XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: GARDETTA il Ottobre 01, 2011, 13:07:32 PM

Titolo: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi
Inserito da: GARDETTA il Ottobre 01, 2011, 13:07:32 PM
Ciao a tutti, chiedo una info, in quanto ignorante in materia.
Ho visto tanti che mettono i risera sul manubrio, immagino principalmente per agevolare la guida in piedi, per quanto riguarda la guida normale da seduto su strada od in O.R., cosa cambia in peggio od in meglio ?
Io sono alto 1,80, ho una XR 400 a.e. del 2007, quindi più bassa di quella classica.
Grazie mille !
Roby
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 01, 2011, 14:35:35 PM
se monti il manubrio originale prova a cambiarlo con uno con una piega più da moto da enduro :D :D :D e vedrai che già quello renderà la guida più piacevole!!
ciaoo ;)
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: GARDETTA il Ottobre 01, 2011, 18:15:45 PM
Già fatto  ;) ma il mio dubbio sull'utilità o meno dei riser ....
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: Barte il Ottobre 01, 2011, 21:14:55 PM
Se ti trovi meglio con i riser vuol dire che sono utili altrimenti....no  ;D

Senti il bisogno di un manubrio posto più in alto? La questione è tutta qui  :)
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: GARDETTA il Ottobre 01, 2011, 21:47:24 PM
Non sento il bisogno di un manubrio più alto, anche perchè non so come sia...  ;)
Però visto che tanti li montano volevo capire il perchè...
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: Mario Rd03 il Ottobre 06, 2011, 08:28:49 AM
Guidi in piedi o seduto? da seduto il riser non ti serve ma non infastidisce; in piedi, ti evita di stare gobbo e spaccarti la schiena in due a fine giornata (magari anche a metà  :D), ed offre un buon appoggio quando ti sposti in avanti per caricare l'anteriore.
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: GARDETTA il Ottobre 06, 2011, 08:39:54 AM
Guido in piedi in or, ovviamente e non avevo dubbi che migliorasse il "comfort", i miei dubbi sono principalmente sulla guida da seduto, vorrei sapere se e cosa cambia in meglio od in peggio, lo so che è una sciocchezza, ma mi sarebbe piaciuto saperlo in anticipo...
Grazie ! :)
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: Mario Rd03 il Ottobre 06, 2011, 16:03:57 PM
Per me non è cambiato nulla da seduto, nè con l'Africa Twin nè con l'XR (ma forse è l'età, sono un pò duro di comprendonio... :P)
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: Webbo il Ottobre 06, 2011, 16:10:42 PM
con i risers alti da seduto peggiora la maneggevolezza nello stretto, come tornantini e sottobosco, me ne sono accorto anche io con il Beta 450 a suo tempo.
comodo in piedi, ma nello stretto tribolavo un sacco, cosa che non sentivo con il manubrio fissato vicino alle piastre
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: GARDETTA il Ottobre 06, 2011, 17:56:03 PM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 06, 2011, 16:10:42 PM
con i risers alti da seduto peggiora la maneggevolezza nello stretto, come tornantini e sottobosco, me ne sono accorto anche io con il Beta 450 a suo tempo.
comodo in piedi, ma nello stretto tribolavo un sacco, cosa che non sentivo con il manubrio fissato vicino alle piastre

mhhhh.... era quello che temevo ... .grazie per le utilissime risposte...
Credo proprio allora che nn li monterò.
Roby
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: gianpivr il Ottobre 06, 2011, 18:02:05 PM
Dopo anni di moda alla guida con manubri rialzatissimi, ultimamente si sta assistendo ad un' inversione di tendenza poichè molti dei pilotoni che vanno forte stanno tornando a manubri bassi... tra un po' di tempo non mi stupirei di vedere gent con manubri stile strada. Il fatto è che bisogna cercare di capire le proprie necesità al di là del fatto di quello ch fanno gli altri, poichè Roczen e Cairoli avrebbero vinto il mondiale anche con un manubrio a piega alta... ;)
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi.
Inserito da: GARDETTA il Ottobre 06, 2011, 18:20:46 PM
Esatto, sono perfettamente d'accordo, va bene la moda su cose estetiche, ma su componenti che influenzano la guida secondo me è meglio porsi prima la domanda : ma a me, serve veramente ?
Non tanto per il costo del pezzo, ma quanto per evitare di peggiorare la situazione invece di migliorarla... ;)
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi
Inserito da: dirtbag il Ottobre 06, 2011, 19:38:37 PM
personalmente ho notato che il manubrio troppo alto penalizza la guida da seduti, quello troppo basso la guida in piedi. Io ho trovato un buon compromesso dopo un paio di prove ma è tutto soggettivo!
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi
Inserito da: gianca charly il Ottobre 06, 2011, 20:55:50 PM
Dico la mia umile impressione su riser si riser no:
In base al giro che dovete fare montate o no i riser anche perché a montarli ci mettete pochi minuti..
Certo che se la usi prevalentemente in città e ovvio che non usererai i riser ma se fai percorsi veloci e sei molto alto monterai i riser
Poi e una cosa soggettiva riser si riser no..
Questa e la mia umile opinione.
gianca charly
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi
Inserito da: Webbo il Ottobre 06, 2011, 21:01:03 PM
secondo me, per enduro turistico tipo PAQ Piemonte ecc con guida spesso in piedi, ok per i risers, per enduro tosto con guida molto dinamica meglio di no
Titolo: Re: Riser manubrio, sì, no, perchè ?.... vantaggi / svantaggi
Inserito da: RAZZO il Ottobre 06, 2011, 22:42:38 PM
Secondo me sono obbligatori se si supera una certa quota fisica, altrimenti vanno bene per chi guida tanto in piedi.

Razzo