Salve ragazzi, qualche giorno fa, mi sono imbattutto in una discussione con mio cugino e sono venuto a conoscenza di un fatto che mi ha lasciato alquanto sconvolto.....
E cioè oggi giorno, non è possibile piu rottamare una moto consegnando solo le targhe, ma bisogna necessariamente consegnare tutta la moto, o perlomeno il telaio....
Morale della favola:
chi vuole possedere una moto per girare in pista, fare del cross, o per fare il motard deve e dico DEVE pagare obbligatoriamente il bollo.... :angry2: :angry2: :angry2:
Bhà, ogni giorno ne cacciano una nuova... INDIGNATO
mi risulta sia così già da molto tempo, l'unico modo per tenersi la moto intera è fare la "radiazione per espotrazione", consegni solo targa & libretto. vero è che poi la moto dovresti esportarla, non sò se ti pinzano nel bosco o con la moto sul carrello come và a finire....informati in questa direzione.
Citazione di: MarcelloGiuseppe il Settembre 06, 2011, 11:05:09 AM
Salve ragazzi, qualche giorno fa, mi sono imbattutto in una discussione con mio cugino e sono venuto a conoscenza di un fatto che mi ha lasciato alquanto sconvolto.....
E cioè oggi giorno, non è possibile piu rottamare una moto consegnando solo le targhe, ma bisogna necessariamente consegnare tutta la moto, o perlomeno il telaio....
Morale della favola:
chi vuole possedere una moto per girare in pista, fare del cross, o per fare il motard deve e dico DEVE pagare obbligatoriamente il bollo.... :angry2: :angry2: :angry2:
Bhà, ogni giorno ne cacciano una nuova... INDIGNATO
..............e si :-[................nel 2009 mi hanno tamponato..............
ricomprando un'altra auto uguale (Hyundai Coupè)..........mi sono detto la vecchia la tengo di ricambio........
Cosi piano pian.......era Gennaio.......mi sono smontato un po' tutto.
La sorpresa a Luglio quando vado a riconsegnare le targhe.................niente riconsegna senza il mezzo! :'( :'(
Chiedi di qua'...chiedi di la'... soluzione finale ...deve venire a ritirartela un ""autorizzato" (UN DEMOLITORE) :angry2: :angry2:
Il Bello (o brutto) e che quando è venuto a ritirarla.......visto che non c'erano molti pezzi......non voleva ritirarla...ma voleva farsi pagare la chiamata!!!! :angry2: :angry2:
Per fortuna...un'amico mi aveva spiegato bene la legge........dove il demolitore DEVE ritirare il mezzo!
Dopo averli detto che primo non pago se non me la demolisce. ..anzi vedro' in via legale cosa posso fare contro di lei......... ::) ::) ::) ::) ::)
Miracolo! tutto si è risolto :P :P
(http://img685.imageshack.us/img685/1732/imgp0869t.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/685/imgp0869t.jpg/)
fai semplicemente la radiazione per esportazione.
se esporti in un paese UE ti invalidano il libretto e te lo ridanno..
se il paese non è UE il libretto se lo tengono.
l'unica differenza rispetto ad "una volta" è che una volta radiata non la potrai più reimmatricolare in italia..
a meno che non la immatricoli in un altro paese e la radii nuovamente.
E' diventato un casino per tutto...non se ne puo più..!!!!!
in italia finzione che, una cosa prima si puo fare, poi dopo te la vietano, ma se paghi non è piu vietata.... e ci marciano tutti su questo. :angry2: :hmmm:
E se non sbaglio, tenere in casa una moto "regolarmente radiata" puo' far scattare un illecito addirittura penale, tipo un reato contro l'ambiente o roba simile.
Così almeno mi disse l'addetto dell'agenzia pratiche automoblistiche dove mi rivolsi a suo tempo per " Esportare" un gsx r 750 in un paese tipo Burundi.........
Guarda Gianni65, non ho dato ancora uno sguardo alla norma in merito, ma potrebbe darsi una cosa simile, perchè pare di aver capito... che la moto o auto dovrebbe essere considarata rifiuto speciale, e di norme in merito all'inquinamento ambientale e rifiuti ne abbiamo a tonnellate... :D
Si esatto, viene considerato un rifiuto speciale, ma la cosa bella è che se vai da un demolitore , tranne il telaio, puoi aquistare la moto completa a patto che te la smonti tu e sul posto.
Quindi, se la devo radiarare, devo per forza conferirla ad un demolitore autorizzato , pagandolo e lui a sua volta paga le tasse.
Se la compro a pezzi dal demolitore, magicamente non è piu' un rifiuto speciale e quindi pericoloso, ma è solo ferrovecchio...........
Signori questa è solo una delle I.M. ( Italihe/minkiate)...........
Ma infatti, era questa la discussione che affrontavo con un amico l'altra sera, dal punto di vista legale è una coglinata...infatti considera che: metti il caso io voglia tenere la moto non posso farla...devo consegnarla, perchè in luogo privato non puo piu essere tenuta così il motore e quant'altro..
ma io acquisto con regolare fattura il motore che ho personalmente rottanato dallo sfasciacarrozze..posso comprarlo parlo intero e non smontato, ora ipotiziamo che sono talmente bravo da autocostruirmi un telaio dove montare il motore.. tutto apposto la moto posso tenerla, prima di matricola priva di qualsiasi cosa... xkè legalmente è così...... ditemi voi se non è una cazzata!
Cazzata?
Io la defisco la solita genialata italiana....
tutto x spellare l'italiano...
ma infatti, anche perchè esempio eclatante è : una cosa non si puo fare, però se cacci i soldi......certo che si può fare !!! :angry2: >:( :angry2:
Un amico ha elegantemente risolto con una "perdita di possesso".
La perdita di possesso (da annotare al PRA) avviene ogni qualvolta l'intestatario di un veicolo viene privato della proprietà: la motivazione più frequente è il furto, ma può avvenire anche per consegna a soggetto irreperibile, sentenza, confisca, ecc.
la pratica esonera completamente il proprietario da responsabilita civili e penali.
naturalmente la moto in oggetto non deve + circolare.....
E' fuori discussione che la moto non dovrà piu circolare in strade pubblice...e fino a qui nulla quaestio
Il problema è : in luogo privato può essere tenuta?
La consegna delle targhe e la successiva radiazione dal PRA serviva per tenere il veicolo in aree privae senza pagare alcuna tassa...
Se si fa la perdita di possesso, il legittimato a detenere il bene mobile, in questo caso non piu registrato, chi è? a che titolo si tiene? e poi la perdita di possesso si può fare sempre o soltanto a determinate condizioni...tipo furto, sequestro, etc etc
Appena posso comunque, mi guardo un po le norme in merito e insieme vediamo di rispondere alle domande che mi sono fatto.... :D
Come direbbe Biscardi " si faccia una domanda e si dia una risposta " hahahahah ;D ;D ;D
Se restituisci le targhe , devi demolirla dal demolitore o " esportarla" in un paese extra CEE.
E se ti beccano la moto/rifiuto/speciale in casa sei passibile di sanzione anche penale.
Se fai la perdita di possesso, e ti beccano la moto, sei passibile di sanzione penale in quantyo hai dichiarato il "falso in atto pubblico!
Se invece morissero o cmq si levassero dai cabasisi i nostri politici sarebbe il massimio.!!!!
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Gianni concordo.
Ragazzi, riapro questo topic perchè mi interessa il discorso e vorrei alcune informazioni...
Mi interessava sapere come posso acquistare una moto senza pagare il passaggio di proprietà.
Ad esempio se volessi comprare una moto a poco prezzo solo ed esclusivamente per pezzi di ricambio per la mia moto, ma senza spendere 100 e passa euro per il passaggio di proprietà (e successivamente ritrovarmi a pagare un bollo su qualcosa che non uso, nonchè avere un mezzo intestato), posso farlo?
secondo me hai 2 strade,oltre alla già citata radiazione per esportazione:
la compri da qualcuno che ha ancora la targa,gli chiedi di smontarla tutta e di pagare la demolizione,il vecchio proprietario porta il telaio(nudo)targa e libretto dal demolitore(dalle mie parti mi hanno sempre chiesto 45 euro per tutto)
oppure la compri da qualcuno che l'ha già radiata consegnando le sole targhe(una volta si poteva)
Ma se la faccio radiare per esportazione al proprietario (cioè il venditore della moto), dopo io posso acquistarla senza passaggio? E il libretto? Se mi fermano durante il trasporto con la moto sul carrello?
Ma soprattutto dopo del talaio che me ne faccio? Non può essere smaltito come del semplice ferro?
Il poblema potrebbe essere il dimostrare che la moto la hai regolarmente comprata e pagata.
Non essendo rubata anche se ti fermano puoi dire diaverla comprata etc etc ma non so se il comprare un qualcosa di radiato sia permesso tra semplici cittadini.
come ho scritto tempo fa ad inizio topic una moto radiata a casa non la puoi tenere in quanto rifiuto speciale etc etc ma se la compri del demolitore puoi.....
Occhio a quando la compri dal demolitore, cerca di riuscire a farti fare uno scontrino una fattura un qualsiasi cosa che dimostri che quei pezzi di moto li hai comprati e non li hai rubati..
una scrittura privata firmata da venditore ed acquirente che contenga data,numeri di telaio e motore,dati dei 2 interessati e,magari copia delle 2 carte d'identità oltre al pagamento con un assegno o bonifico(no contanti)potrebbe essere già abbastanza
Citazione di: Bluto(fu Niedermayer) il Ottobre 11, 2012, 08:14:33 AM
una scrittura privata firmata da venditore ed acquirente che contenga data,numeri di telaio e motore,dati dei 2 interessati e,magari copia delle 2 carte d'identità oltre al pagamento con un assegno o bonifico(no contanti)potrebbe essere già abbastanza
Aggiungerei anche copia dei documenti della moto a questo punto
Tutte prassi inutili, se viene radiata per esportazione viene dichiarato il nome e il luogo di destinazione, quindi le scritture pvt non servono a nulla, come volete tutelarvi con copie di documenti se agli occhi dello stato state comunque facendo un illecito?!?
ma veramente non vedo il problema o radiata o demolita o venduta il proprietario una qualche pratica deve farla quindi..
Fate un bel foglio in cui ti vende tutti i pezzi della moto ma non il telaio ovviamente e gli paghi la demolizione consegnando il solo telaio.
ve ne fottete la smonti tutta ,ti vende i pezzi tagliate telaio e targhe e li sbattete nel cassonetto e poi spiegate che la moto è andata distrutta ..(io eviterei e spenderei sti due soldi per demolire il telaio)
quanto sopra son pratiche regolari, finte vendite finte esportazioni ecc è proprio un bel modo per cercar grane
p.s.
terza ipotesi .vendi o regali il telaio con documenti a qualcuno a cui serve, probabile che se fai un annuncio qualcuno trovi di sicuro anche se è di un ciao
Il "problema" é che l unico modo al momento per tenere la moto unita é la demolizione per export
Citazione di: gianpivr il Ottobre 11, 2012, 22:45:12 PM
Tutte prassi inutili, se viene radiata per esportazione viene dichiarato il nome e il luogo di destinazione, quindi le scritture pvt non servono a nulla, come volete tutelarvi con copie di documenti se agli occhi dello stato state comunque facendo un illecito?!?
veniva richiesto come portarsi a casa la moto senza problemi ai posti di blocco,dopo il telaio viene eliminato e rimangono le parti smontate delle quali si puo' dimostrare la lecita provenienza
io avevo capito che la moto veniva smontata e non si sapeva che fare del telaio, se non è così ma,non mi pare sia il caso uno se l'intesta e di sua sponte non paga il bollo ed un bel giorno il pra la radierà d'ufficio, metto il l'ink all'articolo di legge sul sito del ministero trasporti http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=98 (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=98)
così ognuno se lo interpreta a piacere ;D
in tal caso la moto su un carrello non sta circolando ma è trasportata.
una volta si poteva sospendere il pagamento dichiarando che il mezzo non era marciante, lo feci sia per una vettura completamente fracassata in attesa di perizie per un incidente e per una moto sbiellata che non sapevo se valeva la pena riparare o meno , ora però non è pi tassa di circolazione ma di possesso e quindi non credo la cosa sia più applicabile
Guarda che comincia così:
"Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche..."
Secondo me vuol dire che tutti i bolli che non sono stati pagati LI DEVI PAGARE!! con relative more ecc ecc ecc.
Citazione di: Bluto(fu Niedermayer) il Ottobre 12, 2012, 09:05:52 AM
veniva richiesto come portarsi a casa la moto senza problemi ai posti di blocco,dopo il telaio viene eliminato e rimangono le parti smontate delle quali si puo' dimostrare la lecita provenienza
Appunto,se ti fermano con una moto destinata all export ad esempio verso la Romania, che gli racconti? Che sei il vettore?
Citazione di: lelef il Ottobre 12, 2012, 10:13:03 AM
io avevo capito che la moto veniva smontata e non si sapeva che fare del telaio, se non è così ma,non mi pare sia il caso uno se l'intesta e di sua sponte non paga il bollo ed un bel giorno il pra la radierà d'ufficio, metto il l'ink all'articolo di legge sul sito del ministero trasporti http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=98 (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=98)
così ognuno se lo interpreta a piacere ;D
in tal caso la moto su un carrello non sta circolando ma è trasportata.
una volta si poteva sospendere il pagamento dichiarando che il mezzo non era marciante, lo feci sia per una vettura completamente fracassata in attesa di perizie per un incidente e per una moto sbiellata che non sapevo se valeva la pena riparare o meno , ora però non è pi tassa di circolazione ma di possesso e quindi non credo la cosa sia più applicabile
Citazione di: Pike il Ottobre 12, 2012, 10:52:53 AM
Guarda che comincia così:
"Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche..."
Secondo me vuol dire che tutti i bolli che non sono stati pagati LI DEVI PAGARE!! con relative more ecc ecc ecc.
Che tradotto dal "legalese" significa: ti faccio pagare i bolli dei tre anni (più sanzioni 5%) e la tua moto è radiata di ufficio... Verrà un giorno un messo comunale a chiederti la targa e il libretto, ma non il telaio... ::) o la moto
In effetti non ci sono molte altre possibilità http://www.polizialocalebg.it/?TabId=59&articleType=ArticleView&articleId=1734
a meno che la tua moto non possa ricadere tra quelle di interesse storico (dopo i 20 anni)... Se hai una XR immatricolata prima del 1992... ::) :P :-*
Ma secondo te i nostri furbacchioni si facevano sfuggire un'opportunità così ghiotta di farti pagare sempre e comunque???
Citazione di: gianpivr il Ottobre 12, 2012, 11:13:24 AM
Appunto,se ti fermano con una moto destinata all export ad esempio verso la Romania, che gli racconti? Che sei il vettore?
èiroba mia e ci faccio un pò quel che voglio, aspetto un groupage per fare un trasporto unico, me la porto da solo ,prima la porto a fare un bel tagliando ecc ecc per tempi plausibili che il mezzo venga spostato nel territorio italiano è normalissimo.
sull'argomento bolli non commento nulla perchè sti discorsi diventan sempre un pò litigarelli è scritto in italiano uno se lo legge bene e trae le sue conclusioni.
In italia le leggi son complesse è vero ma son ben adeguate alle mille pippe mentali della popolazione 8)