Cari amici, devo darvi un dispiacere.. A breve metterò l'xr in vendita.. Lo dico subito, precludermi la possibilità di non partecipare ad un meeting ufficiale è la cosa più fastidiosa. Ma..
E' stato un sogno averla, accudirla, mastrussarla e farla diventare bella come poche. Mi ha dato la possibilità di entrare in questo mondo, ma come tutte le più belle cose poi finisce. Mi è passata la voglia di dar gas.. Sinceramente da quando mi sono rotto la clavicola in bici mi sono ridimensionato su tutto quello che di pericoloso faccio.. Non ci trovo più gran senso.
La vendo perchè oramai la uso proprio poco. E per farla rimanere nel box, bella come è, è davvero un peccato. Là fuori da qualche parte ci sarà qualche giovincello scemo che la starà sognando dall'infanzia come ho fatto io.
Ora ho altri sfizi da levarmi.. Però non sentitevi traditi, solo lei può ::)
P.S. tanto mi farete venire ad un meeting anche senza xr vero??!!??
In questo forum, e ripeto "in questo forum", fanno sempre un certo effetto queste parole ...... :-\
Razzo
almeno io non la tradisco con un k :D :D :D :D mi hai fatto venire il magone razzo... :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Forse è peggio se non la tradisci con un'altra moto ::) ::) ::) ::) ....... guardando quello spazio vuoto continuerai a vederla li che ti aspetta/ava ... :( :(
Razzo
Citazione di: franzer il Ottobre 04, 2011, 08:46:11 AM
Ora ho altri sfizi da levarmi.. Però non sentitevi traditi, solo lei può ::)
Ma vuol dire che abbandoni il mondo delle 2 ruote :-[
Non farlo io per un periodo sono stato senza moto e sono stato un anima in pena per tuttoil periodo , adesso ne ho tre: un suzuki RM250 , l'Honda XR600 , ed un suzuki Vstrom 650 . Ho poco tempo ma quando posso un bel giro me lo faccio e mi fà un gran bene .
Ho provato anche con un quad ma non è la stessa cosa mi sentivo un pensionato in carrozzina .
Ho 52 anni sono responsabile in un azienda a carattere nazionale , ho famiglia ma alla moto non rinuncio , pericolosa la moto ? I miei colleghi tra calcio, pallavolo , e bicicletta si sono rotti e rovinati peggio di mè , tieniti la moto e giraci .
Ho un motorino che come consumi, costi e praticità fà imbarazzo. Moto per il momento non ne prenderò, in primavera forse.. e forse una carenata o una moto che mi possa permettere di fare viaggetti. Mi fanno impazzire le vecchie carenate da sbK (kawasaky for example)
Però il mezzo che al momento potrebbe e spero che la sostituisca ha un motore di 700 cc 2 tempi.. e non è una motod'acuqa, le odio.
Quando lo scoprirete mi manderete in mona! (si dice così n'è veneti?!)
Ciao suba, devo finire di laurearmi e per accorciare i tempi e costi mi sono dovuto licenziare.. Non ho un cavolo di soldo in tasca... :-\
Non sarà una munga? la mitica jeep tedesca anfibia , mi rifiuto di pensare ad una Trabant .
E io che sono a casa con clavicola e metacarpo rotto dopo caduta in mtb con l'xr in garage da più di un mese ?!
Resisti. :) :) :)
PS: scherzi a parte posso capire.
ahahahah no suba è una barchetta da pesca.. però ora che sò che c'è un mezzo del genere ci penso ancora un pò..
voi che avete i monti vi serve la moto, io ho il mare e...
Grande Franz, sicuramente stai facendo la scelta giusta. ;)
In bocca al lupo.
Bracco
PS E che c@@@o, sempre problemi di skey sti Genovesi. :P
Citazione di: Bracco il Ottobre 04, 2011, 13:57:19 PM
PS E che c@@@o, sempre problemi di skey sti Genovesi. :P
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ritornerai tanto......... :P
In bocca al lupo con il nuovo giocattolo ( e che bel giocattolo è se uno ha il mare) ;)
Rimango dell'idea che sbagli a venderla tanto 3.500 4.000 euro non ti cambia ,discorso diverso se prendi una barchetta per pescare ma penso che costi piu' di 4000 euro !!!!!!!!
tientela e' il consiglio di chi ci e' gia' passato ..................anche se la usi poco ce l'hai e quando ti prende la voglia di un girettino lo fai !!!!!!!!!!! tientela ormai ce l'hai !!!!!!
il Mareeeeeeeeeeeee hai mai visto il mareeeeeeeeeeeee !!!!!!! e' bellissimo il mare !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guardati la mitica munga la fuoristrada dell'esercito tedesco con motore 2 tempi , era molto avanti per la tecnica ai suoi tempi .
http://www.munga.it/
http://www.youtube.com/watch?v=EYzTTOXcre8
MUNGA MUNGA MUNGA ............ nun te venn' a moto ..............MUNGA MUNGA MUNGA ............ nun te venn' a moto.............
Citazione di: franzer il Ottobre 04, 2011, 09:45:23 AM
...Però il mezzo che al momento potrebbe e spero che la sostituisca ha un motore di 700 cc 2 tempi.. e non è una motod'acuqa, le odio.
...potresti fare di meglio...800 2T :P
(http://img840.imageshack.us/img840/8563/huskyproof2000small.jpg)
Io che son quasi vecio, il porco l' ho inseguito quattro anni ed ora che c'è l'ho da due anni non lo mollo più anche se ci faccio solo 500 km l'anno. E' bello sapere che c'è quando lo vuoi. Resisti !
Guarda mi sono procurato una bella fratturina proprio Domenica scorsa bella fresca fresca, moglie incazzata, pronto soccorso, tutte le rotture di scatole del caso, le solite stampelle, tutto quello che avevo in programma per i prossimi giorni tutto in malora..però non riesco a farne a meno.
Secondo me poi la ricompri.
certo che con le strade e i giri che avete li vicino a Genova sarà dura stare senza l'XR.. ovvio che sei tu a dover decidere, ma pensaci bene, l'XR è l'XR ::)
Dai per un clavicoletta rossa hai tutti sti ripensamenti...
E io che sono stato 4 mesi in carriola e ho 19 punti d'invalidità cosa dovrei fare?????????
Mettere la testa nella sabbia....imho...
Lo capisco di più per alimentare altre passioni come tu hai per il mare....ma la clavicola lassala sta...
La clavicola non è il motivo della vendita ma solo la mancata voglia di andare a cannone sereno che tanto son bravo e non cado. Sono per me un sacco di soldi bloccati con i quali vorrei e potrei fomentare un grande passione..
Lontano dalle due ruote non ci starò certo per sempre, quando mi gaserò di tornare in moto se potrò comprerò, tanto prima devo vendere
se manca la voglia non ci son santi.. prendi i soldi e quando ti verrà di nuovo voglia riprendi la moto
non ci mollare però!
Franzer, secondo me fai bene... forse in certi momenti è giusto prendersi un po di "spazio". Se non sei più sereno a dare gas è giusto così... E questo intervallo ti farà, magari, tornare la voglia più forte di prima.
:)
Unico rammarico: che non siamo riusciti ad incontrarci nella famosissima e ridente località "PELOSA"!
;D
Ahahahah vero cuba!! peccato.. però la pelosa è in ognuno di noi! O ognuno di noi è in una pelosa? beh!! ve lo auguro!
To cosa mettono su moto.it ;D ;D ;D ;D
http://www.moto.it/news/in-moto-in-salute-fratture-clavicola.html
Non funziona il link. :hmmm:
Razzo
Solo a te :D ;D :D ;D vendi il k e prenditi un computer serio :P :P :P :P :P
é un articolo di un doc:
"Cari Motociclisti, oggi parliamo di un argomento noto ahimè a molti in caso di caduta dalla moto. Ci riferiamo alle fratture della clavicola che avvengono tipicamente per una caduta con braccio in estensione o addotto che determina una lesione da trauma indiretto della clavicola. Più raramente la frattura si verifica per un trauma contusivo diretto a causa di un ostacolo o un oggetto che colpisce direttamente la clavicola.
La frattura si localizza più di frequente nella parte centrale e laterale della clavicola (80% casi) che è il punto più debole. A seguito del trauma il malcapitato è di solito incapace di muovere il braccio a causa del vivo dolore in sede di frattura. L'infortunato viene portato al pronto soccorso dove viene posta la diagnosi sulla base di una valutazione clinica e radiografica. E' opportuno in tale sede escludere eventuali complicanze quali lesioni dei vasi (l'arteria succlavia) e dei nervi che supportano la sensibilità ed il movimento dell'arto superiore dal lato interessato.
Quando la frattura è composta e quando non lo è
Se non sussistono complicazioni e la frattura è composta (ovvero i frammenti della frattura mantengono un allineamento sostanzialmente corretto) il trattamento consiste nel posizionamento di un tutore cosiddetto ad "otto" per la sua conformazione, che avvolge le spalle e mantiene stabilizzato il punto di frattura sulla clavicola impedendo lo spostamento dei frammenti. In caso di frattura completa infatti le forze dei muscoli del collo (lo sternocleidomastoideo in particolare) tendono a determinarne uno spostamento verso l'alto del moncone osseo prossimale, mentre la parte laterale è tenuta verso il basso dal deltoide. Tale squilibrio di forze può determinare la scomposizione della frattura (i frammenti si spostano e non sono più allineati) e comprometterne la guarigione. Il tutore va frequentemente regolato mantenendo la tensione dei tiranti per garantirne un'azione efficace.
Il trattamento chirurgico
Il trattamento chirurgico è in generale una scelta secondaria per l'esiguità del tessuto cutaneo-sottocutaneo a livello della clavicola che espone l'osso ad elevato rischio di infezioni e per l'elevato numero di casi di pseudoartrosi (mancata consolidazione) post-chirurgica. Tuttavia in caso di marcata scomposizione della frattura o in presenza di lesioni associate può essere richiesto l'intervento con l'applicazione di placche e viti o l'inserzione di fili per restituire l'allineamento dei monconi ossei.
Il bendaggio ad otto viene di norma mantenuto per 3-4 settimane nei bambini e 4-6 settimane negli adulti. In realtà la mobilizzazione della spalla, in arco di movimento ridotto e libero da dolore, avviene già dalla fine della 3° settimana d'immobilizzazione per prevenire l'insorgenza di rigidità di spalla.
Recupero
Dopo la rimozione definitiva del bendaggio oltre alle mobilizzazioni a secco per il recupero del movimento può essere impiegata l'idrokinesiterapia con esercitazioni passive e gradualmente attive su tutti i piani del movimento. Durante la rieducazione nelle fasi iniziali un lieve movimento dei monconi ossei è possibile e non deve preoccupare, ma va monitorato evitando movimenti estremi o sollecitazioni eccessive.
Per limitare il dolore nella sede di frattura possono essere utilizzati il ghiaccio, l'elettroterapia antalgica e gli ultrasuoni. E' indicata l'elettromagnetoterapia domiciliare con apparecchi specifici per favorire il processo di guarigione dell'osso. In ogni caso una volta avvenuta la guarigione è normale che residui un profilo alterato della clavicola, che può apparire pronunciata e irregolare, ma si tratta più di un danno estetico che funzionale.
Per il recupero della forza è bene agire sui muscoli stabilizzatori della scapola, del cingolo scapolo-omerale e recuperare gradualmente il completo controllo neuromotorio dell'arto infortunato con esercitazioni funzionali dinamiche (es. lanci, pliometria).
In assenza di complicazioni (ad esempio ritardi di consolidazione) il ritorno allo sport è possibile già dopo 2-3 mesi dal trauma, eventualmente con il supporto di tutori protettivi della spalla per attività a rischio traumatico o di caduta."
Lorenzo Boldrini
E' giusto seguire anche altre passioni, anche io ho abbandonato le due ruote a 22 anni, ma solo perchè qualche rotto di c..o mi fregò il Cagiva, e non avevo mezzi per rimpiazzarlo. Quando sono risalito in moto a 39 anni, ancora sulla Vespa e a 41 sull' XR, mi sono reso conto che c'è gusto anche ad andare ad andature moderate, e che non è la paura di dare manetta che ti fa andare piano, ma solo un gusto che a venti anni non si riesce a percepire. Qualunque cosa tu scelga di fare ti faccio i miei più sinceri auguri. Ciao.
Anche io Ho avuto ed ho altre passioni oltre alla moto .
Il paracadutismo sportivo che ho praticato a livello federale ed attualmente tiro a segno a 200/300 mt. , ogni tanto faccio gare di tiro con vecchi fucili ex ordinanza delle grandi guerre , mi ricarico le cartuccie cosa fondamentale se vuoi la precisione di tiro , ogni fucile ha la sua cartuccia ottimale che a volte si discosta da quelle standard che si comprano sul mercato .
Mi dispiace tanto, ma ti capisco...!!!!!!!!!!! Non sparire....!!!!!!
Io mi sono rotto per benino e...
Vendo o non vendo...?
Bé tu ti sei deciso...!!!!
Suba, cosa usi ? Carcano, Carl Gustafs, K 98, Enfield, Mosin Nagant, ......? A me è presa la fissa del Garand, anche se non è adatto a quel tipo di tiri che fai tu. Non so prenderlo usato, o il tipo "frankenstein" che la Springfield fa con i ricambi nuovi. Ciao.
abbiamo dei cecchini nel forum..... ;D ;D ;D ovviamente scherzavo !!!!!!!!
franzer e' normale che dopo una caduta magari ti viene un po' di riflessione ma andare in moto non significa dare sempre gas senza usare la testa ,ora cominci a capire che la moto e' pericolosa ,come lo e' andare a rotta di collo in mouintain bike ,fare discesa libera sugli sci,correre in auto a forte velocita' ,fare surf con onde grandi ,nella vita ci sono tante cose pericolose non per questo non sono belle e gustose ,con l'eta' capisci di tirare con la moto ma fino a un certo punto ,la sessione libera vine sostituita da turni piu' blandi !!!!!!!!! tienitela per me hai il cuore da XRISTA !!!!!!!!!!!!! e poi una sana impennata facile facile di seconda non potresti piu' fartela !!!!!!!!!!!
se poi vuoi soddisfare la passione della barca e' un altro conto ,ma fossi in te mi terrei l'xerre ,io la mia che vendetti venti anni fa circa ce l'ho ancora in mente !!!!!!!!!!!!!!!
che cavolata che feci !!!!!!!!!!!!! dammi retta ora passi un periodo cosi' ,la voglia della moto a chi e' MOTOCICLISTA come te ritorna sempre !!!!!!!!!!! la voglia di fare un giro in moto vince sempre !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tra le cose pericolose e dolorose aggiungici anche infilarsi un amo da parte a parte col pesce attaccato che si dimena.. questa è una vendetta del'xr.. per poi levarselo con le pinze ed andare al pronto per richiamo antitetanica.. dieci minuti di delirio!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
A' Fra..nzer ma che te tu combini?????
Fai diventare pericolosa pure la pesca? ? ? :D :D :D ;)
Citazione di: Felino68 il Ottobre 07, 2011, 21:34:55 PM
Suba, cosa usi ? Carcano, Carl Gustafs, K 98, Enfield, Mosin Nagant, ......? A me è presa la fissa del Garand, anche se non è adatto a quel tipo di tiri che fai tu. Non so prenderlo usato, o il tipo "frankenstein" che la Springfield fa con i ricambi nuovi. Ciao.
Ho un K96 del 1899 , un Gustafs del 1916 , un K98 del 1942 , un Rubin del 1959 , un CZ 537 cal 30,06 , possiedo anche una sabatti Rover cal 222 con canna pesante , scatto a 3 leve da 60 gr , ottica 36 ingrandimenti . Moisin e carcano non mi piacciono li ritengo ( è una mia opinione ), fatti male anche perchè in tempo di guerra parecchi carcano sono scoppiati a causa dei pessimi materili impiegati , anche l' Enfield non mi fà impazzire . Il Garant si trova solo in cal. 30,06 sono ottime armi rubuste, sparano bene ed hanno un valore storico perchè è stato il primo fucile semiatomatico che funzionava bene adottato da un esercito, appeno trovo l'occasione giusta ne prendo uno , adesso bisogna aspettare c'è venuta la moda e i prezzi sono saliti , basta non avere fretta .
Wow, Suba. Un vero professionista ! Del resto, se ricarichi non poteva che essere così. Pensa che ho dovuto scegliere tra l' XR ed il Garand nuovo, ed ho scelto la moto (anche se l' ho pagata molto di più) perchè in Questura mi hanno troppo rotto le scatole per il rinnovo del porto sportivo. Io ho un misero Browning European 30.06 . Che ne pensi della ricostruzione dei Garand della Springfield ?
Anche se sicuramente non hanno nessuna valenza storica, ti ritrovi tra le mani un' arma aggiustata a dovere. O sbaglio?
Il Garant è sempre un bel fucile , bisognerebbe che L'Italia vendesse i vecchi Garant e FAL in calibro 308 o 7,62 Nato che dir si voglia che hanno a marcire negli arsenali di Terni , il FAL è stata la miglior evoluzione del Garant in assoluto ad opera della nostra Beretta , gli americani quando lo videro si pentirono di non averlo fatto loro .
E' molto bella anche la replica della Mauser del loro K98 ( il centenario lo hanno chiamato ), in calibro 8 x 57 bella e spara bene , occhio alla spalla però scalcia + o - come il 30,06 .
Citazione di: Phyl il Ottobre 08, 2011, 12:11:06 PM
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
A' Fra..nzer ma che te tu combini?????
Fai diventare pericolosa pure la pesca? ? ? :D :D :D ;)
lascia stare Phil! :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
................................Garand. ;)
Salut
Che ne dite di aprire un topic dedicato alla tecnica delle armi da fuoco sempre qui tra le discussioni fuori argomento ?
Se non erro c'è già un topic sugli aspiranti John Rambo.. :D ;D :D ;D :D ;D o forse era solo softball o li rambi coloritori..
...me l'hanno detto sabato mattina... mentre stavamo correndo con le nostre sui nostri colli...
...non volevo e non voglio crederci.... :-\ :-\ :-\
...dai... son momenti cosi...
...mettiti giu in garage a pulirla.. bene bene... anche in quei punti che mai avevi osato...
...vedrai che alla fine sara' talmente tanto spettacolare che mai ti ripassere' la malsana idea...
...prendi un bel respiro... non sono quei soldi che riuscirai a realizzare con la vendita a renderti piu tranquillo...
...sono stato 2 anni senza moto e credimi.... impazzirai...
...eppoi ti vogliamo bene... e questo e' l'importante ;) ;) ;) ;)
Sono pienamente d'accoro con after...!!!
http://www.youtube.com/watch?v=BYH-HTkhhTY&feature=related
Citazione di: after il Ottobre 11, 2011, 12:43:17 PM
...me l'hanno detto sabato mattina... mentre stavamo correndo con le nostre sui nostri colli...
...non volevo e non voglio crederci.... :-\ :-\ :-\
Maronn........pensavo che era morto qualcuno sgrat sgrat :D :D ;)