Eccomi alla mia prima domanda...roba semplice, solo estetica...curiosita'
Ho visto alcune XR400 che hanno la coda bella alta, altre invece sono molto basse. Non parlo di plastiche, proprio della forma della sella e della distanza ruota-parafango. O e' una mia impressione ed e' solo la prospettiva o mi son perso qualche passaggio.
Che io sappia le XR400 sono tutte uguali (grafiche a parte) esteticamente fino al 2005 dove la Honda ha cambiato un po' di cose
Ad esempio questa, e' una pre-2005 e ha la coda verso l'alto, nessun kit A-loop...
(http://www2.moto.it/static/annunci/20110827/honda/xr-400-r-1996---02-12979082.jpg)
Ne ho viste altre che invece hanno la sella piu' infossata e la coda decisamente meno alta...esempio
(http://www2.moto.it/static/annunci/20110906/honda/xr-400-r-1996---02-13176961.jpg)
non credo sia questione di mono scarico...quanto deve essere scarico per abbassarsi cosi' senza il pilota?
Mi son perso qualcosa, le foto mi ingannano o mi piace troppo la birra?
La secoda è più bassa, forse era un motard cui hanno ripristinato solo i cerchi da off e non l assetto, o forse era la moto di un nano. Davanto ha poca escursione.
quella che prendero' io martedi' non e' mai stata motard, ed e' bassa uguale....non mi pare che il mono sia regolabile in lunghezza quindi come si abbassa l'altezza al posteriore?
Si abbassa dall interno allo stesso modo in cui si abbassa l avantreno, ovvero si aprono mono e forcella, si mette una boccola che fa da spessore e limita l escursione delle sospensioni, quindi se la "tua" è bassa è perchè vi hanno messo mano. Il posteriore cmq si può alzare/abbassare sfalsando il corretto negativo del mono o utilizzando una bielletta del leveraggio di lunghezza diversa, come la forcella si può sfilare; quando però è bassa per poca escursione e l intento è di farci fuoristrada, calcola almeno un 200 euro di lavoro per ripristinare l assetto originario
hai ragione, stavo pensando a interventi meno invasivi. Appena la prendo vedo meglio, magari e' solo una mia impressione.