:D :D Per chi non la conoscesse segnalo la mitica Elefantreffen, raduno motociclistico sotto la neve in tenda in Germania. Ovviamente bisogna andarci SULLA moto, e non trasportarla in furgone e godersela solo gli ultimi km (è solo una ovvia precisazione!).
Per chi avesse voglia di prendersi del gran freddo ma aggiungere una tacca indimenticabile alle proprie avventure motociclistiche segnalo
http://www.motobooking.com/Eventi/56_Elefantentreffen_27.01._-_29.01.2012.html
e
http://www.facebook.com/group.php?gid=57330579207&v=wall.
Io parto da Modena con un'XR 650; per chi volesse aggiungersi lungo la strada lascio la mia mail: burp1007@hotmail.com.
A presto,
Luca
Già dato ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
E chi non lo conosce !! ::) ::)
Razzo
..è tanto tempo che vorrei andare a questo raduno..
Che sia la volta buona ?? Vediamo, vediamo..
Ovviamente con XR650R..
Anche io ho già dato un paio di volte...e sempre partendo da Modena!
Ora sono più per i giri a riccione ma se mi venisse voglia l'idea la tengo in considerazione! :)
Ci stavo giusto facendo un pensierino qualche giorno fa ::) ho solo paura di trovarmi male con l'accoppiata Supermotard + Neve ;D
io quest'anno ci vado , senza xr purtroppo :o parto da vr , volevo andare intrasettimana per risparmiar un po' di alberghetto, come prima volta la tenda non mi sembra il caso...ma non si sa mai...correggi la mail va la che mi dice che è sbagliata!
ho fatto l'elefante nel 1998, in tenda.....(http://img402.imageshack.us/img402/2207/elefantez.jpg)
è stato bellissimo! penso che 1 motociclista dovrebbe farlo..........almeno 1 volta.
alcuni consigli:
1 la moto deve essere in ottima forma. escluso dischi & pastiglie ungete tutto (spray al silicone,vaselina,wd-40 o similari).
2 le moffole sulla moto sono indispensabili.
3 portatevi 1 bomboletta di avviatore per motori. leve freno & frizione & cavetti di ricambio.
4 viaggiate al massimo a gruppi di 3 moto, con il freddo & le esigenze di tutti 1 carovana di moto diventa molto "lenta"(potete darvi 1 punta all'arrivo).
5 da fare ASSOLUTAMENTE in tenda, pena vivere la metà del raduno.
6 ALCOOL ! portatevi dell'alcool (da bere ovviamente) legatevi al collo 1 tazza di latta, vi verra riempita da perfetti sconosciuti & dovrete essere in grado di ricambiare!
BUON VIAGGIO!
Io ci stavo pensando dall'anno scorso.. girando su alcuni blog ho visto che qualcuno si faceva le catene da montare...qualcuno che è andato con il motard o comunque con moto con ruote stradali come ha affrontato il problema neve e ghiaccio?
Con il Lasonil !! :D :D :D
Razzo
da mettere alla moto o al pilota? :)
CitazioneCon il Lasonil !!
Mi offro come fornitore ufficiale..
ho una mezza idea anch'io per il 2012..
cosa dite? un XR SM con le tassellate?? o devo per forza mettere le tacchettate con i cerchi da enduro?
per arrivarci serve essere testardi, nel senso di non mollare mai. ma anche fortunati, ci sono anni in cui nevica di brutto. io ho trovato un tempo ottimo & neve solo gli ultimi km. siamo saliti con 2 guzzi, una 850 lemans & una 1000 sp, moto molto pesanti, ruote da strada. certo se hai dei tasselli è meglio, ma lassù ci arriva gente con qualsiasi cosa, ho visto veramente di tutto, dal vespino 50 al ducati 916!
Citazione di: ale_sarvaego il Agosto 29, 2011, 22:28:13 PM
ma lassù ci arriva gente con qualsiasi cosa
Però bisogna vedere come ci arriva ..... ::) ::)
Razzo
Parlo della mia esperienza,prima cosa bisogna passare tutta la moto con un spray anticorrosivo tipo wd40 perche nelle autostrade Tedesche ne buttano parecchio di sale altrimenti piano piano ti mangia la moto,poi bisogna vestirsi a cipolla con vestiario tecnico perche fa veramente tanto freddo,io di solito parto sul mattino presto 4.30 faccio una unica tappa(Verona) e arrivo prima che faccia buio altrimenti la strada ghiaccia e non si sta in piedi e poi bisogna trovare la paglia da mettere sotto la tenda e essere veramente convinti nell afrontare un viaggio che se ti va bene parti con il sole e torni con il sole ma se come tradizione deve essere fatto il raduno parti con -5 e arrivi al raduno sotto una bufera di neve (con il freddo non si scherza) Nel 2012 al 90% parto con la xl500r Venerdi alle 4-5 del mattino per essere al raduno in giornata PS se volete fare un motoraduno che assomigli un pochino all Elefante andate al Winter Bikers che si svolge a Faenza la prima settimana di Gennaio li trovate il 70% di motociclisti che vanno all Elefantentreffen Giorgio
Citazione di: jackass il Agosto 26, 2011, 11:59:15 AM
io quest'anno ci vado , senza xr purtroppo :o parto da vr , volevo andare intrasettimana per risparmiar un po' di alberghetto, come prima volta la tenda non mi sembra il caso...ma non si sa mai...correggi la mail va la che mi dice che è sbagliata!
Sono appena tornato da un altro viaggetto con l'XR! Allora, la mail è burp1007@hotmail.it scusate ancora
Per chi è sul tragitto Modena-Elefantreffen o passa da Modena per salire mi contatti pure che è il benvenuto: poi se si è in diversi per evitare carovane ci si può dividere in sottogruppi!
Per l'alberghetto io passo: finchè riesco tenda tutta la vita! Ho 24 anni, e godiamoceli!
Citazione di: RAZZO il Agosto 29, 2011, 12:28:27 PM
Con il Lasonil !! :D :D :D
Ognitanto Razzo hai delle uscite geniali a dir poco!!
Io monto le tassellate e male che vada ho le catene da montarci.. finiro un paio di gomme ma almeno se c'è neve in autostrada non mi devo accampare sotto un ponte!
Per chi avesse consigli ulteriori a quelli utilissimi già dati per preparazione moto-pilota non si faccia desiderare e spappardelli tutto qui sopra!
A presto,
Luca
Citazione di: gioelefante il Agosto 30, 2011, 21:55:36 PM
Parlo della mia esperienza,prima cosa bisogna passare tutta la moto con un spray anticorrosivo tipo wd40 perche nelle autostrade Tedesche ne buttano parecchio di sale altrimenti piano piano ti mangia la moto,poi bisogna vestirsi a cipolla con vestiario tecnico perche fa veramente tanto freddo,io di solito parto sul mattino presto 4.30 faccio una unica tappa(Verona) e arrivo prima che faccia buio altrimenti la strada ghiaccia e non si sta in piedi e poi bisogna trovare la paglia da mettere sotto la tenda e essere veramente convinti nell afrontare un viaggio che se ti va bene parti con il sole e torni con il sole ma se come tradizione deve essere fatto il raduno parti con -5 e arrivi al raduno sotto una bufera di neve (con il freddo non si scherza) Nel 2012 al 90% parto con la xl500r Venerdi alle 4-5 del mattino per essere al raduno in giornata PS se volete fare un motoraduno che assomigli un pochino all Elefante andate al Winter Bikers che si svolge a Faenza la prima settimana di Gennaio li trovate il 70% di motociclisti che vanno all Elefantentreffen Giorgio
faenza???ooooook a sto punto come prova generale si può fare...anche se faenza non mi sembra una meta così terribile per via di clima :)
Da poco (quest'anno o quello passato) in Germania sono obbligatorie le gomme invernali (nel periodo invernale) anche sulle moto!
Quindi l'attrezzatura necessaria si amplia un poco.
Io sono anni che voglio andarci, ma non ho mai avuto occasione, purtroppo è periodo d'esami universitari!!!
Chi si preoccupa delle ruote stradali, non dovrebbe molto con moto relativamente leggere come le XR, c'è chi si fa il raduno con l'Hayabusa!
Eh lo so bene che è periodo d'esami, ma quei 3 giorni li VOGLIO trovare!
Ma per la storia delle gomme... con le tassellate non potranno mica dir niente.. più invernali di quelle! Se c'è la neve van su!
Se no l'alternativa qual'è? Cosa ci dev'essere scritto sulla gomma da moto per capire che è una gomma invernale?
Ma più che altro.. esistono?! Non ne ho mai sentito parlare!
Chiunque sappia qualcosa.. è il momento di farsi avanti e linkare il linkabile!!!
Luca
Chiedo scusa per il commento in coda: http://www.motociclismo.it/gomme-invernali-per-moto-in-germania-sono-obbligatorie-1--moto-10343
Luca
e invece le catene omologate?qualcuno ha idea di prezzi o dove trovarle?io sul transalp (eh si tradisco così impunemente l'xr ) le ho tassellate .Gli esami per tre giorni aspettanooooo :)
Citazione di: burp1007 il Settembre 05, 2011, 01:17:51 AM
Chiedo scusa per il commento in coda: http://www.motociclismo.it/gomme-invernali-per-moto-in-germania-sono-obbligatorie-1--moto-10343
Luca
Esatto, sigla M+S (sarebbe Mud and Snow).
Dovrebbe essere possibile anche montarne con codice di velocità inferiore a quello a libretto, rispettandolo ovviamente alla guida.
Però non ricordo quale è il criterio.
Citazione di: jackass il Settembre 05, 2011, 12:21:28 PM
e invece le catene omologate?qualcuno ha idea di prezzi o dove trovarle?io sul transalp (eh si tradisco così impunemente l'xr ) le ho tassellate .Gli esami per tre giorni aspettanooooo :)
Ahahah, gli esami sì, i genitori...NO! :D
Per le catene ho trovato questo: http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,12839,e,1315219238-13014,1254299989,10107,,Tshowrub--1254299989,.htm
pooorca paletta 66sacchi! vabbuo ascoltate ma volete andar tutti nei weekend ?più che altro mi hann detto che è infernale su...io pensavo di andar su giovedi e tornar sabato giusto per non dover lottare per un po' di paglia(eh si paglia mi avete convinto ad andar su in tenda...maledetti :P ;D ;D ;D ) si potrebbe stilare un elenco/gruppo e organizz per andar su assieme e portar qualcosa ognuno giusto per non caricarci troppo .fatemi sape
Non credo si possano montare con lettera inferiore a quella da libretto se ci vuoi andare per strada, però ragazzi vi faccio vedere un gran sito: si trova di tutto, io ci ho già comprato: sono gentili, precisi e la roba non è malaccio! I prezzi sono ottimi.. Date un'occhiata poi ditemi!
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?dsco=1130&cart_id=83153115.1130.31874&m_s=1&s_p=index
Io le catene me le sono fatte, con quei cancheri li ti scivola la gomma troppo spesso secondo me (hai i ramponi ogni quinto di gomma.. è un po' pochino!!).. le catene non fanno miracoli ma rispetto che avere le lisce è decisamente meglio!
Con le tassellate ancora devo provarci, aspetto di comprarle.. che pizza però: 160 euro di gomme nuove M+S!!!
Citazione di: jackass il Settembre 05, 2011, 12:49:08 PM
pooorca paletta 66sacchi! vabbuo ascoltate ma volete andar tutti nei weekend ?più che altro mi hann detto che è infernale su...io pensavo di andar su giovedi e tornar sabato giusto per non dover lottare per un po' di paglia(eh si paglia mi avete convinto ad andar su in tenda...maledetti :P ;D ;D ;D ) si potrebbe stilare un elenco/gruppo e organizz per andar su assieme e portar qualcosa ognuno giusto per non caricarci troppo .fatemi sape
Benvenuto nel gruppo "surgelati & ubriachi ma contenti"!!!
Io ripeto che per chi passa da Modena...... CI SONO!! XD
Luca
Citazione di: burp1007 il Settembre 05, 2011, 13:29:48 PM
Non credo si possano montare con lettera inferiore a quella da libretto se ci vuoi andare per strada, però ragazzi vi faccio vedere un gran sito: si trova di tutto, io ci ho già comprato: sono gentili, precisi e la roba non è malaccio! I prezzi sono ottimi.. Date un'occhiata poi ditemi!
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?dsco=1130&cart_id=83153115.1130.31874&m_s=1&s_p=index
Luca
Mi ero informato a questo proposito per il SuperTénéré, perché richiede gomme omologate in H (fino a 210 km/h), per le auto il codice è chiaro (in Italia), si possono montare pneumatici invernali di codice inferiore di una lettera rispetto a quelli a libretto.
Il fatto è che ogni paese legifera in modo autonomo e, di conseguenza, paese che vai legge che trovi.
Devo ricercare gli articoli in proposito, appena (e se) trovo qualcosa, lo posto.
Anche se credo che gli XR montino gomme con codici relativamente bassi.
Io non mi farei molti problemi per le gomme visto che si usano moto da endurostradali,ma piuttosto che la moto abbia effettuato un buon tagliando generale prima di partire sopprattutto la batteria che sia in buonissimo stato visto che la moto dorme fuori anche a -10. Per quanto riguarda Faenza e chiaro che non e come andare all Elefantentreffen ci sono da Verona circa 150km ma se non si ha esperienza di viaggi invernali e si vuole provare a viaggiare e dormire in tenda il Winter Bikers e valido poi essendo la settimana dopo l Epifania comunque e sempre inverno e fa freddo. Giorgio
Come allenamento valido segnalo anche il Winter Octopustreffen:
http://www.touringgenova91.it/documenti/Volantinoita.pdf
Anche se quest'anno han cambiato location, quindi non so precisamente le condizioni.
L'anno passato e due anni fa era a 1000 m slm, sopra Savona.
CitazioneCon le tassellate ancora devo provarci, aspetto di comprarle.. che pizza però: 160 euro di gomme nuove M+S!!!
Con i tasselli sulla neve non credere di aver tanto grip, guidi comunque sulle uova..
Citazione di: XR MAN il Settembre 05, 2011, 18:00:27 PM
Con i tasselli sulla neve non credere di aver tanto grip, guidi comunque sulle uova..
Guarda, dopo aver provato lisce e catene credo che la situazione possa solo migliorare!
Per le XR tassellate la lettera che da la velocità è la R (170 km/h).. i pneumatici che costano meno in coppia vanno sui 160 euro...
Luca
Citazione di: gioelefante il Settembre 05, 2011, 16:56:48 PM
Io non mi farei molti problemi per le gomme visto che si usano moto da endurostradali,ma piuttosto che la moto abbia effettuato un buon tagliando generale prima di partire sopprattutto la batteria che sia in buonissimo stato visto che la moto dorme fuori anche a -10. Per quanto riguarda Faenza e chiaro che non e come andare all Elefantentreffen ci sono da Verona circa 150km ma se non si ha esperienza di viaggi invernali e si vuole provare a viaggiare e dormire in tenda il Winter Bikers e valido poi essendo la settimana dopo l Epifania comunque e sempre inverno e fa freddo. Giorgio
si si era una battuta!sarò un pinguino anche ad attraversar la pianura padan :) comunque il tagliando mi sa che è d'obbligo!...scusate una domanda stupida ,ma le catene sono universali?altra domanda stupida , ho letto in giro che i piedi sono i punti dove si soffre di più siccome ,ero già intenzionato a comprare degli stivali,quelli classici tipo: http://www.canellamoto.it/stivali_strada.htm possono andare o avete consigli , soprattutto quelli che ci son stati illuminateci!
Citazione di: jackass il Settembre 05, 2011, 19:53:02 PM
scusate una domanda stupida ,ma le catene sono universali?
Le mie 2 catene derivano da 4 catene da macchina comprate a poco, smontate completamente e rifatte ad hoc...
Luca
nel 1998 non c'era nessun obbligo, avevo gomme da strada, ho incontrato la neve a 10 km dal raduno, le autostrade erano pulitissime & correvo come 1 dannato! ero nel periodo "bikers" quindi niente abbigliamento tecnico, ma ero vestito a cipolla, avevo addosso: la superpippo (pruriginosa calzamaglia e maglia in lana, avete fatto il militare?), 1 felpa, 1 pile a collo altissimo, pantaloni di pelle & il mitico chiodo, calze di spugna + calzettoni di lana & anfibi militari, guanti di pelle imbottiti + moffole sulla moto, casco aperto, mascherina in neoprene & occhiali da sole.....a dimenticavo....1 bottiglia di whisky! ero in tenda & casco a parte, questo era anche il pigiama. se siete disperati, potete mettervi sopra la tuta antiacqua. ma non siamo tutti uguali, io se ho il collo al riparo sono a posto, trovate il vostro punto debole & proteggete bene quello! ogni 10 km/h di velocità un grado in meno, ossia 10° a 100km/h = 0°. quoto gioelefante & vi consiglio anche io il WINTER BIKERS, è 1 ottima palestra & parlare di persona con i motociclisti che troverete là vi sarà utile.
cazz devo andarci prima o poi! quest'anno però la vedo dura..
Mai darsi per vinto: molla tutto e parti! ;D
Ti aspettiamo ;D
Luca
io ci sono ...giro gia' fatto 5 anni fa in vespa.
Ora con l'xr mi piacerebbe tornare. Possiamo discuterne.....
dimenticavo, ti mando in pvt un mio recapito cosi' possiamo parlarne. ciao a presto
Allora ? Chi sono gli ardimentosi ?
io devo dare forfait....porca p------a ho un carissimo amico che ha pensato bene di sbagliare la coppata e riempire la morosa.... il matrimonio gia' fissato a maggio,per forza di cose e' stato anticipato a sabato 28 genn...
ma che sfiga ...non posso assolutamente mancare .mi spiace ma non potro' esserci
Elefantentreffen 2012: FATTO! Gran figata!! Alla fine chi c'era su?
Luca
foto foto foto...io come detto sabato mi sono fatto il matrimonio ....
pero' in compenso ci ho guadagnato una trasferta a trovare la regina...destinazione Eurovespa London 2012