XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: fedeturk il Settembre 15, 2011, 23:56:57 PM

Titolo: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 15, 2011, 23:56:57 PM
Buona sera a tutti, scorrendo le foto dei vostri porci da tempo mi balenava l'idea di comprare un paio di forche rovesciate anche per il mio. Innanzi tutto vi chiedo cosa ne pensate di questo annuncio qui (è di Ferrara e potrei andare a vederle di persona) http://www.subito.it/accessori-moto/avantreno-vor-ferrara-28606889.htm.
-Per quanto riguarda la parte tecnica è sufficiente reperire un paio di piastre dello stesso diametro delle forcelle e tornire il perno giusto?
P.S
- Per ciò che invece riguarda il diametro del mozzo ruota, c'è corrispondenza con quello dell'xr o dovrei cambiare cerchio?
Saluti
Fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 16, 2011, 00:07:48 AM
se posso dire la mia .... io queste forke per la mia moto non le prenderei!
spendi un pò di più ma vai sul sicuro!
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: beppoxr65o il Settembre 16, 2011, 00:38:17 AM
E xchè non le prenderesti??????? io le monto sulla mia...e molti altri nel sito...vanno proprio bene!!
X i lavori da farci basta tornire la parte superiore x montare il cuscinetto xr...piccola boccola sulla piastra superiore e via!
Per il perno ruota mi sa che ti serve un mozzo vor...
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 16, 2011, 01:07:23 AM
le tue sono le stesse dello stesso anno?
forse quelle dell'annuncio hanno le piastre originali e le fanno sembrare un pò vecchiotte per il porco ???
eh eh  :D la tua non la puoi paragonare  :D eh eh
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Webbo il Settembre 16, 2011, 08:45:55 AM
io le monto, è bastato tornire la parte alta del cannotto e rifare il filetto
poi con due brugole fai il finecorsa sulla piastra inferiore.

devi cambiare cuscinetto alla ruota XR (io monto mozzi Talon e ho dovuto tornire il mozzo)
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 16, 2011, 13:27:29 PM
Quindi il lavoro da fare sulla ruota sarebbe solo di cambiare i cuscinetti del mozzo o cambiare proprio i mozzi interi??ho visto che i mozzi Talon costano un bel po.
Il problema sussiste nel fatto che ho appena comprato un disco freno da montare su cerchio originale e non voglio cambiare tutto!
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Webbo il Settembre 16, 2011, 14:13:10 PM
fatti rifare il perno ruota con delle C aperte, in modo da farlo andar bene sui piedina forcella. così non cambi cuscinetti
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Stefano80 il Settembre 16, 2011, 17:11:07 PM
secondo me il prezzo è buono...
le revisioni per bene ed hai un ottima forcella.

non ho capito cos'è quella roba "colata" sul cuscinetto inferiore..  bah..

se sei vicino e le puoi "guardare" prima di prenderle un pensiero ce lo farei...  ;)
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Gogo il Settembre 16, 2011, 18:33:31 PM
Citazione di: Stefano80 il Settembre 16, 2011, 17:11:07 PM
non ho capito cos'è quella roba "colata" sul cuscinetto inferiore..  bah..

A me sembra scoch di carta... ???
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Settembre 16, 2011, 18:35:56 PM
Anche secondo me...! chi sa perché...  :-[

Mi sembra un buon affare... Vai a visionarle di persona se riesci, o chiedi foto più dettagliate...
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: beppoxr65o il Settembre 16, 2011, 19:07:37 PM
Citazione di: Tomminoo il Settembre 16, 2011, 01:07:23 AM
le tue sono le stesse dello stesso anno?
forse quelle dell'annuncio hanno le piastre originali e le fanno sembrare un pò vecchiotte per il porco ???
eh eh  :D la tua non la puoi paragonare  :D eh eh
ciaoo ;)

Le mie sono 2003, le piastre sono originali VOR, della versione racing, con interasse maggiorato....Le feci comunque revisionare..Ma a livello  di idraulica sono tali e quali di quando le ho comprate...Per quello sostengo che in fin dei conti è un buon affare..
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: lelef il Settembre 16, 2011, 21:19:31 PM
il materiale vor non era affatto male per 150 euro poi direi che è un ottimo affare
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 16, 2011, 22:41:51 PM
realmente il prezzo è stracciato!!! 






preeseee grazieee :D :D :D















stavo a scherzàà :P :P :P
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcelle VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 16, 2011, 22:45:24 PM
Alle mail non risponde, l'annuncio è di luglio...speriamo bene! domani mattina lo contatto telefonicamente e se sono disponibili in settimana vado a vederle!!  :) e un pò alla volta trasformiamo questo porco  :)
PS: Tommino, se è realmente un affare dubito che siano resistite due mesi! mi sa che forse siamo arrivati entrambi in ritardo  :)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 16, 2011, 22:46:45 PM
spero per te di no!!! ;) ;) ;)
incrociamo le dita!!
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 22, 2011, 12:55:29 PM
(http://img153.imageshack.us/img153/386/forcheedisco.jpg)
(http://img31.imageshack.us/img31/5707/forche2.jpg)

::) ::) ::)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Settembre 22, 2011, 12:58:45 PM
 :pant: :pant: :pant: che spettacolo...!!!

:stelle: :stelle: :stelle: con tutta questa bella roba mi viene da svenire...!!!!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 22, 2011, 13:00:21 PM
Adesso viene il bello ;D giusto il tempo di prendere due misure e inizierò a rompervi i maroni con questioni tecniche :megalol:
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Settembre 22, 2011, 13:01:15 PM
 :dente: :dente: :dente: Avanti...!!!

Che manubrio monti...? Da 28 :-* :-* :-*...?
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 22, 2011, 13:12:22 PM
eh ancora da decidere questo....mi ha anche dato il manubrio con le forcelle, però penso che sia da 22, ma non l'ho misurato!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Settembre 22, 2011, 13:33:47 PM
Lo vedi subito... al centro è bello grosso quindi 28...!!! dove metterai le manopole sara più ristretto e diventa 22...!!!

Se è tutto uguale è 22... ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fede954 il Settembre 22, 2011, 19:00:38 PM
Ti ha dato anche la pinza? ::)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: beppoxr65o il Settembre 22, 2011, 19:27:11 PM
ma + che la pinza ....ce l'hai la staffa per adattarla? ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Borghe_86 il Settembre 22, 2011, 19:32:52 PM
montate quest'inverno dopo qualche bestemmia...ma sono uno spettacolo!
Ho mantenuto il perno ruota originale facendo sul lato pinza una C in alluminio per adattare il tutto; mentre il mozzo l'ho sfilato dalle vecchie piastre e reinfilato in quella nuova facendo solo una boccola superiore in ottone.
Staffetta vor per la pinza ed una brembo oro per completare il tutto.
Ho acquistato il tutto da un ricambista vicino a casa mia che ha ritirato buona parte del fallimento Vor (forcelle NUOVE complete di tutto 350 euri esclusa la pinza).
Se hai bisogno di qualche misura o foto sono a tua disposizione....Ciaoooo
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 22, 2011, 19:42:08 PM
beneee...  :-* :-* :-
siamo a disposizione per il montaggio :D :D :D
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fede954 il Settembre 22, 2011, 20:10:01 PM
Citazione di: beppoxr65o il Settembre 22, 2011, 19:27:11 PM
ma + che la pinza ....ce l'hai la staffa per adattarla? ;)

Su questa forcella vor montava o la classica brembo con staffa o una braking senza staffa tipo la mia
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 23, 2011, 01:30:47 AM
Ragassi mi fa contento vedere i vostri commenti  :P !
Comunque per la pinza mi son detto : questa forcella monta braking, io sulla mia ho braking= il gioco è fatto...ma ora mi stanno sorgendo un paio di dubbi  :)... domani controllo.
@ borghe 86 , mi sa che presto mi serviranno le tue misure :-) ! forche e piastre sono smontate da un VOR del 2002, da quello che ho capito non ci sono differenze sulle misure con i modelli posteriori ( l'unica differenza, se non sbaglio è che dal 2003 o 2004 le piastre venivano montate ricavate dal pieno)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: tagliaerbe il Settembre 23, 2011, 10:43:13 AM
Ciao a tutti
Anch'io monto quelle forcelle...e vanno benissimo,le avevo trovate nuove pagate poco e complete di ruota anteriore con addirittura la gomma da enduro nouva anche quella.....l'unica modifica è stata il perno per il cannotto,dato che i cuscinetti interni hanno misure differenti...
Con i raiser originali VOR la misura del manubrio è da 22 mm...la pinza però è brembo con disco fisso da 260 mm,poi sostituito con uno flottante.
Da notare la riduzione di peso all'anteriore con cerchio VOR (Excel) rispetto all'originale....1,5 kg in meno
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 23, 2011, 11:32:28 AM
Per quanto riguarda la pinza la mia montata sulle forcelle originali è proprio questa http://www.subito.it/accessori-moto/pinza-freno-braking-ferrara-22283797.htm se è vero che è stata smontata da un VOR sono a cavallo!  :)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 23, 2011, 20:19:34 PM
primi problemi, non riesco a sfilare i cuscinetti dal perno del canotto e lo stesso dalla piastra inferiore!! come faccio?
Altra questione tecnica. Dai commenti di coloro che già hanno fatto questo lavoro, molto probabilmente a causa della mia scarsa preparazione, ho capito due cose opposte! Ovvero dal commento del Webmaster ho capito che per adattare la piastra superiore devo tornire il canotto di sterzo (facente parte del telaio), dal commento di borghe e di tagliaerbe invece ho dedotto che da modificare è solo il perno dello stesso canotto da adattare sucessivamente con una boccola...Quale delle due strade bisogna intraprendere?
Altra domanda: La boccola da mettere sul perno  XR del canotto sterzo a cosa serve? portate pazienza se le domande sono un pò da "profano", ma per una volta cerco sul serio di fare "L'apprendista meccanico"   :) Saluti

fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Webbo il Settembre 23, 2011, 21:19:29 PM
Per cannotto intendo quello piantato nella piastra inferiore
Devi tornirlo superiormente per farlo andare bene con il cuscinetto XR, e rifare il filetto superiore per il dado XR.
Poi fare una boccola da inserire nel foro del perno della piastra superiore
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: tagliaerbe il Settembre 23, 2011, 22:25:06 PM
Ciao a tutti
Scusa Webb ma il cannotto è il "tubo"solidale al talaio dove si infila il perno delle due piastre
Cmq il cuscinetto inferiore per estrarlo ci vuole una pressa,per sfilare il perno.e di conseguenza estrarre il cuscinetto
Il perno originale VOR (quello solidale alla piastra inf) è più grosso di quello dell'XR,almeno nel 600,e va rifatto e di conseguenza la boccola superiore serve a conpensare la differenza tra il foro nella piastra sup e il perno più piccolo,roba di 2-3 mm,....così a memoria
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 24, 2011, 00:40:59 AM
Ok comincia a farsi un pò di chiarezza nella mia testa  :) per sfilare il cuscinetto superiore invece come se pò fà??? Un'altra cosa mi turba la mente : da tornire è il perno Xr, che ha un diametro inferiore di quello Vor...ma allora perchè si tornisce, cioè si asporta materiale? non basterebbe fare solo la boccola e via come detto da borghe??
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: tagliaerbe il Settembre 24, 2011, 01:03:09 AM
ciao fede
Mmh aspetta un attimo...il mio XR è un 600 ed il perno è più piccolo e di conseguenza ho dovuto rifarlo a causa delle misure dei cuscinetti diversi....se borge ha fatto solo la boccola e riutilizzato il perno honda...allora va bene così
Per il cuscinetto sup...se hai tolto la pistra inf con il perno solidale,è lì appoggiato,togli il parapolvere e viene via,è solo appoggiato sulla sua guida 
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: beppoxr65o il Settembre 24, 2011, 09:54:59 AM
Citazione di: fedeturk il Settembre 23, 2011, 11:32:28 AM
Per quanto riguarda la pinza la mia montata sulle forcelle originali è proprio questa http://www.subito.it/accessori-moto/pinza-freno-braking-ferrara-22283797.htm se è vero che è stata smontata da un VOR sono a cavallo!  :)


Cavolo lo spero x te sarebbe un coup de chiul ;D incredibile..anche se sono un pò scettico.. :D
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 24, 2011, 11:54:40 AM
Io monto le forcelle di un VOR 530 (quello col telaio in alluminio, se non sbaglio il primo anno in cui l'hanno adottato), la modifica non l'ho fatta io ma uno dei precedenti proprietari che ho conosciuto per caso qualche mese fa e, a quanto mi raccontava, ha detto che ha smontato il perno che c'è attaccato alla piastra inferiore (scusate il linguaggio poco tecnico ma è per evitare di dire ca---te fuorvianti) e l'ha fatto rifare dandogli lui le misure...ho visto fare un lavoro simile per mettere le forcelle di un'XR400 su un XR250 e se non ricordo male l'operazione non era costata molto. Il mozzo che monto dovrebbe essere quello del VOR ma se non ricordo male i cerchi SM che ho preso da un CRF 450 sono andati su senza problemi (va bè, due distanziali per centrarla).

Adesso però vorrei smontare tutto per controllare cuscinetti, paraolio e dare una revisionata alle forcelle...fatemi gli auguri   :-\
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 24, 2011, 15:14:38 PM
scusate ma il cuscinetto inferiore del piantone originale vor ha le stesse misure di quello XR 650? (come il crf?)
ipotesi: se il cuscinetto inferiore vor fosse uguale a quello del XR 650, e il cuscinetto superiore vor fosse più grande del XR 650
basterebbe trapiantare il piantone (cristo) dell'XR 650 sulle piastre del vor e centrarlo con delle boccole a pressione! ( lo stesso lavoro che si fa per montare le piastre crf sul 600)...
misura il diametro interno del cuscinetto superiore e inferiore del vor e confranta le misure con i cuscinetti XR 650..
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 24, 2011, 18:49:18 PM
Ciao tommino, avevo effettuato questa misura un pò di fretta ieri in garage e di sera,se non sbaglio di diametro (mi riferisco solo alla parte di diametro maggiore del cuscinetto) misuravano entrambi 50 mm, lunedì che non ho una cippa da fare mi metto in garage, smonto anche tutte le piastre xr, faccio due misure e mi rendo bene conto di cosa va messo dove  :).
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 27, 2011, 00:06:44 AM
Allour, oggi ho smontato tutto l'avantreno dell'xr e ho preso un pò di misure col calibro... quello che salta all'occhio è che i due perni hanno lo stesso diametro all'attacco della piastra inferiore (30 mm) e differsicono, oltre che per la dimensione dei cuscinetti, per il diametro all'attacco della piastra superiore ( 26 mm per il perno xr, 30 mm per il perno VOR).
Ora da quello che ho capito, chi di voi ha già montato queste forche ha scelto due strade diverse:

1) utilizzo del perno VOR originale, con conseguente tornitura e rifilettatura della parte superiore e sucessivo montaggio di una boccola per eliminare lo spazio vuoto tra perno e piastra. I cuscinetti da montare, ovviamente, sono quelli XR.

2) Trapianto del perno XR sulla piastra inferiore VOR ( i diametri sono uguali), utlizzo cuscinetti originali XR e creazione della stessa boccola, come sopra. In questo caso (grazie borghe per avermelo fatto presente) bisogna misurare, prima di smontare i relativi perni, di quanto gli stessi sporgono dalla piastra inferiore. Ciò serve ad evitare di non riuscire ad avvitare il dado una volta montato il tutto. Effettivamente la piastra VOR risulta più alta di un paio di mm, necessaria quindi la tornitura per abbassare la piastra stessa.


Alla luce di tutto questo,assumendo che abbia capito corretamente  ::), quale procedimento procedimento vi sembra più vantaggioso?
Io sarei più tentato verso il secondo...  grazie a tutti. Saluti

Fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 27, 2011, 19:37:38 PM
anche io scelgo la seconda!! ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: beppoxr65o il Settembre 27, 2011, 19:50:43 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D la prima senza ombra di dubbio ;) anche xchè è stata la soluzione + rapida a suo tempo...poi, perno xr è in ferraccio perno vor è in lega di alluminio...
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 27, 2011, 20:13:31 PM
ma c'è abbastanza materiale da tornire sulla parte superiore del perno?
da 30mm a 26mm non è che si assottiglia troppo il perno? e di conseguenza diventa meno resistente?
quello dell'XR è in ferraccio ma sicuro che non si rompe così facilmente!! e lasci un perno originale!
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 27, 2011, 20:29:07 PM
Poi con il perno XR avrei ancora il blocca sterzo.... comunque c'ho due dubbi atroci: (tanto per cambiare, direte voi  :) )
1) La boccola va filettata in modo da avvitarci il perno o va solo appoggiata???
2)il dado xr sopra la piastra VOR lascia intravedere un pò di spazio del Foro sottostante in cui passerebbe il perno "boccolato". Una volta terminato il lavoro va usato un altro dado???
Grazie,
Fedeturk!!!!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 27, 2011, 20:41:27 PM
se trapianti il perno XR , sulla piastra superiore vor devi inserire a pressione una boccola che riduca il foro del perno da 30 a 26...
così usi lo stesso dado XR :)
poi sicuramente dovrai fresare di un paio di mm la parte della piastra superiore che va a battuta con la ghiera che stringe il perno al canotto...
perchè la piastra vor è più spessa di quella XR :)

un lavoro come questo effettuato dal maggico KIng 8) 8) 8)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17999.msg158357#msg158357
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 27, 2011, 21:28:59 PM
Grazie per il link, poi prenderò spunto per adattare il cerchio  :) !
Comunque facendo un breve calcolo, i due perni escono dalle relative piastre per la stessa lunghezza, tuttavia le piastre VOR misurano 31 mm di spessore l'inferiore e 29 la superiore, contro i 29mm e i 18mm di quelle xr...quindi per avere il piantone XR con la stessa lunghezza  iniziale devo fresare la piastra inferiore di 2 mm e la superiore di 3.. giusto?
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 27, 2011, 21:59:17 PM
Citazione di: fedeturk il Settembre 27, 2011, 00:06:44 AM
Ora da quello che ho capito, chi di voi ha già montato queste forche ha scelto due strade diverse:


La strada di rifare un perno apposta non piace a nessuno?    ???
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: lelef il Settembre 28, 2011, 01:06:28 AM
be adesso che ormai anche il più arretrato tornitore usa il controllo numerico far fare ad una macchina un pezzo ex novo o modificarne un già esistente a livello di costi non si dovrebbe spostare di molto quindi tanto vale farsi fare un perno ex novo che aggiusta tutte le quote.
per particolari "vitali" meglio il classico acciaio, per limare peso c'è spazio altrove (certo che in ergal è una libidine :P)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 28, 2011, 12:45:13 PM
Ho appena portato piastre e perni ad un centro di rettifica e mi fanno pure la boccola, sono entrato e c'erano pistoni, testate e quant'altro a destra e manca, uno spettacolo!  :P ...ora passo all'adattamento del cerchio.
@Salvia: l'idea di fare il perno dal nuovo non è affatto male secondo me, ma già per fare una boccola mi hanno chiesto una settimana di tempo, figuriamoci un perno intero  :-\..

PS Beppo, avevi ragione  :), l'interasse della pinza braking che ho io è 100 mm, l'interasse dei fori delle forcelle USD è 60 mm. Ho trovato questa: http://www.subito.it/vi/20132656.htm

Dovrebbe montarsi senza distanziale per il disco da 320 giusto?? se è così la prendo... Saluti

Fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 28, 2011, 20:59:17 PM
Occhio che con le forcelle VOR è un casino per i freni!!!
Io per trasformarla in motard ho pensato: compro la pinza originale che montavano sulla versione SM e sono a posto...e invece no    :-\
Una volta ricevuta la pinza faccio per montarla e scopro che gli attacchi sulla forcella sono diversi nelle due versioni per cui io che ho le forcelle della EN non posso montare la pinza SM, nemmeno con una staffa perchè i piedini sono con le lunghezze invertite quindi dove sulla pinza c'è la parte lunga dovrebbe andare dove c'è quella lunga sulla forcella e si sovrapporrebbero    :-X    per fortuna il ragazzo da cui l'ho comprata aveva anche una Brembo oro in giro per il garage e abbiamo fatto scambio    :P
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 28, 2011, 21:04:40 PM
Grazie della dritta Salvia! comunque le forcelle mie provengono da un VOR sm, quindi secondo ciò che dici non dovrei avere particolari problemi..ho guardato anche un pò di brembo oro, ma purtroppo di brembo con interasse da 100 mm, (da montare con la staffa) nemmeno l'ombra...
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 28, 2011, 21:18:35 PM
Ah, ok...se non sbaglio allora la pinza della VOR era una nissin molto simile a quella che c'era sulle XR ma con attacco diverso (se non ricordo male ma non fare affidamento su questo).

La Brembo oro che usano un pò tutti è quella monoperno con interasse fori 60 mm, che va comunque montata con una staffa ma è più sottile e si fa meno fatica per infilarla, "basta darle una limatina" (io è un anno che l'ho in garage e non ho ancora avuto il coraggio di limarla   :ehmops: )
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 28, 2011, 21:23:27 PM
Vendila a meeeeeeeeeee  ;D  ;D  ;D
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 28, 2011, 21:38:40 PM
eheheh che fai, mi vuoi portare via il giocattolo?    :P
...prima o poi ci proverò...tanto tra non usarla o fare una stupidata e rovinarla non è che cambia molto...al massimo se ci indovino completo la motardizzazione    :D
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 29, 2011, 01:12:13 AM
...adesso però mi viene un dubbio:

A quanti nm serrate le piastre? Quelle inferiori vanno serrate meno delle superiori, vero?
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 29, 2011, 01:13:48 AM
Citazione di: Salvia il Settembre 28, 2011, 21:18:35 PM

La Brembo oro che usano un pò tutti è quella monoperno con interasse fori 60 mm
mi sa che è da 40mm ::)
se non ricordo male a quest ora :P
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: beppoxr65o il Settembre 29, 2011, 09:51:07 AM
Ricordi bene ;) e......ci vuole la piastra adattatrice.....che la VOR montava di serie!!! ;) ;) ;) ;) ;) Un consiglio...Guardatevi un pò di foto di moto su cui questo lavoro è già stato fatto ...E' tutto chiaro se si guarda bene ;) Tipo questa che era la mia..

(http://img293.imageshack.us/img293/4881/dsc00122fl3.jpg)





Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 29, 2011, 10:26:23 AM
Fedeturk se ti serve provo a chiedere a chi mi aveva dato la pinza originale VOR SM.
Beppo per caso ti ricordi le coppie di serraggio delle piastre?

Già che ci siamo, qualcuno sa dove posso trovare dei riser per manubrio da 28mm? Ho fatto un paio di cadute da piegare i bulloni che li tengono su e ne ho uno col filetto sbriciolato che non si avvita nemmeno più    :-\
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 29, 2011, 11:58:30 AM
Grazie Salvia, mi faresti un favorone, purtroppo le coppie di serraggio non le conosco!!! anche perchè il tipo della pinza trovata su subito non da segni di vita  :-[ !!
@Beppo la pinza che monti ha 60 mm di interasse? secondo me dovrebbe andar bene anche una brembo oro con interasse da 100 mm...ho trovato delle notizie sul forum VOR, c'è qualcuno che ancora fa piastre per la paioli kayba con fori di interasse per l'attacco pinza da 100mm.. http://voritalia.forumotion.net/t1529-impianto-frenante
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Settembre 29, 2011, 12:21:49 PM
qual'è la brembo serie oro con interasse da 100?? :-[ :-[
è forse radiale?
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Settembre 29, 2011, 12:49:11 PM
occhio che non basta che l'interasse sia uguale, se sono diversi gli angoli ecc. non è più plug and play    ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 29, 2011, 14:54:48 PM
 Mi riferisco alla pinza brembo come quella del link del forum VOR!! quella invece da me postata dell'annuncio di subito secondo voi va bene?? Come attacchi dovrebbe essere uguale a quella di Fede...
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: beppoxr65o il Settembre 29, 2011, 15:25:45 PM
DA 40!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D attacco Brembo da 40!!!!!

Salvia non ho coppie di serraggio, questo fine vedo se a casa ho ancora il manuale di officina VOR....
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Settembre 29, 2011, 19:39:58 PM
Sorry beppo, stavo pensando alla braking e scrivendo della brembo  ::)  ::)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 05, 2011, 19:14:13 PM
Domani mi danno le piastre finalmente e porto il mozzo ruota a tornire, tuttavia mi è venuta una curiosità:
I distanziali ruota girano sul perno assieme alla ruota stessa o devono essere fissi sul perno?? guardando il distanziale sinistro (parte pinza) dell'xr che viene inserito dentro alla parte in gomma del mozzo sembrerebbe che girino assieme alla ruota, ma guardando quelli VOR che ho sembrano essere liberi sul perno stesso  :-[
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Webbo il Ottobre 05, 2011, 20:11:19 PM
In tutti i casi le boccole restano ferme sul perno, non per nulla i cuscinetti sono sul mozzo
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 06, 2011, 11:23:53 AM
Quindi ho avuto un impressione sbagliata per quanto riguarda il distanziale originale XR? non gira assieme a tutto il mozzo?
Comunque per quanto riguarda la costruzione del distanziale lato pinza non ci sono problemi: prendo quello originale e lo faccio fare uguale uguale ma due mm più lungo il problema è quello dal lato conta km che non so come fare....Voi come avete risolto?
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Webbo il Ottobre 06, 2011, 11:29:03 AM
come possono i distanziali girare con il mozzo ? tra distanziali e mozzo c'è il cuscinetto che interrompe l'unione dei pezzi, hai poi idea di che attrito farebbero i distanziali girando e sfregando sul perno fermo ?
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 06, 2011, 17:53:22 PM
capit! grazie Web!!!
Oggi sono andato a prendere le piastre ma non mi ha inserito il cuscinetto sotto perchè mancava il parapolvere!!  :-\ si trovano aftermarket o devo comprare tutto insieme??? per reinserirlo poi basta spingere giù fino alla battuta con la piastra giusto??
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Ottobre 07, 2011, 12:12:28 PM
Se a qualcuno serve ho appena recuperato un pò di roba dipo manuali di officina VOR in cui parlano della manutenzione forcelle ecc. (per ora ho dato un'occhiata veloce ma sembrano fatti bene...e in italiano).

P.S.: la pinza originale che avevo preso l'anno scorso l'ha ancora, se ti interessa scrivimi in PM o ancora meglio a salvia@salviatiluca.it    ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 12, 2011, 17:58:39 PM
Aggiornamento: Oggi sono andato a ritirare il perno VOR tornito a 17 mm vado per infilarlo nel mozzo e .... C---O non entra, misuro col calibro il perno, ok, 17 mm, provo a rimisurare quello xr e sembrano perfettamente uguali! Allora ho riprovato a rimettere il perno ed è entrato solo forzandolo....sembrerebbe sia appunto più grosso, ma a rimisurare entrambi i perni invece risultano uguali.... poi però la ruota sembra girare senza problemi... sono un pò sconcertato....  :-[ qual è la vostra opinione in merito?? saluti
Fedeturk
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Ottobre 12, 2011, 20:31:19 PM
 :-X :-X :-X cacchio... non va mai bene forzare le cose...

E se si surriscalda...? forse non fa nulla ma non è bello...!

Fai come ti dice Webbo...!!!  ;) ;) ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 12, 2011, 20:44:07 PM
Ma il web si riferiva ai distanziali! io sono ancora alla fase prima.Ho solo provato ad inserire il perno nel mozzo per sincerarmi che fosse tutto ok e sono incappato nel problema sopra descritto. Ho fatto la prova mettendo senza montare il tutto sulle forche ( anche perchè sono ancora a revisionare, me le danno domani!!! )
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Bracco il Ottobre 12, 2011, 20:45:42 PM
Per far entrare il perno và da sè che deve poter essere più piccolo del diametro interno dei cuscinetti.

Normalmente il perno dell'Xr viene quotato a 16,9 mm  ;)

Salut
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Ottobre 12, 2011, 20:50:24 PM
Ragazzi non avete idea di quanto sono incaz---o...    :sfiammo: :sfiammo: :sfiammo:

Preparo tutto, compro l'olio, mi faccio prestare la dinamometrica, mi faccio prestare una chiave del 50 per mollare il tappo sulle forcelle, parto lanciatissimo a smontare tutto e...il tappo non è esagonale, è ottagonale...ma si può...ti costringono a comprare la loro chiave apposta...    :limort: :limort: :limort:

Sinceramente gli chiuderei la porta del bagno con la chiave ottagonale, poi voglio vedere se la trovano ancora una buona idea... :kboom:
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 12, 2011, 20:53:08 PM
Citazione di: Bracco il Ottobre 12, 2011, 20:45:42 PM

Normalmente il perno dell'Xr viene quotato a 16,9 mm  ;)

Salut

Porca zozza....questa è una rivelazione  ::)  ::) ! Grazie bracco!

Ora mi tocca riportare dal tornitore il perno... Secondo voi mi tocca anche far rifare i distanziali per 1 decimo di mm??
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Bracco il Ottobre 12, 2011, 20:56:31 PM
I distanziali, visto che il perno lo devi portare a 16,9 mm, li lasci interni come i cuscinetti, ovvero 17 mm.  ;)

Salut
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 12, 2011, 21:02:08 PM
Ma visto che il perno è stato tornito a 17 mm ora i distanziali saranno a 17,1 mm.. il mio dubbio è se far rifare anche i distanziali per la differenza di 0,1 mm... grazie

fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Bracco il Ottobre 12, 2011, 21:14:02 PM

Secondo me li puoi anche lasciare così, il loro scopo è fare i "distanziali".  :)

Salut
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 12, 2011, 21:16:47 PM
ahhhhhhhhh.. (respiro di sollievo) ! ottima notizia.... la liberazione è dovuta al pensiero di dover pagare di nuovo quella cifra ( 70 euro) per due distanziali e perno più boccola a C ....
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Webbo il Ottobre 12, 2011, 21:17:21 PM
Meglio 16,95

Citazione di: fedeturk il Ottobre 12, 2011, 20:53:08 PM
Porca zozza....questa è una rivelazione  ::)  ::) ! Grazie bracco!

Ora mi tocca riportare dal tornitore il perno... Secondo voi mi tocca anche far rifare i distanziali per 1 decimo di mm??
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 12, 2011, 21:33:08 PM
Mi stupisco sempre della precisione che possono avere questi aggeggi..... fantastico!! Grazie Webmaster!!
saluti

Fedeturk...

Ci aggiorniamo a domani che tanto ora inizia il riassemblaggio  ;D  ;D
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 13, 2011, 00:35:48 AM
... fate un lavoro fatto bene che tutto ruota intorno alla ruota anteriore!!!
...o è solo la ruota che ruota .. ....
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 13, 2011, 18:41:10 PM
Uffa....le forcelle dovrebbero essere state fatte oggi invece il preparatore ha rimandato tutto a sabato, visto che sabato lavoro se ne riparla lunedì... >:( >:(
Intanto è arrivato il parapolvere quindi mi accingo a montare le piastre,  però devo mandare prima in battuta il cuscinetto inferiore come posso fare??? lo scaldo?? perchè un pò è già incastrato sul perno e non riesco ne  a farlo uscire ne a buttarlo più giù  ::)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 15, 2011, 20:19:43 PM
Inizio a rimontare le cose tornate in garage ( mannaggia al preparatore di forcelle ), ho risolto la faccenda del cuscinetto portando tutto dal meccanico. un minuto e l'ha buttato giù. Per il montaggio delle piastre ho spalmato bene il grasso sui cuscinetti e sulla parte interna del canotto dove poggiano gli stessi. il perno non va ingrassato ??
La ghiera che sta tra canotto e piastra superiore basta avvitarla in modo che il perno non balli su e giù giusto? cioè non occore stringere alla morte( anche perchè altrimenti non gira più lo sterzo), oppure ho sbagliato qualcosa??

(http://img819.imageshack.us/img819/1823/immagine015g.jpg)
Inizio ad immaginarmela vestita....  :-*!

Grazie a tutti, saluti

Fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Bracco il Ottobre 15, 2011, 21:22:59 PM
Il perno non và ingrassato.  ;)

Per quanto riguarda la ghiera che fissa il piantone sul canotto il manual dice di serrarla a 29 Nm ma, sicuramente, non avrai l'attrezzo magico per cui dovrai andare ad occhio.

Devi fare in modo che lo sterzo messo in posizione centrale una volta "invitato" a girare a destra o a sinistra scenda abbastanza velocemente fino a battuta.

Il problema nasce dal fatto che quando serrerai la ghira manchera ancora un bel pò di materiale, ergo penso, (piastra superiore, manubrio e quant'altro) per valutare bene in più, sicuramente, si dovrà assestare l'assieme appena rimontato.

Fai in modo che scenda a destra/siinistra non troppo velocemente, che poi con il resto del peso dovrebbe aumentare l'inerzia.

Molto probabilmente dopo un pò di kilometri ti converrà riverificare il tutto.

A quel punto basterà allentare le viti superiori di serraggio della forcella, allentare il più possibile il dado che fissa la piastra superiore, alzare un pò quest'ultima ed aiutarti con un cacciavite a taglio (o similare) ed una martello per "regolare" nuovamente la ghiera.

Non sò se mi sono spiegato.  ;D

Salut
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 15, 2011, 21:38:27 PM
Ciao bracco, ti sei spiegato benissimo!!
Avevo già provato a serrarla con cacciavite e martello ad occhio e senza la piastra sopra risultava abbastanza duretto da girare...Ora è abbastanza lasca, appena riesco riprovo a serrare e a montare piastra superiore e forche e a vedere come cambia la faccenda! Grazie.

Fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 17, 2011, 14:54:56 PM
Le forcelle di quanto mi consigliate di sfilarle??? Mi son dimenticato di far fare i fori per i fine corsa....A cosa potrei andare incontro se non li faccio fare???  Grazie.

Fedeturk!
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 17, 2011, 15:10:12 PM
Citazione di: fedeturk il Ottobre 15, 2011, 20:19:43 PM
Inizio a rimontare le cose tornate in garage...
(http://img819.imageshack.us/img819/1823/immagine015g.jpg)
Fedeturk!
...iniziala a rimontare nel verso giusto però :D :D :D le hai montate al contrario!!
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 17, 2011, 15:15:11 PM
Infatti mi pareva strano che le viti fossero messe al contrario  ::)  ::) sono un disastro!!!  :)

Per le forche invece quanto mi consigli di sfilarle??
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Ottobre 17, 2011, 17:20:17 PM
Sei un mito...!!! :D :D :D
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Ottobre 17, 2011, 18:18:30 PM
Citazione di: fedeturk il Ottobre 17, 2011, 15:15:11 PM
Infatti mi pareva strano che le viti fossero messe al contrario  ::)  ::) sono un disastro!!!  :)

Per le forche invece quanto mi consigli di sfilarle??


Dammi qualche ora e ti misuro le mie    ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 17, 2011, 20:11:12 PM
io le ho sfilate di 7mm 8)
ciaoo ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 18, 2011, 13:45:37 PM
Grazie ragazzi  :) ieri sera ho montato anche il cerchio sembra andare bene anche senza distanziali per il disco! unico neo: la parte interna della pinza, cioè l'attacco ai piedini della forcella sbatte contro i bulloni che tengono il disco...si tratterà di due massimo tre millimetri di interferenza. che dite posso limare o rischio di indebolire troppo la struttura?
@ Sbirro: Ho fatto proprio una figura da peri!!  :pazzia:
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Ottobre 21, 2011, 09:48:47 AM
6 mm !!! 13 se consideri anche il tappo    ;)

si, lo so, ti ho fatto aspettare anche più di qualche ora...sorry

ti confesso però che volevo provare a sfilarle un paio di millimetri per vedere cosa cambia.

Secondo me ti conviene cercare dei bulloni con la testa svasata in modo che non sporgano    ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 21, 2011, 11:33:24 AM
ciao Salvia! grazie per le misure, comunque le forche per ora sono sulla seconda tacca (come consigliato dal preparatore che mi ha revisionato il tutto) giusto per farmi un pò di ca..i tuoi: quanto sei alto? ;D  ;D
Per il disco ho risolto proprio così, però ora la moto sta dal meccanico. Visto che "Fidarsi e bene, ma non fidarsi è meglio", mi sono autoapplicato questo proverbio vista la mia scarsa esperienza meccanica e ho deciso di far controllare tutto da qualcuno più esperto di me per evitare di raschiare i denti sull'asfalto. Morale della favola: la pinza appena acquistata perde olio dai pistoncini e ora mi tocca aspettare pure il kit di ripristino dalla braking  :-\ !

PS: a presto foto del mezzo :P :P saluti

Fedeturk
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Ottobre 21, 2011, 20:16:24 PM
Dovrei essere poco più di 1,75...fai 1,77 (non vado molto d'accordo con metri, bilance, termometri ecc...)

Eh, anch'io sono sempre combattuto tra il fai da te e l'esperienza di qualcun'altro...
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 28, 2011, 21:27:42 PM
Finalmente finita. Faccio un breve riepilogo della fase finale dei lavori

Per il perno ruota ho risolto tornendolo alla fine a 16,95 mm e facendo rifilettare la parte finale. Qui posto anche le foto dei due distanziali che ho fatto fare ( quello sul lato sx purtroppo l'ho fatto fare troppo corto e ho aggiunto una rondellona dopo)

Lato Sx
(http://img403.imageshack.us/img403/391/immagine012uc.jpg)

Lato Dx (lato rinvio)
(http://img440.imageshack.us/img440/1370/immagine013td.jpg)

Per la famosa boccoletta a C, come spiegato da altri utenti su questo post è bastato prendere un cilindretto e tagliarlo da una parte, in modo da far stringere la boccoletta sul perno una volta serrati i piedini della forcella.

Ps: moto intera http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36738.new#new
sauti! grazie a tutti per l'aiuto

Fedeturk  ;D
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Ottobre 31, 2011, 10:10:47 AM
Figurati...ora però ci devi dire come va il mezzo    ;)
Titolo: Re: Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Ottobre 31, 2011, 10:36:26 AM
La moto?? che dire un'altra storia rispetto a prima! innanzi tutto si è abbassata, quando la spingo giù in piega le forche originali tendevano a sbacchettare, ora questo non succede più e in generale è molto più precisa nelle traiettorie. poi secondo me ne ha guadagnato anche in estetica!!
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: nereoXR il Maggio 10, 2012, 18:55:18 PM

;) Rispolvero questo topic perche' mi ritrovo a fare lo stersso lavoro , ma ho trovato una difficolta' :aiuto:

  :-[ Non riesco a sfilare il perno dalla piastra inferiore (VOR ricavata dal pieno)...Ho provato con una pressa abbastanza potente
     
       ma non si sfila neanche scaldandolo un po'... Voi ci siete riusciti facilmente ?? Avete scaldato la piastra (ma sotto al cuscinetto
   
      c'e'  un parapolvere in gomma e si rovina sse si scalda toppo..) Accetto consigli!!!

                                                                       Grazie NereoXR ;)
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Maggio 10, 2012, 21:06:21 PM
Io ho il perno rifatto e uso cuscinetti e parapolvere dell'XR...secondo me se non è al 100% vale la pena di cambiarlo, già che ci sei...
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: nereoXR il Maggio 10, 2012, 23:03:15 PM
 ;)  Io sto parlando del perno del piantone di sterzo VOR che e' in ottimissime condizioni, solo da sfilare dalla piastra inferiore

     per tornirlo nella parte alta ed adattarci il cuscinetto originale HONDA... Se anche facessi il perno nuovo non risolverei niente

     visto che il mio problema e' che non riesco a farlo uscire dalla piastra!!!  :-[









Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Maggio 10, 2012, 23:08:01 PM
Si si, ma se prendi il kit di cuscinetti dell'XR ti danno anche i parapolvere, quindi anche se quello che hai adesso si rovina non è un problema    ;)
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: nereoXR il Maggio 10, 2012, 23:12:32 PM
 ;) Si ma allora il perno va sfilato con la pressa scaldando la piastra?? o dovrebbe uscire a freddo??
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: rickyx il Maggio 10, 2012, 23:25:35 PM
deve uscire a freddo con la pressa.
anche se lo scaldi non cambia molto... cannotto e piastra sono dello stesso materiale quindi stessa conducibilita' termica...
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: nereoXR il Maggio 10, 2012, 23:39:14 PM
 :-[ Ho provato e riprovato con una pressa 5 TON ,poi ci ho rinunciato perche' non vorrei danneggiarlo se voglio poi

      ripressarlo dentro...Mi fa paura che possa grippare alluminio con alluminio :'(
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: rickyx il Maggio 10, 2012, 23:46:58 PM
stai tranquillo che' e' gia' grippata... ma non e' un guaio, quando avrai pressato di piu' il cannotto esce... l'importante e' che lo supporti ben centrato, evitando flessioni o torsioni... prima di ripressare il cannotto, ricordati di lucidare tutto e di togliere i graffi, e non dimenticare una spalmatina di grasso... fa fatica ma esce, ne ho fatte diverse, sono tutte cosi'. se vuoi evitare i grippaggi  in futuro, fai anodizzare la piastra ma non il cannotto...
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: nereoXR il Maggio 21, 2012, 18:29:21 PM

   ;) Anch'io sono avanti con i lavori... Perno canotto tornito e rifilettato , piastra sup. fresata , piastra per adattare  pinza
     
       brembo pronta...Mi mancano solo i 2 fine corsa altimenti le piastre vanno a sbattere sui radiatori!!  :-[ Voi come li

       avete fatti?? Tenete conto che le mie piastre sono ricavate dal pieno ad interasse maggiorato :-*
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Webbo il Maggio 21, 2012, 19:02:34 PM
sulle mie sono 2 teste cilindriche di brugola.
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Maggio 21, 2012, 19:45:13 PM
Per i finecorsa avevo visto su un post,  dedicato (mi sembra) alla moto di lupin, una soluzione diversa a quella delle brugole, che prevedeva la creazione di due braccialetti  da stringere attorno alla forcella! per curiosità stai adattando le forche enduro o motard? e per la pinza si tratta di una brembo 4p???  ::) perchè in caso avrei una questione/favore da chiedere  ;D  ;D

Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: nereoXR il Maggio 21, 2012, 20:13:32 PM

;) Le forke sono tarate da motard e la pinza e' una brembo racing ricavata dal pieno  :-*... Avevo pensato anch'io a due

    teste di brugola M 8  ma pensavo ci fosse qualche altra soluzione...

   
Citazione di: fedeturk il Maggio 21, 2012, 19:45:13 PM
Per i finecorsa avevo visto su un post,  dedicato (mi sembra) alla moto di lupin, una soluzione diversa a quella delle brugole, che prevedeva la creazione di due braccialetti  da stringere attorno alla forcella! per curiosità stai adattando le forche enduro o motard? e per la pinza si tratta di una brembo 4p???  ::) perchè in caso avrei una questione/favore da chiedere  ;D  ;D



  Chiedi pure cio' che vuoi  :-[


Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Maggio 21, 2012, 20:27:51 PM
Per quanto riguarda le forche non mi riferivo alla taratura ma ai fori di interasse per il montaggio della pinza!! Le due versioni Enduro e Motard avevano due piedini diversi. Le forche motard avevano interasse di 60 mm, quelle enduro non so. Ora tu hai la pinza brembo con i fori a 40 mm giusto? Se le tue forche hanno il piedino da motard ti serve la staffa. Per caso hai il disegno quotato della stessa? perchè dopo la braking volevo montare pure io la brembo...  ;D ;D grazie!
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: nereoXR il Maggio 21, 2012, 20:40:52 PM

;) Un disegno quotato non c'e l'ho sono andato avanti a prove e riprove ma alla fine ho fatto un ottimo lavoro ... Se hai
   
    pazienza posso tirare giu' quattro misure...Pensa che l'ho fatta con una pantografo da legno asportando 1mm alla passata!

    Se non hai fretta ti conviene cercare quella originale che montavano i VOR  !!!
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: fedeturk il Maggio 21, 2012, 20:51:03 PM
eh per ora sembra introvabile, ma forse non so cercare bene io!  :)
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: beppoxr65o il Maggio 22, 2012, 13:46:13 PM
Ne ha una extremeriders ;) l'ho vista un pò di tempo fa
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: rickyx il Maggio 24, 2012, 22:31:01 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 21, 2012, 19:02:34 PM
sulle mie sono 2 teste cilindriche di brugola.
idem
Titolo: Re:Trapianto forcella derivazione VOR
Inserito da: Salvia il Maggio 29, 2012, 00:18:56 AM
Sulla mia ho 2 cubetti saldati sopra appena appena, in modo che se dovessero prendere un colpo troppo forte si dissaldano ma non si spezza niente    ;)