XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: menico il Agosto 05, 2011, 23:33:07 PM

Titolo: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: menico il Agosto 05, 2011, 23:33:07 PM
ciao a tutti .volevo sapere se qualche possessore di xr dotato di spirito caritatevole e di adeguati strumenti di misura altamente tecnologici(metro e trafilato di alluminio quadrato) poteva darmi queste misure dalla sua moto.in pratica devo trovare la distanza dal piano del disco al bordo del cerchio originale da enduro appoggiando il trafilato quadrato alla parte interna del disco  e misurando in squadra  la distanza verso il cerchio.in parole povere è come se ci fosse il disco dello stesso diametro del cerchio e vado a misurare la distanza interna.se qualcuno vuole sostituire i cerchi è meglio che prenda queste misure per la campanatura. >:(
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: gianfranco1104 il Agosto 06, 2011, 07:53:24 AM
ho letto più volte cosa hai scritto... ho capito cosa ti serve...
ma non ho capito lo scopo.... specialmente.... riguardo alla campanatura... che da quel che so nelle moto non esite...
se uno vuole sostituire la lama deve eseguire una centratura...
centratura che si fa con gli spessori del mozzo....
e chi raggia una ruota... chiede sempre gli spessori....
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: RAZZO il Agosto 06, 2011, 19:26:52 PM
Come non esiste la campanaturs su uns moto ?

Razzo
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: gianfranco1104 il Agosto 06, 2011, 19:49:45 PM
http://it.wikipedia.org/wiki/Campanatura
la campanatura si fa sulle auto...
agendo sull'attacco del cerchio.. non sul cerchio...
una campanatura sulle moto sarebbe possibile sfilando una forca pià dell'altra...
ma penso solo un pazzo lo farebbe...
:D :D :D

quella di cui parla sopra si chiama centratura...
;)
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: RAZZO il Agosto 06, 2011, 23:52:54 PM
Probabilmente siamo noi che usiamo erroneamente il termine campanatura al posto di centratura.  ::)

Razzo
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: gianfranco1104 il Agosto 07, 2011, 01:39:45 AM
non sei/siete gli unici... anche gli stessi raggiatori la chiamano campanatura....
ma come spiegato su la campanatura è un angolo tra la normale del piano di riferimento e il piano trasversale della ruota...
l'operazione di disassare il cerchio perchè risulti a metà è una centratura...
:)
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: Gianni65 il Agosto 07, 2011, 12:21:52 PM
Secondo me col termine campatura  intendete dire " l'ofset"
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: menico il Agosto 07, 2011, 16:48:59 PM
Comunque sia ho scaricato un manuale d'officina ma anche se ci sono delle informazioni in più rispetto a quello haynes che ho non mi dice nulla sulle misure che cerco.Da quello che vedo sul web devo trovare il manuale honda verde.La caccia continua.IMPROVVISARE ADATTARSI RAGGIUNGERE LO SCOPO.  >:(
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: gianfranco1104 il Agosto 07, 2011, 17:29:39 PM
menico poco da impprovvisare...
il cerchio va centrato tra forche e tra forcellone! quindi la centratura va fatta con gli spessori!
come già mi hai detto in pm il raggiatore ha sbagliato... e io ti ripeto in pubblico...
CAMBIA RAGGIATORE!!!!!!
qualsiasi ruota di moto va raggiata con gli spessori...
quando ho portato le mie a raggiare il biciclettaro neanche sapeva per che moto fossero!
8)
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: Webbo il Agosto 07, 2011, 18:18:58 PM
gianfranco, quello che dici è corretto a livello teorico, se si parlasse di adattare ruote di altra moto su una XR le boccole conterebbero poco.

io ho adattato delle ruote di Hiuky 510 SMR sull'XR e davanti per utilizzare il disco husky che è campanato ho dovuto fare un anello da interporre tra disco e mozzo, fresare la staffa di supporto pinza 4P e scentrare il mozzo tutto a destra, sennò non c'era verso di utilizarlo. chiaro che alla fine con ruota centrata nella forcella e disco centrato nella pinza ho dovuto fare le boccole ad hoc.
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: gianfranco1104 il Agosto 07, 2011, 19:02:52 PM
webbo io ho sempre saputo che si centra il disco con le boccole a hoc... e già son razzi....
non per centrarlo ma per fare le boccole...
ma una volta fatte le boccole.... il cerchio si centra più facilmente...
centrare un cerchio in base all'off-set del disco mi pare un lavoro non in salita... ma free-climbing puro...
col rischio di trovare fuori asse il cerchio...
e come detto da te... non è detto poi che il disco combaci dentro la pinza...

personalmente..... se dovessi fare un lavoro di cambio cerchio userei questi parametri
1) mozzo con sue forche e piastre (più dispendioso ma si va quasi sul sicuro)
2) mozzo specifico per la moto in questione (o originale o di concorrenza e qui si centra con gli spessori)
3) cerchio di altra moto mi rivolgo da uno che ha voglia di sbattersi a fare l'ofset del cerchio con boccole tornite da lui... anche se.... c'è il rischio che poi il disco non combaci con la pinza.. e quindi spessorare disco o pinza...
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: Webbo il Agosto 07, 2011, 19:42:40 PM
le ruote che ho montato hanno chiaramente il canale disassato dal mozzo, e te credo, l'interasse dei foderi della forcella XR è 185, quella del SMR è 195mm..
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: Tacco il Agosto 07, 2011, 21:38:42 PM
Per la mia xr600 del 91 ho fatto raggiare 2 coppie di ruote...il raggiaio (molto famoso in toscana e oltre per essere stato il "drizzaruote" di Meoni, Cadalora e altri piloti) mi spiegò che per la ruota dietro, avendo in origine raggi di lunghezza diversi, nel caso di utilizzo di raggi tutti lunghi uguali era necessaria la misura per centrarla.

Per la ruota davanti, raggi in origine di lunghezza uguale (ma incrociati diversamente a sx e dx) mi disse che un buon raggiatore anche senza misure è perfettamente in grado di centrare la ruota visto che fa il lavoro sulla lunghezza dei raggi mantenendo la porzione di filetto dentro al nipple identica sia a sx che a dx.

Io sto utilizzando  una ruota posteriore decentrata di qualche mm rispetto alla misura "da manuale" perchè al momento di farla raggiare non avevo le misure e i raggi erano tutti uguali...onestamente non percepisco in off nessuna differenza rispetto all'altra ruota centrata a regola d'arte.
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: gpsmax il Agosto 08, 2011, 00:44:17 AM
quando si centra una ruota senza sapere quello che i manuali chiamano "wheel rim-to-hub distance" (e che io volgarmente tradurrei con distanza cerchio/mozzo) si monta la ruota lasciando tutti i raggi con tre filetti visibili, poi si parte dalla valvola dando un mezzo giro per raggio, anche un giro intero se il lasco delle nipples nei fori è tanto. in questa fase generalmente uso un cacciavite, che col tiraraggi ci vuole troppo tempo. e riempio ciascuna nipple di grasso bianco, che così non si grippano...  ;)

poi quando i raggi hanno perso il gioco e comunciano a tirare si lavora pian pianino, sempre partendo dalla valvola, un quarto di giro alla volta, per eliminare salto e sbandamento. fondamentale avere un buon supporto robusto e rigido per sostenere la ruota, con riferimenti in filo di ferro per controllare il centraggio del cerchio.

quando la ruota è completa, si monta sulla moto (senza copertone ancora, ma con tutti i distanziali. e si serra il perno normalmente) e si controllano le distanze tra i foderi delle forcelle e il cerchio. se c'è più spazio da una parte si smonta, si rimette sul supporto di centraggio e si allentano tutti i raggi del lato troppo vicino di un quarto di giro, e si tirano di un quarto quelli dalla parte troppo lontana. poi si rimonta sulla forcella e si controlla. in un paio di volte generalmente la cosa è fatta, anche senza sapere il valore della distanza indicato dalla casa, e generalmente la centratura nemmeno si modifica, se il cerchio è nuovo.

se si dispone di un buon sollevatore, non serve nemmeno di smontare la ruota e l'operazione finale si fa bene anche con la ruota montata, è comodo perché così si vede subito se serve un altro quarto di giro per spostare ulteriormente il cerchio. tanto, la ruota deve essere centrata nella forcella, su questo direi che siamo tutti d'accordo...

il valore del "wheel rim-to-hub distance" nel 400 e nel 250 è di 20,25 mm (dal bordo cerchio alla faccia interna del disco), quindi immagino che tutti i mozzi "perno largo" da 17 mm siano simili, mentre non ho nessuna informazione sui 600 pre-93 (i manuali all'epoca erano molto più scarni), quando il perno era più piccolo e il mozzo un pò più stretto. ma col sistema di cui sopra non ci dovrebbero essere problemi.

se non ti fai il lavoro da solo e le ruote le porti dal ciclista, magari ti toccherà tornarci due volte...  :)
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: menico il Agosto 08, 2011, 22:11:22 PM
Comincio a vedere un pò di luce in fondo al tunnel.Domani cambio i soffietti da neri a blu(progrip)e prendo qualche misura anche se a occhio (porto gli occhiali) 20,25 potrebbe andare bene.Cercherò di essere il più preciso possibile anche se i miei cerchi raddrizzati e sabbiati non sono granchè,ma il convento passa quelli.Saluto tutti quanti ciao!
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: menico il Agosto 10, 2011, 23:16:28 PM
Oggi ho dato un pò di numeri.Ho preso la larghezza tra i foderi nella parte piu' liscia sotto il paraolio con due pezzi di alluminio scatolato che scorrono forzati uno dentro l'altro;li ho mandati a battuta contro i foderi il piu' in squadra possibile e  li  ho fermati con due viti a brugola da 6 (cosi' blocco o sblocco i due scatolati).La misura trovata è 124 mm.Ho sottrattto la larghezza del canale che è 61 mm e ho trovato 63 mm;divisi per due danno 31,5 mm cioè la distanza che ci deve essere tra il bordo del cerchio e il fodero per avere la ruota in centro alla forcella(cosa c'è a destra deve essere uguale a cosa c'è a sinistra).Sullo scatolato ho fatto due segni a 31,5(ma basta quello lato pinza);ho montato tutto senza gomma,tolto il disco e al suo posto appoggiato uno scatolato 10x10mm lungo a sufficienza per andare a intercettare in squadra il trafilato fisso tra i foderi.A quel punto ho fatto una riga sull'alluminio e da li' al segno dei 31,5 mm ho trovato 22.5mm che è la misura che cerco(wheel rim to hub ditance).Ho visto che devo far spostare il cerchio di 5mm verso il freno. :birra:
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: gpsmax il Agosto 12, 2011, 22:52:38 PM
miiiiii....

ho capito la metà di quello che hai fatto, ma almeno hai risolto il problema.

ma visto che hai fatto sabbiare i cerchi, per evitare che entro un mese siano tutti corrosi e sporchi (visto che ora sono più porosi), perché non li fai rianodizzare di nuovo? se cerchi nel forum ci sono molti topic che ne parlano... e mi sa che viene fuori un bell'effetto!
Titolo: Re: marasma totale per ruota anteriore
Inserito da: menico il Agosto 18, 2011, 16:12:16 PM
Eh...eh...eh...ho cercato di spiegarmi al meglio ma prima o poi (quando sarò più pratico) metterò delle foto;comunque è più complicato dirlo che farlo.Riguardo ai cerchi grazie per il consiglio ma sto pensando di tenere questi di scorta(o per fare altre due ruote) e cercarne un paio nuovi  e originali(ma dove a prezzi ragionevoli?).Un saluto a tutti e buone ferie,XR FOREVER. :D