XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: DELU il Novembre 28, 2011, 20:25:15 PM

Titolo: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: DELU il Novembre 28, 2011, 20:25:15 PM
Ciao quali pneumatici da deserto consigliate per l'xr 650, intendo anteriore 90/90/21 e posteriore 140/80/18 o eventualmente altre misure, anche non omologati tipo cross, evitando i piu' scontati (non di prezzo purtroppo) michelin desert e che possano garantire un utilizzo di almeno 3000km misto sabbia pietre asfalto?
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: Webbo il Novembre 28, 2011, 20:30:35 PM
Motoz o dunlop rally
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: rainbowsix il Novembre 28, 2011, 23:07:53 PM
io mi sto trovando benissimo con i Pirelli MT21 rallycross.....ma non la uso nel deserto. :hmmm:
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: gpsmax il Novembre 28, 2011, 23:23:59 PM
Citazione di: rainbowsix il Novembre 28, 2011, 23:07:53 PM
io mi sto trovando benissimo con i Pirelli MT21 rallycross.....ma non la uso nel deserto. :hmmm:

il Rainbow è nel giusto... con alcuni amici ci abbiamo fatto oltre 6000 km in Algeria, e sono tornati a più del 50%.

evita gli omologati... mulattiere ce n'è poche, nel deserto...  ;)
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: DELU il Novembre 29, 2011, 01:26:39 AM
Grazie per le risposte, scusa Web intendi le Motoz Tractionator desert ? Se si, al posteriore 140/80/18 ma all'anteriore ho trovato solo 90/100/21 comunque ad un prezzo buonissimo, tu le hai provate e durano abbastanza (in caso affermativo sarebbe un bel colpo)?
Le Dunlop D908 sono un po' troppo care o almeno io le ho trovate ad un prezzo in linea alla michelin desert.

Per Gpsmax purtroppo non ho mai avuto un buon feeling con le MT21 (o Karoo , TCK e compagnia bella )per colpa della mia guida poco equilibrata tendo a non bilanciare bene il peso e a sovracaricare la ruota posteriore o quella anteriore a seconda delle situazioni. Qui in Italia dopo diverse prove alla fine mi trovo veramente bene con six days extreme hard davanti e  michelin s12xc dietro, ma non sono mai andato nel deserto e non so come si possano comportare lì, come si sa sono gomme date per terreni medio molli - duri . In garage ho anche una Geomax enduro ma non l'ho mai provata e non so come si comporta e dalla conformazione tasselli mi sembra performante ma poco durevole (boh forse mi sbaglio)..
Ps: 6000 km con un consumo al 50%? Incredibile io la massima percorrenza che sono riuscito a fare con la  posteriore  e' 3000 Km con gomma frusta davvero (consumata come al solito da babbeo cioe' tutta al centro e poco sui fianchi)
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: Sebring il Novembre 29, 2011, 09:48:20 AM
Io attualmente monto al posteriore la MOTOZ Tractionator Desert... Non la uso su sabbia ma su sterrato posso dire che non si comportano affatto male... In qualche escursione un po' più sassosa devo dire che i tasselloni si sono mangiati un po' ai lati, ad ogni modo appena iniziata ad usare il consumo non è particolarmente consistente... Per uso dual direi che (su XR650) i suoi onesti 5000km se li fa tutti... Prezzo 75€, anteriore introvabile a causa della misura non compatibile con le dimensioni riportate a libretto (chissà se qualche pulotto sarebbe disposto a derogare) quindi all'anteriore uso sempre la MT21 Rallycross... Anche se per l'uso da deserto sento che la MICHELIN Desert è universalmente riconosciuta (dai miei soci che la sabbia la calcano) come "er mejjo"...

Ah, dimenticavo, se la Tractionator volete montarvela da soli a casa preparatevi ad un prolungato turpiloquio... Sono dure come il marmo da mettere su... Io, appena presa in mano la gomma, l'ho toccata e sono andato di filato dal gommista con la ruota in mano a dirgli "buon divertimento"... :D
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: Webbo il Novembre 29, 2011, 09:58:39 AM
Delle MEFO che dite ?
mi pare costino poco e durino molto, anche se non sono specifiche per deserto
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: Felino68 il Novembre 29, 2011, 10:39:18 AM
   Se alla fine opti per il michelin desert, sappi che è abbastanza grosso per il forcellone del 650. Dovrai, come suggerisce il Webmaster, montarlo infondo all' asola del perno ruota posteriore, aggiungendo anche una maglia alla catena. Nella migliore delle ipotesi. Un saluto.
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: gianfranco1104 il Novembre 29, 2011, 12:59:49 PM
se per deserto intendiamo un percorso principalmente di sabbia tacchetti bassi e larghi...
se invece parliamo di piste terrose... è meglio spostarsi su un tacchetto meno largo e più profondo al posteriore e uno decisamente più "mordente" all'anteriore....
quindi si dovrebbe capire a priori dove andare... ed eventualmente capire i limiti della copertura che si usa...
se il percorso è prevalentemente strada e sabbia... un bel tassello largo è la scelta migliore... ma quando si faranno strade sterrate bisogna essere consapevoli che all'avantreno si guida con il sapone...
personalmente io riuserei le mitas E09 desert...
ottimo grip su bitume con durata kilometrica eccezionale!
su sabbia ottime....
su sterrati... come detto su... bisogna essere consapevoli che l'enteriore tende a scartare...

in caso di percorso 50e50 (sabbia/strada e sterratoni) si potrebbe avere un compromesso...
anteriore C21 e posteriore E09
durata all'anteriore inferiore.... e una guida sulla sabbia molto mordente... invece che la sciata con le E09...
in linea di max cmq sconsiglio al posteriore una copertura cross/enduro.... si rischia di infossarsi ad ogni sgasata...
;) ;)

sunto... il prolema al posteriore non si pone.... E09, michelin desert o t63 et similari...
l'anteriore... dipende da dove si vuole andare...
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: DELU il Novembre 29, 2011, 18:23:07 PM
Grazie Gianfranco ma per le mitas non trovo la misura 140/80/18 e montare un 130/80/18 e' troppo rischioso dalle mie parti a limite giro con misure giuste ma senza codice velocità e peso (mi hanno gia' fermato con delle cross e hanno chiuso un occhio,.. il mio , scherzo :P) e poi a quel punto prenderei le sorelline della desert cioè le mt63.
Allora a sto punto sembra che l'unica scelta siano ste benedette desert con in piu' il fastidio di portare a finecorsa il perno posteriore (così la catena sembra il filo per stendere i panni considerando che ho un 53 denti ), oppure rassegnarsi ad alternare saune da camallo a intermezzi da holidays on ice...
Titolo: Re: pneumatici da deserto consigli
Inserito da: gpsmax il Novembre 29, 2011, 19:15:59 PM
quando parti per un viaggio in Africa, non ti puoi permettere di giocarti un copertone perché ha la carcassa troppo debole ed un sasso appuntito (facilissimo da trovare sulle piste africane) l'ha squarciato. significa rimanere lì, dove "lì" può voler dire a tremila km da casa, senza possibilità di comprare un copertone di ricambio. quindi niente T63 o gomme enduro omologate, che hanno una carcassa molto più morbida, fatta apposta per adattarsi ai sassi delle mulattiere nostrane.

in genere poi in un viaggio di questo tipo terreni che incontri sono molto vari, e sicuramente non guidi come se fossi in speciale (anzi, magari c'hai pure i bagagli, quindi altro peso...), pertanto niente roba che serve a fare il tempo... e va buttata via a fine gara perché manca la metà dei tacchetti.

l'MT21 o il KAROO sono un'alternativa per i forcelloni stretti, altrimenti se la gomma centrifugando si "allunga"... beh, la butti dopo 100km. deve rimanere almeno uno spazio di 4 o 5 cm tra l'ansa del forcellone e la ruota, un copertone si deforma anche due/tre cm sulla circonferenza, centrifugando ad alta velocità (diciamo 100/120 km/h, una roba che sulle piste lunghe è la media normale)...

io ho sempre fatto il sacrificio ed ho montato Desert, sono una certezza. certo, il discorso vale se pensi a un mese in Mauritania e Senegal, ma se vai a fare 1200 km in Tunisia... ma di cosa stiamo parlando?... potresti anche partire con le gomme al 50% che hai su adesso, torneresti con un 20% di usura in più e punto. e se li squarci, li trovi e magari li paghi meno che in Italia...

direi che tutti i copertoni con almeno 6/8 tele sono OK, ma devono avere anche un disegno con tacchetto centrale ampio per fare "paletta" sulla sabbia, se no ti tocca partire a spinta ogni volta.

sulla sabbia le gomme poi non si consumano: è l'asfalto che se le mangia, soprattutto se si fanno delle gran sparate in accelerazione. ecco quindi che, se stai appena appena attento, i 6000km sono facili da fare... e tornare con ancora metà gomma  ;)