ragazzi volevo un aiuto devo sostituire la biella alla mia xr però ho paura che mi sbaglino a rimettere la corona nell'albero e quindi non riuscirò più a mettere in fase albero e bilanciere come posso fare a chi vi siete affidati voi
di dove sei? magai ti indirizziamo da uno giusto.
Dipende da chi vai......................
Se vai da un panettiere un pasticcere etc etc , senza offesa per le categorie sia chiaro...
Non penso che un meccanico serio faccia ste fesserie.....
Sono di Reggio Calabria ma non ho nessun problema a spedire l'albero quindi in qualunque posto dell'Italia va bene basta che sia uno serio che lo sappia fare poi volevo chiedervi ma si deve togliere per forza quella corona
A quale corona ti riferisci?
Di sicuro all'ingranaggio del contralbero, che se ricordo bene ha comunque i suoi segni di riferimento per il montaggio cosi' come ci sono i segni di riferimento sull'altro ingranaggio.
Ma poi scusa, se sei di Reggio Calabria citta', non puoi andare dal famoso Ignazio?
Suo fratello non ha il negozio vicino la villa comunale?
O sbaglio?
Ma dici Ignazio martino no grazie ;D
Comunque a me non sembra abbia dei segni l'ingranaggio o almeno io non li vedo ;D
Nessuno ha mai sostituito una Biella :(
basta che cerchi con google...rettificatori anche a livello industriale in tutta Italia...spedisci e ti fanno il lavoro.
cmq io l'ho fatto fare a Francavilla fontana (Br) si chiama galasso.
scusate ragaz, ma il pignoncino della distribuzione (la corona è quella sull'albero a camme - n.d.r.) viene via liscio liscio, senza pressa, basta sfilarlo con le mani. i cuscinetti invece no, ma questo è un altro discorso. per inciso, non serve nemmeno smontare l'ingranaggio del contralbero, se chi fa il lavoro sa farlo.
ed è impossibile da rimettere in posizione errata: la brocciatura (il millerighe a "righe grosse") dell'albero ha una delle "righe" più larga, e il pignoncino ha un'asola nel foro centrale. se lo si rimette corretto, va dentro da solo e sempre nella posizione corretta. se invece usi un martello... beh, io non ti posso aiutare...
l'unica rottura è che la "riga grossa" è davvero poco più larga, quindi si nota poco e bisogna andare a tentativi, ma tanto il pignoncino DEVE entrare con le mani ed ha una posizione obbligata, quindi basta farlo ruotare di una "riga" e riprovare, se non entra.
:)
ma stai parlando della corona sull'albero che dovrebbe andare con le mani
... ops...
:-X
... e meno male che avevo riletto il topic dall'inizio... ;D
comunque, ribadisco: non serve smontare l'ingranaggio del contralbero.
per evitare di doverlo togliere (anche considerato che ha un'interferenza enorme), si rompe la biella (la testa) così si può mettere l'albero senza biella su un supporto, sostenendolo attorno al perno di biella , e si pressa fuori il perno di biella dalla mannaia destra, verso l'interno, assieme alla mannaia sinistra, usando un battitoio piccolo e ovviamente una pressa.
poi, comodamente, si estrae il perno dalla mannaia sinistra dell'albero. per rimontare si fa al contrario: prima si monta il perno sulla mannaia sinistra, poi si infila la biella col cuscinetto, quindi si pressa tutto l'assieme dentro all'altra mannaia dell'albero, dando la giusta larghezza.
nessuno dice che sia facile, ma in questo modo non serve smontare l'ingranaggio conduttore del contralbero, evitandosi un sacco di problemi.