XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: superfrank il Dicembre 07, 2011, 19:09:40 PM

Titolo: revisione mono
Inserito da: superfrank il Dicembre 07, 2011, 19:09:40 PM
Qualcuno mi saprebbe cortesemente dire la quantità esatta ed tipo del olio che va nel mono originale?? Io ho il manuale d'off. ma dice solo che raccomanda fork oil, ma non da ne la gradazione neppure la quantità in ml.

Qualcuno l'ha già revisionato e mi sa dire qualcosa??

Grazieee!
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: gpsmax il Dicembre 07, 2011, 22:59:17 PM
vallo a prendere da un centro assistenza sospensioni di chiara fama, e consultati col tipo che revisiona i mono. probabilmente ti darà il WP o l'Ohlins #5, io l'olio forcella nel mono mica ce lo metterei... è una roba assai diversa, tra una forcella ed un mono...

occhio, che revisionare un ammortizzatore in modo che poi vada bene come prima (o magari meglio di prima) non è una roba semplicissima.
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: rickyx il Dicembre 07, 2011, 23:07:32 PM
sae 5 per motard e sae 2,5 per enduro.. poi dipende come lo vuoi e che interventi devi fare.. non c'e' una quantita' fissa di olio , va riempito e spurgato senza la benche' minima bolla d'aria con polmone a 0,3 bar.. poi a revisione avvenuta azoto a 13 bar.
se e' la tua prima volta, good luck.. come ti ha detto il buon max non e' semplice..
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: superfrank il Dicembre 08, 2011, 09:56:29 AM
Beh, che non è facile lo sapevo già!  :P comunque sono abbastanza pignolo nei miei lavori. ...Ho pena fatto, completamente, una CafeRacer di una CBX 6cc! Inoltre ho gia fatto parecchi lavoretti su la mia moto (Ducati 998F02) che fino a un paio d'anni fa, facevo il campionato SBK iberico ...magari un giorno metto su qualche foto ecc... al posto giusto nel forum, visto che questa è tutta un'altra storia!! :-*

Ora tornando alla mia revisione mono, la moto Ricky la sto preparando al meglio possibile motard. Perciò  in base a questo utilizzo vorrei sapere la gradazione (che so gia 5W) e adesso come so che la quantità vada bene????  :-[

Per quanto riguarda le forcelle sto già facendo le boccole per abbassarle ed userò l'olio Motul 20W. 
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: gpsmax il Dicembre 08, 2011, 10:34:17 AM
lungi da mettere in dubbio la capacità di chi non conosco... !

però è un fatto che, di tutte le componenti delle moto, le sospensioni sono l'unica parte che ha visto fiorire decine di centri specializzati, mentre praticamente tutto il resto lo fa il "meccanico" in officina. un motivo ci sarà pure... ed è l'esperienza, che in questo campo conta tantissimo.

quindi quello che intendevo è che sulle sospensioni non basta un manuale di officina e gli attrezzi speciali, ma ci vuole il "manico"... e quello non si compra, ma si fa in anni di lavoro. comunque, se hai manualità e sei pignolo, nulla ti impedisce di avere un ottimo risultato in ogni caso.

;)
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: superfrank il Dicembre 08, 2011, 10:40:20 AM
Non ti preoccupare, non me la sono presa affatto!!  ;D poi sono sicuro che con buona manualità, pignolismo ed dei buoni consigli dagli amici del forum avrò senz'altro ottimi risultate!!!
Quindi adesso aspetto o Ricky o qualcuno che abbia esperienza che mi dica come procedere per il livello olio!!
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: superfrank il Dicembre 10, 2011, 10:52:08 AM
Citazione di: superfrank il Dicembre 08, 2011, 10:40:20 AM
Non ti preoccupare, non me la sono presa affatto!!  ;D poi sono sicuro che con buona manualità, pignolismo ed dei buoni consigli dagli amici del forum avrò senz'altro ottimi risultate!!!
Quindi adesso aspetto o Ricky o qualcuno che abbia esperienza che mi dica come procedere per il livello olio!!

Ma daii  :-[ nessuno nel forum sa come procedere per il livello olio del mono?? ......  :aiuto: :vene:
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: gpsmax il Dicembre 10, 2011, 17:59:53 PM
Citazione di: rickyx il Dicembre 07, 2011, 23:07:32 PM
sae 5 per motard e sae 2,5 per enduro.. poi dipende come lo vuoi e che interventi devi fare.. non c'e' una quantita' fissa di olio , va riempito e spurgato senza la benche' minima bolla d'aria con polmone a 0,3 bar.. poi a revisione avvenuta azoto a 13 bar.
se e' la tua prima volta, good luck.. come ti ha detto il buon max non e' semplice..

te l'ha detto Ric come fare... il good luck si riferisce al fatto che l'ammortizzatore deve essere PIENO d'olio, senza nemmeno una bollicina piccola piccola.
se rimane aria questa si emulsiona nell'olio e lo trasforma in schiuma, che di effetto smorzatore (ammortizzatore) ne fa poco, e l'ammortizzatore quindi va peggio di prima.

nel manuale d'officina c'è la procedura completa passo-passo per la revisione completa, ma mancano tutti i trucchetti dell'esperienza imparati revisionando tanti ammortizzatori. io il mio lo porterei a far fare, per dire, anche perché a quel punto mi farei fare una taratura personalizzata. e quella, davvero non saprei farla.

... magari il Rickyx invece no...  8)
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: superfrank il Dicembre 10, 2011, 19:15:28 PM
huuummmmm ho capito!! allora è come dice il dott. manuale dev'essere riempito fino al orlo quindi senz'aria!!!!  ;)

Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 10, 2011, 20:57:27 PM
scusate se mi intrometto... ho appena fatto revisionare il mio mono del 600 ma non ho fatto fare una revisione personalizzata....
che taratura ha il mono del 600? per un pilota di quanti kg?
grazie ciaoo ;)
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: RAZZO il Dicembre 10, 2011, 21:00:12 PM
Mediamente sono tarati per piloti sui 70 - 75 Kg.

Razzo
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 10, 2011, 21:01:52 PM
allora non dovrei avere problemi... io faccio 72kg :P
magari avrò la molla un pò sfibbrata.... è del '94!!!
grazie Razzo ;)
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: rickyx il Dicembre 21, 2011, 23:09:52 PM
Citazione di: superfrank il Dicembre 08, 2011, 10:40:20 AM
Non ti preoccupare, non me la sono presa affatto!!  ;D poi sono sicuro che con buona manualità, pignolismo ed dei buoni consigli dagli amici del forum avrò senz'altro ottimi risultate!!!
Quindi adesso aspetto o Ricky o qualcuno che abbia esperienza che mi dica come procedere per il livello olio!!
ma... azzarola.. :) :) :) ti ho detto che non c'e' il livello dell' olio... lo devi riempire tutto senza bolle d'aria..
Titolo: Re: revisione mono
Inserito da: superfrank il Dicembre 22, 2011, 08:44:43 AM
Citazione di: rickyx il Dicembre 21, 2011, 23:09:52 PM
ma... azzarola.. :) :) :) ti ho detto che non c'e' il livello dell' olio... lo devi riempire tutto senza bolle d'aria..

AHAHAHAH  :D ;D si, si! Ormai l'ho già fatto, ed é venuto proprio bene  :P olio nuovo, bladder nuovo, Oring nuovi ecc ....la fatica più grande fu trovare qualcuno che ci arrivassi con l'azoto a una pressione di 12 / 13 bar!!!

Di resto é solo averne un po di pazienza ed riempirlo piano piano muovendolo per eliminare le piccole bollicine d'aria che si nascondono negli angoli....

Grazie  Rick!! e a tutti gli altri!!