Salve a tutti, voglio raccontare anch'io la storia del mio trattore. Qualche mese fà ho voluto realizzare un sogno che avevo da adolescente, ovvero, impossessarmi dell'honda XR del proprietario del bar sotto casa mia... :P ovviamente pagandola... dopo 10 anni in suo possesso mi disse che la voleva vendere dato che non la utilizzava + da almeno un'annetto, mi sono fatto avanti e gli chiesi se la potevo vedere. qualche giorno dopo mi portò nel suo garage, era lì, buttata in un angoletto, ricoperta di polvere e ragnatele, ma tenuta abbastanza bene da come mi ricordavo...non ci pensai due volte, dopo due giorni me la ritrovai sotto casa... UN SOGNO... dopo un bel bagnetto si presentava così:
(http://img23.imageshack.us/img23/9334/img00022zq.jpg)
(http://img687.imageshack.us/img687/8623/img00023eo.jpg)
ma per la città le gomme tacchettate non sono il massimo, allora decisi di intanto mettere due bei cerchi da 17". Dopo un pò di ricerca su internet e in zona trovai un ragazzo che vendeva dei cerchi montati su una xr 400...nella mia ignoranza li presi sensa pensarci, il giorno dopo il panico, il posteriore non andava proprio, mozzo e disco diversi...decisi di fermarmi e cercare su internet se c'era una soluzione... e qui LA SVOLTA... il sito dei miracoli ahahah... WWW.XR-ITALIA.COM... :love01: ... e grazie a questo sito ho conosciuto un ragazzo di nome Tommaso, qua comunemente chiamato Tomminoo, che mi ha dato una mano enorme per la realizzazione del mio trattore (e mica se fermamo qua ;) )... dopo un pò capimmo che avevo acquistato dei cerchi con mozzi husqvarna da 36 raggi (maggiorati), ma non ci scoraggiammo... boccole rifatte, disco da 240mm trovato ed ecco fatto... visto che c'ero ho cambiato anche gomme (delle bellissime AVON) e trasmissione completa...ora devo solo spostare di un paio di mm verso destra il canale post dato che la gomma tocca la catena
Ora si presenta così:
(http://img850.imageshack.us/img850/7408/imgp3639m.jpg)
(http://img507.imageshack.us/img507/6125/imgp3640.jpg)
(http://img141.imageshack.us/img141/9410/imgp3642.jpg)
(http://img846.imageshack.us/img846/5981/imgp3641.jpg)
Che bello quando qualcuno riesce a realizzare uno dei propri sogni ;D
Bravo, bravo, coccolala bene e falla cantare...dopo un anno di fermo sai che voglia ha di farsi un giro ;)
che storia! la la cosa + bella che ti sia capitata è stata TOMMINO! ;D
bene bene giovani motardari romani crescono !!!!!!!! ;) non la vendere mai ,un consiglio da uno che ha venduto un x r 600 r da giovane ,ancora me la sogno alla notte !!!!!!!!!!!
Ottimo ma non ti fare contagiare dall'utente Tomminoo... ;D
eccoolooooooo bellloooo
ora via mascherina , portatarga e parafango.....
poi si cominceranno le modifiche serie no!!?? :D :D :D
ciaoo ;)
Ot
@Tomminoo : sbaglio o sei un mago a trovare pezzi vari per la moto....non mi troveresti un cerchio da 4,50 magari completo di mozzo e 36 raggi? Poi per l'adattamento ci penso io ( o meglio un amico mio)
fine OT
scusate l'intromissione
Mica se fermamo qui ;-)
Ora viene il bello :diavolo2:
chi è sto bello?? :D :D :D
complimenti per le prime modifiche, daltronde con l'esperienza Tommino sei in buone mani ;)
Ottima scelta per le gomme, quelle si che ti tengono incollato all'asfalto ;)
io sono curiosissimo di sapere come va la avon posteriore... capito Manu!!! :) trimescola , Avon , bella , ma come va?!
;D
Per ora con la cera ormai levata e queste basse temperature si stà comportando molto bene devo dire...dopo 5-6 km và già in temperatura a velocità moderata...mi sembra molto affidabile...
:sdra:
l'anteriore invece non ti sò dire, deve ancora toccarlo l'asfalto ;) ahahahahahah
A parte gli scherzi, un bel mix ;-)
p.s. Il signor Bello è un tizio che ce deve portà un pò di cosuccie interessanti, speramo il prima possibile :biker:
ragazzi mi è sorto un problema, è da ieri che sento un tintinnio/rontolio ad orecchio sul cilindro,più gira il motore è + si accentua...cosa potrebbe essere??? :(
^??' ti apsetto domani a pranzo ... passa!
...Roma caput mundi... e il gruppo Romano sta crescendo in fretta...
...complimenti per il mezzo e ci starebbe proprio bene un meeting :-* :-* :-*
Citazione di: mobs85 il Novembre 18, 2011, 21:12:16 PM
ragazzi mi è sorto un problema, è da ieri che sento un tintinnio/rontolio ad orecchio sul cilindro,più gira il motore è + si accentua...cosa potrebbe essere??? :(
FALICON?? :(
speriamo di no...mi tocca aprire per forza però :(
spero che nn sia quella...dipende dai km che hai....potrebbe essere anche la distribuzione...ma direi...biella...spero di sbagliarmi...in quanto devi smontare totalmente il motore... :-\
Questa mattina sono passato da un meccanico di fiducia è anche lui ad orecchio m'ha detto la stessa cosa :(
Brutta tegola questa...
azzzzz :-\ :-\ :-\ :-X :-X :-X :angry2: :angry2: :angry2:
questo è un problemone! sono senza parole!!!!
a sto punto...se devi prendere un po di roba....ti consiglio dagli USA...www.motogrid.com e poi ti fai spedire il tutto da consegnato.com
per la biella falicon....da XR's only.
Citazione di: rainbowsix il Novembre 21, 2011, 13:42:38 PM
spero che nn sia quella...dipende dai km che hai....potrebbe essere anche la distribuzione...ma direi...biella...spero di sbagliarmi...in quanto devi smontare totalmente il motore... :-\
la distribuzione sul 650 non fa rumore nemmeno dopo 40000 km. controlla il filtro dell' olio e vedi se c'e' limatura dorata. se la trovi, apri il motore ieri, se no poi e' peggio..
questa nn la sapevo della distribuzione del 650. e quando in genere va cambiata a quale avvisaglia?
dopo i 25000 e' buona cosa cambiarla, anche perche' la moto va lo stesso, ma la fasatura non e' piu' corretta, perche' si ritarda. i pattini del 650 sono fatti bene, e non soffrono i problemi del 600 o della domy. l'avvisaglia e' la strada che hai fatto, o al limite una misura empirica del tendicatena con pistoncino esteso rispetto al piano ti appoggio sul cilindro... da nuova questa misura e' 15/16 mm..
Il trattore l'ho acquistato a 20.000km, ora ne ha 22.000...ho cambiato olio e filtro olio due mesi fà :-(
Rickyx a giorni risvuoto l'olio e controllo il filtro...cmq il rumore proviene dal banco...uff...questa proprio non ci voleva :ohno:
Beh.. Nella sfiga sei stato anche fortunato...Se ti si inchiodava in corsa, cavolo..Sai che danni?
Non sono tanto i km che determinano questo tipo di rotture...Ma soprattutto le condizioni d'uso...evidentemente, chi ce l'aveva prima di te, nn era così parsimonioso...Mi spiego...una tiratina fatta a freddo, produce molti + danni di quello che si pensa.....(Anche le tiratone chilometriche a caldo!!! vero Ricky? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ma questa è una storia di cuscinetti hahahhah)
Quando ipervitaminizzai la mia, avevo quasi 30.000 km e la biella era ancora in tolleranza ;)
Ora apri e segui i consigli per esempioquelli di rainbowsix...biella falicon xronly e cuscinetti di banco, guarnizioni ORIGINALI catena distribuzione DID ;)
io preferirei non trovarmi mai in questa situazione..anche perchè a Bari nessuno e mai nessuno dico ha mai aperto un motore XR650R..........in quanto ne saranno arrivate al massimo 2....da Dall'ara.
lo sai a chi lo devi spedire vero?? dai Rickyx pensa a questo povero romanaccio che ha speso un sacco di soldini per arrivare a questo punto e ora... porello... ha il motore rotto... san Rickyx che dicix :)
ciaoo ;)
se senti dei rumori anomali ti posso solo dire di non usare la moto e di cominciare a smontarla... se prima non li faceva, e' il caso di verificare.. se sguarri un carter con la biella sgabbiata che va in giro non e' carino... non voglio scatenarti il panico, ma non voglio nemmeno che tu abbia a soffrire un danno... controlla il filtro bene come ho sempre detto e poi vediamo che si dice..
Citazione di: rickyx il Novembre 25, 2011, 22:29:15 PM
controlla il filtro bene come ho sempre detto e poi vediamo che si dice..
Segui il consiglio di Rickyx :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=27366.0
;)
Razzo
Allora oggi ho svuotato l'olio...svuotato per modo di dire, era già vuoto :( c'era si e no mezzo litro...ma è normale che si "ciuccia" così tanto olio in mille km?
ho levato il filtro ed ora lo lascio ad asciugare e lunedì lo apro... ma che filtro è? :mattarello:
(http://img528.imageshack.us/img528/6260/img00135n.jpg)
1/2 litro d'olio, hai svuotato motore & telaio? sei sicuro che si è ciucciata 1,5 lt di olio in 1000 km?
Si sia motore che telaio, a freddo dato che preferisco non accenderla per evitare ulteriori danni... Per l'olio ne sono sicurissimo,anche perché il cambio l'avevo fatti io!!!
hai svuotato tutto x bene, scolando almeno 2 volte & spedivellando tra 1 e l'altra? se il tuo motore mangia 1.5 litri d'olio in 1000 km, devi aprirlo per forza! altrimenti prima o poi farà i piccoli (ovvero si distruggerà).
Scolando l'olio a freddo è possibile che non esca tutto?
non vorrei che quel filtro sia uno di quelli ''eterni'' dunque non ispezionabile e presumibilmente intasato all'inverosimile... quindi il bypass si e' aperto, facendo circolare olio non filtrato, che ha aumentato l'usura, che si e' consumato facendo circolare ancora piu' porcheria che ha aumentato l'usura, che ha fatto consumare piu' olio finche' se nel carter ne hai trovato mezzo litro circolando diventa niente.
E infine il Signore
sull'angelo della morte
sul macellaio
che uccise il toro
che bevve l'acqua
che spense il fuoco
che brucio' il bastone
che picchio il cane
che morse il gatto
che si mangio' il topo
che al mercato mio padre compro'
Babba bia !! :'( :'(
Razzo
500 grammi sono veramente pochi...ma pochi....potevi riscaldarla almeno 5 minuti....sarebbe uscito meglio e magari tutto....ma cmq 500gr sono davvero pochi...e poi bisogna mettere sempre filtro originale.
no no... con soli 500 grammi, se l'accendeva ne scendevano 200...
Quindi richyx secondo te potrebbe essere stato il filtro a causare tutto questo???
Scusate per tutte queste domande ma ho voglia di imparare :)
Sono solo un giovane emergente eheheheh
Citazione di: rickyx il Novembre 27, 2011, 12:11:33 PM
no no... con soli 500 grammi, se l'accendeva ne scendevano 200...
si ma a motore spento e con olio caldo non defluisce di +?
secondo me è quyel filtro....e cmq tutto il resto dell'olio che fine ha fatto?? ti sei accorto per caso di fumate dallo scarico?
si che a caldo defluisce di piu' e prima, solo che se e' poco ed e' in giro, devi lasciare il recipiente 3 ore prima che scende tutto..
No niente fumate dalla marmitta aimè...almeno infatti poteva essere un segnale, ma niente...
sei andato in giro con 500cl d'oliooooo????
facevi prima a prendere a mazzettate il motore!! :-X :-X :-X
prova ad aprire quel filtro olio e vedi che ce sta dentro...
:o
Sticazzi!!!!
...magari è un modo carino per dirti che vuole un pistone più grosso ::)
mi sa che devo conmtrollare l'olio anche alle mie bimbe...
Citazione di: Salvia il Novembre 28, 2011, 19:38:06 PM
...magari è un modo carino per dirti che vuole un pistone più grosso ::)
cci sua poteva trovare un altro modo per dirlmelo :cappio:
però che devi fà, gli si vuole bene lo stesso :-* :-* :-*
Leggendo l'articolo su questo sito riguardo alla storia dell'xr 650r dice che "nel 2001 viene modificata la boccola sul quale scorre il tamburo della frizione, a causa di episodi di grippaggio della stessa".
dato che il mio è il primo modello del 2000 ovviamente dovrei fare questa modifica,giusto?
Visto che ci sei direi di si.
Si tratta della stessa boccala a cui hanno aggiunto una seconda scanalatura per mantenere più olio.
Salut
Non sono riuscito a trovare nessun post a riguardo che spieghi come fare :(
Il difetto non è conclamato. Io stesso ho fatto almeno 60.000 Km senza problemi.
Magari in qualche rottura ha contribuito una scrsa manutenzione. ;)
La boccola "modificata" non mi sembri costi molto, ergo chi ha avuto la necessità l'ha comprata dal concessionario, a meno dei rari casi in cui sono "torniomuniti".
Forse ti potrebbe essere d'aiuto Rickix.
Salut
ah quindi si può acquistare già "modificata"... Faccio prima così che farla fare :P
dato che il blocco và aperto, la cambio non si sà mai...grazie mille bracco...
Confermo. ;)
Quì ci sono i due codici: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35939.msg351539#msg351539 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35939.msg351539#msg351539)
Salut
Motore aperto...per fortuna mi sono fermato in tempo,il rumore che sentivo erano i martelletti andati...cilindro e pistone in perfetto stato, fiuuuuu...
e che sono i marteletti?? :-[
i martelletti che muovono le valvole!
mano male mi hai fatto stare in ansia!!! certo era meglio non rovinare nulla!!!
ma l'olio lo devi controllare ogni volta!!! no una a settimana!!!
e poi cerca di capire perchè ti ha mangiato tutto l'olio .... magari hai le fascie da cambiare... fai controllare le tolleranze pistone-cilindro.. dajjjeeee Manuuuu ;)
io li conosco sotto un altro nome..Tommino pensa che l'altra notte ti ho sognato.....un sogno....strano ma strano .....e mi sono svegliato di soprassalto.....mi ha suonato il satellitare dell'auto......!erano le 2 di notte...zio cane...sono sceso nel box in pigiama, armato di 92FS...convinto che mi avessero aperto il box! con le due XR!....meni male falso allarme...ma cmq la cosa assurda che ti ho sognato...senza nemmeno conoscerti di persona!..ma solo su facebook e forum.....oddio....!
scusate l'OT.... ;D
Tommino ho già ordinato tutto da mamma honda: tutte le guarnizioni che mi servono - "martelletti" - "gommini valvole" - fascie pistone e catena di distribuzione... :-* :-* :-*
tra l'altro smontando il tutto mi sono accorto che hanno messo (il vecchio proprietario) delle lamelle della polini nel carburatore, mah, comporta qualche miglioramento???
Rainbowsix ma non ho capito, nel sogno sei sceso nel box o dopo che hai sognato Tommino?
ps: mi scuso con tutti per la mia dialettica non proprio tecnica...come si dice qua a Roma "PARLO COME MAGNO" eheheheheh cercherò di migliorare imparando da voi ;)
hahahahahaha ancora nessuno mi aveva sognato!!
le moto l'avranno captato e hanno fatto si che suonasse il box salvandoti così da un finale a sorpresa!!! :D :D :D
tocca organizzare un meeting... vieni su con King :)
ciaoo ;)
Lavori finiti!! :batti:
posto qualche foto mentre si denudava il blocco motore:
(http://img528.imageshack.us/img528/4633/img056p.jpg)
(http://img827.imageshack.us/img827/7869/img055ac.jpg)
(http://img689.imageshack.us/img689/3968/img054cv.jpg)
(http://img412.imageshack.us/img412/3436/img057vp.jpg)
adesso fila lisco che è na bellezzaaaaaaa :-* :-* :-*
ma...quel pistone e' nuovo!!!
quanti km ha???
me lo prendo io se non ti serve fratello!!!
ha 20000km ma non l'ho sostituito dato che era in perfetto stato... ;) gli ho cambiato solo le fasce...
sembra ne abbia 2000!!!
perche' non ci dici pure in che condizioni sono le fasce???
come le hai trovate?? sei ingrado di misurarne l'usura????
e la catena di distribuzione a che livello di usura e'?? il tendicatena era assai in tensione???
vaivaivaivaivai
parlaparlaparlaparla.....
Purtroppo ancora sto alle prime armi, ho dovuto far mettere le mani al motore del trattore a chi di dovere (Luigi il ragazzo in foto) e quindi non sò spiegare tecnicamente gli stati d'usura delle varie parti... :(
ti posso solo dire quello che mi ha fatto notare una volta aperto :P
Dopo aver smontato il cilindro le fascie non erano incollate, una volta levate ne ha presa una e appoggiata dentro il cilindro, tra le 2 estremità però c'era troppo spazio...la catena di distribuzione era da sostituire perchè stava quasi al limite,come anche i gommini delle valvole...
Di più ninzò :gaaa:
miticoooooooo sei di nuovo in sella!!! bel regalo di natale!!! sono proprio felice per te!!!
quando ci vediamo?quando ci vediamo?quando ci vediamo?quando ci vediamo?
ciaoo ;)
tommino prima di subito!! ;)
ed eccoci di nuovo qui, dopo un annetto che uso il mio bel porco così come lo avevo lasciato, e ora di ricominciare dei lavori 8) ... ultimamente la mia xr non sembra più un "porco rosso" ma un "cavallo impazzito" dato che sicuramente sono partiti i cuscinetti di sterzo, da fermo e girando il manubrio prima da una parte e poi dall'altra và a scatti, figuratevi in movimento che brutta sensazione ho provato quando è accaduto il primo sintomo :(
volevo chiedervi una cosa, che cuscinetti con relativi parapolvere mi consigliate? e dove posso acquistarli ad un buon prezzo?
grazie in anticipo
Vai di Work Connection, il costo non è elevatissimo quindi prendili dove ti costano meno compresa la spedizione...io avevo preso anche quelli per il forcellone e per il leveraggio del mono e li ho ordinati da uno che me li mandava in un pacco solo
Io con le ricerche su internet sono un pò una frana, non riesco a trovarli quelli che mi hai consigliato tu Salvia, e poi mi servono urgenti dato che la moto la uso tutti i giorni... quelli della pivot works sono affidabili?
Visto che ci sono cambio anche l'olio, meglio 10w40 o 15w50? io abito a Roma e la temperatura si appresta ad essere molto elevata e afosa... grazie in anticipo a tutti voi per i consigli che date sempre con piacere :-*
Mi sono appena accorto di essere un deficente...si si, volevo dire Pivot Works, non so perchè mi è uscito Work Connection...troppo work in questo periodo :o
Per l'olio lascio parlare chi è più esperto di me
Ahahahahah calcola che stavo impazzendo a trovarli di quella marca...cmq ho ordinato quelli della pivot 8)
Eh....mea culpa... :martello2:
perdonate l'ignoranza, ma è possibile che sostituendo l'olio cambia anche la carburazione?
Impossibile.
Razzo
lo chiedo perchè dopo il cambio dell'olio (passando da un 10w40 ad un 15w50) non mi parte più alle prime scalciate di pedalina ma ne devo dare qualcuna in più e la marmitta "spara" come non faceva prima :-[ pensavo che la carburazione si fosse smagrita... come non detto! :martello2:
Ciao mob di Roma dove?
Citazione di: mobs85 il Aprile 29, 2013, 02:50:14 AM
lo chiedo perchè dopo il cambio dell'olio (passando da un 10w40 ad un 15w50) non mi parte più alle prime scalciate di pedalina ma ne devo dare qualcuna in più e la marmitta "spara" come non faceva prima :-[ pensavo che la carburazione si fosse smagrita... come non detto! :martello2:
In teoria sono i sintomi di una carburazione magra...ma non dipendono dall'olio diverso...
Sicuro di non aver toccato qualcosa durante i lavori?
Ciao Salvia, assolutamente no, ho svuotato bene l'olio, cambiato il filtro olio e pulito il filtro a retina... magari è solo una coincidenza dato che è cambiato il clima qui a Roma da un giorno all'altro...
Citazione di: Derapone82 il Aprile 29, 2013, 08:43:00 AM
Ciao mob di Roma dove?
Ciao a te, io abito in quartiere trieste-sallario, dove c'è villa Ada per intenderci :P
Ragazzi oggi mi sono arrivati i cuscinetti di sterzo, ma sopra il codice nell'elenco dei modelli compatibili non c'è il nome dell'xr 650r ma solo (a parte i vari cr e crf) dell'xr 250r, xr 400r, xr600r e xr 650l... sono compatibili anche con la 650r oppure no? non vorrei smontare tutto e poi non vanno bene :-\
(http://img837.imageshack.us/img837/7260/20130503221727.jpg)
Non vorrei sbagliarmi, ma non mi sembra proprio che siano i cuscinetti di sterzo del porco.........
Anche a me sembrano diversi...non è che hai ordinato/hanno mandato quelli del 650 L invece che R?
é compatbile solo uno l'altro l'inferiore, il 650r lo ha più grosso
e sì a quanto pare si sono sbagliati e mi hanno inviato quelli del 650l :-\
MAI NA GIOIA!!!
dopo un mesetto ce l'abbiamo fatta, cuscinetti cambiati... ecco come si presentava quello inferiore quando ho sfilato la piastra
(http://imageshack.us/a/img153/7826/20130519155754.jpg)
alla fine non stavano messi male dai :nonno:
Nuova mascherina montata :)
(http://img341.imageshack.us/img341/4443/20130524021726.jpg)
mi piace come ci sta! bella :-*
ps: vedete l'ultima AVON anteriore chi se l'è presa :D :D :D
la prox settimana ci becchiamo , andiamo a togliere la cera alla mia posteriore fino a poggio mirteto e torniamo!
vieni anche tu? quando sei libero prima di pranzo?
ciaoo ;)
eh Tommy volentieri ma al mio posteriore manca un raggio da qualche giorno, devo prima sistemare l'inconveniente, con la scusa faccio fare anche lo spessore per la corona, così mi levo il dente :P