Salve, da quando ho iniziato a usare la moto ho notato alcuni difettucci (penso) di carburazione:
-Mi dicono i miei amici (quando mi seguono in moto) che quando apro a manetta la moto fuma (grigiastro)
-in rilascio se tengo un pelino di gas aperto scoppietta...se scalo ad alti giri con lo stesso sistema gli scoppi sono più evidenti..ma niente fiamme.
-a volte il minimo sembra alzarsi in folle, se do un colpo di gas si ristabilisce
Qualcuno sa aiutarmi?? La moto monta solo terminale Leovince X3 senza frangifiamma, cassa filtro, filtroe collettori di scarico originali, il carburatore non l'ho mai smontato :-\
Zazzy
Il fumo allo scarico è sintomo di qualche trafilaggio d'olio in camera di combustione, abbastanza frequente sulle xr400, per il resto sembrerebbe magra, che getti monti?
Te lo dico appena ho tempo per aprire il carburatore!
Parlando proprio di trafilaggio d'olio la moto si è bevuta in quasi 700 km due litri o poco meno di olio...stavo per svenire quando ho visto 1 cm scarso d'olio che risultava sulla stechetta! Cosa può essere??
EDIT: mi ero dimenticato di dire che, sempre legato alla carburazione, quando sono in qualsiasi marcia a 3/4 di gas e chiudo leggermente il gas la moto fa come un singhiozzo, poi ritorna normale....che diavolo sarà?
Zazzy
è il momento di aprire, sostituire i gommini delle guide valvola e misurare il gioco del pistone che, visto il consumo, sarà sicuramente fuori tolleranza.
Controlla i getti e poi vediamo.
CitazioneMi dicono i miei amici (quando mi seguono in moto) che quando apro a manetta la moto fuma (grigiastro)
fumo bianco = olio
fumo nero = carburazione grassa
CitazioneParlando proprio di trafilaggio d'olio la moto si è bevuta in quasi 700 km due litri o poco meno di olio...stavo per svenire quando ho visto 1 cm scarso d'olio che risultava sulla stechetta! Cosa può essere??
Il livello olio lo misuri nel modo corretto? cioè a motore caldo appena spento, possibilmente rimasto al minimo per 1 minuto, con moto dritta ed astina appoggiata (non avvitata)
2 litri in 700km sono veramente eccessivi!!
che gradazione di olio usi?
Gli scoppi in rilascio sono carburazione magra nel circuito di minimo.
per il difetto a 3/4 vediamo in un secondo momento..
intanto prova a svitare di 1 giro la vite del getto pilota.
poi verifica il getto max, potrebbe essere troppo grosso (fumo nero a manetta)
Il livello l'ho misurato nella maniera che hai scritto sopra. Solo avvitando la stecchetta e scuotendo la moto risulta quella goccia d'olio.
L'olio che uso è un 15W50 100% sintetico
Ieri ho smontato il carburatore, ho i seguenti getti: 162 max, 55 min, vite a 2 giri e 1/4 dal tutto chiuso..lo spillo mi sono dimenticato di vedere a che tacca era..
adesso si spiega tutto, hai la carburazione originale e lo scarico aperto!
Sicuramente il massimo è troppo piccolo invece il minimo potrebbe andar bene. Io ho l'arrow e monto un 175 di massimo e 55 di minimo, non so dirti se siano valori validi anche per l'x3, dovresti fare delle prove. Ti conviene acquistare un set di getti del massimo keihin della polini, 10 costano 15€ contro 8€ di uno solo originale.
Inizia aumentando di 10 punti il max e vedi come va, e poi ti regoli di conseguenza.
La vite la lascio a 2 giri così com'è? Anche lo spillo (che a sto punto penso non sia stato minimamente toccato)?
EDIT: ho portato la moto da un meccanico giorni fa per sapere un po su come risolvere per quel problema del consumo d'olio eccessivo, e oltre ad avermi detto che le fumate sono per colpa dell'olio presente in camera di combustione (fumata azzurrina= olio proveniente dalle valvole, fumata più scura=olio pescato dal basso), è probabile che proprio a causa dell'olio, la carburazione si sia ingrassata! Potrebbe spiegare il fatto che quando lascio un gocciolino di gas 3/4 di manetta la moto affoga per un istante...ipotesi corretta secondo voi?
Zazzy