XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: uolter72 il Dicembre 08, 2011, 17:17:50 PM

Titolo: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: uolter72 il Dicembre 08, 2011, 17:17:50 PM
10 euro di benzina = 5,74 litri........

1,83 a litro da queste parti (Torre del Greco in provincia di Napoli).


Mi sento un poco mortificato.......

Grazie
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Dicembre 08, 2011, 17:40:08 PM
Con la nuova manovra, mi sembra che abbiano aumentato di 8 centesimi la super

e di 12 centesimi il gasolio...

cosi credo di aver capito...
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: uolter72 il Dicembre 08, 2011, 18:02:57 PM
si, ma....alla pompa ognuno fa quello che vuole......

i gestori che fino a 4 gg. fa esibivano un prezzo minorer ora si sono adeguati alla grande!!!

ed invero, l'ho sempre fatta al self ad 1,57, mentre ieri sera il medesimo ditributore sempre a self la teneva gia' a 1,70.

ben piu' di 8 cnts!!!
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Gianni65 il Dicembre 08, 2011, 18:07:54 PM
Diamo fuoco ad un paio di benzinai?
e poi lasciamo un cartello con su scritto: Abbassate i prezzi o abbassate le saracinesche?
é una provocazione lo so , ma secondo me siamo vicini alla realta'...
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Phyl il Dicembre 08, 2011, 18:29:42 PM
Citazione di: Gianni65 il Dicembre 08, 2011, 18:07:54 PM
Diamo fuoco ad un paio di benzinai?

:scratc:

Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Dicembre 08, 2011, 19:17:28 PM
Bisognerebbe mettere di traverso le macchine e camion...!!!
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: lelef il Dicembre 08, 2011, 20:17:29 PM
il gestore a quanto ne sò ha margini sempre più risicati non è suo  il lucro sull'aumento dei prezzi ,difatto, visto lo scarso guadagno, a milano negli ultimi anni di distributori ne hanno chiusi parfecchi sopratutto i piccolini a bordo strada
ormai visto che l'autostrada da francia a italia è una distesa di autovelox faccio avanti indietro coll'utilitaria, all'ultimo giro pieno in francia 45€ pieno in italia 55€
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Phyl il Dicembre 08, 2011, 20:29:17 PM
poverini i gestori........... :hmmm: :hmmm: :hmmm:

Dalle mie parti non chiude nessuno e tra di loro le differenze arrivano anche a 20 cent/l!!!!

Forse qualcuno fa beneficenza!! :angry2:

Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Tacco il Dicembre 08, 2011, 22:03:45 PM
...a questo punto mi tengo stretto stretto il carbu domi che mi fa consumare assai meno di quello originale...
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: gpsmax il Dicembre 08, 2011, 22:09:43 PM
gli aumenti che diceva Sbirro sono sulle accise, cioè tasse. non mi ricordo quanto esattamente, ma mi pare che un gestore su ogni litro ci guadagni una manciata di centesimi. ecco perché molti benzinai sembrano dei bazar: tutto quello che non è benzina garantisce un guadagno molto superiore...

l'altro ieri il mio benzinaio mi ha detto: guarda che alla pompa self service la paghi di meno la benzina, fai manovra che ti conviene, a questa pompa mi spiace ma te la devo far pagare di più. e io ho fatto manovra...

ma ho anche visto che nelle pompe "no brand" costa un sacco di meno, ce n'è una qui vicino, vado e mi informo...
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Phyl il Dicembre 09, 2011, 00:16:34 AM
è cosa nota che i gestori ci guadagnano qualche cents a litro ............... il fatto è che i litri sono tantini!!
Vorrei precisare che non ce l'ho solo con i gestori (che sono nella maggior parte dei casi dei ladri), quanto con chi decide questi continui aumenti delle accise ..............roba da non crederci ............. erano già le + care d'Europa .............. avessero almeno liberalizzato il settore permettendo l'apertura dei distributori anche da parte degli ipermercati, cosa che farebbe sicuramente scendere il prezzo, ma non mi risulta.
è cosa nota pure che le pompe bianche costano assai meno, e 'nfattamente io mi servo solo da loro!!
Come diceva tempo fa il buon beppe grillo sta anche a noi stimolare la concorrenza con le nostre scelte al momento di fare rifornimento.
E poi questa è solo una delle tante perle di questo bellissimo momento ............... é incredibile ........ da non crederci.......
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: jackass il Dicembre 09, 2011, 00:19:31 AM
all'agip di peschiera è 1,60 , si sono aumentati e parecchio . Avevo fatto benza 4 giorni fa a 1,510 ...poi sta a ogni persona cercare il più conveniente ,anche io ne vedo a 1 ,80 ma fidati che non mi fermo neanche morto ...chissà perchè in italia nessuno ci guadagna mai niente!ecco perchè con le liberalizzazioni si incazzato tutti!
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: daniele70 il Dicembre 09, 2011, 13:42:37 PM
1,60...1,80, ma al produttore quanto costa fare un litro di benzina o gasolio? ( tanto , tanto poco)
Il resto sono tasse.
Le autovetture sono aumentate del doppio in 20 anni ma allo stato i soldi mancano sempre.
Addirittura avevo comprato il diesel quando lo stato ti dava , anni fa l'incentivo.
Ora mi sembra diventata una grossa incul*ta.
Come fa il gasolio a costare quasi o come la benzina? Se parli con il produttore i costi di raffinazione sono molto differenti.
Non parliamo dei carburanti alternativi, quasi mai messi in gioco perchè fa troppo comodo il petrolio
Siamo sempre alle solite, che sul carburante ci sono grossi guadagni e tasse spropositate dallo stato.
Non mi stupirei se nel 2020 fossimo qui a parlare che il carburante costa 3 euro o 3,20 o nel 2040 (se vi sarà ancora petrolio) se costerà dai 6 ai 6,20 euro al litro.
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 09, 2011, 15:06:25 PM
daniele il costo di distillazione del diesel è più costoso di quello della benzina... visto che esce prima la benzina...
la benzina viene fatta pagare di più esclusivamente per un fattore commerciale... siccome è un prodotto più pregiato lo fan pagare di più..
quanto costa la benzina? purtroppo son rimasto al prezzo di un paio di anni fa... ma dubito sia cambiato di molto...
diciamo che proprio a volergli male il prezzo della benzina si attesta sui 50 cent scarsi... ma opinione personale anche di meno...
potrei informarmi tramite vie traverse... ma penso cambi poco se costa 50 cent o 35 cent o 60 cent...
carburanti alternativi? impossibile finchè non si troverà una alternativa "economicamente valida" che è differente da fattibile... per far viaggiare navi, centrali termoelettriche, e aerei....
se le macchine andassero a spirito santo... dovrebbero comunque distilare il petrolio per ottenere kerosene e disel pesante e olio combustibile.... senza dimenticarci il bitume....
lo scorso anno si è avuta una contrazione dei consumi... e quest'anno non sarà di meno...
questo porterà alla chiusura di 1 rffineria su 4 nei prossimi anni... anche in virtù del fatto che la benzina incomincia ad arrivare dalla cina...
la cina si avvicina... il perchè la portino dalla cina non farete fatica ad immaginare i perchè...
questa contrazione dei consumi comporterà un aumento del costo della benzina.... e dei suoi derivati...
la benzina aumenterà perchè non vogliono perdere soldi.. ma allo stesso tempo aumenterà anche il prezzo dell'olio combustibile in quanto diventerà più raro...
aumentare il prezzo dell'olio combustibile vuole dire aumento dei prezzi per le merci importate.. che so... limoni dal brasile! arance da israele, aglio e cipolle dalla cina....
non so........
sinceramente.... io questo aumento della benzina lo vedo bene...
anzi.. 5 euro al litro...
forse incominceremo a rispolverare le bici.. e forse andremo in bici col cestino a comprare dal contadino... che userà i buoi per arare il terreno....
magari spegniamo le luci che non servono perchè 1kw costerà 1€...
sarei felice se si tornasse così... e pazienza se io perderò il lavoro...
quando io perderò il lavoro.. vorrà dire che l'umanità ha preso coscienza...
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Gogo il Dicembre 09, 2011, 19:25:24 PM
Il modo per far scendere il prezzo della benzina esiste, lo spiegò Beppe Grillo qualche tempo fà, è tanto semplice quanto difficile da attuare perchè serve la collaborazione di tutti gli Italiani ( :ahh:)...ma esiste, chi di voi se lo ricorda.  :P
Il vero problema è che i veri poveri sono ancora pochi, quando aumenteranno sostanzialmente allora ci sarà più voglia di collaborare...ora regna ancora il menefreghismo e lo scarica barile.....
:)
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Bracco il Dicembre 09, 2011, 20:04:51 PM
Secondo voi la storiella del carburante comprato solo da una compagnia petrolifera porterebbe a qualcosa? (Non l'ha "generata" Beppe Grillo, io la conosco almeno da 25 anni  ;) )

Secondo voi come sono nate, e soprattutto perche, si sono alleate le sette sorelle?

I più giovani magari non conoscono la storia e la fine che fece Enrico Mattei.

Ergo farebbero in modo, per esempio, di dividere ugualmente gli utili per andare avanti senza problemi facendo migrare il carburante direttamente nei depositi di stoccaggio e, gli unici a rimetterci, sarebbero i distributori finali "privati", ovvero i benzinai non stipendiati.


Purtroppo sono un realista e, secondo me, il sistema, in senso lato, è di un tale marcio che la discarica di Grottarossa in confronto potrebbe esserre considerata un'ambiente salubre e naturale.  :-\

Salut
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: ale_sarvaego il Dicembre 09, 2011, 20:12:00 PM
hem.....si devono ancora motorizzare i cinesi & indiani. è stato stimato che non esiste petrolio disponibile per poterlo fare!
rassegnatevi, finche ce n'è.........può solo aumentare.
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Bracco il Dicembre 09, 2011, 20:23:51 PM
Purtroppo questo è quello che ci voglio far credere.  ;)

Se fosse così il prezzo al barile sarebbe in continua ed inarrestabile ascesa.

Andate a prendere le quotazione del petrolio negli ultimi ventanni e poi cercate di spiegarmi come mai paghiamo i derivati del petrolio molto di più di quando il prezzo al barile era praticamente più alto del 50%.

Purtroppo siamo accecati da un'informazione perennemente di parte, ed il bello che non si sà mai di che "parte" si tratta.   8)

Basti pensare a quanto si è speculato sul Nostro stato, con le nostre tasche, nell'ultimo anno.

salut
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: lelef il Dicembre 09, 2011, 20:24:54 PM
ma molto più semplicemente che si passerà all'elettrico è una certezza , c'è chi però vorrebbe ci si passasse solo dopo aver finito tutto il petrolio  ;)
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Bracco il Dicembre 09, 2011, 20:32:54 PM
Il problema elettrico è un finto problema.

L'ultimo "finto" problema è quello degli accumulatori.

Basterebbe investire qualche euro in più per fare un tale balzo da superare qualsisi ostacolo.

Ma se domani mattina fosse possibile comprare una vettura elettrica cosa succederebbe?

Che il sottoscritto la caricherebbe a casa facendo un  pieno ad un prezzo ridicolo, e dire ridicolo è poco.

Prima dovranno fare in modo che sia ben chiaro come trarre utili da questo nuovo 2carburante" e poi vedrete che sarà tutto "molto veloce".  ;)

Non è necessario andare lontano nel tempo, vedete semplicemente come è stato affrontato il "problema", si perchè poteva essere un altro mancato guadagno, del fotovoltaico. All'inzio, quando era veramente un vero investimento era praticamente impossibile montarli, parlo di fine anni '90 inizio 2000, poi quando è stato fatto quadrare il cerchio tutto è stato più semplice ma molto meno conveniente.

Salut
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 09, 2011, 20:40:31 PM
cosa succederà della benzina prodotta se si passasse all'elettrico?
le navi vanno ad olio combustibile come le centrali...e  gli aerei con il kerosene....
tutto il commercio passa per le avi... in diverse forme...
gli aerei devono volare...
a meno che.... gli aerei on li facciamo volare a benzina e diesel... e le navi con diesel e fuel...
ma usare l'auto e tutto il resto solo se strettamente necessario???
:-[ :-[ :-[
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Bracco il Dicembre 09, 2011, 20:45:37 PM

Questo è un possibile scenario nel caso in cui non si riuscisse a movimentare le materie intorno al globo con mezzi diversamente alimentati (l'aereo è l'esempio classico  ;) )

In questo caso, probabilmente, il petrolio potrebbe essere indirizzato primariamente a questo scopo, mentre per il resto si troverebbe un rimedio. (Per esempio i mercantili potrebbero tornare alle care e vecchie vele  ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D)

Salut
Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: Phyl il Dicembre 10, 2011, 00:07:28 AM
Citazione di: Bracco il Dicembre 09, 2011, 20:04:51 PM
Ergo farebbero in modo, per esempio, di dividere ugualmente gli utili per andare avanti senza problemi facendo migrare il carburante direttamente nei depositi di stoccaggio e, gli unici a rimetterci, sarebbero i distributori finali "privati", ovvero i benzinai non stipendiati.

Mi sembra un po' esagerato.
Se si preferiscono in maniera sistematica i distributori + convenienti secondo me qualche risultato si può ottenere. E vale la pena almeno di provarci.........


Citazione di: ale_sarvaego il Dicembre 09, 2011, 20:12:00 PM
hem.....si devono ancora motorizzare i cinesi & indiani. è stato stimato che non esiste petrolio disponibile per poterlo fare!
rassegnatevi, finche ce n'è.........può solo aumentare.


Si si, solo che nel nostro caso e in questo momento il prezzo della benzina sta aumentando per un motivo leggermente diverso.............e inoltre non si fa nulla (e questo è ancora + odioso) per stimolare la concorrenza.

Per quanto riguarda il passaggio all'elettrico, è evidente che ci sono interessi tali in ballo che si riuscirà nell'impresa solo quando i problemi causati dall'alto costo dei derivati del petrolio saranno troppo grandi, soprattutto per le case automobilistiche (cosa che in Italia non è poi così lontana, ma purtroppo solo in Italia).

Titolo: Re: Il naufragar m'e' dolce in questo mar......
Inserito da: gianfranco1104 il Dicembre 10, 2011, 03:18:53 AM
parlo perchè sono nel ramo...
credetemi che il passaggio all'auto elettrica/ibrida/idrogeno attualmente non è fattibile...
e non perchè non sia fattibile l'auto... ma perchè non è fattibile tutto il resto...
quando voi accendete una lampadina... per qquella lampadina si accende producendo benzina per le auto! sia che la usiate o no!
quindi... il concetto di auto pulita dev'essere accompagnatoa ad uno stile di vita coscenzioso...
io uso l'auto il minimo insispensabile... e la mia bolletta della luce è di 22€ a BIMESTRE!!!!
spengo la tv dall'interruttore....
stacco la corrente al pc... etc etc etc
il riparmio vuol dire buon senso e rinunce...
ma credetemi che quando vedete una bolletta da 22€... vi sentite meglio... e non per i soldi non spesi...
ma perchè sapete che avete fatto qualcosa di buono per il mondo...
8) 8) 8) 8)