Mah questa non l'ho capita ,con tutte le problematiche del paese si vanno a impelagare in questa maniera !!!!!!!!!!!!!!!!!
Per me lo statuto dei lavoratori e' sacro come la bibbia !!!!!!!!!!
Si potra ' licenziare in deroga alle leggi nazionali e ai contratti collettivi ????????
Sono molto contrariato !!!!!!!!!!!!!! Non capisco la necessita' di tale cosa in un momento delicato ,molto delicato . I dirittti dei lavoratori ottenuti grazie a sindacalisti veri e ai lavoratori che hanno combattuto negli anni settanta contro chi li sfruttava sono un patrimonio della cittadinanza italiana e vanno preservati anzi incrementati !!!!!!!!!!
maggior liberta' nel licenziamento significa maggior mobilita' ed elasticita' nel mercato del lavoro.
In Italia i lavoratori hanno piu' diritti che doveri.
e...per questo che COSTANO!!!
e per questo che le imprese scelgono altri paesi dove produrre.
Ormai in Italia cosa si produce??? le macchinette da caffe'...forse della Bialetti.
Dobbiam cercare di abituarci a questi discorsi se vogliamo rinmanere in piedi.
Troppi parassiti, troppi soggetti a cui lo Stto deve risolevere problemi.
Lo Statuto dei lavoratori ormai non si addice piu' al mercato del lavoro globalizzato
E..la globalizazzione l'abbimo voluta noi o no???????????????
insomma per competere con la cina dobbiamo abbassarci noi al loro livello?
Mah probabilmente succede un po' quello, ma tanto ai loro prezzi, visti i loro salari, non potremo mai arrivare........fortunatamente sembra che inizino a reclamare anche loro qualcosa...speriamo si muovano
la colpa non è dei cinesi , forse è dei tedeschi che sono in ottima crescita e prendono di più di stipendio e così portano via lavoro e commesse?
La produttività in italia fa schifo e và sempre peggio evidentemente si tutelano troppo i fancazzisti e si penalizzano i volonterosi
e ovviamente essendo fancazzisti anche i politici non avendo mai preso in considerazione il problema si trovano ora con una situazione grave, ci vanno pesante adesso perchè costretti e poi per i prossimi anni daccapo col chissenefrega
Sì beh tu hai ragione, ma le aziende italiane non vanno in germania (a parte forse la Ducati :P) vanno nei paesi dell'est o in cina, india ecc.
Poi quello che tu dici è una patologia cronica.......putroppo!
ce ne sono di aziende che vanno in germania eccome, non ci si sposta in germania per il lavoro operaio ,ci si sposta per quello di cervello cosa che è ben più preoccupante!
Se uno da' retta a tutto quello che dicono la globalizzazione,l'essere multiculturali,ecc.ecc. non va' da nessuna parte lo prende solo dove non batte il sole.
Gia' anni fa si disse che il mercato del lavoro doveva cambiare che ci dovevamo abituare a cambiare lavoro ogni quattro cinque anni ,che i contratti dovevano essere a termine ,tutte cavolate !!!!!!!!!
UN UOMO ha bisgono di un lavoro dignitoso,fisso con ferie pagate per poter costruire una famiglia ,una societa' deve poter offrire una vita dignitosa e la possibilita' di farsi una famiglia ,la base del sociale !!!!!!! il resto sono solo invenzioni,chiacchere di capitalisti ,di industriali o loro lacche' !!!!!!!!!!
Gli articoli dello statuto dei lavoratori servono per difendere il debole,il lavoratore dal datore di lavoro che appena ha la possibilita' di guadagnare qualcosa in piu' lo lascia a casa immediatamente !!!!!! L'eterno conflitto tra operaio e padrone o se vogliamo tra dipendente e datore di lavoro e' molto vecchio ,se lasci per legge il potere di licenziare stai sicuro che appena la produzione cala un pochino per mancanza di domanda licenzierebbero su due piedi !!!!!!!! bisogna sempre pensare che certe legfgi esistono per tutelare la gente normale,noi cittadini che campiano con un onesto lavoro !!!!!!!!!!!!
Per legge hanno dato la possibilita' alle aziende di assumere a tempo determinato piu' volte senza limitazioni ,risultato ??????? supermercati che ti assumevano sei mesi per sei ,ti lasciavano sempre in una posizione di precariato virtuale ,senza possibilita' di mutuo e di farti una posizione !!!!!! e questo che si voleva ????????? a me e' sembrato una grande biiiiippppppp come pure quest'idea di toccare lo statuto dei lavoratori !!!!!!!!! rendetevi conto che se non fosse stato per sindacalisti veri (non quelli di adesso) e operai che hanno scioperato ,combattuto i "padroni" ora non avremmo le ferie pagate ,i permessi ,l'indennita' di malattia e tanti altri diritti che ora diamo per scontati !!!!!!!!!
Quindi occhio a dire semplicisticamente si questo per lasciare a casa i fannulloni !!!!!!!!!!!!!
Io guardo al mio paese non me ne frega niente della globalizzazione ,inventata poi da chi ??????? dalle multinazionali e dalle lobby economiche ?????????
è un discorso parecchio complicato...di per se paulo c'hai ragione, ma vorrei dire che il debito pubblico e la cacca in cui nuotiamo deriva anche dal magico momento che tu descrivi...forse?quando si voleva statalizzare tutto!(per dirla alla gaber)io non so non c'ero neanche , però mi informo leggo e sentire il vostro punto di vista potrebbe aiutarmi a capire
Iniziamo ad eliminare il " Carrozzone dell'INPS "
Iniziamo ad eliminare le " 60.000 e passa Auto Blu in piu "
Iniziamo ad eliminare " Gli stipendi galattici dei politici , al limite 2500 € possono bastare o glieli si mantiene ma gli si levano i mille e piu' privilegi"
Iniziamo ad elimare "Lo schifo delle varie pensioni facili e dorate"
Iniziamo ad elimare le " S.R.L. , note società di capitali fatte per fottere il prossimo"
Iniziamo ad eliminare i politici e vivremo meglio.................
iniziamo ad eliminare etc etc etc
Perchè la colpa non è di chi viene qui in italia a lavorare o va a fare industria all'estero!
La colpa è di chi fa in modo che questo accada, noi elettori compresi, che ad ogni tornata elettorale, dimentichiamo il malcontento per sottostare al politichetto di turno che ci imbambola con mille ed una promessa.......................
invece che di collaborazione si parla sempre di lotta ,invece che di doveri si parla sempre di diritti ,invece che di paese si parla di classi sociali ,di comunisti e capitalisti.
francamente una linea di pensiero che funziona solo se si ha qualcuno da odiare la vedo solo fine a se stessa
Il problema piu' grosso sono le centinaia di migliaia di lavoratori statali assunti dai vari partiti per clienteralismi vari ,la sicilia ha 60000 dipendenti regionali avete idea di cosa significa per un'isola di quelle dimensioni avere 60000 dipendenti regionali !!!!!! metteteci quelli provinciali e comunali e capirete quanto costa oltra alle auto blu ,agli autisti mantenere questo carrozzone italia ,come ha detto qualcuno bisogna ricordarsi di cio' quando si va' a votare !!!!!!!!!
Il parlare di classi ,di diritti e doveri ,di capitalismo purtroppo e' necessario !!!!!!!! fosse per i datori di lavoro o industriali staremmo ancora lavorando sette giorni su sette senza ferie pagate .
Ci deve essere misura e buonsenso e giustamente non solo pretendere !!!!!! giusto non ridurre tutto alla lotta di classe ma non dimentichiamoci che appena un secolo fa facevano lavorare i bambini !!!!!!! e lo fanno tuttora in india e bangladesh !!!!!!!!!! Purtroppo il conflitto di classi c'e' stato non per divertimento ma perche' la gente lavorava anche quattordici ore al giorno senza nessun diritto !!!!!!!!!
Ora e' comodo dire bisogna parlare anche dei doveri ,certo uno deve fare il proprio lavoro ci mancherebbe ma chi ha il coltello dalla parte del manico sono i datori di lavoro non certo i lavoratori !!!!!!!!!
Ridurre le attuali generazioni a poveri esseri che cercano per tutta la vita una sistemazione dignitosa e un lavoro fisso non mi sembra un modo per affrontare la globalizzazione . Non dimentichiamoci che dall'altra parte della barricata ci sono gruppi industriali come ad esempio la fiat il ramo auto e' solo marginale rispetto alla grandezza del gruppo !!!!!! non dimentichiamoci che i lavoratori hanno rinunciato a certe cose pur di lavorare con l'accordo fatto da marchionne ad esempio !!!!!! vedremo in questo caso se fiat cioe' il datore di lavoro manterra' i patti !!!!!!!!!! ho preso il caso fiat per fare un esempio !!!!!!!!
E' facile parlare oggi di doveri dei lavoratori , bisogna studiare un po' e leggere un po' di libri di storia per vedere le condizioni dei lavoratori solo un secolo fa !!!!!!!!! non ci fosse stata la lotta di classe ora non avremmo ferie,permessi,malattia pagata , maternita' pagata . Per quello che mi riguarda il tempo delle ideologie e' finito da un pezzo ,ora serve una classe politica che operi per il bene della gente comune e dei cittadini i milioni di cittadini non le poche dinastie industriali !!!!!!!! e non c'entra la classe sociale ,c'entra la giustizia ,la democrazia vera dei cittadini non delle lobby !!!!!!!
Mah come scrive jackass è un discorso molto complicato.
Il lavoro "fisso" è un retaggio del nostro paese e di pochi altri, ma non è che si vive male per forza se il lavoro c'è dove il posto "fisso "non esiste, e questo dipende da come viene gestito il mercato del lavoro.
Le lotte di classe ci sono state e sono state importanti per ottenere dei diritti, ma quando parli con certa gente che semmai lavora nello statale o in grandi aziende ti parla solo di diritti. Dovrebbero provare tutti a lavorare un po' per conto proprio, anzichè il militare, 2 anni a lavorare da autonomo; io ho provato, e credo di aver capito alcune problematiche che da dipendente non percepisci, poi per varie vicissitudini oggi sono un dipendente.
I diritti ci devono essere, ma ci deve anche essere etica e senso del dovere!
Poi il discorso politico per me è ancora più complicato: pieno di sprechi, privilegi, clientelismo, nepotismo....privo di una minima forma di meritocrazia, ma purtroppo fa parte della cultura di questo Paese ed è quindi così radicato che mi sembra impossibile estirparlo....ahimè. :-\