Come qualcuno sa gia, ho problemi di avviamento da quando ho montato l'FCR 41 (standard), se la moto la uso almeno 1 volta a settimana non ho particolari problemi, se invece sta ferma molto (tipo adesso 1mese) poi non parte piu manco per il casso.
Oggi c'ho provato 20 minuti, anche esagerando col gas per ingrassare, smontato 3 volte la candela, ecc...la candela da scintilla e sembra tutto ok, ma non ne vuole sapere...tra l'altro sono senza ruota post per cui non posso neanche provare a spingerla.
Credo il problema sia anche il cambio di stagione, anche l'ultimo utilizzo aveva faticato ad accendersi...
Che posso fare? Non parte proprio...
Inoltre ho un getto del minimo piccolo (48) eppure la candela è sempre nera abbestia...c'è nessuna anima pia che mi aiuta? :-[
Grazie
Il getto del minimo è troppo piccolo.
Deve essere almeno un 52 (io monto il 55), e non ho nessun problema.
Anche dopo il "rimessaggio/smontaggio" invernale il motore si avvia con poche "scalciate".
Di certo non lo risolvi aiutandoti con la manetta, anzì, come hai notato, non fai null'altro che imbrattare la candela.
Salut
Scusa bracco ma se il getto fosse piccolo come dici, non dovrebbe scoppiettare in rilascio? Non ha mai scoppiettato na volta in 2 anni...neanche in inverno...
Quando il getto è troppo piccolo, fa come sta facendo a te....Non parte nemmeno a cannonate ;D ;D ;D ;D ;D e fregatene degli scoppi..nn si capisce se la carburazione va bene dagli scoppi in rilascio!! ;D ;D ;D Ascolta il buon Bracco!!!
Ok, devo vedere cos'ho come getti, sicuramente un 50...casso li avevo comprati in nuova zelanda su ebay! ;D
Ziocan devo smontare mezza moto per cambiare il getto, zero voglia!! :(
Grazie ;)
Gia che ci sono...mi aiutate a trovare una vite del minimo originale per l'fcr standard? Ho quella a pomellino anodizzata ma ho paura che non lavori bene come dovrebbe... :-[
Ma perchè non rimetti il carburatore originale??? :D
Perche non fa figo! ;D
Scherzi a parte, sto pensando di costruire un aggeggio per l'avviamento tipo motoGp... :D
Non sono mai riuscito a trovarla la vite di regolazione miscela aria/benzina aftermarket per l'FCR standard.
Per lo standard l'unica cosa che trovai era una pomellino che aveva solo la funzione di regolare la vite di regolazione già presente nel carburatore. (Praticamente era la testa di un cacciavite con un pomellino )
In più per montarla era necessario allargare il foro di passaggio della faschetta, ergo non l'ho mai usata e, di massima, non ne ho neanche sentito la necessità.
In effetti ci metto mano solo nel passaggio tra stagione fredda e calda, e la moto è andata sempre bene. ;)
La cosa buona che ho riscontrato nel FCR Standard è la capacità di lavorare bene anche in condizioni non ottimali, consentendoti così di non stare sempre "dietro" alla carburazione.
Salut
Quindi sono fregato e non la troverò? Magari alla Orma ce l'hanno, ma chissa cosa costa...
Ho montato il 52 (ho 48, 50, 52 ed uno ignoto) ma non è cambiato niente.
Pensavo fosse colpa della candela ma ho controllato con un amico e fa una bella scintilla, a sto punto non so che fare.. :-[
sono praticamente certo che lo spillo e il poverizzatore sono usurati...
Domani smonto lo spillo...il polverizzatore che è?? :-[
Guarda ricky, ho gia pensato piu di una volta di smontare sto minch*a di carburatore e portartelo a vedere, è da quando l'ho preso che fa l'asociale... :hmmm:
E poi non riesco proprio a capire com'è che la candela è cosi nera avendo 155 e getto min 48...e poi fuma parecchio quando spalanco il gas...senza contare che consuma non poco mentre sentivo di altri che avevano migliorato i consumi con l'fcr... :-[
Mandaglielo a GuruX a farlo benedire. ;)
Razzo
Citazione di: fly#07 il Novembre 16, 2011, 23:00:55 PM
Scherzi a parte, sto pensando di costruire un aggeggio per l'avviamento tipo motoGp... :D
...guarda... non farmi pensare a come l'anno scorso abbiamo acceso la mia dopo un periodo di inattivita'...
...praticamente con la macchina di mia moglie e Fede in sella alla moto lo trainavo per le strade del quartiere... un freddo bestia e senza casco e assicurazione... ;D ;D ;D
...l'avviatore sarebbe una cosa fantastica ::) ::) ::)
...mi immagino la moto come scodava adestra e sinistra! :D :D :D
ciaoo ;)
Citazione di: rickyx il Novembre 17, 2011, 22:34:37 PM
sono praticamente certo che lo spillo e il poverizzatore sono usurati...
Il RickyX ci vede lungo. ;)
Il polverizzatore è l'elemento a cui fissi il getto del massimo dove scorre lo spillo.
Se a causa di usura, vuoi per vetusta che per vibrazioni, lo spillo e/o il polverizzatore sono usurati, c'è un eccesso di benzina nella carburazione che non può essere regolato in altro modo.
Salut
A me successe una volta che, dopo un paio di settimane ferma (con la moto originale), non ne voleva più sentire di partire. Faceva la scintilla bene, ma la candela era nera e non partiva. Dopo diverse rotture ho pulito per bene il carburatore e non partiva ancora. Così, per scrupolo, ho cambiato la candela con una nuova, ed ho risolto il problema :P non so se lo hai già fatto, ma per scrupolo cambia candela ed effettua la procedura di disingolfamento. Poi vedi se la moto "dà segni di vita" ;)
Citazione di: Mr Potato il Novembre 19, 2011, 16:28:21 PM...effettua la procedura di disingolfamento.
Come si fa? ::)
Intanto mi son portato qui a milano in carbu vecchio, mal che vada provo con quello...ho anche recuperato una candela del CRF di un mio amico...
Però rimane il problema del carbu mi sa, continuo a non capire come fa la candela ad essere cosi nera col 155, K&N e fiancatina aperta... :-[
Citazione di: rickyx il Novembre 17, 2011, 22:34:37 PM
sono praticamente certo che lo spillo e il poverizzatore sono usurati...
Fly la risposta al tuo quesito è tutta quà...Spillo usurato=carburazione a mignotte....conseguenza...CANDELA NERA ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: fly#07 il Novembre 19, 2011, 23:43:31 PM
Come si fa? ::)
Secondo me anche se riesci a risolvere il problema e la moto è ingolfata, non si accende, ergo continui ad ammattire magari per niente ;D. Comunque, se la moto è ingolfata, chiudi il serbatoio, tiri l'alzavalvole, tieni l'acceleratore al massimo e cominci a pedalare (io per sicurezza dò da 5 a 10 pedalate, tanto con l'alzavalvole tirato non è faticoso). Fatto questo riapri il serbatoio e metti in moto come hai sempre fatto, a me ha sempre funzionato! Al limite, quando levi la candela, soffia con il compressore (se lo hai) dentro la camera di scoppio (attento a non farci andare lo sporco), questo farà evaporare velocemente la benzina di troppo nel motore. Buon lavoro!
ERAILCARBURATOREEEEEEEEEEE!!!
Avevo anche pensato fosse la candela, ma faceva una bella scintilla e non sapevo piu che fare, anche sta sera ho dato 4-5 spedalate ma niente... :-\
Cosi mi son portato qui a milano il vecchio carbu di serie, l'ho montato, c'ho infilato 1po di benza dentro (era in uno scatolone da 2 anni) e la moto al primo colpo ha fatto una mezza accensione...ho girato la manetta per tirare l'aria in posizione 1 e dopo 2 scalciate è partita...maporcamerda!
Quindi è inevitabilmente colpa del FCR.
Ho dato un'occhio allo spillo, non mi sembra usurato, però ho visto che in un punto, sul tratto conico ha come una riga...devo guardarlo bene alla luca, magari con una lente.
Il polverizzatore invece come lo controllo?? Si smonta da sotto?
Dove li recupero e quanto costano?? Solo dalla Orma che mi chiederà 3 milioni di euro??
Ora ho lo spillo OCEM R, rickyx diceva che la Orma invia OCEMS, ma va bene anche OCEMR, ma meglio ancora OBDTM che e' ricambio originale ktm...
San Ricky ho bisogno di teeeeeeeeeeeeeee!!! :D
Citazione di: Mr Potato il Novembre 20, 2011, 20:24:54 PM
Comunque, se la moto è ingolfata, chiudi il serbatoio, tiri l'alzavalvole, tieni l'acceleratore al massimo e cominci a pedalare
Questa tecnica va bene per chi ha il carburatore originale. ::)
Razzo
Citazione di: RAZZO il Novembre 20, 2011, 21:59:59 PM
Questa tecnica va bene per chi ha il carburatore originale. ::)
Razzo
Scusate pensavo fosse uguale :-\ con l'FCR come bisogna fare allora se si ingolfa la moto?
uguale...
Scusa Webbo .... con la pompa di ripresa, accelerando non si continua a sparare benzina dentro al cilindro ? :o
Razzo
se chiudi la benza, e comunque dai gas una sola volta, di schizzo ne fa uno solo, con l'alza valvola tirato la benza evapora direttamente via, l'importante è non dare più manate di gas
Un pò rognoso il discorso .... avrai sicuramente visto quanto "lungo" è lo spruzzo di benzina a carburatore smontato. ::)
Razzo
cietto che l'ho visto
tu che modalità usavi per sgolfare ?
Spedalavo senza 'cellerare ..... quelle pochissime volte che si inzozzava di benza (quasi mai). ;)
Razzo
a me succede solo su salite ripide se mollo il gas.. galleggiante ?
se non apri il gas, di aria fresca per far asciugare la benza nel cilindro, ne arriva poca
Citazione di: Webmaster il Novembre 21, 2011, 16:02:41 PM
se chiudi la benza, e comunque dai gas una sola volta, di schizzo ne fa uno solo, con l'alza valvola tirato la benza evapora direttamente via, l'importante è non dare più manate di gas
confermissimo...
poi per il fly, il polverizzatore e' quello che vedi a vaschetta aperta, dove si avvita il getto del max. si svita con una chiave da 8... l'fcr purtroppo ha la tendenza a mangiare gli spilli...
ci andrebbe una modifichina sulla sede dello spillo, e il problema si riduce di mooolto...
Grazie Ricky, ma i ricambi dove li posso trovare? Costo? La modifica alla sede potresti farmela tu dietro adeguata ricompensa? :D
Tanto adesso tengo su il carbu originale per un po... ::)
Ps...ma con la modifica alla sede dello spillo poi si alza di gas anche in 4a vero? :D
il polverizzatore lo trovi rapidamente come ricambio originale ktm valevole per tutti i modelli che montavano l'fcr standard. quello dell'mx e' differente.. la modifica deve slittare piu' in la che non ho tempo nemmeno per fare la pipi'. e mi sono montato un serbatoio maggiorato esterno... :D :D :D
Occhei...vorrà dire che verrò a trovarti piu avanti appena avrai tirato lo sciaquone... ;D
Per ordinare i ricambi ktm, basta che vado da un rivenditore e gli dico sigla spillo e modello carbu per il polverizzatore? ::)
esattamentevolmente
Per caso tu ricky sai che modelli montavano l'FCR standard? Gia temo discussioni con concessionari che non sanno manco cos'è un fcr... ::)
2003 2005 credo.. o anche piu vecchi.. se vai su bikebandit.com e scartabelli su ktm trovi tutto...
Grazie Ricky... ;)
Posso suggerire un trucchetto? chiudi il rubinetto benzina, prendi un cacciavite piatto e svuota piu della metà della benzina dalla vaschetta del carburatore e prova, la mia quando si ingolfa riparte immediatamente.
Citazione di: rickyx il Novembre 25, 2011, 22:18:29 PM
2003 2005 credo.. o anche piu vecchi.. se vai su bikebandit.com e scartabelli su ktm trovi tutto...
http://www.bikebandit.com/2002-ktm-540-sxs-racing/o/m5137#sch468652
Uè ricky ma su che modelli era?? Io trovo solo che montano MX... ???
Prova a vedere se il 625 del 2002 monta il Kehin. ;)
Salut
Bracco potessi ti limonerei... ;D
E' proprio lei, ci sono vari spilli:
23:
JET NEEDLE KEIHIN OBDTM 954190
JET NEEDLE KEIHIN OBDVR 954191
JET NEEDLE KEIHIN OBEVP 954192
JET NEEDLE KEIHIN OBDVT 954193
JET NEEDLE KEIHIN OBEVR 954238
http://www.bikebandit.com/2002-ktm-625-sc-super-moto-eu/o/m5198#sch469156
però non riesco a capire qual'è il polverizzatore... ???
72
Ma il 72 non è il pomello della vite mix aria? ???
sei proprio un ingegnere difettoso... la vite mix e' la 73! :D :D :D non vedi che al 72 si avvita il getto del max 27??
Phiga ch'hai ragione...ma quindi è lo stesso del MX?
Perche li lo chiama Needle jet FCR-MX... :-[
ne scrivono di vaccate nel mondo... :D :D :D :D
Sono stato in ktm...a parte che il tipo era simpatico come una banana nel c**o, mi ha detto che ktm non fornisce come ricambio il polverizzatore ma vite minimo (12,50 eu) e spillo si (20 eu)...
Però ha lo spillo OBDTN in casa, il OBDTM che diceva ricky deve ordinarlo....va bene lo stesso il "N"?? ::)
Direi che guardando la tabella:
(http://jetsrus.com/photos/photo_keihin_needle_N427_OC_aftermarket_chart.JPG)
l'N ed il M sono molto simili...0,01 mm di differenza sul diametro centrale...considerando che prima avevo il OCEMR mi pare, cambia poco tra N e M...
Giusto per la cronaca ho risolto completamente il problema avviamento sostituendo la vite miscela del minimo...12 euro per la vite originale comprata in ktm... a saperlo prima mi risparmiavo anni di best*mmie!!! >:(
:D
Ora l'unico difetto è che a gas appena accelerato a bassi giri a volte borbotta un po, strattona un pochino, non va avanti bella costante...potrebb essere lo spillo che ho notato avere una riga?
Grazie Ricky...
una riga profonda quanto? pero' non credo sai...
E' segnato e si vede a occhio...è una righetta parallela all'asse dello spillo...
Poi se ricordo bene forse c'eraa anche un leggero segno circolare del contatto col polverizzatore... :-[