Ciao a tutti, finalmente ho ricevuto il pistone je.............da domani vorrei cimentarmi nello smontaggio del motore per sostituirlo. Per prima cosa porterò cilindro domi e pistone in rettifica per la cura, qualcuno può darmi suggerimenti su cosa devo assolutamente evitare?
Ho praticamente tutto quello che serve, guarnizioni nuove (serie completa xr 600, ma forse devo prendere quella domi), attrezzi e tanta volgia di fare.Visto che smonto vorrei sostituire anche il coperchio punterie poichè quello attualmente montato è privo del dispositivo alzavalvole, vorrei ripulire la testa e sostituire i gommini delle valvole. Cosa mi consigliate?Ho dimenticato qualcosa?
Ciao, io credo che non manchi nulla...tranne le guarnizioni cilindro che credo ci vogliano quelle della Domi.. Scusami una domanda, per avere un coperchio punterie privo di alzavalvola, secondo me anche la testata è quella della dominator, non pensi?
Sinceramente il dubbio mi è venuto, ma come faccio a capire che testata è? Il cilindro è xr, ho controllato la cilindrata 591......
Non é meglio acquistare il pistone dopo aver fatto lavorare il cilindro ?
Altrimenti come fai a sapere prima se sono compatibili ?
Razzo
Razzo, scusami ma credo che normalmente si porta il pistone e cilindro in rettifica, così il rettificatore può controllare la tolleranda data alla camicia rettificata...
E se il cilindro é fuori tolleranza prima di essere rettificato cosa fai ?
Butti via il pistone ?
Razzo
appunto.
che cazzata!!
si porta prima il cilindro in rettifica.
chi lo lavora ti da misure e tolleranze.
poi si compra il pistone.......
mha!
a volte sembra un forum per pizzaioli questo...... :hmmm: :hmmm:
In effetti non capisco questa reazione.........
tizmon ha parlato di un pistone Je ed un cilindro Domi, quindi teoricamente dovrebbe essere un pistone Je maggiorato con diametro superiore a 100 mm.
Ora se il cilindro è fuori tolleranza, sicuramente non si butta via...mi sembra ovvio (questo per rispondere a Razzo)
mentre invece per uolter72, se parliamo di cosa è normale e quindi di normalità, si compra il pistone maggiorato, si prende il cilindro da rettificare si portano entrambi alla rettifica e dico entrambi...e si effettua la rettifica. (almeno se vuoi un servizio fatto a regola d'arte)
Ovviamente queste sono le cose normali ( fatte da pizzaioli ).....
Però a questo punto ti dico che non ti vieta nessuno di portare solo il cilindro in rettifica e farlo lavorare...
continui ad errare!!
non puoi comprare un pistone prima di portare in rettifica il cilindro!!!!!
fa ridere l'ipotesi di presentarti dal rettificatore con pistone nuovo e cilindro usato ;D ;D ;D ;D ;D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ma che dici????????????????
non puoi mai sapere se quel cilindro puo' sopportare tot lavorazioni millesimali, quante ne ha gia' sopportate e quante ne potra' ancora.....
mettiamola cosi': il collega si presenta con postone JE maggiorato nuovo e cilindro Dominator da lavorare.
Io retificatore ti dico: lasciamelo e ti faccio sapere....
poi ti ridico: senti questo cilindro non e' piu' possibile alesarlo perche' va oltre le misure del pistone che hai gia' comprato, oppure: senti questo cilindro fa schifo, oppure ancora: ti lavoro il cilindro ma su questo pistone non ti asicuro niente.
Che fai????????
io qui a Napoli non conosco rettificatore che non ti riderebe in faccia PURE LUI !!!
chiedi di alesare il cilindro in base ad un pistone gia' maggiorato???
se, come detto (perche' secondo me io e il TRazzo non ci siamo spiegati bene per non dire che non hai capito) il cilindro non ti permette la lavorazione che fai prendi il pistone e te lo metti sulla scrivania????
secondo me il tuo rettificatore allora era un ex pizzaiolo.....
la mia e' una reazione normale, solo che io Te la dico senza peli sulla lingua (come tutte le cose che scrivo) a differenza di altri che si fanno una risatina e non ti rispondono proprio...
e...in questo sito ce ne sono tanti, purtroppo.......
poi fammelo conoscere il Tuo rettificatore dalle parti di Aversa e San Marcellino che una pizza gliela offro io va'..........
dopo che gliela hai pagata Tu pero', insieme al lavoro del cilindro......
Ai miei tempi, si portava il cilindro in rettifica, il rettificatore misurava il tutto e ti diceva di quanto avrebbe eventualmente rettificato il cilindro,e ti diceva la maggiorazione da usare.
Poi si comprava il pistone e solo allora si procedeva alla rettifica.
Almeno cosi si faceva ai miei tempi...............
Gianni65
e' sempre stato cosi'.....
e..sempre cosi' si dovra' fare perche' e' la cosa piu' sicura, piu' intelligente e la meno dispendiosa da fare........
se si vuole un servizio a regola d'arte.......
ma non l'arte dell'impastare..........
pero' na' pizz ma' magnass!!!!! :D :D :D :D :D :D
sempre....
uolter72...... hai ragione. cosa posso dirti...
Poi se vieni a San marcellino volentieri ti offro una pizza...
E si, una buona pizza mette sempre tutti d'amore e d'accordo!
Ciao a tutti, naturalmente ho controllato il cilindro, e solo successivamente ordinato pistone je 101 maggiorato.......verificato che il cilindro non fosse mai stato rettificato e che potesse sopportare la tolleranza del nuovo pistone.........
Posso anche aggiungere che non è detto che si riesca a fare il lavoro!
Potrebbe anche darsi che non si trovi la maggiorazione adeguata all'effettiva lavorazione che il cilindro subisce.
Ecco perchè doverosamente si deve far esaminare il cilindro dal rettificatore che stima l'entitaì della rettifica e poi si controlla sul mercato se esiste o meno la maggiorazione, altrimenti, cilindro permettendo si sale di maggiorazione sino a trovare l'ideale accoppiamento tra i due elementi
Citazione di: Gianni65 il Ottobre 15, 2011, 14:41:52 PM
Posso anche aggiungere che non è detto che si riesca a fare il lavoro!
Potrebbe anche darsi che non si trovi la maggiorazione adeguata all'effettiva lavorazione che il cilindro subisce.
Ecco perchè doverosamente si deve far esaminare il cilindro dal rettificatore che stima l'entitaì della rettifica e poi si controlla sul mercato se esiste o meno la maggiorazione, altrimenti, cilindro permettendo si sale di maggiorazione sino a trovare l'ideale accoppiamento tra i due elementi
Quoto
quando ho fatto 644 il vecchio 600, non ho portato il cilindro domi in rettifica prima di comperare il pistone..
sapevo che il cilindro era da 100 e che si poteva portare a 101 tranquillamente.
quindi ho comperato il pistone da 101 e poi ho portato tutto in rettifica.
sei stato fortunato....
si vede che gia' sapevi in che condizioni era il cilindro....
e...non tutti abbiamo queste capacita'.......
puo' darsi poi che ci fossero delle piccole tolleranze e che il lavoro sia stato fatto perche' doveva essere fatto e basta.....
ma...non funziona cosi' secondo me....
Dico anche io la mia:
Quando ho sostituito il pistone al mio attuale 600 ho smontato il cilindro e misurato (non io) poi ho preso il pistone Wiseco x la prima rettifica. :)
gianca charly
Chiaramente il cilindro era già in mano mia quando ho preso il pistone, e fortunatamente il calibro che possedevo lo sapevo pure usare.. 1mm non é difficile da apprezzare
A parte che per misurare un cilindro ci vuole l'alesametro e la misura va effettuata in punti precisi, oltre al consumo si guarda anche l'ovalizzazione dalla parte che sopporta la spinta del pistone quando risale, direi che se il cilindro non ha grippate da paura tipo quelle tipiche del due tempi, si puo' anche comprare la prima maggiorazione e tentare la rettifica, mal che vada si va alla maggiorazione succeessiva fino a che non si arriva alle alette dissipatrici o se è un cilindro ad acqua , all'acqua stessa :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Per capire che ė da 100 e non 101 tranquillo che basta il calibro ;D
E per capire se piove basta guardare in alto...........
:birra2:
Webmaster....secondo me io e te andiamo dallo stesso rettificatore che in realtà fa il pizzaiolo..... ahaha ;)
Cmq solo per la cronaca... il rettificatore e di conseguenza la rettifica è a San Marcellino, ma il mio caro amico Silvio è di Casal di Principe, paese attaccato a San Marcellino.... e lui è lietissimo di portar a mangiare la pizza a tutti... ;D ;D ;D ;D ;D
Anch'io ho fatto la stessa identica cosa che hanno fatto Il Webbo e gli altri...
Un cilindro Domi da 100 si può portare tranquillamente a 101 se non ha danni evidenti,quindi dopo aver constatato che era da 100,ho comprato il 101 e dopo sono andato in rettifica...
anche se prendessi la misura giusta, io non sono nessuno, mentre il rettificatore e' un professionista che se mi dice una cosa e' ee basta.
preferisco che mi dica lui la misura esatta.
se vi sono difformita' poi in sede di assemblaggio lui se ne deve assumere la responsabilita'....
il discorso di Gianni65 poi e' assolutamente paradigmatico........
meglio non peccare troopo di presunzione quando non si e' meccanici di professione ma solo dei banali appassionati (talvolta fanatici).......
che ne dite???
Booh senza offesa x nessuno ma vi state accanendo x come si fa un lavoro normalissimo anche da appassionati.. La procedura e una e basta :) ;)
gianca charly
Salve a tutti, credo che la discussione si sia accesa oltre le mie aspettative, io chiedevo solamente qualche consiglio per meglio eseguire il lavoro, senza creare scompiglio........cmq quale guarnizione domi devo utilizzare?
Ah, altra cosa: come distinguo una testa domi da quella xr? E se testa domi cosa comporta con le modifiche che sto apportando?Grazie a tutti.
la testata XR ha il diametro del cielo 97mm, il domi lo ha a 100mm
Ragazzi Buongiorno....
Webmaster, secondo te la testata XR ha uno spazio minore rispetto a quella Domi?
cioè il cielo della testata è piu basso, rispetto a quella domi, opp cambia solo l'alloggio del cilindro che uno è da 97mm e l'altro da 100mm.
una dialettica maggiormente enfatica esalta l'importanza di un argomento, invitando anche piu' sogetti ad intervenire e.....a far rendere conto sia al Webmaster che a tanti che alla fine questo sito attrae tempo perso altrimenti, arricchendolo cosi' di argomentazioni, idee, stimoli che probabilemente in altri siti rimangono stigmatizzati in freddi interventi che non si ricorderanno quando si riparlera' della stessa cosa in altri momenti.
ecco perche' continuo ad intevenire con tono immoderato pur essendo stato gia' bannato, rimproverato e richiamato ben conscio di esserlo nuovamente (dipende sempre da come ha digerito il Sig. Gaspari).
bisognerebbe esserne orgogliosi invece di moderare soggetti molto impulsivi, sintomatologia di un sito interessante, attraente, vivace......e carico di idee da affinare, confrontare e......anche biasimare va'......
ma...come negare l'evidenza???
il Gaspari e' sempre orgoglioso!!!!!
Citazione di: uolter72 il Ottobre 16, 2011, 20:26:40 PM
una dialettica maggiormente enfatica esalta l'importanza di un argomento, invitando anche piu' sogetti ad intervenire e.....a far rendere conto sia al Webmaster che a tanti che alla fine questo sito attrae tempo perso altrimenti, arricchendolo cosi' di argomentazioni, idee, stimoli che probabilemente in altri siti rimangono stigmatizzati in freddi interventi che non si ricorderanno quando si riparlera' della stessa cosa in altri momenti.
ecco perche' continuo ad intevenire con tono immoderato pur essendo stato gia' bannato, rimproverato e richiamato ben conscio di esserlo nuovamente (dipende sempre da come ha digerito il Sig. Gaspari).
bisognerebbe esserne orgogliosi invece di moderare soggetti molto impulsivi, sintomatologia di un sito interessante, attraente, vivace......e carico di idee da affinare, confrontare e......anche biasimare va'......
ma...come negare l'evidenza???
il Gaspari e' sempre orgoglioso!!!!!
:birra:
O stamm facenn addivntà o topic re bagattell...
Perchè non ci limitiamo a restare in tema...? ???