XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: stelegra il Novembre 23, 2011, 19:08:25 PM

Titolo: Regolatore raddrizzatore
Inserito da: stelegra il Novembre 23, 2011, 19:08:25 PM
Ciao a tutti...
mi stà venendo un dubbio...
Il regolatore raddrizzatore se staccato dalla moto(cioè dal bullone che lo lega al telaio ma con i fili attaccati) può dare problemi in moto in movimento in termini di elettricità??
il bullone che lo tiene al telaio può essere una massa??
Se qualcuno lo sà faccia sapere grazie...
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2011, 19:20:13 PM
non mi risulta, perchè normalmente è fissato a delle staffe verniciate, se honda avesso voluto che fosse messo a massa avrebbe previsto un collegamento elettricamente più sicuro al telaio
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: stelegra il Novembre 23, 2011, 19:56:10 PM
qual'è il compito del raddrizzatore??
mantenere costante la corrente in uscita.. giusto?? possibile che non abbia bisogno di un negativo?? comunque anche se il punto dove attacca è verniciato, il filetto interno non lo è!!
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2011, 20:27:16 PM
no, è raddrizzare a far diventare in corrente continua la corrente alternata che arriva dall'alternatore

Citazionecomunque anche se il punto dove attacca è verniciato, il filetto interno non lo è!!

ma la staffa è fissata alla piastra di sterzo, che poi deve attraversare un cuscinetto conico o due, insomma da li a dire che c'è un buon contatto con la massa ce ne vuole

il giallo e il rosa sono i capi dell'avvolgimento apposito per la corrente continua, che entrano nel raddrizzatore, poi il verde che esce insieme al nero dal raddrizzatore è comunque collegato sul telaio, perchè la massa è in comune col circuito in alternata
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: stelegra il Novembre 23, 2011, 20:40:54 PM
 ma non stà sotto la sella il raddrizzatore?? :-[ :-[
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2011, 20:59:57 PM
quello è il regolatore, e regola la corrente alternata, e va fissato sul telaio sotto la sella perchè deve scaricare a massa la tensione in eccesso.
il raddrizzatore, quello di cui parlo è dietro la mascherina portafaro.

usare i termini corretti è importante, diversamente non sempre è possibile ottenere informazioni corrette.
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: stelegra il Novembre 23, 2011, 21:24:08 PM
chiedo scusa Webmaster ma ero convinto fosse quello il raddrizzatore..
quindi stiamo parlando del regolatore, quello con le alette...
ne convieni che se fosse staccato dalla sua massa la moto avesse un comportamento non regolare in movimento??
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2011, 21:38:47 PM
non credo, l'accensione usa un avvolgimento dello statore a parte, avresti solo una tensione maggiore sulla lampadina del fanale anteriore

verifica che il filo dietro la bobina sia bene a contatto con il telaio (sotto il trave del talio in mezzo al serbatoio (togliendolo)
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: stelegra il Novembre 23, 2011, 21:56:59 PM
provo a spegare il comportamento..
accende bene, poi parto regolare e come metto la seconda la moto inizia a fare un rumore come se bollisse(forse è il paragone più giusto che potessi trovare).
inizialmente ho pensato alla carburazione, ma l'ho esclusa subito, perchè di solito si hanno dei vuoti o degli affogamenti, quindi ora pensavo al regolatore che ho rotto l'attacco al telaio ed ho dovuto arrangiare con una fascetta.
il dubbio mi viene anche sulla fase che sia sbagliata di un dente visto che ho voluto cambiare la catena avendo smontato la testa per una revisione..
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2011, 22:03:32 PM
non sono un meccanico, e non so dare spiegazione certa al tuo problema.
ma conosco bene l'impianto elettrico dell'XR e mi sembra strano che il regolatore di tensione posso influire sulla marcia della moto
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore.
Inserito da: gpsmax il Novembre 24, 2011, 20:06:56 PM
l'accensione (intesa come scintilla candela) e le luci sono due impianti separati e distinti, l'unico pezzo in comune è l'alternatore, e molto difficilmente se hai problemi ad un circuito anche l'altro ne risente. in genere, anche se hai cotto talmente male la parte delle luci da avere zero fari, la moto si accende comunque. e poi, se avessi un corto circuito tra le bobine luci e accensione dell'alternatore, la moto partirebbe male...

mi concentrerei sulla fase dell'albero a camme, ma è strano che la moto ti si accenda subito... sicuro che non hai qualcosa di lento che inganna? il motore prende i giri bene in folle?
Titolo: Re: Regolatore raddrizzatore
Inserito da: stelegra il Novembre 27, 2011, 19:15:27 PM
per mancanza di tempo l'ho dovuta portare dal meccanico.. toccando qualcosa abbiamo capito insieme che dovrebbe essere la bobina.. toccandola migliorava o peggiorava... non avendone di ricambio il meccanico è riuscito a farsene dare una di ricambio.... nuovi aggiornamenti lunedì!!