conosevo XR ITALIA .
molte volte ho visitato il forum , certe volte ho pensato anche di iscrivermi.
poi ieri il mio amico Gianfranco 1104 mi dice perchè non ti iscrivi che ci sono cose divertenti quì ?
così ho fatto , ed eccomi quì .
a questo punto dovrei dire qualcosa dell'Honda , bè posso dire che le ho provate tutte .
nell'1988 da Ormeni stavo comprando una XR 600 per partecipare ad una gara , lui mi disse perchè non ti prendi una 250 XR , è leggerissima e vai più forte che con altre di maggior cilindrata, non passò un quarto d'ora che quello scricciolo di moto era gia sul mio furgone . nel 90 ho usato un'altra XR250 prestatami da una ragazza per partecipare a un'altra gara.
poi basta Honda (XR), in seguito ho usato altre due Honda sempre per correre o per fare lo scemo (come diceva mia madre) .
comunque voglio essere sincero la mia moto , diciamo quella che ci sono più affezionalto per tutti quei motivi che solo il tempo e gli anni ti fanno capire , e la Yamaha TT 600 :-* , la mia prima moto nell enduro .
la XR è sempre stata migliore della TT , non ci sono dubbi , ma la mia scelta forse è solo perchè sono un'amante delle cause perse e anche uno sciocco sentimentale , comunque una moto và sempre in funzione di chi la guida , poi che sia migliore o no non ha nessuna importanza , l'importante è divertirsi .
nell 2009 ho ricomprato una XR 250 dell'1987 , era grippata ma andava ugualmente , bastava aggiungere l'olio ogni 100 KM , l'ho usata in due occasioni , e anche se la moto andava molto più piano che a cose normali (che purtroppo di cavalli non è che ne avessero tanti anche da nuove) e anche se il carburatore era rotto perchè qualche deficente ci ha messo le mani , per questo sotto a metà gas non stava in moto , sono riuscito a riassaporare l'eccezionale maneggevolezza e l'incredibile velocità che si arriva a raggiungere con quel "motorino" ,
naturalmente davanti ho montato una forcella con steli da 43 di una CR del 1987 tarata per la XR250 , un buon compromesso per non sconvolgere il VINTAGE della moto e avere un buon funzionamento, soprattutto perchè con la originale si rischia davvero troppo se ti piace osare un pò di più , ho anche montato la pompa del cross che permette qualcosa di più della sua , dietro invece il solito tamburo XR , eccezionale solo per capire che in curva devi buttarla giù la moto se vuoi farla , che con quel freno non si ferma niente ;D.
ora è smontata che aspetto il pistone per fare la rettifica e rimontarla (il carburatore l'ho già trovato ) anche perchè usarla è veramente piacevole , poi mi fà ricordare quando ero giovane :) .
forse sono andato oltre il dovuto di una normale presentazione , speriamo di no!!!
insomma è un piacere essere tra voi ,
un saluto
Andrea
:welc:
.... ah sì, tu saresti il Signore che va a prosecco http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39695.0 :avio: :mavai:
:birra2: :birra2: :birra2:
Citazione di: gus il Agosto 26, 2011, 11:31:37 AM
:welc:
.... ah sì, tu saresti il Signore che va a prosecco http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39695.0 :avio: :mavai:
:birra2: :birra2: :birra2:
CAVOLO , anche tu quà , siamo peggio delle PUTTxxx ,mi vergogno a dirlo , sai è la prima volta che spippolo e sono timido :D .
comunque ancora una volta le più veloci sono le Yamaha ;D .
:birra:
AHAHAH Benvenuto su Xr Italia, chiedo venia per il "signore", io sono quello dello zibibbo!
Ciao e ben venuto...!!!
Sei fortissimo.......!!!! Dai tetti delle belle foto ma nei topic giusti...!!!!!
ops ti eri già presentato...
::) ::) ::)
vedi di rimettere in sesto il 250... altrimenti qui ti cacciano...
:D :D :D
benvenutoooooooooooooooo 8) 8) 8) 8)
ciaoo ;)
Benvenuto !
Ben arrivato!
:)
Ciao, benvenuto e complimenti per la bella presentazione. :)
Quando sei in chiusura motore posta una qualche foto della piccolina! ;D