XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: nIkO_mx il Dicembre 02, 2011, 11:45:59 AM

Titolo: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 02, 2011, 11:45:59 AM
Salve a tutti! Finalmente sono riuscito a permutare il mio (sigh) bel CRE 250 con una XR 600 del '90.
La moto appena portata a casa (dopo una bella lavata) si presenta così:
(http://img59.imageshack.us/img59/8356/20111202103439.jpg)
Ci sono diversi particolari da sistemare, specie estetici (plastiche sbombolettate e grafiche serbatoio conciatissime).
Quello che mi preme però domandarvi riguarda in particolare due cose:
1) rumori motore
alla moto è stato smontato il cavo del decompressore manuale che dovrò rimontare. Quello che però mi preoccupa è una forte rumorosità dalla testa (clang clang clang).
La pedivella in fase di primo avviamento risulta floscissima, il che mi fa sospettare fortemente si tratti del decompressore automatico con la molletta lente.
Oppure qualche valvola fuori tolleranza.
Il fatto che però mi ha un po' tranquillizzato è che la moto parte benissimo. Stamani a freddo, dopo averla lavata a fondo, è bastata una pedalata per avviare il motore. Addirittura anche senza aria. Il motore gira bene e non sembra dia segni di essere particolarmente giù di tono.
Però fa 'sto rumoraccio...
Vorrei avere da voi qualche consiglio in merito a questo rumore che però sento. Posso puntare diretto al decompressore?

2) impianto elettrico
il precedente proprietario mi ha detto che non funziona perchè si "fulminano le lampadine". In realtà qua mi sembra sia stato proprio tolto tutto. Compresi i blocchetti, che voglio ripristinare.
E' stato sostituito lo statore, a quanto ho capito difetto di quegli anni (la moto in realtà è un '90 con freno a tamburo, sostituito).
Domanda: ma i cavi del generatore, da dove diavolo escono nel motore? Mi sembrava di ricordare uscissero da sopra il coperchio del volano, lato sinistro del motore, ma quel buco è attualmente tappato...
Non è che hanno montato un'accensione senza avvolgimenti per i fari?? :-[ :-[ :-[ :-[

grazie dei consigli se vorrete aiutarmi!

n.
Titolo: Re: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: zikigiovanni il Dicembre 02, 2011, 12:21:00 PM
ciao il clan clan potrebbe essere la catena di distribuzione...x i fili escono dal carter lato pignone ...aspetta risp dagli esperti ;) p.s bella la tua xr ;)
Titolo: Re: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 02, 2011, 13:05:19 PM
direi che hai un problema al decompressore automatico...se all'avviamento...la leva è + dura del normale....e fa quel rumore...(era capitato alla mia dopio che fu rifatto il motore...e nn era stato montato bene nn ricordo bene cosa..del decompressore/albero a camme). i fili dello statore DEVONO uscire...dal carter sx..all'altezza supergiù del tirante della frizione....non oso immiaginare cosa ti abbiano montato...e a sto punto....sospetto che l'intero impianto eletrico sia stato modificato o addirittura montato qualcosa di qualche altra moto....magari fai delle foto dei particolari incriminati...e magari anche della moto senza plastiche e vediamo di capirci qualcosa. occhio che la Xr non ha il blocchetto chiavi si accensione..non impazzire quindia capire dove sono i collegamenti. Cmq confronta l'impianto elettrico che hai su con lo schema ufficiale..e vedi cosa hanno combinato. x ogni cosa noi siamo qui.

P/S il cambio va bene?? cmq direi anche di fare una regolazione valvole...e magari una registrazione del rumore x avere maggiori certezze  e ce lo fai sentire.
Titolo: Re: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 02, 2011, 13:47:44 PM
ooooooookk ecco una foto del carter. La treccia dei cavi del generatore è quella nera? L'avevo esclusa in prima battuta perchè mi sembrava troppo piccola...
(http://img6.imageshack.us/img6/4397/20111202132012.jpg)
comunque ho tolto la mascherina ed ho visto il pistolotto originale da cui dovrebbero uscire i mazzetti dei cavi. I blocchetti non ci sono ma almeno i cavi forse ci sono ancora. Appena ho tempo comincerò a tirare giù plastiche e a guardare un po' cosa c'è "sotto".
Per quanto riguarda il clang-clang ecco il video.
<iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/xYoTG66iiGA" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Ovviamente il telefono fa ciò che può, si confonde un po' ma si sente abbastanza. Anzi, forse nella realtà è anche un pelo più mascherato.
La pedalina non è dura, anzi, è molto morbida. Prima di sentire la compressione bisogna scalciare un paio di volte, poi diventa dura (come normale) Per questo avevo pensato al decompressore incantato (o comunque lasco).
Probabilmente saranno da controllare anche le valvole, i suppose.

n.

p.s. il fumetto che si vede è semplicemente il WD40, con cui cospargo la moto a fine lavaggio, che evapora:)
Titolo: Re: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 02, 2011, 14:10:52 PM
si i cavi sono quelli...peril rumore è cmq un rumore alla zona testa ma aspettiamo altri respondi. sicuramenti i connettori sono stati tagliati....
Titolo: Re: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 02, 2011, 14:28:19 PM
ok, intanto grazie a te e a zikigiovanni per le risposte! :)

n.
Titolo: Re: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 07, 2011, 11:58:23 AM
aggiornamenti: domenica scorsa mi sono messo a ripassare l'impianto elettrico.
Ho fatto un po' di prove ai connettori dei fari ed ho scoperto, dopo aver rimontato il blocchetto, che arrivavano 35-40 V in alternata di picco. ???
Tolta sella, serbatoio e mascherina ho scoperto (per fortunissima!!!) che l'impianto elettrico era stato rimontato tutto.
Solo un po'...a cacchio  :)
Ho studiato lo schema elettrico ed ho appurato che il regolatore di tensione "AC" non era collegato, mentre il rettificatore della DC (quello dietro la mascherina) è stato semplicemente amputato, assieme al suo connettore.
Collegato il regolatore ho finalmente avuto i miei 12v stabili in AC sui connettori dei fari.
Penso che, tra l'altro, non rimonterò il regolatore DC, dal momento che mi è sufficiente mandare tutto quanto con l'AC. Ho letto che è sufficiente ponticellare i cavi del connettore DC, mi sapreste dire quali e come? Così mi risparmio la fatica di dovermi studiare ancora l'impianto..
:)
Quindi, lì siamo grosso modo a posto.
Ora mi rimane la questione della testa, che mi piacerebbe controllare per bene domani.
Gli step che penserei di seguire io sono questi:
1) controllo semplice gioco valvole
2) qualora non risolvessi controllo del "famigerato" decompressore automatico
3) qualora non risolvessi ancora controllo -ed eventuale sostituzione- catena di distribuzione

Sulla prima non ci sono problemi, ce la posso fare.
Sulla seconda mi servirebbero dei consigli o quantomeno dei riferimenti per capire COME valutare se la colpa sia imputabile al maledetto decompressore (e quindi sostituire la molletta come ho letto in giro). In pratica...che devo guardare di 'sto benedetto albero, di preciso?
Posso fare il controllo senza doverlo tirare giù oppure si controlla solo dopo averlo smontato?
Sulla terza penso di aver capito che l'unica opzione sia quella di montare una catena con maglia ribattuta. (proprio non si riesce eh con quella chiusa?? :( )
Poi, già che ci sono vi dico ciò che un amico mi ha detto essere capitato sulla sua XL 600 (motore "cugino").
Dice che a lui, praticamente, si erano consumati talmente tanto gli alloggiamenti delle sedi valvole che queste si erano "piantate" nel fungo della valvola entrando ed uscendo ad ogni giro di albero motore. Ora, a me pare un po' surreale come guasto però mi rimetto al vostro giudizio.
:)
Grazie a chi vorrà aiutarmi!

n.
Titolo: Re: moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: motoreagricolo il Giugno 28, 2012, 09:36:32 AM


Ciao hai risolto poi con il rumore che ti viene dalla testa?
Sulla tua moto c'e' il decompressore manuale?
Ti chiedo queste cose perche' anche io ho lo stesso problema ma non riesco a risolverlo...
Titolo: Re:moto appena presa! consigli per rumori motore e impianto elettrico
Inserito da: rainbowsix il Giugno 28, 2012, 13:02:16 PM
ha risolto ...rifacendo tutto il motore...