XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: gianca charly il Novembre 03, 2011, 17:21:05 PM

Titolo: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 03, 2011, 17:21:05 PM
Ciao ragazzi devo cambiare l Olio dei Freni anteriore e posteriore alla mia XR600 dato che non e mai stato cambiato da quando e con me  ::) volevo un consiglio su che marca o tipo devo orientarmi?  :-[  So che ci va il DOT 4 e Basterà 1/2 Litro per tutti e due i circuiti idraulici?
Grazie mille
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Sebring il Novembre 03, 2011, 17:27:46 PM
Io ho sempre usato il super DOT4... Nel mio specifico caso il Castrol Response...
Tollera benissimo le temperature raggiunte durante un turno (abbastanza infuocato) in pista con la SM e la menata dell'igroscopia non è tale da richiedere frequenti cambi o spurghi, nemmeno per uso pista... Quindi direi che per uso enduro non ci sono tanti problemi, ma onestamente non lo darei per scontato...

Insomma, io ci metterei quello... :D
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 03, 2011, 18:01:50 PM
Io pure...! :ok:
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Webbo il Novembre 03, 2011, 19:37:30 PM
nelle enduro e nel GS io uso DOT 4 nel SM uso DOT 5.1
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 03, 2011, 19:54:15 PM
Grazie a tutti x le risposte ho trovato qui vicino a casa il Motul DOT 4 prezzo 10€ per 1/2 Litro e buono? Ma si metto questo.. secondo voi con 1/2 litro riesco a fare anteriore e posteriore???
Grazie ancora
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Tomminoo il Novembre 03, 2011, 19:55:58 PM
ce la fai certamente si :) :) :)
non ne sprecare troppo nello spurgo però!!
ciaoo ;)
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gbking il Novembre 03, 2011, 21:47:52 PM
Gianca, se lo compri da un auto ricambi lo paghi molto di meno!

250cc sono più che sufficienti... :ok:
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Sebring il Novembre 04, 2011, 00:05:35 AM
Per chi non lo sapesse (anch'io fino a qualche tempo fa) faccio presente che il SUPER DOT4 è un gradino più su rispetto al DOT4 come temperatura di ebollizione, pur avendo un simile grado di igroscopia...!
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 04, 2011, 10:14:24 AM
Da quello che leggo mi sembra di capire che a parte il Castrol Super DOT4 tutti gli altri DOT4 sono uguali e uno vale l altro giusto? Dato che io non penso di fare staccate al limite in pista (la mia XR e in configurazione Enduro) penso di optare per gli altri.. ::) L unica cosa che non ho capito e quanto c e ne vuole per fare il cambio completo ad entrambi gli impianti? 250/500 cc?
Se avete altri consigli sono ben accetti.  :)
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gbking il Novembre 04, 2011, 10:24:17 AM
Gianca, con la boccetta da 250cc presa in Q8, ho sostituito il liquido degli impianti freno (ant + post) dell'XR, della KX e della Hornet... ;)
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 04, 2011, 10:28:50 AM
Guarderò se c e qualcosa anche al centro commerciale..  ::) altrimenti ricambista ma boccetta da 250 cc grazie Mille.  ;)
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 05, 2011, 20:29:56 PM
Alla fine una boccetta d olio seminuova era in macchina di mio Padre.. Marca Sonax DOT4 100% sintetico lo aveva aperto 6 mesi fa per un rabbocco quindi metto quello dato che al centro commerciale c era solo il DOT3  :)
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Tomminoo il Novembre 06, 2011, 00:32:13 AM
c'avrai la melma nei freni! :D :D :D
st'estate ho fatto il cambio olio ad un amico col tt 600 59x e non aveva più l'olio ma una melma nera... ma come faceva a frenare!!! :D :D
ciaoo ;)
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gpsmax il Novembre 06, 2011, 10:58:08 AM
Gianca, anche se non ci metti l'olio più fico del mondo, freni uguale. magari se fai robe estreme ti va in ebollizione prima, ma dico robe estreme da dischi blu.

ho dei dubbi però sulla boccetta del babbo: l'olio dei freni assorbe l'umidità dell'aria, quindi se la boccetta è stata aperta 6 mesi fa mgari è un pò degradato. io compro sempre bottigliette nuove, magari piccole, così ho poco spreco.

l'importante è cambiarlo spesso, massimo una volta all'anno. ma non lo fa nessuno... !

una dritta per costruirti un fantastico attrezzo che ti faciliterà la vita: prendi una vecchia bottiglia d'olio quadrata, di plastica abbastanza morbida (io uso quelle di Castrol o Motul) col tappo a vite bello largo.
fai un piccolo foro e infilaci dentro bello forzato uno spezzone di tubo benzina (lungo 40-50 cm diametro 5-6 mm) o qualsiasi altro tubo di plastica. meglio se trasparente. infilalo dentro un cinque centimetri e mettici una fascetta a strappo per evitare che si sfili. se non tiene mettici intorno del silicone e via.

strizzando la bottiglia esce l'aria, lasciandola si crea una depressione che aspira. quindi potrai usarla con grande vantaggio per svuotare le vaschette delle pompe dei tuoi freni. quando le hai svuotate, asciuga bene dentro con uno scottex stando attento a non lasciare pelucchi, riempi con l'olio fresco e avanti con lo spurgo.

qui la bottiglia ti servirà ancora, ma attaccata al capezzolo dello spurgo, per non fare un troiaio d'olio dappertutto. eventualmente, dovrai fare un secondo foro sul tappo, molto piccolo, per evitare che si accumuli pressione, se no il troiaio è assicurato: lo faresti staccando la bottiglia dallo spurgo... !

quando vedrai uscire dallo spurgo l'olio bello pulito avrai cambiato tutto l'olio dei freni all'impianto. olé.

visto che l'anno prossimo dovrai rifare il giochino, la bottiglia succhiante mettila da parte, ti servirà ancora... !

;)
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 06, 2011, 12:05:41 PM
Grazie Max chiarissimo come sempre  ;)
Premetto che non ho mai fatto questo tipo di operazione.
Ho letto tutto il procedimento su una nota rivista (bimestrale) di Enduro era tutto chiarissimo  :) diceva anche e piu difficile da dirsi che a farsi..  ;)
Ma per curiosità anche il serbatioio olio freni della moto allora assorbe umidità no? Allora vediamo se può essere una buona idea: se adesso con l olio del babbo ci faccio come un lavaggio all impianto idraulico e poi metto olio nuovo? Ho detto una caxxata? Tanto l olio del Babbo e da buttare..  :hmmm:
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gbking il Novembre 06, 2011, 14:28:25 PM
Citazione di: gianca charly il Novembre 06, 2011, 12:05:41 PM
Allora vediamo se può essere una buona idea: se adesso con l olio del babbo ci faccio come un lavaggio all impianto idraulico e poi metto olio nuovo? Ho detto una caxxata? Tanto l olio del Babbo e da buttare..  :hmmm:

Potresti farlo tranquillamente... non ti costa nulla! :ok:

Cmq, quando metterai il liquido 'nuovo', non credo noterai differenze in frenata, rispetto al liquido avanzato del tuo babbo... :)

Piuttosto, potresti fare direttamente 'lavaggio' e spurgo direttamente con il liquido che comprerai... ;)
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Tomminoo il Novembre 06, 2011, 15:38:13 PM
King ma non si spreca olio nuovo :D :D :D
per me potresti usare direttamente l'olio del babbo!! alla fine il flacone è stato aperto 6 mesi fa ma se conservato bene non dovrebbe avere problemi di alcun genere!!! mica è una mozzarella di bufala ;D
ciaoo ;)
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gbking il Novembre 06, 2011, 15:39:26 PM
Lo so Tommi! Infatti faccio il cambio olio a tutte le moto in una volta sola!

Quello della Q8 lo pago sui 4 eurini... :ok:
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 06, 2011, 18:46:34 PM
Qui non si butta via nientee!!!  :D :D :D
La boccetta d Olio gia aperta era conservata e chiusa molto bene se dite che non ci sono differenze quasi quasi.. Non e per i 5/6 €uro e che e li... Allora dovrei buttarla.. Ho gia fatto il contenitore che mi ha suggerito Max e che avevo visto anche sulla rivista..  ;D
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gpsmax il Novembre 06, 2011, 19:13:35 PM
... ma lo sai fare lo spurgo, almeno... ? l'hai mai fatto?...

in caso, mi produco in una guidina svelta svelta, ma nel forum ci dovrebbe essere già, cercala...
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 06, 2011, 19:51:27 PM
Mai fatto lo spurgo dei freni in vita mia...
Comunque da quello che ho letto sul giornale non deve essere complicato.. ::)
Nel Forum ho cercato ma non ho trovato niente.. :hmmm:
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: ale_sarvaego il Novembre 06, 2011, 23:15:59 PM
per non avere problemi & dover spurgare tutto per ore, ti suggerisco di cambiarlo così. visto che la vaschetta è in alto & la pinza è in basso, apri la vaschetta & la vite di spurgo sulla pinza, SENZA TOCCARE MAI LA LEVA DEL FRENO! l'olio vecchio uscirà dallo spurgo per caduta, contemporaneamente versa l'olio nuovo nella vaschetta, per mantenere il livello & impedire che si svuoti facendo entrare aria. quando vedi l'olio nuovo uscire dallo spurgo chiudilo & dovresti essere a posto!
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Tomminoo il Novembre 06, 2011, 23:54:30 PM
Citazione di: ale_sarvaego il Novembre 06, 2011, 23:15:59 PM
per non avere problemi & dover spurgare tutto per ore, ti suggerisco di cambiarlo così. visto che la vaschetta è in alto & la pinza è in basso, apri la vaschetta & la vite di spurgo sulla pinza, SENZA TOCCARE MAI LA LEVA DEL FRENO! l'olio vecchio uscirà dallo spurgo per caduta, contemporaneamente versa l'olio nuovo nella vaschetta, per mantenere il livello & impedire che si svuoti facendo entrare aria. quando vedi l'olio nuovo uscire dallo spurgo chiudilo & dovresti essere a posto!
come teoria non fa una piega! ma hai provato e funziona?
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 07, 2011, 00:01:40 AM
Secondo me solo a cascata/caduta dalle viti di spurgo l olio non esce.. :hmmm:
Comunque domani faccio il tutto vediamo quello che combino  ;D
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 07, 2011, 15:00:55 PM
Olio cambiato!  :) era piu difficile a dirsi che a farsi..  :)
Dopo essermi fatto il recipiente con la cannuccia trasparente oggi dopo pranzo ho fatto il tutto.  :)
Tempo impiegato 10 min. A circuito idraulico il tempo maggiore lo si impiega per stare attenti a non sporcare niente anche se un po (tanto) D Olio nuovo mi e caduto sul collettore della marmitta, sul motore, e nella culla del telaio ma a lavoro finito ho lavato il tutto con la canna dell acqua in pressione.
Che dire di piu a me sembra di aver fatto un buon lavoro essendo la prima volta e non avendolo mai visto fare  :)
Impressioni: Ho notato che la frenata con l olio nuovo e piu pronta meno spugnosa di prima e l anteriore tende a bloccare prima e normale giusto? Il posteriore a me sembra quasi uguale a prima in ultimo quando ho aperto la vaschetta olio del freno posteriore per aspirare l olio vecchio era quasi vuota dite che potrebbe essersi rovinato qualcosa?
Per il resto l olio del Babbo ha fatto il suo dovere poi questa primavera lo cambio e metto quello nuovo sperando avendo gia fatto il lavoro di non rovesciare piu Olio   :D
Grazie a tutti per i consigli  ;)
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Tomminoo il Novembre 07, 2011, 18:13:31 PM
bravissimo e mo facce ne pinnaaaaa :D :D :D
ciaoo ;)
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 07, 2011, 18:16:20 PM
Bravo bravo... Io ho una paura a farlo da solo...

Infatti me lo faccio fare da StefanoXR...  :D :D :D Ovvio mentre gli infamo Stoner...


Dai vai di pinne...!!!
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: gianca charly il Novembre 07, 2011, 19:17:00 PM
L unica cosa e che l anteriore e poco modulabile ma forse ero abituato con l olio vecchio che rendeva la frenata spugnosa?  :hmmm: non e che magari ho messo troppo olio nella vaschetta??? Sulla vaschetta c e la misura del livello minimo ma non del massimo.. Livello attuale della vaschetta: Misurato dal vetrino ispezione a moto dritta e quasi pieno mancherà 1 mm.
gianca charly
Titolo: Re: Olio Freni
Inserito da: ale_sarvaego il Novembre 07, 2011, 22:37:46 PM
Citazionecome teoria non fa una piega! ma hai provato e funziona?
yes, faccio così tutte le volte che ho a che fare con 1 pompa freni usata o datata, funziona sempre! :ok:
ovviamente per essere pignoli dopo lo surgo a caduta, si consiglia di fare 2 (ma proprio 2 di numero!) spurghi tradizionali,
sopratutto per uso stradale.
una pompa freni usata o con qualche anno può creare problemi se la svuoti completamente.
viceversa se non la vuoti, avrai sempre la certezza che la tua leva torni a opporti resistenza.