http://video.repubblica.it/dossier/alluvione-toscana-liguria/genova-il-panico-della-ragazza-dalla-finestra/79994/78384
Pazzesco quello che sta succedendo a Genova, peggio di quella del Veneto occorsa esattamente un anno fa.Ma possibile che non si potessero evitare le morti?
Qulche Genovese può darci notizie in più sullo stato della città?
....la situazione in zona centro è post apocalittica...l'allerta c'era e gia da ieri si consigliava di non uscire di casa se non strettamente necessario...tutti adesso se la prendono con il sindaco, il vero problema è che si è costruito sui fiumi, il bisagno prima della foce è coperto, in pratica ci hanno messo un tappo sopra, in più se c'è mare grosso il flusso viene rallentato ancora, normale che poi un fiume esondi dove può...pure l'altro torrente che ha fatto grossi danni è coperto per buona parte...
http://www.youtube.com/watch?v=mkLeeF289jw
per rendere l'idea, questa è la via centrale di genova
(http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/166962_10150344942156954_718776953_8711176_1653515621_n.jpg)
e la perturbazione ancora non è passata....
io lavoro esattamente nel grattacieli chesi vede in fondo alla foto..
alle 13:30 quando c'è stato l'inizio "del peggio" ho fatto tutto quel tratto a piedi con l'acqua in vita..
e poi altri 10 km per arrivare a casa...
danni impressionanti ovunque :-(
ed ho tuttora il box con 2 metri di acqua, con dentro la mia "officina", 2 moto e una marea di pezzi ed attrezzi :-(
ca**o stefano, tu hai il garage proprio in corso sardegna...tra l'altro sotto il livello della strada :-X :-X
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/302514_10150367613650233_671600232_8683676_1501269632_n.jpg)
(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/381043_10150367612920233_671600232_8683664_343414566_n.jpg)
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/387676_10150367612675233_671600232_8683660_1307982813_n.jpg)
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/384390_10150367614790233_671600232_8683697_471584766_n.jpg)
Ciao Jiampi, io me la prendo eccome col sindaco. Al di là della conformazione del territorio anche "noi" abbiamo le nostre colpe.
La più grave è che da giorni si preannunciava un disastro, allerta due per le dieci del mattino e tu non chiudi le scuole??? è da folli, 3 bambini sono morti. Ed è andata anche bene, anche perchè delle scuole hanno mandato a casa gli alunni.. ancora peggio..
Questa mattina alle otto nel greto del bisagno c'era il solito bosco.. Va bene le case intorno, è vero, va bene il tappo alla foce e il mare da scirocco. Ma i greti dei fiumi vanno puliti. E' una regola basilare..
Ieri, nella prima piazza che si è allagata questa mattina, i dipendenti del comune verniciavano di blu i posteggi per metterli a pagamento come nel resto della città.
Vi racconto questa che fà ridere e ritrae esattamente la situazione dei posteggi a pagamento a genova. Posteggio lo scooter alla Foce per andare a pescare li davanti. E' un posto abbastanza di merda, non c'è nulla, un piazzalone, qualche marocchino, qualche sporadico tossico. Si ferma una macchina targata milano. Posteggia, scende dall'auto un bell'uomo accompagnato da una bella fi. Si avviano verso la colonnina del ticket e lui stupito e divertito fà a lei "we figa! In sto posto di merda costa più che a portofino!" Esatto, 2,50 euro all'ora in qualsiasi zona della città, anche quelle più inutili e sfortunate. Il nostro amato sindaco ha tappezzato la città di posteggi a pagamento, e nell'azienda che li gestisce, la "genova Parcheggi" , stranamente compare il nome del marito... ma questa è solo una diceria frutto della malignità dei genovesi :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
Giampi con il sindaco bisogna prendersela per forza, è il peggiore che genova abbia mai visto, e abbiamo anche avuto burlando!!... vedi un pò tu.
Cmq nella foto postata da giampiero, tra la fine degli alberi e quel grattacielo, li sotto, coperto dal manto stradale c'è il fiume....
Ciao ste, mi spiace un sacco. Se vuoi una mano a spalare ci sono.
CAzz... che disastro, mi spiace davvero un sacco per voi ragazzi !! so cosa si prova! anche io l'anno scorso ho dovuto spalare il fango. Dai che rimboccandosi le maniche un pò le cose si sistemano... Il vero problema saranno i soldi che non arrivano da dove dovrebbero arrivare.A Bovolenta ( qui vicino a casa mia , provincia di Padova) gli imprenditori delle aziende sommerse hanno dovuto addirittura restituire una parte dei soldi ricevuti come risarcimento per via dell' applicazione del "nuovo piano tariffario".
Citazioneca**o stefano, tu hai il garage proprio in corso sardegna...tra l'altro sotto il livello della strada
avevo....
in compenso ora ho una piscina da 15mtq :hmmm:
la prendo con filosofia, ci sono molti che stanno sicuramente peggio ed ho rischiato anche l'allagamento di casa ma mi è andata bene, temevoveramente il peggio (ho scale in legno e pavimenti in parquet, anche solo 1 cm di acqua avrebbe fatto un danno enorme!! )
La strada davanti casa era un fiume, l'acqua ha portato via le pietre di contorno dei marciapiedi, pezzi di asfalto e tombini.
La porta di casa mia è 70cm sotto il livello della strada!! ma fortunatamente ho trovato solo una piccola pozzanghera.
alla fine visto tutto quello che è successo box e 2 moto sono il male minore...
io abito 2 km più in sù di queste foto, sono uscito con l'xr stamattina alle 7.30 & sono rientrato con fatica & passando sui monti alle 18. non mi sono accorto di nulla, lavoro a 10 km da lì (sanpierdarena). si poteva evitare? forse sì, ma il discorso è molto lungo.....
Ragazzi ho visto i filmati in tv prima......... impressionante!!! :o :o
Un anno fa è accaduto un disastro simile anche dalle nostre parti :(
Mi dispiace ragazzi :-\
Porca trota che disastro!!! :-X
gianca charly
io ero in via fereggiana 30 minuti prima che esondasse in macchina, fortuna che sono filato via in tempo e sono tornato a casa sulle alture, è successo davvero un macello
http://video.repubblica.it/dossier/genova-alluvione-4novembre/l-autobus-naviga-sul-fiume-di-fango/80013/78403
che disastro!!!!!
...e poi come sempre nessun colpevole!
si pensa ai soldini dei parcheggi...ma di pulire fiumi torrenti e canali nulla perchè tanto nn fa cassa!!!!!
Questo per rispondere anche a franz, che la giunta sia uno scandalo è palese a tutti, ma da qui a dire che la colpa dell'alluvione è loro, beh ce ne passa...
http://video.repubblica.it/dossier/genova-alluvione-4novembre/il-geologo-mario-tozzi-liguria-condannata-alle-alluvioni/79995/78385
Le foto ed i filmati sono da mani nei capelli. :o
Ricordo quando sono stato a Genova qualche anno fa a trovare Stefano80 e Giant Squid, mi pare fossero in atto i lavori per "tappare" un fiume in pieno centro. >:(
Razzo
Ho degli amici che hanno un ufficio in via Dominico Fasella a Genova , sapete se è una zona allagata ?
Percarità, 'alluvione è della natura, ma la mancata pulizia dei rivi no. Nel bisagno c'erano alberi da 3 metri abbastanza ovunque. Se pulivano tutto straripava poco dopo.. o non straripava affatto, và a sapere. Lo scandaloso è non fare assolutamente nulla, e sentirsi dire "è arrivato all'improvviso, non si poteva prevedere!"
E' da 5 giorni che sapevo di quello che arrivava. Dovevo andare a prender le onde in teoria. L'hanno prevista una settimana fà e le previsioni non sono mai cambiate. Era da pulire tutto e dargli la sciolina su tutte le pietre del fiume.
Il video che hai postato fà proprio al caso nostro, si che dice che ce lo si deve aspettare un alluvione all'anno ma sottolinea che la pulizia dei rivi è foindamentale..
Il mio commento su burlando è solo farvi ricordare che fù ministro dei trasporti. Deragliavano circa 8 treni al secondo. E' il nostro presidente della regione........
Siamo a Genova, città di rincoglioniti. Quando arriverà 1 cm di neve la città si bloccherà, il comune andrà quel giorno stesso da un tabaccante a comperare il sale per pulir le strade. Questo sarà insufficiente, ma che ci volete fare è arrivata senza preavviso. L'albero azzurro non ha dato allarme nevicate. Dagghe ou belin in sci scheggi
Ciao suba, :-\ é più o meno sulla stessa linea del fotografo della prima foto (forse poco più indietro), spostato verso destra. E' una zona in lieve discesa, forse sono asciutti, lo spero per loro, altrimenti non più di mezzo metro d'acqua.
Citazione di: RAZZO il Novembre 04, 2011, 22:58:14 PM
Le foto ed i filmati sono da mani nei capelli. :o
Ricordo quando sono stato a Genova qualche anno fa a trovare Stefano80 e Giant Squid, mi pare fossero in atto i lavori per "tappare" un fiume in pieno centro. >:(
Razzo
secondo te li hanno già finiti i lavori?!?!?!? :angry2:
Ciao ragazzi,mi spiace e le parole mancano,o meglio non escono,altrimenti sarebbero troppo pesanti,pienamente concorde col Franzer,la sfiga e la calamità ci stanno,quando sei a posto con la coscienza e sai che si è fatto tutto ciò che si poteva fare per evitare il peggio.Sono vicino a tutti gli amici e i conoscenti liguri,con un caloroso abbraccio di conforto,anche se serve a poco.
Prima il veneto adesso la liguria ,dispiace una pacca sulla spalla a tutti i genovesi xristi ; io non capisco una cosa in questo paese esistono delle regole giuridiche per poter mettere le strisce blu o azzurre a pagamento ,io ho un'auto ,sono un cittadino libero di circolare nel mio paese ,come cavolo fa la magistratura e i legali a non intervenire su questi sistemi illegali per prelevare denaro ai cittadini !!!!!!!!! telecamere che ti inviano multe,pedaggi irregolari ,ma la polizia e i carabinieri non intervengono ????
esistone delle leggi precise in merito ai posteggi a pagamento e all'utilizzo delle aree con strisce azzurre !!!!!!!!!!!!!!!!!
e' ora che ci ribelliamo e andiamo in municipio e dai vigili urbani a urlargli che e' roba illegale !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scusate ,c'e' gente che ora ha il suo bel daffare a pulire casa dal fango . Gli auguro di sistemare tutto al piu' presto e che l'acqua defluisca in fretta .
Citazione di: franzer il Novembre 04, 2011, 23:45:27 PM
E' da 5 giorni che sapevo di quello che arrivava. Dovevo andare a prender le onde in teoria. L'hanno prevista una settimana fà e le previsioni non sono mai cambiate. Era da pulire tutto e dargli la sciolina su tutte le pietre del fiume.
Siamo a Genova, città di rincoglioniti. Quando arriverà 1 cm di neve la città si bloccherà, il comune andrà quel giorno stesso da un tabaccante a comperare il sale per pulir le strade. Questo sarà insufficiente, ma che ci volete fare è arrivata senza preavviso. L'albero azzurro non ha dato allarme nevicate. Dagghe ou belin in sci scheggi
hai proprio descritto quello che è successo a Firenze l'anno scorso!!!!
L'allarme lo avevano ripetuto decine di volte da una settimana prima fino al fatidico giorno.
Quando hanno capito dopo ore di nevicata che si sarebbe attaccata la neve hanno mandato via il fax conb la richiesta di sale !!
Ma avevano preparato un piano?????....certo il famoso piano A spargere il sale comprato!!!!!! peccato che la città fosse già comletamente paralizzata per la neve ed i camion nn potevano entrare!!!!!
Allora sono passati al piano B.!!!!! il migliore!!!!!
ASPETTARE CHE IL SOLE SCIOGLIESE TUTTO!!!!!!!dopo 3 giorni di paralisi il sole ha fatto il miracolo!!!!
conclusione i rincoglioniti nn sono solo a Genova ma sono ovunque !!!!!
azzzzzzzzzzzzzzz...visto in tv... :o :o :o
e i 7 morti..alcuni bambini :( :( :( :( :( :(
gia' quello e' proprio un brutto affare ,ma allerta due che significa ???? qual e' la scala di valori ????? da uno a dieci ??????
che disastro!
Me dopo il macello di una settimana fà non si poteva almeno far qualcosa per evitare i morti?!
Mi dispiace veramente tanto per voi genovesi che avete avuto danni. Le parole non servono a nulla, ma volevo comunque farvi sapere che vi sono vicino.
CitazioneRicordo quando sono stato a Genova qualche anno fa a trovare Stefano80 e Giant Squid, mi pare fossero in atto i lavori per "tappare" un fiume in pieno centro.
La copertura del Bisagno è stata fatta 50 anni fa.. forse più...
negli ultimi hanni la stanno "rifacendo" pezzo per pezzo...
sono partiti da mare.. e sotto c'erano ancora detriti dell'alluvione del 70 !!
da quando hanno pulito la situazione è un po migliorata.. (meno allagamenti con le pioggie "normali")
forse si puteva migliorare ancora qualcosa.. ma non so se il risultato sarebbe cambiato...
quando hai una strada larga oltre 20 metri con 1 metro d'acqua c'è ben poco da fare..
non pensavo fosse possibile una tale mole d'acqua!!
qui da me (abito sulle alture) giovedi mattina c'era l'autopompa che puliva tutti i tombini..
(che comunque funzionavano bene, mai visto una pozzanghera qui)
eppure ieri era un fiume, l'acqua ha staccato le pietre laterali dei marciapiedi (peseranno oltre 40kg)
ed ha portato tutto a valle!!
forse i morti si potevano evitare con un po più di informazione/educazione.
io stesso la mattina andando a lavoro ho letto "allerta meteo 2" sui tabelloni, ed ammetto di non saperne il significato!! fino a ieri non sapevo se era più o meno grave dell'allerta 1 .. l'allerta uno qui l'abbiamo 1 volta al mese in inverno.. e non ci si fa più caso.. bastano 2 goccie e mettono allerta 1.
purtroppo in questi casi spesso si scappa senza sapere quello che si fa.. 3 persone sono morte perchè si sono rifugiate in uno scantinato, dovrebbero "insegnare" alla gente cosa fare, magari a scuola..
come fanno in giappone per i terremoti. se sai cosa fare (e lo sai perchè te lo ripetono più volte al'anno e ti rimane) è molto più probabile salvarsi.
Attraversando la città a piedi ho visto gente che faceva cose assurde.. una ragazza l'ho portata via io perchè stava ferma attaccata ad una ringhiera perchè non riusciva a muoversi e la corrente aumentava.
l'ho notata per caso e l'ho aiutata a spostarsi, ma non ho capito perchè non ha chiesto aiuto a nessuno dei passanti!! rimanere li era follia!
Un fortissimo abbraccio a tutti gli amici di Genova! :-\
:-X sono senza parole :-\
IO PRENDEREI IL SINDACO DI GENOVA E LA IMPICCHEREI!!!!!
che disastro...c'è un numero per le donazioni?è l'unica cosa che possiamo fare oltre a dirvi che vi siamo vicini ...
e sperare che la gente inizi a far le robe col cervello invece che col culo o con l'unica finalità di far schei a palate!
Citazione di: jackass il Novembre 05, 2011, 17:54:13 PM
che disastro...c'è un numero per le donazioni?è l'unica cosa che possiamo fare oltre a dirvi che vi siamo vicini ...
e sperare che la gente inizi a far le robe col cervello invece che col culo o con l'unica finalità di far schei a palate!
http://tg.la7.it/cronaca/video-i469947
Per quello che può servire, vi mando tutta la mia solidarietà.
Citazione di: dalmata il Novembre 05, 2011, 13:35:56 PM
Un fortissimo abbraccio a tutti gli amici di Genova! :-\
Mi associo in pieno...
E' inaudito che nel 2010 si debba morire affogati in una città come Genova..
Io abito in pianura padana a due passi dal pò , un paio di anni fà c'è andata bene per un pelo che avevano già evacuato ospedale, casa di riposo e scuola .
Hanno dovuto alzare l'argine del pò con sacchi di sabbia e teli di polietilene all' ultimo minuto e fortunamente ha tenuto .
Speriamo che smetta di piovere in Piemonte e Lombardia perchè poi la piena passa da noi .
Citazione di: XR MAN il Novembre 05, 2011, 19:33:35 PM
E' inaudito che nel 2010 si debba morire affogati in una città come Genova..
Sono d'accordo con te, ma siamo quasi nel 2012... ;)
purtroppo sento al telegiornale di 7 arresti per sciacallaggio e di bottiglie di acqua da mezzo litro vendute a 5 euro....
Li han presi con le mani a frugare tra le macerie o i detriti etc etc ?
Gli si mozzino le mani o almeno un paio di dita e vedrete come NON LO FARANNO PIU'..............
Li han beccati a vendere mezzo litro di acqua a 5 €?
Ma benissimo, li si leghi ad una sedia , gli si cacci un imbuto in gola e li si disseti con la loro stessa acqua, io offro anche 100 € per un paio di litri, e vedrete che dopo una sana bevuta di almeno 20/30 litri cacciati a forza dentro il loro pancino,NON LO FARANNO PIU'..............
E non si tratta di razzismo ma solo di realismo.............................
:(
Non vi sarà di nessun aiuto pratico,
ma vi dico che mi dispiace per quanto vi sta succedendo.
Bisognerebbe che chi amministra la costruzione di edifici e la manutenzione dei fiumi/torrenti
pagasse per i propri errori e inettitudini.
Magari potesse essere possibile scartare questi balordi alle prossime elezioni comunali, etc.
Ma spesso i balordi sono presenti in tutti gli schieramenti.
Mi spiace, anche perchè i danni non sono solo materiali/economici. :(
Pensate un pò tutti i morti sono legati alla scuola. Bambini che uscivano e adulti che li andavano a prendere. Ora il sindaco e quell'altro lazzarone di burlando continuano a difendere la propria scelta.. Non vogliono minimamente affremare che forse si dovevano chiudere come il buon senso gridava da giorni. E ora la beffa è che domani le scuole rimarranno chiuse come anche i complessi sportivi.. che senso ha? si vogliono pulire la coscienza così??? sono quasi 36 ore che piove quasi nulla...
La città chiede le dimissioni, questi fanno finta di niente.. In giappone un ministro dei trasporti diede le dimissioni poichè la somma dei ritardi ammontava ad un minuto e trenta secondi in un ANNO INTERO.
A nome di tutti i genovesi grazie a tutti per l'affetto che ci dimostrate
Vi sono vicina con il cuore ragazzi!
http://nientebarriere.blogspot.com/2011/11/aiutiamo-genova-ecco-come-fare.html
Per chi desiderasse dare una mano! ;)
Che casino...e dovuto ad un evento che potrebbe ripetersi...se in giappone avessero costruito come in Italia con un 9 richter ci sarebbero stati 10 milioni di morti...
Ci sarebbe veramente da incavolarsi e scendere in piazza in centinaia di migliaia a chiedere giustizia, dimissioni, impegno del governo...e soprattutto a pretendere di avere la massima certezza che i soldi per gli aiuti arrivino tutti a voi e non solo un 10% (e il restante 90 allo stato)
Un abbraccio.
Gabriele.
penso che sarebbe successo anche se gli alvei dei torrenti fossero stati puliti per tempo (cosa che non hanno fatto).tuttavia il sindaco ha avuto il coraggio di dire: i cittadini devono imparare che quando piove così e si dichiara una allerta di livello 2, devono stare a casa! poi ha aggiunto: per fortuna che abbiamo tenuto le scuole aperte, così i bambini erano al sicuro. non ho parole......ok che pulire i fiumi costa, ma se le scuole fossero state chiuse le cose sarebbero andate diversamente.
Citazione di: ale_sarvaego il Novembre 06, 2011, 22:33:45 PM
tuttavia il sindaco ha avuto il coraggio di dire: i cittadini devono imparare che quando piove così e si dichiara una allerta di livello 2, devono stare a casa! poi ha aggiunto: per fortuna che abbiamo tenuto le scuole aperte, così i bambini erano al sicuro. non ho parole......ok che pulire i fiumi costa, ma se le scuole fossero state chiuse le cose sarebbero andate diversamente.
hai proprio ragione ERA MEGLIO IL SILENZIO, poi ha concluso dicendo "...che i bambini sarebbero stati con i nonni in macchina per la città..." mi sono chiesto questa è fuori o alcolizzata x dire queste stronzate!!!!!
Solo a mettermi nei panni di coloro che si trovano in questa situazione mi vengono i brividi. Ho diversi amici a Genova, posso solo sperare che coloro a cui non è accaduto niente aiutino gli altri a riparare i danni e poter ricominciare a vivere normalmente il prima possibile. In queste situazioni se non ci si aiuta a vicenda siamo fregati. Un'abbraccio a tutti.
in comune abbiamo i comici, sentite qua. Da venerdì alla televisione, su primocanale (emittente genovese), dicono chiaro e tondo "se volete fare i volontari mandate il vostro numero di telefono al comune. Saranno loro a ricontattarvi. In nessun modo presentatevi li, rischiereste di essere d'intralcio". Io il mio numero l'ho mandato ma nessuno mi ha chiamato, sono andato lo stesso a spalare e mi sono fermato dove vedevo la gente più sporca. Sono dei coglioni, non hanno chiamato me e non hanno chiamato nessuno di quelli che conosco. Nessuno che indirizza nei posti più colpiti, si rischia di essere in 200 in un posto e in 3 in un altro conciato uguale se non peggio. Un metodo semplice era dividere per lettere... dalla A alla C in via le teste di pigna dal comune, dalla C alla D in piazza bla bla bla.. Tanto per il calcolo delle probabilità in ogni gruppo di lettere ci sono lo stesso numero di giovani, di vecchi, di volontari e di non ne ho voglia..
Su quello che andava fatto prima del diluvio è tutto un dubbio, non si hanno certezze. Ma non saper gestire i volontari ora è grave. Al momento i volontari sono completamente autogestiti. Stringo le mani a me e ai miei vicini di casa che siamo tirchi ma solo del vil denaro.
Citazione di: franzer il Novembre 06, 2011, 18:52:54 PM
La città chiede le dimissioni, questi fanno finta di niente.. In giappone un ministro dei trasporti diede le dimissioni poichè la somma dei ritardi ammontava ad un minuto e trenta secondi in un ANNO INTERO.
OT: Franzer, permettimi di correggerti: si trattava di circa un'ora di ritardo, sommando tutti i treni delle Ferrovie Giapponesi (JR) nell'arco di un anno.
Ma il numero di treni è decisamente superiore al nostro. Un'ora se ci pensi è proprio un'inezia...
Forse Bertolaso avrebbe fatto comodo ................................................
Un Grazie a tutti i compagni di fango!
:birra: :birra:
Citazione di: Stefano80 il Novembre 04, 2011, 21:50:25 PM
avevo....
in compenso ora ho una piscina da 15mtq :hmmm:
la prendo con filosofia, ci sono molti che stanno sicuramente peggio ed ho rischiato anche l'allagamento di casa ma mi è andata bene, temevoveramente il peggio (ho scale in legno e pavimenti in parquet, anche solo 1 cm di acqua avrebbe fatto un danno enorme!! )
La strada davanti casa era un fiume, l'acqua ha portato via le pietre di contorno dei marciapiedi, pezzi di asfalto e tombini.
La porta di casa mia è 70cm sotto il livello della strada!! ma fortunatamente ho trovato solo una piccola pozzanghera.
alla fine visto tutto quello che è successo box e 2 moto sono il male minore...
bella filosofia di vita, io probabilmente sarei già in manicomio se mi si fosse allagato il box, fortunatamente per noi sestresi quest'anno non è uscito il chiaravagna ... cmq un disastro .
Solidarietà.
che casino inaudito....si poteva evitare...in parte ma alla forza della natura difficilemente si sfugge..
Ciao giovani sono contento di sentirvi...avendo spalato l'anno scorso a varazze so cosa vuol dire...
Per fortuna non ero nella zona di Brignole in quel momento solo perchè ho deciso di nn venire a Genova per continuare il trasloco...
Mi è andata bene...avrei preso il treno delle 12.09
Sempre in primo piano l'intelletto di quella grandissima Marta Vincenzi!!! Tanti auguri sindaco!! Muori presto!
La polizia municipale del sindaco Vincenzi ha multato ed impedito ai commercianti di via XX Settembre di vendere capi di abbigliamento alluvionati a basso prezzo per strada, davanti ai loro negozi ancora per settimane inagibili. Mancava la richiesta ( ed il pagamento) di occupazione di suolo pubblico....
la signora sindaco è stupida ma il corpo dei vigili urbani non da meno, ma dico io con che faccia di m vado da uno che ha perso tutto e lo multo perchè sta cercando di tirar su 2 soldi per campare?
Ma date fuoco al municipio ,al comando dei vigili e levatevi il pensiero..................
...si ma controllate che siano tutti dentro compreso la FAMOSA VINCENZI!!!!
...anche se si parla di fatti gravi...forse è meglio evitare questi commenti... ;)
non ci credo !!!!!!! dai non e' possibile ,hanno multato gente che si e' vista il negozio allagato con fango e detriti e che voleva vendere i propri capi d'abbigliamento davanti al negozio inagibile ??????
no ragazzi non e' possibile ,non ci credo ................... non c'e' limite alla voracita' dei comuni e regioni a far pagare ai cittadini .
e' tutto un sistema di tasse e multe . comunque questa veramente e' incredibile ......multare la gente dopo una simile disgrazia ,gente che ha visto il negozio allagato ,gente che vendeva i propri capi davanti al negozio .
ragazzi ma i vigili sono esseri umani ???????? per me e' proprio vero che la divisa certe volte da' alla testa .
un solo commento che vergogna !!!!!!!!!!!!!!!!!!! bisognerebbe mettere su internet i nomi dei vigili che hanno redatto i verbali .
alla pubblica berlina e gogna mediatica !!!!!!!!!!!
mamma mia che roba ,dop una simile tragedia si mettono a multare gente che cerca solo di guadagnare ,esponendo solo dei vestiti o merci davanti al proprio negozio ma mi chiedo che gente avete tra i vigili urbani ???????
comunque sono uguali in tutta italia ,il loro compito principale e' fare cassa per il comune ,sono solo esattori del comune .