XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Webbo il Ottobre 05, 2011, 12:06:04 PM

Titolo: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: Webbo il Ottobre 05, 2011, 12:06:04 PM
Nell'ottica di potervi proporre un evento come questo: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=40017.0
quanti di voi sono atrezzati di GPS e hanno la staffa per fissarlo sulla moto ?

a chi potrebbe interessare partecipare ad una "garetta" tra di noi come il 1° RDNA ?
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: XR MAN il Ottobre 05, 2011, 19:42:10 PM
Io ce l'abbi..

Però non capisco bene dove sia la difficoltà nel navigare con la traccia..i trabocchetti quali sarebbero ?
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: Webbo il Ottobre 05, 2011, 20:09:26 PM
In mezzo al bosco fitto, con bivi ogni. 10 mt non ė semplice stare sulla strada giusta,
In generale ė semplice ma ci sono controlli orari e ritardi da gestire
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: gpsmax il Ottobre 05, 2011, 20:44:05 PM
... pur'io ce l'abbi, guarda 'n pò...

anzi propongo una roba: visto che di GPS ne ho una dozzina, tutti uguali e non cartografici, con tanto di staffa manubrio, magari si potrebbe organizzare una roba con il GPS fornito dall'organizzazione, giusto per divertirci. devo controllare, ma una decina almeno li dovrei avere.

però serve il percorso... io ho un anello di una sessantina di km pronto, qui in oltrepò, ma se ci si va in tanti mi sa che qualcuno ci spara... altre idee?...
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: Webbo il Ottobre 05, 2011, 20:51:30 PM
Enduro village di Ronconi può riproporre l percorso del RDNA senza problemi ho già chiesto, per chi vule c'è anche possibilità di dormire li.
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: gpsmax il Ottobre 05, 2011, 22:44:54 PM
per me ok, ma le pile ce le mettete voi...

;)
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: gianca charly il Ottobre 05, 2011, 23:41:53 PM
GPS dotato anche io Garmin GPS V con staffa Touratech.. Peccato che non ci capisco una cippa..
gianca charly
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: andrea3112 il Ottobre 06, 2011, 00:12:15 AM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 05, 2011, 12:06:04 PM
Nell'ottica di potervi proporre un evento come questo: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=40017.0
quanti di voi sono atrezzati di GPS e hanno la staffa per fissarlo sulla moto ?

a chi potrebbe interessare partecipare ad una "garetta" tra di noi come il 1° RDNA ?

ciao Andrea , se organizzi io ci sono , ma credo che riuscirebbe meglio sostituendo il gps con il road book


ciao
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: gianca charly il Ottobre 06, 2011, 00:16:43 AM
Lo spirito e la navigazione con GPS..
gianca charly
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: XR MAN il Ottobre 06, 2011, 07:45:48 AM
CitazioneIn mezzo al bosco fitto, con bivi ogni. 10 mt non ė semplice stare sulla strada giusta,
In generale ė semplice ma ci sono controlli orari e ritardi da gestire

Ho capito..
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: Webbo il Ottobre 06, 2011, 08:31:26 AM
il problema è che siamo a parte pochissimi tutti inesperti di motorally e nessuno ha dimestichezza con la navigazione con RB, e sopratutto pochi o quasi nessuno ha l'attrezzatura per il RB..

per partire la vedo più facile con il GPS, non dobbiamo mica gareggiare, era solo per proporre qualcosa di diverso..

Citazione di: andrea3112 il Ottobre 06, 2011, 00:12:15 AM
ciao Andrea , se organizzi io ci sono , ma credo che riuscirebbe meglio sostituendo il gps con il road book


ciao
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: andrea3112 il Ottobre 06, 2011, 10:33:13 AM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 06, 2011, 08:31:26 AM
il problema è che siamo a parte pochissimi tutti inesperti di motorally e nessuno ha dimestichezza con la navigazione con RB, e sopratutto pochi o quasi nessuno ha l'attrezzatura per il RB..

per partire la vedo più facile con il GPS, non dobbiamo mica gareggiare, era solo per proporre qualcosa di diverso..


in effetti la strumentazione del Road Book ha un costo alto per quello che poi si usa , comunque la ACERBIS ne produce un modello manuale al costo di poche decine di euro e per iniziare forse è anche più indicato del più professionale elettrico giusto per la sua semplicita di applicazione alla moto .
il Gps invece si usa sempre , ed è anche più facile dal punto di vista organizzativo costruire il tracciato da fare.
comunque non è per la competizione che non c'è in questi giri organizzati , che sono solo gusto di ritrovarsi e passare una giornata in moto ,
ma magari senza obbligo di uso e strumentazione , consegnare a chi lo desidera , i fogli della mappa da arrotolare non sarebbe una cattiva idea .
sarebbe l'occasione di avvicinarsi al motorally , che almeno per me rimane il modo più bello di fare fuoristrada vedendo sempre percorsi nuovi e non girare a tondo sullo stesso anello , poi grazie alla strumentazione e all'attenzione che ne richiede la guida anche il nostro modo di guidare non è esasperato ma in qualche modo limitato nella velocità , che in questi percorsi tocca delle punte massime alcune volte "preoccupanti".
inoltre penso a chì , grazie all'idea di un Forum , scopre questo nuovo modo di andare in moto e magari scopre le gare , che sono la strada migliore per andare in sicurezza e per imparare un modo di guida che difficilmente impariamo nei soliti giri della domenica , e non mi riferisco alla velocità , e comunque ci sarebbe tanto da parlare , ma sono convinto chè provando , naturalmente non dai primi metri e neanche la prima volta che ti capita di partecipare a qualcosa del genere ,ma in seguito difficilmente resterà deluso da questa specialità .

il GPS è una traccia su un display che ti dice dove sei , e se nel deserto starci dentro è molto semplice , nei nostri boschi o nella scelta dei sentieri non lo è per niente , e prendere la direzione giusta alla prima è un caso e non una scelta ragionata , comunque se si sbaglia si torna indietro finchè non si prende la strada buona ,tanto la freccina ci dice che siamo più o meno nella direzione giusta , e questo è vero che ci tranquillizza , ma è anche vero che ci toglie quella sottile sensazione di essere stati capaci di trovarci il nostro percorso anche senza navigatori .

comunque è solo un mio parere , e ricordo bene la mia prima gara di Motorally in Sicilia nel "lontano" 1986 , fù un disastro dal punto di vista navigazione ,che non sapevo neanche arrotolarmi un Road Book , ma mi ha fatto scoprire veramente un nuovo modo di fare il fuoristrada regalandomi anche dei momenti indimenticabili , per questo motivo credo che se qualcuno prova questo modo  di andare in moto scoprirà veramente un modo nuovo di fare fuoristrada , naturalmente non per tutti sarà così , ma qualcuno penso che si ricorderà di queste righe .

detto questo o GPS o Road Book , magari entrambi  :) , l'importante e organizzare queste cose che in fondo almeno per me sono l'occasione di conoscere nuovi amici e condividere la stessa passione .

:)
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: Tacco il Ottobre 06, 2011, 18:37:11 PM
...pure io sono dotato di 60csx e relativo supporto...
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: gpsmax il Ottobre 06, 2011, 21:19:58 PM
il solo porta RB (anche di plastica, che comunque costa una sessantina di euro ed è praticamente introvabile) non basta: serve assolutamente un tripmaster resettabile, se no la prima volta che sbagli strada poi ti fai tutto il giro a far conti tra quello che segna il tuo contakm e il chilometraggio delle note del RB. pertanto finisce che:

o diventi un genio in aritmetica (soluzione praticata per lo più da fruttivendoli, norcini e fornai, abituati a far di conto a mente al volo... )

o vai a sbattere cercando di fare le sottrazioni a mente (... visto che alle elementari dovevate studiare di più?...)

o sbagli continuamente strada, e ti tocca fare altri conti... (quello che capita in genere)

oppure... arrivi alla nota dove hai sbagliato tornando indietro, ti fai un pò di giri in tondo, arrotondando l'errore ad una cifra intera (tipo uno/due o più KM), te la scrivi col pennarello sul serbatoio e continui... facendo sottrazioni ad ogni nota...

:D :D :D

l'ultima non è poi una cosa così stupida... l'ho visto fare davvero... un bel pò di anni fa, e certo il tipo non aveva ambizioni di alta classifica...

;D
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: Webbo il Ottobre 07, 2011, 08:17:08 AM
I ragazzi dell'Enduro Village di ROnconi (Varano de Melegari) sono ben disposti e senza grilli per la testa, mi hanno detto che se vogliamo organizzare una nostra piccola manifestazione sono disponibili a darci supporto.

Nella massima trasparenza i costi e le modalità sono questi:

possibilità di arrivare in loco dal venerdì pomeriggio e possibilità di permanere fino a domenica pomeriggio.

c'è una cascina di tipo agricolo abitabile con stanze da 6 e più posti letto con possibilità portandosi il sacco a pelo di dormire in casa (costo a offerta libera), naturalmente c'è il bagno interno da condividere con tutti.

possibilità di piantare una tenda nel prato che è stato previsto per il campeggio, anche li offerta libera.

possibilità di dormire in bed & breakfast a 70€ a camera doppia

pranzi in posti locali a 10-15€

loro ci aiutano a gestire tutto ad un costo di circa 10€ a testa

la manifestazione potrebbe svolgersi il sabato pomeriggio (giro con GPS di circa 80km), con giro ricognitivo e di approccio al GPS di circa 30 km il mattino sempre di sabato

che ve ne pare, chi potrebbe essere interessato ?

la cosa è fattibile se siamo almeno una decina. io nel caso avendo già fatto il giro farei parte dell'organizzazione.
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: andrea3112 il Ottobre 08, 2011, 08:36:08 AM
Citazione di: gpsmax il Ottobre 06, 2011, 21:19:58 PM
il solo porta RB (anche di plastica, che comunque costa una sessantina di euro ed è praticamente introvabile) non basta: serve assolutamente un tripmaster resettabile, se no la prima volta che sbagli strada poi ti fai tutto il giro a far conti tra quello che segna il tuo contakm e il chilometraggio delle note del RB. pertanto finisce che:

o diventi un genio in aritmetica (soluzione praticata per lo più da fruttivendoli, norcini e fornai, abituati a far di conto a mente al volo... )

o vai a sbattere cercando di fare le sottrazioni a mente (... visto che alle elementari dovevate studiare di più?...)

o sbagli continuamente strada, e ti tocca fare altri conti... (quello che capita in genere)

oppure... arrivi alla nota dove hai sbagliato tornando indietro, ti fai un pò di giri in tondo, arrotondando l'errore ad una cifra intera (tipo uno/due o più KM), te la scrivi col pennarello sul serbatoio e continui... facendo sottrazioni ad ogni nota...

:D :D :D

l'ultima non è poi una cosa così stupida... l'ho visto fare davvero... un bel pò di anni fa, e certo il tipo non aveva ambizioni di alta classifica...

;D

i porta Road Book  Ramirez li ha ,  un conta Km con azzeramento parziale ci vorrebbe , ma anche con il totale va bene (quello da bici va benissimo per provare) , le note hanno sempre sia la distanza totale che quella parziale (da nota a nota) e dato che questa non è una gara c'è tutto il tempo in caso di errore di andare con il parziale , almeno fino al punto che le note non si riazzerano per ripartire tranquilli.

l'azzeramento esiste anche nelle gare ufficiali , e farle in questa occasione e magari ogni tot Km , che potrebbe essere 10 Km , potrebbe essere un'idea che permette a chi è incuriosito di provare  questo nuovo modo di fare furistrada , è da ricordare che non è una gara.

in questa occasione non avevo il GPS , andavo dietro al mio "socio" durante il percorso più volte il gps andava a cercare i funghi anzichè la strada ,poi abbiamo trovato un'altra coppia che invece avevano entrambe il Gps e avevano li stessi problemi del mio socio , e volendo trovare la strada tracciata a tutti i costi  si è perso tanto di quel tempo in tentativi (che è un classico del Gps )che se avessi avuto un road book avrei fatto prima anche se per conta Km avessi usato una rotella metrica e posso garantirti che con il road book andresti meglio , l'unica differenza è che con il gps si esce dal percorso e si torna , con il road book questo non accade .

in ogni caso ho chiesto solo se si poteva abbinare l'uso del Road Book a quello del Gps e non come scelta obbligata

e comunque ben venga ogni iniziativa di questo tipo , che anche come costi è molto bassa , io se posso con le date ci sono sperando di avere pronta la mia XR 250 datata "1987"

ciao
Titolo: Re: Moto in fuoristrada e GPS
Inserito da: Salvia il Ottobre 10, 2011, 14:21:18 PM
Ah però!

Questa si che è una bella iniziativa!!!!     :applausi: :applausi:

Se trovo un passaggio (e un altro piacerone) ci sono mooooooolto volentieri!!!!!

Unico problema, non organizzatemelo dalla tarda primavera alla fine dell'estate altrimenti sono bloccato dal lavoro    :piagnone: