So che in molti hanno cambiato lo statore con quello modificato stile Baja1000, ma qualcuno di voi, vista la scarsa potenza erogata, ha considerato di riavvolgere lo statore utilizzando tutti i poli a disposizione anzichè usarne solo 4? Se qualcuno l'ha fatto mi piacerebbe discutere gli accorgimenti utilizzati e i risultati ottenuti.
Io una ventina di anni fa feci riavvolgere una delle matassine dello statore, ed in particolare quella relativa all'accensione, e non mi ha mai dato alcun problema negli anni .
Se non erro, lo dovrebbe aver fatto RickyX.
Salut
Incuriosito dal fatto che lo statore originale sfrutta solamente 4 poli statorici dei 10 disponibili ho preso su ebay USA uno statore usato su cui fare delle prove.
Ho iniziato con lo sbobinare l'avvolgimento originale segnando accuratamente i cavi. Gli avvolgimenti non sono tutti avvolti nello stesso senso ma bensì alternati, uno orario uno in senso antiorario. Mi sono procurato un filo rame smaltato con diametro 1 mm (AWG 16) e ho riavvolto tutti i poli con un numero di spire di 33 per polo per un totale di 330. Originariamente c'era un filo da 0,72mm (AWG 21) con un valore di resistenza per km doppio rispetto a quello da me usato. Visto che i poli hanno ancora spazio disponibile vorrei avvolgere un secondo circuito usando un filo AWG 20 ( un po' più grosso dell'originale) da utilizzare ad es. per dei faretti addizionali stile GS1200 Adventure da utilizzare nelle uscite notturne in zone proibite!
Ecco la foto dello statore prima
(http://img713.imageshack.us/img713/1706/p8220327.jpg)
e dopo
(http://img59.imageshack.us/img59/5742/p110824124712.jpg)
Ora devo completarlo con il secondo circuito e poi lo provo
Vi terrò informati ;)
Il lavoro che stai facendo lo trovo veramente interessante. Personalmente non ho cognizioni in merito, ma leggevo su Fuori, che tra le altre modifiche, Dall'Ara, nella sua verisione con l' avviamento elettrico integrava gli avvolgimenti per fornire corrente per la ricarica della batteria. Magari confrontando due statori, uno Honda ed uno Dall'Ara si potrebbe capire come hanno fatto. Ciao.
Una foto dello statore riavvolto da Dall'Ara la puoi trovare su Motocilismo Fuoristrada numero 2 anno 2009 a pagina 201. Ciao.
trova della buona resina epossidica bicomponente resisstente alle alte temperature (all'epoca usavo ARALDITE) se no gli avvolgimenti vibrano a causa del magnetismo, il filo struscia tra le spire (anche se ben strette: col calore il rame si dilata, quindi si allentano) e alla lunga va in corto perché si consuma la vernice isolante. è questo il motivo di rottura del 99% degli statori...
Era già in programma la copertura dell'avvolgimento con resina epossidica propio per le spinte elettrodinamiche e aggiungo per le vibrazioni del motore che alla lunga compromettono lo smalto doppio strato del filo rame, lo farò solo dopo aver provato l'avvolgimento montandolo e facendoci un giro.
Ho avvolto un secondo circuito sopra al primo, quest'ultimo è di diametro 0,8mm un pelo più grosso dell'originale.
(http://imageshack.us/photo/my-images/51/p110902224011.jpg)
(http://imageshack.us/photo/my-images/823/p110902224239.jpg)
Ora le possibilità sono due
a) usare i due circuiti separatamente , uno per alimentare l'impianto elettrico originale e uno per le utenze supplementari.
b) collegare i due circuiti in parallelo sommando le correnti e la potenza. Quest'ultima soluzione però obbliga a sostituire i cavi del circuito originali dimensionati per fornire dai 55 ai 75W e ora potremmo arrivare a 150 - 200W lo stesso dicasi per il raddrizzatore/regolatore di tensione.
Valuterò strada facendo
se sali molto di potenza i cavi non dovrebbero essere un problema, sono comunque già ben dimensionati... ma i contatti dei devioluci invece mi sa che si surriscalderebbero...
non resta che provare... non ho idea delle dimensioni delle aree di contatto dei deviatori, calcolare la massima corrente transitabile sarebbe un bel casino...
invece il regolatore sarebbe comunque da cambiare, se vuoi avere luci da 200 e passa watt non ce la può davvero fare, povero...
Citazione di: Felino68 il Agosto 30, 2011, 19:09:23 PM
Una foto dello statore riavvolto da Dall'Ara la puoi trovare su Motocilismo Fuoristrada numero 2 anno 2009 a pagina 201. Ciao.
sarebbe interessante vedere quella foto ma non ho quella rivista e non saprei dove reperirla
grazie comunque
Alla fine sei riuscito a sfruttare al massimo lo statore originale e superare i miseri 75 w? ;D
Luca
strano, non mi pare che lo statore del 650R abbia poli statorici liberi.. ma la tua versione è una Dall'Ara ?
A dir la verità lo statore su cui sto lavorando l'ho preso su eBay USA. Ho preferito sperimentare su uno a perdere. Non ho ancora aperto il carter laterale per vedere com'è l'originale ma mi aspettavo di trovare lo stesso della versione USA d'altronde tutto il materiale che ho trovato googlando fa riferimento allo stesso modello di statore.
Purtroppo per mancanza di tempo non ho ancora testato il nuovo avvolgimento ma vi terrò informati
ah ecco svelato l'arcano, lo statore USa ha solo 35w, rispetto i 75 dell'europeo...
confermo che l'europeo ha tutti i poli avvolti.