Ciao a tutti,
ho smontato il carburatore per pulirlo e per capire come funziona ogni sua vite di regolazione (non mi piace portare la moto dal meccanico, di solito faccio tutto io ma è la prima volta che mi capita di mettere le mani sul carburatore) e volevo chiedervi un paio di cose:
- quale modello di carburatore è questo, Keihin d'accordo ma quale tipo? E' montato su xr600 del 1991, è quello originale?
- a cosa servono le due viti di regolazione indicate nelle foto (A e B)?
- ho smontato la vaschetta per provare a aumentare o comunque regolare il minimo del galleggiante ma non ho capito se si può regolare in questo modello...non ho trovato nessun tipo di regolazione dentro la vaschetta.
- dove e quali sono i getti (o spilli, giusto?)
- quando "pulisco" il carburatore devo anche smontare la parte superiore (il cappuccio) e pulire anche quella parte?
grazie tante
(http://img560.imageshack.us/img560/1283/img0178ge.jpg)
(http://img339.imageshack.us/img339/7573/img0179bv.jpg)
Vite A : serve per svuotare la vaschetta
Vite B : regolazione del minimo , và stretta tutta e aperta un giro a mezzo, poi partendo da quel punto regolata normalmente +- mezzo giro , lamia và bene stretta quasi mezzo giro dallo standard .
Nota : la vite B è meglio che la cambi , esiste un kit con vite molla rondella e oring , nella mia era ossidata e con oring e molla messi male ed al minimo andava da schifo , cambiato il kit la moto si è trasformata .
il galleggiante non può essere regolato. il getto massimo è al centro circondato da un funghetto in plastica (serve nel fuoristrada per evitare che il getto della benzina si propaghi in tutta la vaschetta) e poi c'è il minimo.
direi che per pulire un carburatore bisogna pulirlo tutto anche dalla parte superiore...se è messo male.