L'altro giorno un amico comune mi ha presentato ad un ragazzo che avevo conosciuto di vista circa otto anni fa, e che all'epoca possedeva una XR 650.
Quando gli ho detto che ci conoscevamo già ci ha pensato un secondo e poi ha esclamato: "ma si, tu avevi una XR !"
"Ce l'ho ancora", ho risposto io.
"Spettacolo, non darla mai via" ha replicato, poi mi ha detto che lui l'ha cambiata con una KTM bicilindrica (non ricordo più quale) perchè aveva bisogno di una moto che fosse adatta anche a lunghi viaggi, ma che l' XR è stata la moto più divertente che abbia mai avuto.
Poi, per qualche minuto, abbiamo continuato a parlare dell' XR e non ho potuto fare a meno di notare l'entusiasmo con il quale la ricordava.
Questo semplice episodio è la testimonianza di come l' XR, al di la delle prestazioni pure, del tempo sul giro, o dell' efficacia in fuoristrada, sia una moto che emoziona e che rimane nel cuore.
Quoto !!!!!!!
Capisco ..... capisco benissimo ..... ::) ::)
Razzo
Citazione di: RAZZO il Settembre 04, 2011, 22:51:27 PM
Capisco ..... capisco benissimo ..... ::) ::)
Razzo
A chi lo dici?!?!? :occhioni:
(è per quello che mi sono rifatto con il 600 :P)
quando vendetti la prima..nell'arco di un anno...ne cercai un'altra...ma trovai un TT600 59X ma non era la stessa cosa...ma poi il tempo...mi ha dato ragione con due XR!
Indimenticabile....!!!!!!!! Ma un 600 un giorno lo riprendo...!!!!!!! :-* :-* :-*
Si dice che l'enduro sia una tappa intermedia prima di arrivare alla supersportiva, l'adrenalina della velocità è qualcosa di difficilmente spiegabile...tuttavia per me, sono passati gli anni e le moto ma nel mio cuore è rimasta solo lei, la mitica 600 ed è per questo che poi ho deciso di ricomprarla e risistemarla. Sapeste l'invidia degli amici quando hanno saputo che l'avevo ricomprata...c'è chi gira con l'R1 piuttosto che con il 1098...ma tutti aspettano che io la ritiri dal meccanico per fare un giro, cosa che ovviamente non gli farò fare da very bastard inside :diavolo2: