XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: albes_xr600r il Dicembre 06, 2011, 11:12:04 AM

Titolo: problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Dicembre 06, 2011, 11:12:04 AM
ciao, ho un problema con le luci posteriori della mia xr 600 r che si bruciano dopo pochi km. ho provato a sostituire il regolatore di tensione (comperato usato su ebay) ma niente. Per la cronaca, ho messo anche lo statore nuovo perché si era mezzo fuso e la moto partiva solo in discesa (ora ok), ma anche questo non ha influenzato il problema luci post. Ho un dubbio sul collegamento dei fili perché un meccanico mi aveva già cambiato il regolatore un paio di anni fa e ho visto che i 2 fili giallo-bianco e verde che escono dal regolatore finiscono in un morsetto mammut insieme a quelli bianco-giallo e verde in arrivo dallo statore, per poi uscire dal'altra parte del mammut (che per intenderci è del tipo che si usa per le lampadine di casa) e proseguire coi fili dell'impianto. Non so se sono riuscito a spiegarmi ma c'è qualcuno che sa darmi un consiglio ? ho anche sentito che può essere un problema di un filo che fa massa ... ma ad una prima occhiata mi sembra che l'impianto sia a posto (tuttavia è sempre una moto dell'88...). grazie!

Titolo: Re: problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 06, 2011, 11:28:46 AM
hai misurato la tensione sui capi del portalampada?
fallo senza lampadina
Titolo: Re: problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Dicembre 06, 2011, 11:55:14 AM
no. ma è sicuro che supera i 12 v se va su di giri il motore perché di lampadine ne ho cambiate parecchie
Titolo: Re: problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 06, 2011, 11:57:54 AM
secondo te cosa serve il regolatore???
;) ;) ;)
ora se la tensione in uscita è di molto superiore ai 12 volt... le lampadine piccole sono quelle più soggette a fulminarsi...
ti chiedevo di misurare la tensione della lampadina per pire se hai sostituito il regolatore con uno buono!
Titolo: Re: problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Dicembre 06, 2011, 15:14:12 PM
il problema è proprio questo: non ho certezza che il regolatore sia buono, perché è il secondo che compro su ebay usato e il problema persiste. il venditore mi ha assicurato che è ok (e mi pare affidabile dai feedback). ora pensavo di chiederne uno in prestito ad un altro xr, ma prima di scomodare qualcuno volevo sondare altre "vie diagnostiche" ... comunque proverò a controllare la tensione per sapere a quanto arriva. in effetti solo abbagliante e anabbagliante ant. funzionano e posizione e tachimetro no.
Titolo: Re: problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 06, 2011, 16:30:27 PM
metti in moto e controlla la tensione in qualche utenza...
accellera e guarda fin dove arriva...
non conosco i valori del 600... ma... generalmente nelle moto si dovrebbero attestare a max 14,5V
oltre... il regolatore è andato....
più in basso che so 13,5 è possibile... ripeto non conosci i valori del 600...
Titolo: Re: problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Dicembre 06, 2011, 17:04:49 PM
va bene grazie proverò a fare queste misurazioni. quando ho novità ti aggiorno. ciao
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Febbraio 03, 2012, 14:52:56 PM
rieccomi qua.
ho fatto le prove col tester e supera di gran lunga il tetto dei 14 volts, dunque il regolatore è andato. il venditore ebay ha cercato di porre rimedio inviandomi altri due regolatori usati ma sono diversi da quello dell'xr600r '88, anzi credo non siano proprio di nessun modello xr. (si veda foto a questo link http://albes.altervista.org/download/regolatori.jpg). hanno anche 4 morsetti anziché 2. secondo voi posso usarli lo stesso ? se si, come faccio a capire dove connettere i 2 fili (1 verde e 1 bianco-giallo) ? oppure rischio di fare casini e magari di bruciare anche qualcos'altro ? ... metto anche il link (http://albes.altervista.org/download/collegamenti.jpg) di una foto di come sono collegati adesso, perché ho sempre il dubbio che ci sia qualcosa che non quadra...anzi se ci fosse qualcuno disposto a mandarmi una foto di come sono collegati sulla sua xr gli sarei molto grato!
grazie per i consigli, stefano
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: Webbo il Febbraio 03, 2012, 15:02:11 PM
dallo schema che puoi scaricare dal sito non si evince il collegamento ?
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Febbraio 03, 2012, 18:17:02 PM
probabilmente si, ma per un esperto. io non lo sono. e siccome un paio di anni fa un meccanico (che ora è difficilmente contattabile) ci mise le mani e mi sotituì per la prima volta il regolatore (con uno usato), mettendoci i fastom che vedete nella foto, mi viene il sospetto che possano esserci dei problemi... il mondo dell'elettricità non sempre è intuitivo ...
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: Webbo il Febbraio 03, 2012, 18:21:22 PM
quelli non sono "fastom" come li chiami tu. ma un morsetto "mammuth"
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Febbraio 03, 2012, 18:38:00 PM
è vero! scusate l'inesattezza
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Aprile 03, 2012, 15:28:00 PM
bene, è passato un po di tempo, e il problema è rimasto in sospeso... :-[
sono sempre alla ricerca di qualcuno che possa darmi indicazioni su come collegare i 2 fili del regolatore al resto dell'impianto.
grazie!!

Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: Webbo il Aprile 03, 2012, 15:39:38 PM
dalla foto sembra collegato bene, bianco-giallo con bianco-giallo e verde con verde
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: Webbo il Aprile 03, 2012, 15:41:36 PM
e poi domanda.. ma le lampadine si bruciano anche se sgasi da fermo o solo dopo un giretto di qualche km ? perchè se è la seconda, potrebbero essere anche le vibrazioni sul fanalino post.
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Aprile 03, 2012, 18:15:29 PM
anche da fermo, sono sicuro che non è un problema di vibrazioni
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: zikigiovanni il Aprile 03, 2012, 20:50:26 PM
ciao io ho avuto il tuo stesso problema...risolto tutto con il cambio del porta lampada...e finalmente + di 1 mese che la luce posteriore non mi lascia al buio ;))
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2012, 22:46:18 PM
ragaz, qualcosa non quadra. il regolatore in foto è quello alettato della corrente alternata di faro abb/anabb e non c'entra niente con le posizioni... ed i fili giallo/bianco e giallo sono sempre quelli del faro ant.

ma a te si brucia solo quella posteriore? perché se è così devi controllare il regolatore dietro la mascherina, non quello vicino all'attacco dell'ammortizzatore, il faro ant. è ok?
Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Aprile 05, 2012, 10:32:42 AM
il problema è complesso. il raddrizzatore (quello dietro la mascherina anteriore) è stato cambiato l'estate scorsa con uno usato. può essere che sia mezzo andato ma come faccio a saperlo? dovrei montarne uno nuovo ma non ce l'ho (costa più di 100 €). da quello che ho capito il suo compito è quello di "raddrizzare" la tensione prodotta dallo statore (alternatore) che è ALTERNATA e per le luci (sicuramente quelle di posizione e stop) serve invece CONTINUA (ci fosse la batteria ci penserebbe lei). Allora per eliminare il dubbio ho rimontato quello precedente rotto e in effetti le lampadine posteriori non si accendono più. Ne deduco che stia funzionando ... ma non ne sono sicuro, il dubbio che "un pò" funzioni e "un pò" no mi rimane...

nel frattempo mi sono escogitato un accrocchio ...
ho montato nel fanalino posteriore un attacco di lampadina anteriore (abb/anabb) che avevo in più e ho visto che funziona, per ora non si brucia ... devo verificare però facendo un pò di km ... credo anche che ci sia la possibilità di fondere la plastica del fanalino perché lo spazio interno è ridotto dal volume maggiore della lampada. mah ...

a maggio poi avrò il collaudo e quindi devo comunque sistemare le cose per bene.

Il REGOLATORE di tensione - nella foto - serve per limitare che la corrente prodotta dallo statore superi il voltaggio tollerato dalla lampadina posteriore (credo circa 13/13 volt).

In conclusione il problema mi sembra resti confinato a una o più tra queste ipotesi:
1) CAVI del regolatore NON COLLEGATI CORRETTAMENTE
2) malfunzionamento/rottura REGOLATORE DI TENSIONE
3) malfunzionamento/rottura RADDRIZZATORE DI TENSIONE



Titolo: Re:problema luci posteriori - regolatore tensione o altro?
Inserito da: albes_xr600r il Aprile 11, 2012, 13:59:09 PM
un altro indizio: secondo voi perché le luci quando il motore è al minimo in folle sono fioche e traballanti e non appena accelero diventano intense e costanti ? tempo fa (prima di cambiare statore, raddrizzatore, regolatore) la corrente era sempre uguale e anche al minimo non si abbassava.