https://picasaweb.google.com/104939071330658769862/Xr600?authkey=Gv1sRgCKDe1OvCrPu6sgE#5670806431153450770
Spero che il link funzioni ... ho avuto problemi con la registrazione a imageshark -.- ogni e-mail che inserivo mi diceva che era già presa ! :-[ grrrr
Ad ogni modo spero siate partecipi della mia contentezza nell'essere possessore di una moto intramontabilmente unica ! :-*
bellina la tua xrina!
ps non c'è bisogno di mettere l'email su imageshack nè di registrarsi per usarlo ;)
Molto bella ma io ci cambierei subito il fanale :)
So già che mi massacreranno ma personalmente monterei la Ciclope che a mio parere sul Motard ci sta alla grande e fa pure luce.. ;D
Per il resto parti da una buona base x cucirtela addosso :)
gianca charly
:ok: :ok: :ok: bella moto...!!!
Buon divertimento...!!!
(https://lh4.googleusercontent.com/-A0UNmQF_RHQ/TrLAZ2bm7xI/AAAAAAAAAAk/yDYBgtJHMvA/s640/SA400009.JPG)
scus se ti ho postato la foto ma volevo vedermela bene bene!!!! :-* :-* :-*
anche a me piace molto e come dice Gianca cambia il faro ( ma non il ciclope per favore che sul 600 c'entra poco con col suo stile).
anche il manubrio lo butterei e attenzione a quelle pedaline passeggero che tendono a rovinare di brutto il forcellone , strusciandoci sopra!!!
bella base complimenti... ora metti da parte un pò di soldini e sbizzarrisci tutte le tue idee e tutti i consigli che potrai trovare in questa famiglia!!!
ciaoo ;)
Ciclope nera con portanumero rosso.. :diavolo2: :diavolo3:
Non ha troppi estimatori la Ciclope su XR Italia.. :D :D :D
gianca charly
Faro già sostituito con uno modello USA bianco e fianchetti nuovi ufo già applicati .. :P adesso vorrei rimontare le ruote enduro originali che montano copertoni nuovi PIRELLI scorpion e vendere questi cerchi della mito , che a mio parere sono davvero antiestetici ... per poi magarli sostituirli con delle belle ruote raggiate motard :biker: questione di gusti ! oppure lasciarla enduro così da poter fare anche qualche endurata domenicale :) adesso carico le foto della nuova faccia della mia xerrina :D
ora inizi a ragionare bravo! bel mezzo da riportare al suo splendore.
Girovagando per il Forum ho trovato le immagini di una moto che aveva un non sò chè di familiare .... poi ho letto gli ultimi numeri della targa e ... Non ci posso credere ! ma è la mia :-X
http://www.xr-italia.com/galleria/displayimage.php?album=450&pid=1541#top_display_media
inutile starvi a raccotare quanto non mi piaccia come era stata imbardata ! Pian pianino la faremo diventare un vero gioiellino .. già adesso rispetto a queste vecchie foto è tutt'altra storia ^^ ... Ciaooooo
fammi vedere le foto del nuovo frontale biè!
La mia macchina fotografica fà i dispetti -.- dovrò aspettare i suoi porci comodi ! sempre e solo se , mi concederà l'onore di scattare una o 2 foto -.- grrrr ... Nel frattempo stavo pensando di cambiare il carburatore con uno del dominator e cambiare i dischi della frizione ... rigurardo al carburatore con meno di 100 euri ne ho trovato qualcuno , per i dischi invece sono un pò ignorante in materia ... che dischi acquistare ? che marca ? misure e dettagli ... qualcuno ha qualche suggerimento ? Grazie in anticipo :=*
per il gruppo frizione direi BARNETT.
ma quanto ci costa Rain?
ciaoo ;)
Ecco la nuova faccia di Caterina !
(http://img259.imageshack.us/img259/5629/sa400005.jpg)
(http://img810.imageshack.us/img810/9510/sa400006k.jpg)
scusate per la qualità delle foto .. si aspetta una giornata di sole per poter fare di meglio ^^.. Buon XR a tutti !
ha proprio cambiato faccia! ;D
Non potevi fare scelta migliore :ok:
Citazione di: gianca charly
link=topic=40293.msg410360#msg410360 date=1320339340
personalmente monterei la Ciclope che a mio parere sul Motard ci sta alla grande e fa pure luce.. ;D
gianca charly
Gianca pero' avevi promesso di smettere con l'alcool :P :P :P
Citazione di: Mao il Novembre 09, 2011, 15:20:11 PM
Non potevi fare scelta migliore :ok:Gianca pero' avevi promesso di smettere con l'alcool :P :P :P
pronto il Cyclope in vendita, per chi lo vuole! 8)
salve a tutti ragazzi, mi permetto di continuare io a postare aggiornamenti sulla moto di biele...
qualche mese fa il ragazzo mi chiama disperato per la terza marcia che scappa...gli ho detto di armarsi di pazienza,è ora di aprire il motore!!
durante lo smontaggio (che ha cominciato da solo il mio caro biele) escono fuori un po di crepe sul telaio in più punti...ieri mi sono recato da lui per dargli una mano e ne ho approfittato per scattare qualche foto...abbiamo sceso il blocco e lo abbiamo messo sul banco e denudato quasi completamente il telaio, spero biele si convinca a far sabbiare e verniciare, fatto trenta fai pure trentuno!!
ecco le poche foto scattate:
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0156.jpg)
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0157.jpg)
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0159.jpg)
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0160.jpg)
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0161.jpg)
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0162.jpg)
che ne pensate dei bilanceri dell'albero a camme??l'usura si nota o occhio ma al tatto tutto sembra uniforme...
poco fa ho parlato di magagne....la prima a presentarsi è stata l'eccessiva durezza di ogni singolo bullone....fino a quando si parla di perni del telaio penso vada bene ma dubito fortemente che abbiano rispettato le coppie di serraggio quando è stato rifatto il motore (il vecchio proprietario lo ha venduto dicendo che è stato rifatto)...abbiamo rotto un botto di chiavi e ho ancora male alle mani!!
un'altra magagna PREOCCUPANTE è stata trovare della sabbia (avete letto bene) all'interno della cavità della catena di distribuzione!! non qualche granello, per farvi capire il pattino della catena era quasi pieno di sabbia mista all'olio motore!!!!!
ho provato a scattare qualche foto ma non si nota:
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0163.jpg)
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0164.jpg)
purtroppo abbiamo dovuto sospendere lo smontaggio del cilindro perchè a causa dell'eccessiva durezza delle viti si è rotta la chiave....
adesso biele probabilmente portera il blocco da un meccanico sperando che faccia i lavori in maniera decente....
foto del telaio a nudo e del forcellone:
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0167.jpg)
(http://i298.photobucket.com/albums/mm251/enigma_6686/DSC_0168.jpg)
diteglielo anche voi di far sabbiare e verniciare il telaio!!
.....e dai, sabbia e rivernicia! dai dai !!!! ;D
comunque quando trovi dadi e bulloni stretti troppo, è una vera rottura!
i bilanceri direi che vanno bene e da quello che vedo anche l'albero a camme ha solo normali segni di usura....ma quella sabbia..... :-X...da dove viene???? non oso immaginare la pompa dell'olio in che condizioni sia...quindi smontate completamente il motore...e maledette quello coppie di serraggio che non vengono rispettate.....pensa x mollare un perno che fissa il cilindro di un motre XR ci siamo messi in due con una chiave beta a tubo e una canna di una forcella ...x mollarlo...e mi è quasi scensa un'ernia inguinale....!
sabbia il telio salda quelle crepe e rivernicialo..e pulisci all'inetrno del serbatoio dell'olio...con petrolio bianco....per cacciare quella sabbia che è entrata anche li...di sicuro...e quella è micidiale....
col cacchio lo aveva rifatto il vecchio proprietario....!! altriemnti quella sabbia da dove viene??? x caso vi trovate vicino al mare??
SI SI,siamo siciliani,il vecchio proprietario se non sbaglio è di palermo...biele appena legge ci dirà...io appena ho visto quella sabbia sono sbiancato!!
anche il mio motore aveva i bulloni stretti a morte!
procedete alla grande!!! buon lavoro :)
ciaoo ;)
Citazione di: enigma6686 il Dicembre 29, 2011, 04:02:49 AM
SI SI,siamo siciliani,il vecchio proprietario se non sbaglio è di palermo...biele appena legge ci dirà...io appena ho visto quella sabbia sono sbiancato!!
mi sa che qualcuno ha scambiato...la spiaggia del Mondello...per quello della Tecate....(baja1000) ;D
rettifico (non il cilindro ma la notizia) il recedente proprietario è di ganci,prov di palermo ma zona montagnosa....
il telaio mi preoccupa ... ma non quanto il blocco motore ! Quella sabbia ?... mmm... ammesso che il vecchio proprietario sia andato a fare enduro in spiaggia (anche se lo escluderei dato che abita a 1.500 mt d'altezza) da dove può essersi infiltrata la suddetta ? mmm qualcosa non torna.. ho qui davanti a me la lista dei pezzi che il vecchio proprietario dice di avere cambiato , anche se ormai mi fido ben poco .. non rimane che procedere con lo smotaggio per accertare o sfatare il fatto che i pezzi siano stati davvero sostituiti ! -.- ... vi terremo aggiornati !
il telaio è mai stato verniciato (e quindi sabbiato)?
Non sarebbe il primo caso che sento di un carrozziere poco professionale che sabbia senza sigillare bene il serbatoio dell'olio.
n.
Citazione di: biele il Dicembre 29, 2011, 15:46:25 PM
il telaio mi preoccupa ... ma non quanto il blocco motore ! Quella sabbia ?... mmm... ammesso che il vecchio proprietario sia andato a fare enduro in spiaggia (anche se lo escluderei dato che abita a 1.500 mt d'altezza) da dove può essersi infiltrata la suddetta ? mmm qualcosa non torna.. ho qui davanti a me la lista dei pezzi che il vecchio proprietario dice di avere cambiato , anche se ormai mi fido ben poco .. non rimane che procedere con lo smotaggio per accertare o sfatare il fatto che i pezzi siano stati davvero sostituiti ! -.- ... vi terremo aggiornati !
la sabbia di qualche fiume di montagna....nn credo proprio che siano stati sostiutiti....a sto punto.
ahahahahah chissà ! a questo punto anch'io sono molto scettico ..e .. amareggiato :-X :-\ per esempio la distribuzione dice il vecchio proprietario di averla rifatta ... ma mi sembra strano che con soli 2000 km l'usura del tendicatena sia tale ... -.-
Citazione di: nIkO_mx il Dicembre 30, 2011, 01:35:37 AM
il telaio è mai stato verniciato (e quindi sabbiato)?
Non sarebbe il primo caso che sento di un carrozziere poco professionale che sabbia senza sigillare bene il serbatoio dell'olio.
sicuramente non da poco .. infatti il telaio come si può vedere dalle foto è nuovamente pronto per essere sabbiato e verniciato .. mi sembra plausibile comunque come spiegazione .. e sinceramente non ci avevo proprio pensato :-[ ::)
il telaio mi sembra strano che sia mai stato sabbiato...è stato verniciato a bomboletta e a pennello,dubito che prima di fare un tale capolavoro lo abbiano sabbiato.........invece ho sentito di gente che sabbia il cielo del pistone da montato per eliminare le incrostazioni....quando ho visto il cielo del pistone quando abbiamo aperto la testa mi è sembrato stranamente pulito......siccome ad altra gente è capitato di trovare sabbia nel motore dopo lavori del genere credo forse sia la spiegazione più plausibile....anche se il vecchio proprietario dice di averlo cambiato....
Citazione di: Mao il Novembre 09, 2011, 15:20:11 PM
Non potevi fare scelta migliore :ok:Gianca pero' avevi promesso di smettere con l'alcool :P :P :P
Ho letto solo ora.. Maoooooooooo!!! :P :D :D :D :D
gianca charly
Citazione di: enigma6686 il Dicembre 30, 2011, 14:36:20 PM
il telaio mi sembra strano che sia mai stato sabbiato...è stato verniciato a bomboletta e a pennello,dubito che prima di fare un tale capolavoro lo abbiano sabbiato.........invece ho sentito di gente che sabbia il cielo del pistone da montato per eliminare le incrostazioni....quando ho visto il cielo del pistone quando abbiamo aperto la testa mi è sembrato stranamente pulito......siccome ad altra gente è capitato di trovare sabbia nel motore dopo lavori del genere credo forse sia la spiegazione più plausibile....anche se il vecchio proprietario dice di averlo cambiato....
queste sono cose da pazzi scatenati!
sul forum xt600.cc, un ragazzo, aprendo un TT 59x, trovò sabbia di sabbiatura proprio per questo motivo! :o
vabee ma quello ha preso un vero rottame...è sta spendendo un botto compreso bulloni nuovi dalla Yamaha..
Aggiornamenti !
Ho fatto proseguire i lavori al blocco motore al mio meccanico di fiducia mentre io mi stò occupando del telaio che ho fatto saldare e adesso stò preparando per verniciare.. abbiamo smontato il motore questo pomeriggio e purtroppo sono partiti gli ingranaggi della terza , un innesto della seconda e la quinta marcia presenta un forte deterioramento -.- :o :( Adesso sono Alla ricerca dei suddetti ingranaggi che vorrei prendere nuovi, ma dando un occhiata ai prezzi mi sono sentito mancare ! vorrei comparare diversi preventivi per cercare di risparmiare qualcosina .. Qualcuno di voi può darmi qualche suggerimento ? vi ringrazio in anticipo ...
come ti ho già detto a telefono ieri, purtroppo nella nostra provincia non ne abbiamo manco uno:
http://www.hondaitalia.com/rete/centri_assistenza?regione=Sicilia
puoi provare a chiamare a uno di quelli che si trovano a palermo...oppure ho trovato questo sito qui:
http://www.januaservice.com/Ricambi/Scheda.asp?ID=12565&modelloID=338
però non so se i prezzi sono veritieri o meno..vediamo cosa ci dicono gli esperti.
Forse stò risolvendo in altra maniera. :cucita: Ti aggiorno telefonicamente enigma :)