Stamani mi sono messo a fare il cambio olio, durante il serraggio della vite di scarico del telaio con la dinamometrica, appena sono arrivato a sentire più duro subito dopo la vite ha iniziato a girare a vuoto...conclusione si è snervata spezzandosi 2 millimetri sotto la testa e il resto del gambo è rimasto in sede...che posso fare?
inoltre possibile che la sua coppia di serraggio siano 39 Nm come dice il manuale? ho sempre fatto a mano senza mai esagerare e oggi per la prima volta che usavo la dinamometrica(di ottima qualità) mi ha fatto questo casino subito dopo che iniziavo a sentire un po' duro.
ma a sensazione quella coppia mi sembrava troppo alta...
grazie a tutti per i consigli
bulinatura la centro, forellino e vai di estrattore contrario
Citazione di: Webmaster il Luglio 27, 2011, 13:48:56 PM
bulinatura la centro, forellino e vai di estrattore contrario
E buon lavoro... :-\ Occhio...!
Il manuale riporta il valore di 39 Nm per una vite, che se non erro, è un M8, quando per la vite che è subito dietro, quella che dove si raccorda il tubo dell'olio, che è ben più grande, riporta 37 Nm. :-\
Anche io all'inizio usavo la dinamometrica per tutto, poi mi sono reso conto che vuoi per la qualità delle viti, vuoi per la quantità di volte che che sono state poste a trazione, le viti "piccole" le avvito con il buon senso, ovvero ad occhio.
Se poi ci pensi quella è una vite con un o-ring che, una volta schiacciato, non "assorbe" più parte dei 39 Nm da applicare e la vite è sollecitata in misura maggiore.
Quanti di noi sostituiscono l'o-ring di tenuta delle viti dell'impianto di lubrificazione (telaio e motore)?
E mica sono quelle dell'impianto frenante, anche se pure quelle ogni tanto si riciclano per mancanza di ricambi con la promessa di comprarle e sostituirle subito 8) , tanto tengono ugualmente ;D :D ;D :D ;D
Salut