XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: DièM il Dicembre 04, 2011, 10:42:24 AM

Titolo: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: DièM il Dicembre 04, 2011, 10:42:24 AM
Come da titolo le plastiche della mia XR sono leggermente graffiate (presentano qualche solchetto ma di leggera entità) proprio nel centro della tabella portanumero...
... avete qualche consiglio su come eliminare i graffi, tipo se si usa carta abbrasiva di che numero?!

Grazie
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: gerry.dp il Dicembre 04, 2011, 11:17:52 AM
Si ma poi con la carta abrasiva si opacizza...   ::)
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: DièM il Dicembre 04, 2011, 11:54:43 AM
Bè... però poi con un pò di poolish si potrebbe riportare lucentezza...

... boh, vediamo un pò cosa propongono
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 04, 2011, 14:04:10 PM
ma non è forse meglio togliere la costosissima mascherina originale e mettere su un'aftermarket? il faro di vetro originale ha una incredibile propensione a essere centrato dai sassi di quello che ti precede... sembra che se li attiri magicamente, una roba da non credere... e inoltre costa una fucilata... !

io mi terrei l'originale a casetta, incellofanata, con i graffi e tutto, ma almeno salva. e metterei su una mascherina UFO-ACERBIS-ALTRO con faro alogeno, che l'originale tra l'altro ha la lampadina della vespa. poi una bella retina proteggi-faro e sei tranquillo.

e quando vuoi fare il fichissimo a un raduno, cambi "pelle" e sei come nuovo... !
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: DièM il Dicembre 04, 2011, 15:23:42 PM
No, la mascherina graffi non ne ha, è perfetta e poi mi piace un sacco... i graffietti li ho sulle tabelle portanumero sui fianchi e non li ho fatti io, ma l'ex proprietario che daltronde li ha fatti facendo cadere la moto da fermo... che sfiga se si pensa che oltretutto non è mai caduto dalla moto... maledetto cavalletto troppo dritto  :angry2:

Comunque grazie per il consiglio della mascherina, ora ci dò un occhiata un pò su ebay... ma per il discorso dei graffietti... consigli?!
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: Barte il Dicembre 04, 2011, 17:35:00 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35521.0
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 04, 2011, 19:19:42 PM
scusa non avevo capito... pensavo al portanumero della mascherina...  :o

però guarda che ti conviene quasi quasi prenderle nuove, Acerbis le fa e costano meno di 40 Euro... http://www.crosshop.eu/laterali-portanumero-Honda-Xr-250-400-1996-2004_W0QQidZ4421QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT (http://www.crosshop.eu/laterali-portanumero-Honda-Xr-250-400-1996-2004_W0QQidZ4421QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT) tutte e due...
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: after il Dicembre 05, 2011, 17:43:05 PM
...io fossi in te mi farei fare le grafiche per le tabelle portanumero dx e sx cosi magari le fai fare bianche con qualche scritta in piccolo tipo il tuo Nick, almeno cosi le peronalizzi...
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 05, 2011, 20:57:34 PM
... e le proteggi... e i graffi non si vedono... !    :)   un duplice vantaggio...
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: Bluto il Dicembre 06, 2011, 18:35:07 PM
per i graffi leggeri pasta abrasiva lucidante ,straccio e olio di gomito,per ridare lucentezza a plastiche opache scaldare con phon da carrozziere a 30 cm ca :)
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: DièM il Gennaio 06, 2012, 20:20:33 PM
... e poi ?? Cioè, intendi scaldare con il phon e basta?! Riprendono davvero lucentezza da sole? Io pensavo che si dovesse dare di poolish a manetta!
Ma poi scusa, che differenza c'è tra un phon da carrozziere e uno normale? Solo la portata d'aria o al massimo il raggio del getto...
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: Bluto il Gennaio 06, 2012, 21:41:48 PM
Esempio,se ho caricato correttamente le foto,di un recupero veloce(no preparazione/carteggiatura) della plastica di uno specchietto.
Quello che ho chiamato phon da carrozziere altro non è che un phon economico(16 euro)da 2000w,temperatura350/550,volume aria 300/500 litri minuto.

(http://img39.imageshack.us/img39/5708/mirroryt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/39/mirroryt.jpg/)


(http://img560.imageshack.us/img560/3625/mirror1g.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/560/mirror1g.jpg/)


ecco forse ora si vede qualcosa.... :)
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: RAZZO il Gennaio 06, 2012, 21:45:11 PM
Citazione di: DièM il Gennaio 06, 2012, 20:20:33 PM
Ma poi scusa, che differenza c'è tra un phon da carrozziere e uno normale? Solo la portata d'aria o al massimo il raggio del getto...

Con un phon normale scaldi le plastiche ... un phon da carrozziere scalda 3 volte tanto e ti permette di modellare le plastiche o addirittura di colarle se non stai attento.

Razzo
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: DièM il Gennaio 07, 2012, 19:13:14 PM
Ah ecco... ma quindi si va di phon fino a che non diventano lucide oppure diventano lucide quando si raffreddano?
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 07, 2012, 20:37:13 PM
Fai un pò di prove su un pezzo di plastica!!  ;) Non penso si riesca a dire cn esattezza quale è il momento giusto!!! Non è che la plastica diventando fredda diventa lucida....semplicemente, scaldando, la plastica comincia a diventare morbida (Ed è anche più modellabile.....)e quindi assume l'aspetto lucido...Ma dipende dalla tua sensibilità...PROVA!!!!!
Titolo: Re: Plastiche graffiate... come rimediare?
Inserito da: Bluto il Gennaio 07, 2012, 22:10:38 PM
giustissimo  ;)fai delle prove su vecchie plastiche rovinate.
A me capita di scaldare a distanze diverse col phon al massimo,spesso anche da 10 cm,dipende dalla plastica e dal loro spessore.
Parti da una angolo e scalda,vedrai chiaramente sparire la zona opaca e cosi' passerai alla zona a fianco muovendoti lentamente.
Prima sgrassa a fondo le plastiche e carteggia leggermente i graffi piu' profondi,poi scalda e infine lucida con cera.
Ma prima provare per credere :)