XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: robococ il Settembre 29, 2011, 22:58:35 PM

Titolo: sostituzione frizione
Inserito da: robococ il Settembre 29, 2011, 22:58:35 PM
ciao se mi potete dare un piccolo consiglio:
devo sostituire la frizione alla mia xr650, molti consigliano di cambiare anche le molle con quelle rinforzate, quali sono i vantaggi con queste molle, premetto che la moto corre quasi esclusivamente in fuoristrada.
ciao e grazie
Titolo: Re: sostituzione frizione
Inserito da: RAZZO il Settembre 29, 2011, 23:07:08 PM
Hai prvato a cercare nel forum se ci sono discussioni simili ?  ::)

Razzo
Titolo: Re: sostituzione frizione
Inserito da: gpsmax il Settembre 30, 2011, 19:48:42 PM
se la frizione slitta o comunque ha problemi, normalmente il problema sono i dischi finiti, induriti, deformati o cotti. in qualche caso è la campana che ha gli scalini o il mozzetto interno che è rovinato, ma molto raramente la colpa è delle molle... è molto difficile che si snervino, per come sono montate.

per le molle c'è comunque una misura minima sul manuale d'officina, nel caso del 650 non devono essere più corte di 46 mm. la lunghezza standard è di 49 mm.

a meno che tu non modifichi pesantemente il motore, generalmente le molle originali sono sempre il miglior compromesso tra durezza alla leva e tenuta della frizione sotto sforzo.

tieni presente che spesso i fabbricanti di dischi di bassa qualità mettono nel kit anche delle molle rinforzate, così anche se i dischi sono scadenti comunque non slittano... ma e te ti vengono i crampi alla mano alla prima mulattiera un pò impegnativa...

;D
Titolo: Re: sostituzione frizione
Inserito da: daniele70 il Settembre 30, 2011, 20:02:26 PM
Citazione di: gpsmax il Settembre 30, 2011, 19:48:42 PM
a meno che tu non modifichi pesantemente il motore, generalmente le molle originali sono sempre il miglior compromesso tra durezza alla leva e tenuta della frizione sotto sforzo.
;D

Quoto  :)
Sul 680 ho su le molle originali ... e la frizione è perfetta anche sotto sforzo continuo
Titolo: Re: sostituzione frizione
Inserito da: robococ il Ottobre 01, 2011, 07:57:15 AM
ok, la frizione non mi da particolari problemi e solo che in previsione di un viaggio in tunisia volevo sostituirla per evitare di restare senza propio durante il viaggio,
grazie per i consigli
ciao roberto
Titolo: Re: sostituzione frizione
Inserito da: fede954 il Ottobre 01, 2011, 21:01:41 PM
Anch'io ho il 680 come daniele70 ma ho dovuto montare le molle rinforzate perchè a me la frizione slittava ogni tanto....
Chissà, forse sarà stato il volano super alleggerito di rickyx :-[ :P
Titolo: Re: sostituzione frizione
Inserito da: gpsmax il Ottobre 01, 2011, 23:50:08 PM
Citazione di: robococ il Ottobre 01, 2011, 07:57:15 AM
ok, la frizione non mi da particolari problemi e solo che in previsione di un viaggio in tunisia volevo sostituirla per evitare di restare senza propio durante il viaggio,
grazie per i consigli
ciao roberto

portati quattro rondelle da mettere sotto ai bulloni del piatto reggispinta, in modo da spessorare le rondelle... credo siano da 10 interno e 20 esterno o giù di lì.

comunque, nella sabbia la frizione normalmente mica la sforzi tanto... sicuramente meno che sulle mulattiere coi pietroni e il fango...

;)