XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: MarcelloGiuseppe il Settembre 11, 2011, 19:38:20 PM

Titolo: Corsa albero motore ?
Inserito da: MarcelloGiuseppe il Settembre 11, 2011, 19:38:20 PM
Salve ragazzi, volevo sapere delle informazioni, spero che qualcuno puo aiutarmi..

vorrei sapere se, qualcuno sa quando il pistone della XR è al PMS il pistone va a pari cilindro o si mette al di sotto, e se è sotto, di quanti millimetro è sottoposto al cilindro.

e per caso se qualcuno ha un pistonewiseco o je da 100, 101, 102...... etc... dallo spinotto misurato sul lato superiore fino alla testa del pistone quanto misura?

[sos] [sos] [sos]

Un preventivo grazie a tutti.
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: gpsmax il Settembre 11, 2011, 23:27:31 PM
smonta e misura, ogni motore ha una sua misura: tutti i pistoni di tutti i motori sono sempre ben al di sotto del piano superiore del cilindro, in fabbrica si tengono larghi con le misure, in modo che qualsiasi cilindro con qualsiasi biella con qualsiasi pistone non dia problemi in catena di montaggio.

se ti va bene (ossia se la moto è stata montata con materiale selezionato in fabbrica, generalmente si tratta delle moto per le prove dei giornalisti) hai qualche decimo, se ti va male anche un millimetro o più.

considerando che il rapporto di compressione (e quindi l'efficienza del motore) ne risente, se ne deduce che anche solo ripristinando il corretto rdc mediante un'attenta spianatura della sommità del cilindro, ne trai grande vantaggio... è infatti uno dei primi interventi di un buon blueprinting.
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: MarcelloGiuseppe il Settembre 12, 2011, 10:29:32 AM
Ciao gpsmax, mi dispiace ma non sono assolutamente daccordo con quello che hai scritto, e cioè:

(tutti i pistoni di tutti i motori sono sempre ben al di sotto del piano superiore del cilindro)

non è affatto vero in moltissimi casi, il pistone quant'è al PMS spesso si mette al pari con il piano del cilindro, per tutto il resto diciamo che piu o meno giusto....

Onestamente se avessi avuto un bel gruppo 591cc sulla mia XR avrei sicuramente effettuato la misura...
mentre avendo un cilindro completo domi (comprata già così), prima di intervenire vorrei avere un quadro perfetto della situazione. ;) 8)
peraltro ho anche un secondo motore completo domi...e misurando li ho notato che il pistone è al di sotto del cilindro di 3 millimetri senza guarnizione basamento , 2,5 con la guarnizione.
Se ho capito bene i pistoni JE ad alta compressione, si montano sui cilindri domi perchè oltre ad essere piu larghi sono anche piu alti e quindi vanno a ridurre lo spazio della camera di combustione.

Cmq grazie sempre per l'intervento  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: Gianni65 il Settembre 12, 2011, 14:05:08 PM
Non sarà per caso 2,5 mm  senza guarnizione e 3  mm  con la guarnizione?
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: gianpivr il Settembre 12, 2011, 14:17:10 PM
Sì Gianni, la guernizione alza il cilindro, non fa aumentare la corsa... ;)
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: Gianfry il Settembre 12, 2011, 21:01:06 PM
CitazioneCiao gpsmax, mi dispiace ma non sono assolutamente daccordo con quello che hai scritto
MarcelloGiuseppe una storiella dei Saggi Zen :
Un filosofo si recò un giorno da un maestro zen e dichiarò: "Sono venuto ad informarmi sullo Zen, su quali siano i suoi principi e i suoi scopi".
"Posso offrirti una tazza di tè?" gli domandò il maestro. E incominciò a versare il tè da una teiera. Quando la tazza fu colma, il maestro continuò a versare il liquido, che traboccò. "Ma che cosa fai?" sbottò il filosofo, "non vedi che la tazza è piena"? "Come questa tazza," disse il maestro, "anche la tua mente è troppo piena di opinioni e di congetture perché le si possa versare dentro qualcos'altro... come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?"


Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: uolter72 il Settembre 12, 2011, 21:44:44 PM
 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: gpsmax il Settembre 12, 2011, 21:57:14 PM
MarcelloGiuseppe, quello che ho detto vale per i motori di serie, non per quelli su cui qualcuno ha già messo le mani, come ad esempio un XR600 col pistone DOM. se prendi 100 moto (mica solo XR, ma qualsiasi motore) e misuri il rdc, troverai che è sempre inferiore a quanto dichiarato dalla casa.

in fabbrica, se prendendo pezzi in catena di montaggio dai cestoni ti capita un pistone più alto di 5 centesimi ed un cilindro più basso di 3 centesimi, una biella più lunga di 3 centesimi, un carter spianato meno 2 centesimi... ed una guarnizione che si schiaccia mettiamo altri 2 centesimi più del normale, hai fatto in tutto 1,5 decimi. e queste sono tolleranze anche molto basse (nella realtà potrebbero essere anche più alte) nella produzione di grande serie, soprattutto sui cieli dei pistoni che spesso sono grezzi di fusione. ora, in fabbrica non rischiano assolutamente di dover rismontare un motore perché è a rischio in quanto ha troppo poco spazio tra testa e pistone... e meno che meno dover fare interventi in garanzia perché il motore a forze di picchiare in testa ha bucato il pistone o ha surriscaldato e ha grippato. quindi si mantengono larghi, diciamo qualche decimo abbondante.

e questo fa sì che il rdc molto difficilmente che sia corretto nelle moto di serie (e pensa nelle vetture... !), in genere è qualche decimo di punto più basso... o anche di più. credo che solo TM e pochi altri facciano le moto col rdc effettivamente rispondente alla realtà... ma quelli le moto le fanno una per una, e hanno piccoli numeri, mica migliaia di pezzi...

se il tuo motore ha il pistone a filo, poi, non vuol dire che sia ok: c'è ancora lo spessore della guarnizione, che nel mio 250 (schiacciata) era ben 0,6 mm. ora, 0,6 mm in un pistone da 100 come quello DOM valgono quasi 5 cc di volume della camera di scoppio... sufficienti ad abbassare il rdc di circa 0,4 punti, ad esempio da 8,5 a 8,1.

una vecchia regola vuole che lo spazio tra cielo pistone e testata (soprattutto nei motori che hanno uno squish importante, come nei 2t) debba valere 5 millesimi di mm per ogni cm di alesaggio, quindi sempre nel caso di un DOM siamo nell'ordine del mezzo decimo di mm, diciamo abbondante per compensare lo scampanellamento del cilindo dopo un pò di km.

pertanto, nel caso sempre del pistone da 100 ed una guarnizione da 0,6 mm (schiacciata), ecco che il tuo pistone dovrebbe sporgere circa 4 o 5 decimi oltre il piano del cilindro stesso, ovviamente montando una guarnizione ben precisa sull'alesaggio che non "sporga" all'interno, se no sono ca**i...

poi ci sono casi particolari di pistoni aftermarket più alti (che comunque hanno sempre il cielo molto bombato invece che concavo come gli originali, in quanto devono aumentare drasticamente il rdc e non basterebbe arrivare al piano sup. del cilindro per farlo), ma comunque il discorso sulle moto di serie e sul materiale originale vale lo stesso...

ed è comunque un intervento che costa poco e che, se ben fatto, ti dà maggiore prontezza, ottimi bassi e maggiore potenza su tutto l'arco di utilizzo, anche senza fare nient'altro.

Citazione di: Gianfry il Settembre 12, 2011, 21:01:06 PM
MarcelloGiuseppe una storiella dei Saggi Zen :
Un filosofo si recò un giorno da un maestro zen e dichiarò: "Sono venuto ad informarmi sullo Zen, su quali siano i suoi principi e i suoi scopi".
"Posso offrirti una tazza di tè?" gli domandò il maestro. E incominciò a versare il tè da una teiera. Quando la tazza fu colma, il maestro continuò a versare il liquido, che traboccò. "Ma che cosa fai?" sbottò il filosofo, "non vedi che la tazza è piena"? "Come questa tazza," disse il maestro, "anche la tua mente è troppo piena di opinioni e di congetture perché le si possa versare dentro qualcos'altro... come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?"

Gianfry, hai mica visto 2012 l'altro giorno... ?
;) ;)
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: Gianfry il Settembre 12, 2011, 22:08:24 PM
 :scappo:
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: MarcelloGiuseppe il Settembre 13, 2011, 10:15:40 AM
Ok ragazzi, grazie delle risposte... mi sa che faccio prima a smontare e verificare il tutto.. hihihih :D
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: dido il Settembre 13, 2011, 12:29:52 PM
se pazienti un pò , sabato prox, dopo aver già  aperto il motore domi e il motore LM , sabato scorso, aprirò anche quello del XR. Poi ti dico tutto! Spero con tre motori farne uno di decente senza spendere una fortuna ;D
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: MarcelloGiuseppe il Settembre 13, 2011, 13:37:17 PM
ok ti ringrazio dido, sei gentilissimo...certo che aspetto ci macherebbe, a me servono alcuni dati proprio inerente al cilindo XR originale il 591 per intenderci... teniamoci aggiornati.  :birra: :birra2: :ok: :ok:
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: dido il Settembre 15, 2011, 21:22:56 PM
stasera vi mostro alcune foto relative al motore xl600 dovrebbe essere un 85-86 con le misure che ho fatto.
pistone; sulla parte superiore del mantello 99,5, parte inferiore del pistone 100.
spinotto diametro interno 17,3, esterno 24,00

(http://s1.postimage.org/mbydu62lv/PICT0009.jpg) (http://www.postimage.org/)

come si può vedere(male), il cielo del pistone è leggermente convesso(ha la pancia verso il basso)


la canna cilindro è lunga 141mm
il pistone arriva a 7/10 dal bordo superiore(quindi quasi a filo)

(http://s1.postimage.org/f8rud4zga/PICT0013.jpg) (http://www.postimage.org/)

la misura dal cielo del pistone al centro spinotto è 3,28cm, quindi misurato dall'esterno spinotto al cielo risulta essere 2,08cm

anello superiore spesso 1,20mm
tolleranza: misurato la luce dell'anello inserito nella canna risulta essere 7/10( forse mi sà troppo consumato)
questo motore ha misure di alesaggio /corsa 100x75 cilindrata 589 e rapporto compressione 8.5 :1
la testa aveva la quinda valvolina per decomprime in fase di accensione.


questo è ciò che riguarda la parte termica, manca il riferimento all'albero a camme, ma penso di non riuscire a verificare eventuali differenze di alzata camme rispetto agli altri modelli xr -dominator e LM
Per quanto riguarda il blocco motore , questo motore è uguale nei rapporti al xr e LM . Ovviamente cambia l'imbiellaggio che ha una corsa solo di 75mm rispetto agli 80 delxr e 82 del domi. Quindi molti componenti del blocco motore sono intercambiabili.
Domani spero riuscire mettere caratteristiche dominator
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: MarcelloGiuseppe il Settembre 16, 2011, 10:14:28 AM
Ti ringrazio Dido, oltre ad essere di parola sei stato anche molto gentile a prendere tutte le misure....
Però devo darti ancora un po di fastidio, per caso puoi misurarmi, oltre alla canna del cilindro che hai detto essere di 141, anche la fuoriuscita da sotto della camicia, in modo che riesco a ricavare con precisione l'altezza del solo blocco senza camicia. comfermami la misura l'uscita della camicia dovrebbe essere di 36 mm. Cmq grazie di tutto. ;D ;D
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: dido il Settembre 16, 2011, 10:43:03 AM
ok oggi!
ma stai attento a tornire.........
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: MarcelloGiuseppe il Settembre 16, 2011, 10:49:49 AM
Grazie...sei molto gentile.
Cmq si tranquillo, che eventualmente ho sempre un cilindro di riserva...hihihih  ;D ;D
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: dido il Settembre 16, 2011, 12:13:49 PM
lunghezza canna inferiore esterna  cilindro,  3,65
diametro esterno canna 10,55cm 
misure sempre riferite all' honda xl600r del 84-85
Per chi fosse interessato,stasera spero inserire misure dominator
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: dido il Settembre 16, 2011, 19:51:43 PM
misure dominator:
diamentro cilindro misurato sopra 100, misura sotto 100(qua mi sà che c'è qualcosa che non va)
spinotto esterno diametro 24mm  , interno diamentro 17,30mm
altezza pistone da centro spinotto a parte superiore mantello 29,00mm

(http://s4.postimage.org/mpabdx6az/PICT0002.jpg) (http://www.postimage.org/)
(http://s4.postimage.org/4zb92ikw3/PICT0007.jpg) (http://http:/%5Burl=http://www.postimage.org/)
upload png (http://www.postimage.org/)/www.postimage.org/]image hosting[/url]
(http://s4.postimage.org/xc4uzxydm/PICT0001.jpg) (http://www.postimage.org/)
adult image host (http://www.postimage.org/)
(http://s4.postimage.org/q8xhr8mdx/PICT0005.jpg) (http://www.postimage.org/)
image upload (http://www.postimage.org/)

con questo pistone e con questo cilindro.......ancora andava, battendo e facendo fumo.....ma andava!!!
Il pistone arriva a 2,5 /2,7 mm dal bordo del cilindro e a questo è dovuto il basso rapporto di compressione 8.3:1
(http://s4.postimage.org/fm5sojcxd/PICT0010.jpg) (http://www.postimage.org/)
image upload (http://www.postimage.org/)

misura diamentro esterno canna ghisa 106,5mm
misura lunghezza totale canna 141
misura lunghezza canna da sotto cilindro 36,5(senza guarnizione). Con guarnizione attaccata 36,00circa
il pistone ha la testa concava (come il pistone del XL600r) ed è siglato MN9
(http://s4.postimage.org/fm72zl2r8/PICT0011.jpg) (http://www.postimage.org/)
hosting images (http://www.postimage.org/)
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: dido il Settembre 17, 2011, 19:17:02 PM
oggi ho smontato il motore LM motore rosso
corsa 97x80 compressione  8/8:1
lunghezza canna 141
lunghezza canna sotto 3,65
il pistone rimane sotto al filo del cilindro di 1,4-1,5mm
altezza cielo pistone da centro spinotto 30mm
spinotto diametro ex 24 interno 17,30

oggi ho provato a mettere il cilindro dominator + pistone dominator su basamento LM e praticamente il pistone arriva a 2mm sotto il filo del cilindro.Quindi dovrei avere una compressione un pò migliore che nel motore dominator, ma sempre inferiore alla compresione del XR ., Però mettendo la testa dell'XR senza toccare niente, dovrei avere un ottimo compromesso di  compressione. Ho anche provato a mettere il cilindro dominator e il pistone del xl600r(che misura 100 come il pistone dominator) ma il pistone usciva dal cilindro di 1 mm circa(non l'ho misurato), e quindi questa soluzione non va bene :angry2:!
Comunque nel mio smontare , ho visto che i motori sono intercambiabili in moltissimi punti, le guarnizioni in ferro sono uguali per i vari modelli, e pure i carter laterali( bisogna sempre comunque controllare).
Gli alberi a camme hanno le altezze camme di 31 sia dominator sia xl sia LM. Le fasi mi sembrano uguali. Unica differenza stà nel fatto che xl600r ha una catena distribuzione più grossa , dominator e LM sono uguali. Anche qui, se uno dovesse avere il motore dominator o LM o XR dilaniato e un motore xlr ottimo si potrebbe togliere bilancieri e albero a camme dal 600R e metterlo sul dominator o sul LM o XR .
Titolo: Re: Corsa albero motore ?
Inserito da: dido il Settembre 17, 2011, 19:32:46 PM
(http://s2.postimage.org/g6heygd69/PICT0002.jpg) (http://www.postimage.org/)
free image hosting (http://www.postimage.org/)
albero motore xlr e dominator , sono diversi come lunghezza , ma si possono intercambiare
(http://s2.postimage.org/5jo5nhayk/PICT0004.jpg) (http://www.postimage.org/)
upload png (http://www.postimage.org/)
i due in
granaggi, quello del xlr è più grosso, ma è lo stesso diametro stessi denti, è solo montato all'interno dell'albero a differenza del domi che è montato all'esterno.
(http://s2.postimage.org/5jonue4ef/PICT0005.jpg) (http://www.postimage.org/)
image hosting (http://www.postimage.org/)
(http://s2.postimage.org/cmwpw5nrq/PICT0007.jpg) (http://www.postimage.org/)
upload images (http://www.postimage.org/)
l'ingranaggio montato all'esterno nel domi e all'interno nel xlr
(http://s2.postimage.org/93bc0sqyr/PICT0010.jpg) (http://www.postimage.org/)
upload images (http://www.postimage.org/)
(http://s2.postimage.org/g6je2kaet/PICT0011.jpg) (http://www.postimage.org/)
upload png (http://www.postimage.org/)
il pistone del LM  piatto e non concavo come quello del dominator e del xlr
(http://s2.postimage.org/jq6r214e3/PICT0012.jpg) (http://www.postimage.org/)
free image hosting (http://www.postimage.org/)
il motore del LM