A leggere certe cose non so se ridere per la fantasia degli italiani o piangere per la loro stupidità...
http://www.corriere.it/cronache/11_settembre_29/fasano-nonna-moto-cade_b1ce4c46-ea6b-11e0-ae06-4da866778017.shtml
Disonestà pensando che chi hai di fronte è stupido.....come il cieco che guidava :megalol:
e gli onesti al sud pagano un botto di polizza.....e al primo incidente dopo 20 anni...si viene anche cacciati...
Quand'ero in vacanza a Crotone parlavo con uno zio della morosa e diceva che le assicurazioni per i cinquantini possono arrivare anche a 1000€, lui era contento perchè era riuscito a trovarne una a "soli" 600€ per lo scooter del figlio :o
In più mi diceva che su un centinaio di motorini ce ne saranno si e no 4 con l'assicurazione :-X
Certo, l'assicurazione è oltre che obbligatoria, utile in caso di sinistro.
Che poi si ricorra alle truffe, la maggior parte delle volte la colpa è delle compagnie che,ad ogni risarcimento iniziano con la solita storia della vetustità del mezzo.
Bene, la moto/auto, potrà anche avere 10 anni e passa ma se io vado dal ricambista a comprare il ricambio necesario , lui se ne FREGA per non dire altro, che la moto o l'auto è vecchia di 10 anni!!
Lui il ricambio lo vuole pagato al prezzo corrente e il povero malcapitato deve per forza e dico "Per Forza" gonfiare il sinstro e fare la truffarella , al solo fine ricevere la somma adeguata per riparare il danno..................
Che poi ci si lucri e speculi sopra è vero, ma il piu' delle volte vedi coinvolti medici, avvocati , periti delle assicurazioni e utenti normali, quindi si iniziasse a fare qualcosa di serio per i risarcimenti e forse le cose potrebbero anche cambiare.
Gianni65