salve,i cerchi del crf motard montano sul xr 650?
grazie
Si, con un pò di aggiustamenti.
Hai provato a leggere le discussioni sul forum inerenti questa modifica ?
Razzo
Bisogna rifare le boccole e scampanare il cerchio ant di 2 mm...io ho direttamente rifatto il perno anteriore....
Se vuoi ho i disegni di tutti i distanziali...ovviamente mi dovete pagare pero. ;D
grazie mille! beh per le boccole non sono e' un problema(me le faccio col tornio)per scampanare il cerchio le' gia piu un casino....i dischi freno posso tenere su quelli originali del crf?
grazie ancora
credo proprio di si.. il posteriore è da 240mm su entrambe le moto...
centra bene i dischi nelle pinze però! ;)
ciaoo ;)
Citazione di: gianchitod il Dicembre 07, 2011, 20:34:05 PM
grazie mille! beh per le boccole non sono e' un problema(me le faccio col tornio)per scampanare il cerchio le' gia piu un casino....i dischi freno posso tenere su quelli originali del crf?
grazie ancora
Immagino che lo sai gia, cmq le boccole devono centrare le rispettive pinze ed anche sopperire al diverso diametro dei perni ruota, ci sono 3mm di differenza all'anteriore e 5 mi pare al posteriore..
Continuo qui per non aprire altre discussioni, dunque devo mettere i cerchi CRF al porco. Sono quelli che ho postato qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42953.msg453472#msg453472.
All'anteriore no porblem perché monto forcella showa 47 USD con relative piastre, tutto 2003, ho ordinato il perno ruota nuovo in Honda, i distanziali ci sono già e buonanotte.
Al posteriore mi trovo con un canale da 5" già scampanato verso dx dal vecchio proprietario, ho misurato la distanza dei due piani disco-corona ed è 148mm, che mi
sembra essere la stessa del mozzo originale, ora la domanda è:
è sufficiente fare le boccole che ha postato fly in una discussione che non trovo più e che Tommino mi ha gentilmente girato oppure mi sfugge qualcosa ? Devo andare dal tornitore per farmi fare i pezzi e non vorrei tornarci trecento volte. Ultimamente sto facendo tante di quelle modifiche che mi sto rincoglionendo :ahh:
Io ho fatto fare le mie boccole a disego e ci ho montato sia i cerchi motard (due diversi al posteriore) che dei cerchi cross presi e montati su senza problemi...solo scampanando l'anteriore x' ho le forche originali ed montando un distanziale di 3 mm per la corona perche monto il 5 pollici dietro... :)
Se vuoi ho anche il disegno del distanziale per la corona....va tagliato al laser però...volendo potrei fartelo fare anche...
Citazione di: fly#07 il Febbraio 05, 2013, 19:34:04 PM
Se vuoi ho anche il disegno del distanziale per la corona....va tagliato al laser però...volendo potrei fartelo fare anche...
Adesso faccio fare le boccole partendo dai disegni che hai fatto tu, anch'io sto mettendo il canale da 5" e se c'è bisogno di spessorare la corona stai tranquillo che ti faccio un fischio ;)
A proposito...per il pignone come hai fatto?
L'ho fatto fresare dal lato esterno, non ricordo di quanto ma meno di 3 mm...anche li se ti interessa prendo la misura esatta tanto devo tirarlo giu a giorni...
In ogni caso c'erano discussioni da qualche parte su questo, con qualche infos in piu...
il pignone fa montato capovolto (a memoria) si sposta all'esterno di 7mm quindi si tolgono 2mm sull'interno e si spessora di 3mm.. si ottengo 4mm (o 4,5) che è il massimo possibile senza che lacatena tocchi il telaio.
per distanziare la corona della stessa quota puoi prendere una corona vecchia, tagliarla e tornirla.
con questo sistema ho montato al posteriore un 5" perfettamente centrato, senza problemi..
se cerchi nei vecchi post trovi tutto.. (a pensarci bene molto vecchi!! penso intorno al 2005 :o )
Ieri sera vado per montare il canale da 5" al posteriore usando le boccole costruite seguendo i disegni di fly#07 e mi accorgo che non ci siamo. Praticamente sul lato disco freno la boccola deve essere più corta di 3,5mm perche la larghezza del supporto pinza è 19,5mm e lo spazio utile che rimane mettendo le boccole è invece 16mm. Poco male, accorciamo la boccola di 3,5mm e siamo a cavallo (spero). La cosa che non mi torna è il fatto che il mozzo CHT che sto mettendo è largo, da piano disco a piano corona, esattamente 148mm e quindi le quote delle boccole dovrebbero essere quelle. Boh
PS con il canale già scampanato verso dx di circa 3mm, ho poggiato la ruota (dunlop mutant 160/60) e messo la catena per vedere lo spazio e ci ballano giusto 2,5mm tra bordo pneumatico e maglia catena, mi sa che devo fare anch'io il distanziale...
Citazione di: sicboy il Febbraio 22, 2013, 10:09:35 AM
La cosa che non mi torna è il fatto che il mozzo CHT che sto mettendo è largo, da piano disco a piano corona, esattamente 148mm e quindi le quote delle boccole dovrebbero essere quelle. Boh
non è detto però che la distanza tra i cuscinetti sia la stessa...
perchè non posti i disegni quotati dei distanziali che torneranno utili :)
ciaoo ;)
Praticamente partendo dai disegni postati da fly#07 prenderò il distanziale lato pinza e lo accorcerò di 3,5mm sul lato che va a battuta con in forcellone. Se con questa operazione il disco poi sarà perfettamente centrato allora potremo dire che ho fatto la cosa giusta e potremmo postare il disegno modificato. Ma visto che a me non ne va bene una, date le mie scarsissime capacità tecniche, se non ci smadonno almeno una settina...aspettiamo
io ho i cerchi excel con mozzi cht ex crf sul mio 650.
ma a memoria mi sembra che le boccole le avevo fatte con la stessa misura delle originali.
i cerchi sono del 2004, magari quelli attuali sono un po diversi..
oppure mi ricordo male :P
Citazione di: sicboy il Febbraio 22, 2013, 10:43:13 AM
Praticamente partendo dai disegni postati da fly#07 prenderò il distanziale lato pinza e lo accorcerò di 3,5mm sul lato che va a battuta con in forcellone. Se con questa operazione il disco poi sarà perfettamente centrato allora potremo dire che ho fatto la cosa giusta e potremmo postare il disegno modificato. Ma visto che a me non ne va bene una, date le mie scarsissime capacità tecniche, se non ci smadonno almeno una settina...aspettiamo
Mi sa che i mozzi sono diversi dagli originali...io ho usato le stesse boccole sia per i mozzi HM che per gli attuali extreme riders e funzionavano.. ;)
Fly ho accorciato di 3,5 mm la boccola lato pinza e ho fatto dei rilievi con il calibro perché mi manca il disco, l'ho preso nuovo e mi sta arrivando, ma così mi sembra ok, al limite potrò avere un decentramento di qualche decimo. Ad ogni modo, quando tutto sarà verificato, farò fare le boccole in acciaio poiché quello che ho su adesso sono di alluminio e non mi danno una grande sicurezza.
in alluminio sono perfette..
non aggiungere peso inutile!!
parole sagge :)
ragazzi..me per il parastrappi come avete fatto? io sto monetento i cerchi crf con il postreriore da 5 e il parastrappi mi tocca al cerchio...
Se per parastratti intendi lo scorricatena inferiore anch'io mi trovo nella stessa situazione e sto studiando come rifilare la plastica per spostarlo un pelino fuori
si ti confermo quello....ancche se secondo me per l utilizzo stradale se ne potrebbe fare a meno...
Ti sconsiglio di toglierlo, se hai la catena che per qualche motivo tocca la gomma rischi che la stessa salti via dalla corona con le conseguenze del caso...
Piuttosto cerca di rifilare qualche millimetro la parte in plastica che si avvita al forcellone cosi lo sposti verso l'esterno
effettivamente l unico modo è questo...domani vedo..
la guida scorricatena?
sui motard è peso superfluo...
penso di averla tolta circa 40milakm fa .. ::)
Stefano sono d'accordo con te se la catena non tocca la ruota, ma se poco poco struscia non credi possa deragliare e uscire dalla corona?
se la catena è regolata giusta è molto improbabile..
..e se hai la catena molla esce anche se hai la guida.. mi è già successo su altre moto ::)
Citazione di: Tomminoo il Febbraio 22, 2013, 10:14:33 AM
non è detto però che la distanza tra i cuscinetti sia la stessa...
perchè non posti i disegni quotati dei distanziali che torneranno utili :)
ciaoo ;)
Mi ero dimenticato di confermare che per mozzi CHT CRF posteriori vanno bene le boccole postate da fly#07. Bisogna solo accorciare quella lato disco di 3mm sulla parte esterna, per intenderci la parte che si accoppia con la staffa porta pinza, così facendo il mozzo è perfettamente centrato