiche per moto ma funzionano.
Occhio che scaldano parecchio !
Ciao.
Sulla 400 ho montato la luce targa a LED senza nessuna modifica, per le frecce invece ho comprato una intermittenza elettronica che apre e chiude il circuito sempre con la stessa frequenza qualsiasi sia la potenza assorbita dalle frecce.
Sarà per il tipo di frecce a led e sarà che mi son abituato a vederle lampeggiare appena più velocemente delle originali lampadine, ma io non ho cambiato il relè e ho tenuto l'impianto elettrico invariato.
Quando ho acquistato le frecce dal rivenditore ho specificato che erano per xr650.
Un saluto :)
Citazione di: RAZZO il Giugno 25, 2011, 22:11:47 PM
Mi fate venire il dubbio che le frecce fossero piccole ma non a led ..... :-[
Razzo
Diciamo che esistono frecce a led che hanno già i rele inclusi nel corpo freccia...le avevo sul Dyna....e non son più riuscito a ritrovarle :(
Infatti le ho cercate anche io di recente ma sono stati tutti sforzi vani. :-\
Razzo
non hanno il relè, hanno una resistenza che porta l'assorbimento a valori analoghi a quelle a filamento.
Trovate a buon prezzo su Ebay comprese di relè specifico, 8) ora devo solo trovare un pò di tempo per montarle e individuare un ottimo posto dove montare quelle posteriori. ;)
Mi intrufolo in questo topic per chidervi un'opinione/consiglio...
Essendo parecchio affezionato al libretto della mia XR e non volendo doverlo lasciare a quei signori distinti muniti di paletta che di tanto in tanto la agitano in mezzo alla strada, ho deciso di montarle quattro frecce, nella fattispecie ho trovato queste su ebay:
http://cgi.ebay.it/MINI-FRECCE-LED-MOTO-NERO-ARROW-PER-DUCATI-HONDA-NEW-/150626651138?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item23120c4c02 (http://cgi.ebay.it/MINI-FRECCE-LED-MOTO-NERO-ARROW-PER-DUCATI-HONDA-NEW-/150626651138?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item23120c4c02)
Che ne dite?
In secondo luogo, fin da quando l'ho comprata la mia XR non aveva le frecce e, a quanto mi è parso di vedere, non c'è nemmeno l'intermittenza per le suddette.
Domanda: chi di voi ha già tutto montato, potrebbe gentilmente postarmi qualche foto per identificare i collegamenti corretti? O anche descrivermeli specificando le colorazioni dei cavi e il posizionamento dell'intermittenza...
La mia laurea in ingegneria elettrica non basta per comprendere lo schema elettrico di mamma Honda... (faccio pena... :-X)
Grazie a tutti in anticipo!
Il vantaggio delle frecce LED è il design accattivante e il basso consumo di corrente. Per capirci siamo nell'ordine di un paio di watt a freccia o anche meno contro i 21W x 2 mi pare delle lampade a filamento però se poi mi montate delle resistenze in serie per simulare il consumo delle lampade ad incandescenza allora rimane solo il design!
Conclusioni se avete lo statore maggiorato o la batteria o entrambi allora chi se ne frega di sprecare una quarantina di watt sulle resistenze se avete l'originale io monterei una intermittenza per led.
Quesito: ma alla fine le frecce led sono in regola al 100% con il codice della strada?
Citazione di: acheronte1 il Agosto 21, 2011, 17:47:59 PM
Quesito: ma alla fine le frecce led sono in regola al 100% con il codice della strada?
Ormai vengono montate anche di serie su alcuni mezzi... Se poi la freccia è omologata può essere montata in alternativa all'originale come qualnque altro pezzo...
che io sappia non sono in regola...
o meglio... sono in regola su mezzi che avevano in precedenza frecce a led...
a fare i pignoli non si possono cambiare le caratteristiche del mezzo se non con simili...
e la tecnologia led... non è simile a quella ad incandescenza..
lo so sono sfumature... ma a voler esser pignoli è così...
quindi... se trovate il vigilantes di turno con i cocones girati e che ne mastica di ste cazzatine.......
passate un bruttissimo quarto dora... e poi una settimana d'inferno a rifare il collaudo il ritiro del libretto etc etc...
per fortuna... alla ristrettezza mentale della legge... si compensa cona una elasticità ntelligente da parte delle FdO...
che al contrario del legislatore che legifera a ca**o per far vedere che lavora con una visione del mondo oltre il quirinale tutta distorta...
il tutore dellìordine sa che un paio di frecce a led non hanno mai ammazzato nessuno ma che sono altri i comportamenti da combattere..
;)
Se c'è l'omologazione sul vetrino sono in regola...
barte scusa ma devo obbiettare... sono omologate per sostituire frecce simili...
era uscito tempo fa un articolo (uno dei rari che tali si possono chiamare) su 2ruote su i test dei vari fari...
dove veniva trattato anche l'argomento xenon e led..
anche i kit xenon sono omologati... ma prova a metterlo su e a farti efrmare dalla stradale....
nell'articolo spiegava bene la differenze di tecnologie e il led non è riconosciuto simile all'incandescenza.
se la moto ha le frecce a led puoi montare delle altre a led... e naturalmente che siano omologate.
se la moto ha frecce ad incandescenza non puoi.
poi che venga tollerato... è un'altra cosa...
:)
Citazione di: gianfranco1104 il Agosto 24, 2011, 08:28:32 AM
se la moto ha le frecce a led puoi montare delle altre a led... e naturalmente che siano omologate.
se la moto ha frecce ad incandescenza non puoi.
poi che venga tollerato... è un'altra cosa...
Ma dove sta scritta sta cosa ? ???
Mica viene riportato il tipo di frecce sul libretto della moto ?
Se ti fanno la multa per le frecce a led omologate è solo perchè hai trovato quello a cui stanno
sui maroni tutti i motociclisti a prescindere. :-\
Razzo
dovrei cercare il numero di 2ruote... solo che di solito fa brutta fine...
:D :D :D