Ciao ragazzi!
Ho bisogno del vostro aiuto!
Un mistero!!!
Vespa 50 special con elaborazione 75 cc, getto del massimo generoso, marmitta sito.
La vespa ha fatto il suo dovere per 10 anni sfrecciando per le vie della città!
All'improvviso comincia a fare un bordello micidiale e ad avere un numero di giri alto anche con il minimo "al minimo"!
Insospettito compro una marmitta nuova immaginando che si sia sfondata la vecchia! La monto... stessa storia! Rumorosità elevata e giri alti! Ma cosa può essere? cosa devo controllare? Tiro giu il cilindro?
CIao
Total :-[ :-[ :-[
se si è alzata di giri vuol dire che è più magra, se in più ti fa più rumore (che immagino a sto punto che sia in aspirazione), controlla collettore di aspirazione e filtro, se non fossero quelli cerca di definire meglio il tipo di rumore che fa...
La rumorosità è tipo di ferraglia?
Potrebbe essere qualche rottura della campana della frizione...
oppure qualche cuscinetto dell'albero motore !
il fatto che si sia alzato il minimo da solo potrebbero essere i paraoli dell'albero che si sono rovinati (difetto conosciuto su quei motori ) !
Come detto da Total: se si è alzato il minimo significa che il motore aspira da qualche parte, la marmitta non c'entra nulla
Inizia a verificare le cose più banali, collettore di aspirazione (allentato, crepato), carburatore (coperchio, flangia di attacco)
Successivamente passa ai paraoli
Il motore tira aria, il problema è quello
Ciao
Grazie per i vostri sempre preziosi consigli! ;D
Domani mi metto all'opera e vi faccio sapere.
Ciao
Total
P.S. ho pure cambiato lo spillo del galleggiante pensando che fosse logoro e si alzasse troppo il livello della benza ma niente
farò come mi avete detto cominciando dalle cose più semplici
Occhio al cuscinetto di banco scomponibile lato volantino di solito con l'usura si rompe e fà un danno della madonna .
Ragazzi, l'aspirazione è ok! Collettore e carburatore sono ok! Puliti e rimontati ma stesso identico problema!!! Cosa devo fare? Tiro giù il motore e apro? La vespa va lo stesso, corre come sempre ma se la uso rischio di sgramare tutto?
Help!!!
Ciao
Total
PS il rumore è come amplificato e si... un po' ferraglioso... Un po' come se nella marmitta si fosse staccato un pezzo e vagasse sbattendo! Per questo motivo ho sostituito la marmitta (tra l'altro vi consiglio ormai ebay per i pezzi perché i negozi di città tirano di quelle tuonate...)
Ciao... allora mi appresto ad aprire il tutto...
Avete consigli? Stacco il motore dal telaio per lavorarci meglio o posso accedere con il motore su?
Mannaggia... proprio adesso doveva capitare! Io ooodioooooo la macchina! :angry2: :angry2: :angry2:
Total
Vaia con Dios Amigo !!!!!!!!!! ;D ;D ;D
dai che risolverai tutto .
potrebbe essere qualcosa alla biella
controlla l'olio del motore: se non ce n'è più, hai un problema al cambio. se ti esce un litro di miscela, hai il paraolio di banco lato frizione rovinato, che coinciderebbe col minimo più alto, in quanto aspirerebbe aria da quella parte.
prova anche a muovere il volano per sentire se "balla"... generalmente la vespa, che ha l'aspirazione regolata da una spalla dell'albero motore che apre e chiude il collettore sul carter, se ha un problema di minimo irregolare ed il carb è a posto... hai un problema a i paraoli o ai cuscinetti.
Il motore della 50 special non ha i cuscinetti scomponibili, sinceramente non credo che con quella elaborazione tu ne abbia rotto uno. Se sei sicuro che il collettore, il carburatore sia ok (se ne hai un'altro sostituiscilo), controlla il paraolio lato volano (leva il volano e vedi se perde benzina, se è sporco pulisci tutto e prova a girare un pò, poi ricontrolla), controlla l'olio motore. Se non risolvi inizia a levare il cilindro (leva il carburatore, alza la vespa e stacca l'ammortizzatore posteriore dal motore, controlla che le guarnizioni siano buone, e le sedi delle guarnizioni) se non trovi nulla ti conviene aprire tutto (se non sai da dove cominciare chiedi pure!). Credo che il rumore di ferraglia che senti agli alti potrebbe essere confuso con il cosiddetto "battito in testa" o "detonazione" fa un rumore simile a ferraglia che vibra, un dado mezzo svitato che balla. Il battito in testa avviene quando hai lo statore troppo "anticipato", prova a ruotarlo di un millimetro in senso orario. Un motore batte in testa anche se è troppo magro, il fatto che resti accelerato è probabilmente perchè è troppo magro, al minimo, prova a spalancare gas, se è magro probabilmente avrà un'incertezza o addirittura si spegnerà. Facci sapere!
Madonna quante cose che mi avete detto... da dove comincio... aaaahhh :o :'( :o :'(
Il fatto è che come ho gia detto prima, la vespa va da dio da 10 anni e penso di aver pulito il carb 3 anni fa e l'altro giorno dietro vostro consiglio. Sto rumore allucinante lo ha fatto all'improvviso, tanto che ho subito pensato alla marmitta che ho cambiato.
Come dire... è un rumore che giustificherei solo se aprendo lo sportellino di dx vedessi un foro da 10mm sul collettore di scarico!
Quando ho un po di tempo approfondisco. (devo comprarmi guanti ascellari! con la vespa ci si inzozza le mani da paura)
Total
Prima la lavi poi ci metti le mani altrimenti lavorarci con cura ed eleganza è impossibile ;D
Citazione di: Lupin il Agosto 02, 2011, 17:46:35 PM
Prima la lavi poi ci metti le mani altrimenti lavorarci con cura ed eleganza è impossibile ;D
Oppure non lavori con cura ed eleganza e ti sporchi le mani ;D
!!!