Dunque.. la moto è stata ferma alcuni anni ma quando la usavo funzionava benissimo, a parte qualche perdita d'olio per le guarnizioni mai sostituite. Quest'anno ho avuto un pò di tempo e l'ho smontata. Ho aperto il motore, ho sostituito le guarnizioni vecchie, i gommini dele valvole, lucidato tutti i condotti, regolato il gioco valvole, pulito il carburatore etc.. insomma interventi di manutenzione. Rimontato tutto la moto è partita al primo colpo e i miei occhi si sono illuminati di gioia! Tuttavia questa gioia è durata pochi istanti, perchè nel giro di prova mi sono reso subito conto del fatto che ci sta un problema: la moto non sale di giri. In particolare, dopo la partenza se insisto col gas la moto non riesce in nessun modo a salire e tende a scoppiettare. La cosa migliora molto, ma non si risolve, usando lo starter, quindi arricchendo la miscela. Ho sostituito la candela tanto per non rimanere col dubbio e ho provato a togliere/mettere il filtro aria, ho provato a ruotare la vite dell'aria per capire se cambiava qualcosa, ma non cambia assolutamente niente nè in meglio nè in peggio. Ho notato che la membrana dell 'cut off" dell'aria era deteriorata e l'ho sosituita.. tuttavia credo comunque che quella intervenga in rilascio e non influenzi questo problema. Il carburatore l'ho pulito e ripulito una decina di volte forse!
Qualcuno ha mai avuto un problema del genere? Come ha risolto? Lo so già che mi direte "Lo statore", ma prima di intervenire lì vorrei togliermi tutti i dubbi del caso.
Grazie a tutti!
se tirando l'aria migliora io mi concentrerei sul carburatore.
arriva poca benzina..
controlla il rubinetto (dentro c'è un filtro)
e controlla se da il problema senza il tappo del serbatoio (se lo sfiato è tappato non entra aria e la bernzina non scende)
se questi sono a posto controlla il livello della benzina nel carburatore (galleggiante)
... la candela no!?
Citazione di: Stefano80 il Settembre 13, 2011, 12:28:39 PM
se tirando l'aria migliora io mi concentrerei sul carburatore.
arriva poca benzina..
controlla il rubinetto (dentro c'è un filtro)
e controlla se da il problema senza il tappo del serbatoio (se lo sfiato è tappato non entra aria e la bernzina non scende)
se questi sono a posto controlla il livello della benzina nel carburatore (galleggiante)
A me sembra scenda tranquillamente la benzina. In ogni caso a scanso di equivoci provo a togliere il rubinetto e a pulire il filtrino.
se con l'aria tirata la moto va meglio, ti manca benzina. probabilmente depositi e lacche nei condotti interni del carburatore.
visto che hai cambiato la membrana del cut-off, ne deduco che hai un '87 o precedenti, che erano famosi per le rotture di balle da parte dei carburatori...
smonta tutto il carb (e intendo smontalo TUTTO, anche le valvole gas eccetera), togli TUTTE le parti in gomma, compra un litro di diluente nitro (volgarmente detto acetone) e lascia il corpo (anzi... I CORPI, sono due... !) a mollo dentro una bacinella di metallo, completamente sommerso per qualche ora. vedrai il diluente tingersi di un bel colore verde/blu, poi toglilo e soffia tutti i passaggi ben bene, quindi rimonta e riprova: 90 su 100, problema risolto.
occhio: se ti scordi anche un solo gommino, poi ci fai la ciambella per il mare, per quanto si gonfia... :) quindi bada bene di smontarli tutti, i gommini... !
uno statore ben difficilmente si rompe a star fermo...
Citazione di: gpsmax il Settembre 13, 2011, 17:51:25 PM
se con l'aria tirata la moto va meglio, ti manca benzina. probabilmente depositi e lacche nei condotti interni del carburatore.
visto che hai cambiato la membrana del cut-off, ne deduco che hai un '87 o precedenti, che erano famosi per le rotture di balle da parte dei carburatori...
smonta tutto il carb (e intendo smontalo TUTTO, anche le valvole gas eccetera), togli TUTTE le parti in gomma, compra un litro di diluente nitro (volgarmente detto acetone) e lascia il corpo (anzi... I CORPI, sono due... !) a mollo dentro una bacinella di metallo, completamente sommerso per qualche ora. vedrai il diluente tingersi di un bel colore verde/blu, poi toglilo e soffia tutti i passaggi ben bene, quindi rimonta e riprova: 90 su 100, problema risolto.
occhio: se ti scordi anche un solo gommino, poi ci fai la ciambella per il mare, per quanto si gonfia... :) quindi bada bene di smontarli tutti, i gommini... !
uno statore ben difficilmente si rompe a star fermo...
La mia è una 1993 con carburatore "tradizionale". Comunque mi sa che hai ragione, dopo averlo pulito e ripulito con la benzina, la pulizia tanto vale farla in immersione nel diluente nitro visto che alcuni punti non sono raggiungibili. Spero di risolvere, grazie per l'attenzione, vi farò sapere appena ci metto mano.
OPS... SORRY PER AVER AUMENTATO L'ETÀ DELLA TUA BELLA... :)
comunque il discorso vale lo stesso: la benzina in sette anni avrà fatto una roba tipo le ere geologiche sulle pareti delle grotte, quanto ad incrostazioni... e solo il diluente può fare qualcosa, in questi casi!
8)
secondo me hai stretto forte, deteriorando, la base sui cui si avvita il getto massimo. era capitato anche a me...rovinandolo...ma me ne ero accorto già nella fase del rimontaggio.ripassa col compressore tutti i cunicoli e i getti del carbu.