XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: sunray il Luglio 06, 2011, 12:49:58 PM

Titolo: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: sunray il Luglio 06, 2011, 12:49:58 PM
Salve a tutti,
a parte che non riesco a capire bene da dove e come respira il filtro aria in spugna originale dell' XR650R, siccome e' tutto premuto contro la fiancatina,cosi per sicurezza, allego due foto una per sapere se e' normale che dietro la fiancatina bianca vi sia una specie di profilo nero, ok che serve a premere il filtro contro la rete frangifiamma, ma non sara' un retaggio di quelle non stappate bene?
Altra domanda, nella foto che ritrae la cassa filtro, e' normale la parte dietro in plastica nera che secondo me interrompe il flusso d'aria fresca?
Grazie delle dritte in anticipo.
Saluti a tutti.
Sunray

(http://img16.imageshack.us/img16/6676/ago1r.jpg)

(http://img717.imageshack.us/img717/3746/dsc03393r.jpg)

Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Webbo il Luglio 06, 2011, 13:10:32 PM
tutto normale, l'aria entra lato parafango sotto la sella, dentro i due buchi quasi rettagolari e si distribuisce nel vano tra fiancatina e filtro, nessun retaggio di sorta
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: sunray il Luglio 06, 2011, 21:05:01 PM
Grazie 1000 della risposta, Andrea.
Buona serata.
Sunray
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Felino68 il Luglio 07, 2011, 08:54:24 AM
Dalle foto dovrebbe mancare la guarnizione che gira tutto intorno al perimetro della cassa, che dovrebbe alloggiarsi nella scanalatura tutto intorno. Giusto ?
A proposito Webmaster, e' nei due "rettangoli" che andrebbe messo il prefiltro in tela per serigrafia ? Ciao a tutti.
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Webbo il Luglio 07, 2011, 09:10:23 AM
boh, io non riesco a capire dalla foto se nella scanalatura c'è o non c'è l'OR..

si io la serigrafica l'ho messa li.
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: sunray il Luglio 07, 2011, 13:15:07 PM
La guarnizione visto poi che il filtro deve respirare e l'aria se filtra dall'assenza di guarnizione deve poi passare dalla spugna del filtro non credo sia cosi importante.
Per quanto riguarda il pre filtro per tela in serigrafia, cosa e'? A che serve, c'era sulla moto di serie.
Ma allora quelli che forano la fiancatina fanno a lungo andare danni al motore?
Grazie a chi mi illuminera'.
Saluti
Sunray
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Webbo il Luglio 07, 2011, 13:30:04 PM
se andassi nel deserto o ci fossi stato ne capiresti l'utilità, e l'impossibilità di andarci con il fianchetto forato..
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Felino68 il Luglio 07, 2011, 17:33:00 PM
Faccio vergognoso sfoggio di ciò che ho imparato dai grandi del forum, Webmaster in testa. I fori nella fiancatina servono a far respirare il filtro direttamente dall' esterno quindi agevolare il passaggio dell' aria per avere prestazioni migliori. Va da se, che se fai solo asfalto, la cosa può anche andare bene, se invece fai enduro o peggio deserto un filtro che respiri direttamente dall' esterno si intaserebbe in men che non si dica. La carta per serigrafia da 77 fili per centimetro quadrato e' una protezione a secco, un prefiltro del filtro in spugna, che impedisce che li si attacchi lo sporco più grossolano proteggendolo da un intasamento precoce. L' effettivo funzionamento del prefiltro dipende ovviamente dall' arte di chi fa la modifica. A proposito di filtri in spugna. Oggi mi sono arrivate tre spugne nuove originali dalla Honda sigillale in busta trasparente. Sono gialle e verdi con due strati di diversa densità. I filtri sembrano già unti. Non volendo aprirli fino al momento dell' uso, qualcuno che li ha già usati mi potrebbe dire se sono pronti all' uso o sono da ungere comunque ? Ciao a tutti.
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: sunray il Luglio 07, 2011, 18:25:16 PM
ciao Felino,
siccome sono un tipo scrupoloso a volte faccio la figura del pirla.
Ovvio che parlando di fori fiancatina pensavo a motard, nel deserto cosi, ti fai una bella rettificata al cilindro che lo porti a 690cc. senza andare dal meccanico.
Per il fatto che mi manca la guarnizione, mi par di aver capito smontando il gingillo che, non serva a nulla in quanto il filtro in spugna fa' battuta sulla scatola nera anche con una certa esattezza dimensionale e quindi provvede lui ad impedire ingresso di roba che non deve entrare.
Ho anche sigillato ai lati la rete parafiamma con del grasso,in modo che la battura sulla scatola nera sia perfetta.
Per i filtri che hai nella confezione di chellopane, anche io comprai un nuovo filtro Honda e quando aprii il sacchetto constatai che era gia' unto d'olio molto moderatamente da mamma Honda.
Spero di esserti stato utile come tu lo sei stato a me.
Grazie a Te e Andrea.
Sunray
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Felino68 il Luglio 08, 2011, 00:14:24 AM
Quando si parla della tutela della propria amata gli scrupoli non sono mai troppi ! L' OR serve a dare maggior tenuta alla cassa filtro ed a garantire che l' aria entri solo la dove e' stato progettato che entri.
L' altro giorno mi sono malauguratamente cimentato nella pulizia del filtro. Sempre dopo attento studio. Prima petrolio bianco e di roba ne e' uscita. Poi mi sono detto proviamo anche con il gallo del pulito. E con grande stupore di roba ne e' uscita ancora di più. Già che ci sono faccio un terzo lavaggio abbondante sempre con lo sgrassatore universale. Maledizione, ho dovuto risciacquare per tutto il pomeriggio per mandar via la schiuma. Asciugo con l' asciuga capelli e ungo. Ma quanto devo ungere ? Ho unto tanto da entrambe le parti ho distribuito l' olio a mano ho strizzato ho ristrizzato ho montato il filtro ho fatto un giro tutto ok. Dopo una settimana sono risceso in garage e lei giaceva su di una pozza di olio. ca**o mi sono giocato l' Africa ! Da dove esce ? Dal carter, dal telaio, dall' avviamento elettrico ? Sono spacciato. Il tipico odore dell' olio 80w90 che esalava dal pavimento mi ha fatto ricordare che anche dal filtro poteva venire l' olio. Ma quanto ne e' uscito. Per fortuna mamma Honda ha pensato al drenaggio dell' olio in eccesso dalla fiancatina sinistra. Questo mi convince che la moderata unzione del filtro di ricambio sia qualla giusta. Come vedi la mamma dei pirla e' sempre gravida. Ciao a tutti.
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: XR MAN il Luglio 08, 2011, 07:54:51 AM
Una volta che lo hai lavato con il petrolio bianco lo lasci asciugare e poi lo impregni d'olio e lo strizzi..stop.

Ad ogni uscita polverosa lo pulisci e sei a posto.
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: sunray il Luglio 08, 2011, 10:31:11 AM
Felino,
per impregnare bene  secondo me correttamente il filtro olio devi fare cosi:

Prendi un bel sacchetto da congelatore nuovo di quelli che servono a mettere  la roba nel  congelatore, ci versi dentro due ( due, non uno o tre ) cucchiai da minestra quindi cucchiai grandi di olio per filtri, poi lo chiudi con il suo apposito filo e lo muovi in modo da distribuire tutto l'olio sulle pareti, dopo 10 minuti sembra che dentro di olio non ve ne sia piu' perche' e' tutto bello spalmato sulle facce interne del sacchetto.
Poi apri il sacchetto e ci metti dentro il filtro bello pulito e asciutto.
Lo muovi schiacciando le pareti del sacchetto, in modo che il filtro si unga ovunque di olio.
Apri e il filtro e' oliato in modo PERFETTO.
Quando anche io oliavo il filtro a mano avevo il problema che in taluni punti avevo troppo olio e in altri poco, allora tentavo di oliare di piu' avendo poi un filtro troppo impregnato d'olio il quale oltretutto potrebbe anche pregiudicare la respirazione dell'amata.
Grazie per le tue osservazioni.
Sunray
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Felino68 il Luglio 08, 2011, 14:13:14 PM
Grazie a te per questa procedura. Per ungere il filtro preferisco l' 80w90 per ingranaggi, che poi e' lo stesso per oliare la catena. Da queste parti e' facilmente reperibile.  Tu che usi l' olio specifico com' e' ? Denso o fluido, spray o in lattina ? Ciao.
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: iacops il Luglio 08, 2011, 14:33:17 PM
Bravo sunray !!!! Mi piace la procedura del sacchetto da congelatore, un modo pratico e pulito
nel senso che finito chiudi la busta e la butti,senza impiastrare tutto e ti trovi il filtro oliato in modo
omogeneo.
Domani provo credo proprio che farò un bel lavoro..... grazie sunray !!!!
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: sunray il Luglio 08, 2011, 17:52:25 PM
Ola' amici Felino e Jacops,
allora anche io ho sempre usato il SAE 80/90, poi un'amico mi ha convinto ad usare il Silkolene per filtri, è una figata,credetemi.
E' verde, molto liquido quando è nella scatola ma poi una volta tolto il filtro dal sacchetto del congelatore, se metti un dito sulla spugna, quando togli il dito fa' dei sottilisimi filamenti un po' come le sottilette Kraft quando fondono...ahhahaaha, molto adesivo, non cola, anche perche' col sacchetto ne metti il giusto e non scende mai nella parte bassa della spugna per effetto della forza di gravita'.
Anche io usavo il SAE per ingranaggi ma se provate quello per filtri non tornerete piu' indietro.
Quando dopo mesi apri la fiancatina,vedi delle bellissime bavette filamentose che restano attaccate alla fiancatina, segno che l'olio sta' facendo il suo dovere di far appiccicare le impurita'.
Risaluti e buon WE a tutti.
Sunray
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: XR MAN il Luglio 08, 2011, 17:56:25 PM
 
Citazionedopo mesi
:hmmm:

Urca..io devo pulirlo ad ogni uscita..
Titolo: Re: Respirazione filtro aria originale
Inserito da: sunray il Luglio 08, 2011, 17:58:55 PM
La guarnizione dovrebbe essere nella scanalatura rettangolare grossa, quella che incorpora anche i due buchi rettangolari di respirazione vero?
E' una striscia di gomma nera, che ho visto essere in fondo alla scanalatura ma anche agendo delicatamente con uno stuzzicadenti non sono riuscito a togliere dalla sua sede per controllarne lo stato di conservazione. Non e' tuttavia rotta e mi sembra in ottimo stato.
Credo quindi di avere la guarnizione anche io.
Ciao e saluti.
Sunray

..........per XRMAN,
la mia e' motard e qui abbiamo l'aria buona di montagna.
La fincatina la apro una volta al mese circa e la spugna e' gialla come appena lavata.
Lo pulisco ad inizio stagione verso marzo e a fine stagione, ad ottobre.
Ok il petrolio bianco si sporca bene ma non sono mai usciti pipistrelli e uova di dinosauro, diverso credo il discorso se fai fuoristrada.
Un amico crossista ad ogni manche lo cambiava, aveva sempre nel furgone due o tre sacchetti con dentro il filtro gia' oliato pronto al montaggio.
sunray
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Sebring il Marzo 12, 2013, 10:56:57 AM
Ho una questione banale...
Ho smontato la cassa filtro e il condotto gommoso dell'aria che va al carburatore.
Tra questi due c'è una guarnizione in gomma con delle scanalature per fare tenuta.
Per assicurare però la tenuta perfetta, immagino che vada interposta anche una pasta o un isolante (non voglio arrivare a dire il silicone, non è un bidet) tra la cassa filtro e il condotto gommoso.

Cosa ci metto???

La moto la uso anche nello sterro polveroso e nel fango...
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Gogo il Marzo 12, 2013, 12:11:30 PM
Io ci metterei un pò di motorsil nero.
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Sebring il Marzo 12, 2013, 14:06:09 PM
grazie gogo!
Tanto per capirci, è la stessa essenza della pasta rossa che si mette sul coperchio della testata, solo un po' più soft?
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Gogo il Marzo 12, 2013, 16:27:37 PM
Dovrebbe essere come il motorsil D rosso (la pasta rossa per guarnizioni), solo che è nero e si chiama motorblack.  ;D

  (http://img208.imagevenue.com/loc454/th_101983216_p9250010uk5_122_454lo.jpg) (http://img208.imagevenue.com/img.php?image=101983216_p9250010uk5_122_454lo.jpg)
     
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: teppo il Marzo 12, 2013, 23:00:13 PM
No, guai !
Il Motorblack va bene solo per chiudere i motori fire della Fiat Panda, c' è scritto sulla scatola !
Ad usarlo sull' XR scade la garanzia  :D

..... non ho resistito......
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: amedeo il Settembre 24, 2017, 14:24:14 PM
Mi ricollego a questa discussione per fare una domanda:
quale filtro mi conviene usare tra i due uno originale honda (ammazza quasi 50 euro in concessionaria :cucita:)
o il filtro hiflo:

(https://s26.postimg.org/ubettig8p/IMG_4044.jpg)

per l'hiflo avrei anche lo spray da metterci su, sull'originale invece penso che per il momento non ce ne sia bisogno
visto che sembra già unto.
Ho lo scarico originale al quale purtroppo il vecchio proprietario ha tagliato via il rompifiamma..
Mi interessa solo che protegga il motore al meglio
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: RAZZO il Settembre 24, 2017, 21:18:32 PM
Non ha senso regalare tutti quei soldi alla Honda per un filtro.

Razzo
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: amedeo il Settembre 25, 2017, 21:24:54 PM
Non mi ci fregano più :hmmm:
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Gogo il Settembre 26, 2017, 09:31:51 AM
Il filtro originale lo terrei imbustato in un cassetto e userei l'hiflo senza farmi scrupoli..... :)
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: amedeo il Settembre 26, 2017, 12:42:05 PM
Perché, é migliore l`hiflo??
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Gogo il Settembre 26, 2017, 15:30:17 PM
Trovo che siano equivalenti.
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: amedeo il Settembre 26, 2017, 18:20:46 PM
Citazione di: Gogo il Settembre 26, 2017, 15:30:17 PM
Trovo che siano equivalenti.

:ok:
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: amedeo il Novembre 27, 2017, 13:56:08 PM
Guardate quì.

http://www.xrsonly.com/oem-honda-air-filer-xr650r-00-07

lo stesso filtro alla honda l'ho pagato 48 E :angry2:
sto vedendo su ebay che se non fosse per le spese di spedizione converrebbe comprare tutto negli States :hmmm:
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Webbo il Novembre 27, 2017, 19:28:52 PM
ricorda che sopra i 22€ devi calcolare un +30% sulla somma di costo oggette e spese di spedizione
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: amedeo il Novembre 27, 2017, 19:59:31 PM
Citazione di: Webbo il Novembre 27, 2017, 19:28:52 PM
ricorda che sopra i 22€ devi calcolare un +30% sulla somma di costo oggette e spese di spedizione

Perchè? La dogana?  ???
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: RAZZO il Novembre 27, 2017, 20:27:08 PM
Infattamente.

Razzo
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: Webbo il Novembre 27, 2017, 22:52:00 PM
22%di IVA + dazi doganali

non succede se naturalmente comperi in Europa
Titolo: Re:Respirazione filtro aria originale
Inserito da: amedeo il Novembre 28, 2017, 00:46:50 AM
Peccato, ci sarebbe un mercato con molta più disponibilità di pezzi a prezzi più umani :(