XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 19:59:37 PM

Titolo: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 19:59:37 PM
Apro un nuovo 3d per parlare di questo problema in particolare.
Premetto che sono incazzatissimo con l'ex proprietario della moto.
Ho trovato il serbatoio dell'olio senza circa 5-600 gr d'olio (non si vedeva il minimo sull'asta!) ed i tappi sul carter per la messa in fase con le teste spanate (incazzatura tremenda).
Vabè, controllo le valvole e sono tutte abbastanza ok. Solo la sinistra di scarico è un po' più alta. Registro, richiudo e provo: ancora rumore.
Mi decido ad aprire il coperchio delle punterie. Lo tolgo e cosa ti trovo?
Bilanceri di scarico scavati nel pattino (si vede la conca ad occhio nudo) e anche l'albero con segni d'usura sulle creste delle camme di scarico. Ipotizzo che la moto abbia girato con gioco valvole a 0 in quelle di scarico.
La falsa cam del decompressore automatico, a mano, si muove vistosamente (dovrebbe? ho letto della mollettina malefica)
Per capirsi è la numero 2:
(http://img24.imageshack.us/img24/5156/xrs.png)
Ora sono veramente demoralizzato.
Cosa costano dei bilanceri nuovi? Dove posso trovarli non originali? C'è nessuno che, nel caso, ha da venderne usati?
Per l'albero a camme cosa faccio?
Sono proprio giù...mi sono fidato del venditore forte del fatto che la moto, rumore a parte, girava bene e partiva al primo colpo.
A questo punto penso che rifarò anche la distribuzione, tanto che ci sono...
Dovrei temere anche per la biella??
Grazie a tutti.. :(

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: RAZZO il Dicembre 08, 2011, 21:02:21 PM
Citazione di: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 19:59:37 PM
Ho trovato il serbatoio dell'olio senza circa 5-600 gr d'olio (non si vedeva il minimo sull'asta!)

Hai misurato il livello nella maniera corretta ?

Razzo
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 21:10:18 PM
ciao razzo!
beh, penso di averlo misurato correttamente: moto in verticale, avvito il tappo, svito e controllo l'astina. Ho sbagliato qualcosa nella procedura??

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: RAZZO il Dicembre 08, 2011, 21:26:48 PM
Moto calda o moto fredda ?

Razzo
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 21:30:12 PM
mumble.....
l'ho fatta girare scaldandola, poi sono andato a pranzo e dopo un paio d'ore e mezza sono tornato in garage (si era freddata).
Lì mi è venuto in mente di controllare il livello ed ho trovato il misfatto...

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: RAZZO il Dicembre 08, 2011, 21:37:04 PM
Il livello va misurato a caldo, dopo un breve giro al minimo di 5 minuti.
Ci si ferma, si lascia la moto accesa in verticale un altro minuto, si spegne, si svita l'astina e la si pulisce,
la si infila nel foro sul telaio senza avvitarla e si verifica il livello.

;)

Razzo
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 21:38:45 PM
perfetto, quindi non ci avevo capito una mazza!! :D :D :D :D :D :D
Grazie razzo, intanto questa cosina me la segno bene...
Però rimangono tutti i problemi di cui sopra  :( :( :( :(

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 08, 2011, 21:55:02 PM
che amarezza!!! la stessa cosa che è successa a me....
guarda che robba... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=33947.0
dovrai metterci le mani pesantemente e hai fatto bene ad aprire subito...
la mia faceva rumore ma partiva sempre al 1° colpo e ci giravo ... fino a quando il pistone si è distrutto e la biella si è segnata...
in bocca al lupo...
ciaoo ;)
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Tacco il Dicembre 08, 2011, 22:01:44 PM
Guarda su www.cmsnl.com i prezzi...su ebay trovi alberi a camme nuovi a 60 euro e i bilanceri non mi sembre che originali costino tantissimo...dovresti cavartela con una spesa ragionevole...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 08, 2011, 22:03:56 PM
i bilanceri stanno intorno ai 35-40€ alla Honda!!
ciaoo ;)

ps: controlla anche la sede centrale della testa dove gira l'albero a cammes che magari la trovi segnata anche quella..... :-X
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 22:23:04 PM
dunque, intanto vi ringrazio a tutti per le "dritte" (e per i prezzi!).
Ora scendo giù in garage a sistemare un paio di cosine all'impianto elettrico della moto.
Fortunatamente tommino i miei bilanceri sono "cotti" ma non così tanto come i tuoi. Faccio un paio di foto di tutto e poi le posto
Non mi fate pensare di avere anche il "sotto" andato che sennò mi metto subito a piangere come un bambino..  :-X

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 09, 2011, 00:04:23 AM
controlla bene....se l'olio arriva alla testa a sufficenza.....Mao ne sa qualcosa...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 09, 2011, 00:40:04 AM
Dunque, l'olio vorrei sperare che arrivasse (ora che c'è :-X). Cosa era capitato a mao?
Comunque quando ho aperto il coperchio delle punterie mi è colato un bel po' di olio, il che mi porterebbe a pensare che l'olio arrivi...la testa non mi è parsa "secca".
Comunque, ecco qua le foto che ho scattato in garage (scusate l'illuminazione è quella che è).
Da quello che ho visto, ricontrollando, i bilanceri di scarico sono sicuramente segnati, quelli di aspirazione sono solo color metallo ma non presentano incavi o segni al tatto, in ogni caso mi rimetto al vostro giudizio:

Bilanceri:

(http://img403.imageshack.us/img403/2305/20111208223352.jpg)

(http://img812.imageshack.us/img812/7751/20111208223403.jpg)

(http://img52.imageshack.us/img52/2638/20111208223420.jpg)

(http://img248.imageshack.us/img248/2452/20111208223429.jpg)

(http://img18.imageshack.us/img18/8167/20111208223443.jpg)

Albero a camme:


(http://img3.imageshack.us/img3/5056/20111208223729.jpg)

(http://img706.imageshack.us/img706/6763/20111208223800.jpg)

(http://img823.imageshack.us/img823/7928/20111209001258.jpg)

(http://img839.imageshack.us/img839/3779/20111209001318.jpg)

Mi sono anche avvalso di strumenti tecnologgggici potentissimi (quali iutub  :D) per fare un filmatino al gioco della falsa cam del decompressore (che secondo me, tra l'altro, è l'origine del rumore dalla testa). Aspetto vostre conferme-diagnosi-smentite

Link:
http://www.youtube.com/watch?v=hdx9823UGdc

Ovviamente ringrazio ancora per la pazienza  ;D

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 09, 2011, 01:18:15 AM
da quelloc he vedo l'albero ha la cementazione usurata... e di conseguenza vi viene da pensare che lo sia anche la sede sulal testa dove va a scorrere....per i bilanciere alcuni sono proprio consumati...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 09, 2011, 01:34:06 AM
sisi, infatti i bilanceri (almeno quelli di scarico) li avevo già dati per persi. Gli altri mi sembrano poter ancora andare -ma mi rimetto alle vostre considerazioni che siete più esperti di me in materia-.
Concordo anche sulla cementazione dell'albero (specie nelle cam di scarico).
Sulla questione del supporto sulla testa, si, è un po' segnato ma la mia domanda è: i supporti veri e propri non sono i due cuscinetti a sfere alle estremità??
Magari al supporto sulla testa basta dagli una passata di carta fine e montare un nuovo albero (e anche catena di distribuzione nuova, of course, già che ci sono.)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Mao il Dicembre 09, 2011, 06:57:01 AM
Brutta storia questa...ho un motore li'  fermo con lo stesso problemino..tutti quelli che ho sentito mi hanno consigliato di dare un'occhiatina alla pompa dell'olio, cosa che faro' a breve..
Se riesco questo pomeriggio faccio qualche foto che mi sa che vi batto a tutti e due :P
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 09, 2011, 07:42:39 AM
foto foto... facci vedere che hai combinato... :)
ciaoo ;)
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 09, 2011, 10:08:14 AM
Citazione di: Mao il Dicembre 09, 2011, 06:57:01 AM
Brutta storia questa...ho un motore li'  fermo con lo stesso problemino..tutti quelli che ho sentito mi hanno consigliato di dare un'occhiatina alla pompa dell'olio, cosa che faro' a breve..
Se riesco questo pomeriggio faccio qualche foto che mi sa che vi batto a tutti e due :P

come si fa a valutare la funzionalità della pompa dell'olio? Mica dovrò scoppiare i carter centrali? l'ingranaggio da cui prende il moto si trova nel carter frizione, che probabilmente aprirò perchè voglio montare una catena di distribuzione chiusa -fortunato come sono mi si apre sicuro quella aperta-, la pompa è anch'essa lì dentro o va scoppiato tutto?
Comunque, non è possibile che 'sto patatrack sia stato combinato a causa del bassissimo livello di olio in coppa? (che ok, ho misurato male, ma cacchio neppure in fondo all'astina era!!)
aspettiamo le foto anche del tuo patatrack :D

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 09, 2011, 14:42:53 PM
la cosa che te hai sbagliato fin dall'inizio..è:

non controllare l'olio la momento della consegna del mezzo ...anzi un bel tagliandino è sempre d'obbligo.
un altro errore che stai continuando a fare...(lo capisco dal fatto che nn sai dov eè la pompa dell'olio....è di NON AVERE IL MANUALE D'OFFICINA.... :-X)
E ti consiglierei di cambiare anche i pattini della catena di distribuzione....apri una sola volta ma fallo bene.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 09, 2011, 21:44:46 PM
Ci risono.
Come si dice, niente nuove buone nuove.
Qua le nuove ci sono e ovviamente non sono buone :-X.
Arrivato al punto di aver smontato le cams mi sono detto: tiriamo giù cilindro e vediamo cosa è successo.
Ovviamente anche il pistone ed il cilindro hanno sofferto.
Ecco qua le foto:

(http://img59.imageshack.us/img59/9476/20111209151637.jpg)

(http://imageshack.us/photo/my-images/853/20111209151652.jpg/)

(http://imageshack.us/photo/my-images/248/20111209151740.jpg/)

Come si vede ci sono evidenti segni di sfregatura sul pistone e qualche segno anche sul cilindro.
Ancora non era grippato, ma secondo me non mancava tantissimo.
Ora il mio dubbio è: sotto come stà? Ho controllato con mio zio, che è un meccanico (di automobili però, non moto) ed ha detto che secondo lui non c'è gioco e che, anche in mancanza di olio, si rovina prima sopra (perchè ne arriva poco) e poi ovviamente sotto.
A muovere la biella al pms non si avverte gioco verticale (quello laterale un po' c'è ma è normale mi pare).
Ho elaborato una teoria di come possa essere andato il misfatto in base ad un'altra cosa che ho scoperto: il vecchio proprietario dopo che aveva rovinato una valvola a causa della flangia dell'aria del carburatore, l'ha rimossa.
Questa però è avvitata sul perno che è comandato dalla levetta.
Questo perno, senza la flangia, è libero di muoversi.
E infatti è uscito:

(http://img189.imageshack.us/img189/971/20111209151557.jpg)

La mia idea è: buco sul condotto, sporcizia che entra a gogò nel motore, si rovina il cilindro (tutti quei pallini sul riporto al nikasil) e qualche fascia.
Primi segni di grippaggio.
Intanto il motore comincia a tirare olio ma non ci si accorge di nulla (quando lo tira dal pistone non fa fumo).
Comincia a mangiare olio che scende di livello, fino ad arrivare in modo insufficiente alla testa, dove quindi si causano tutti i danni di cui sopra.
Sotto si salva un po' perchè comunque è sempre lubrificato abbastanza, anche con poco olio.
Capisco che questa tesi sia confezionata un po' ad Hoc :D per giustificare la mia fiducia nell'imbiellaggio, però mi sembra abbastanza plausibile.
Che ne dite?
Cosa dovrei fare?
Il cilindro pre-91 lo do per perso. Ne ho uno post 91, faccio rettificare e ci accoppio un pistone nuovo.
Catena distribuzione nuova.
Bilanceri magari usati e albero a camme (originale, penso di mantenere il decompressore) nuovo.
La testa uso l'altra che è un filo segnata (lucida) sul supporto intermedio ma è comunque molto meglio di questa qua, per quanto riguarda le valvole in rettifica farò fare una cernita e scegliere le migliori delle due.
Può andare? Posso fidarmi dell'imbiellaggio?
Mettermi a scoppiare il motore sarebbe un lavoro davvero improbo per me...

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 09, 2011, 23:06:15 PM
nei casi di mancanza d'olio si rovina la bronzina nella testa di biella... togli lo spinotto del pistone e controlla che nella sede dello spinotto non ci siano segni! sotto è difficile che si rovini la mia biella presentava solo dei segni nella sede dello spinotto!
per controllare il gioco dell'albero devi aprire tutto!!
ciaoo ;)
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 09, 2011, 23:17:45 PM
per testa di biella intendi lo spinotto del pistone?
Io sapevo che quello (contrariamente a quanto si pensa normalmente) si chiama piede di biella.
Comunque, l'importante è capirsi. Se è quello domani lo controllo!
Ah, grazie a tutti per i consigli! Io sono qua tutto orecchi.

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 10, 2011, 00:24:03 AM
controlla la testa della biella..infila lo spinotto e vedi se si muove..un minimo gioco ma dico minimo ci deve essere...se gioca troppo devi cambiare la biella...in quanto questo è uno dei difetti dell'xr con molti km alle spalle...e tutti risolvono con una hot rod in quanto la Honda nn ti vende solo la biella ma l'intero gruppo con l'abero a un costo esorbitante...e quindi devi aprire l'albero.
cmq quella è una grippata senza olio...secondo me.
rettific ail cilindro post 91 e vai di pistone wiseco o je...oltre a quello che ti serve. per le guarnizioni ci sono ottimi kit made in usa.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 10, 2011, 11:47:37 AM
ci sono nuovamente!!
Ho controllato il gioco di biella del blocco.
Purtroppo secondo me un po 'c'è, ho fatto anche un video: http://www.youtube.com/watch?v=lLhxlNePslg&feature=youtu.be
Nella sfiga suprema, fortunatamente, il vecchio proprietario mi aveva consegnato anche un altro blocco.
Andando a controllarlo, per avere un termine di paragone, ho constatato che:

1) quello davvero non ha gioco, cioè ce l'ha ma davvero minimo (come accennato da raimbow sopra)
2) monta una biella prox e tutto l'imbiellaggio mi sembra essere più "solido"
(http://img804.imageshack.us/img804/6444/20111210111144.jpg)

3) il piede di biella presenta internamente un po' di segni nella fascia esterna destra, sul resto della superficie invece si vedono ancora bene addirittura i segni di lavorazione. Al tatto (unghia) ovviamente la superficie risulta tutta quanta liscia.
(http://img853.imageshack.us/img853/1579/20111210111213.jpg)

Ora mi trovo di fronte a tre scelte:

1) fidarmi del blocco che ho su, dare per normale il gioco di piede di biella, e montare pistone nuovo con cilindro rettificato (in ghisa) e tutto quanto il resto nuovo (albero a camme, bilanceri etc)

2) fidarmi del secondo blocco che ho e montarlo direttamente al posto del primo, poi sopra cilindro etc etc come nella 1

3) aprire entrambi i blocchi e fare una cernita dei pezzi migliori per tirarne fuori uno solo buono, da non doverci mettere più le mani

Riassumendo le perplessità per ciascuna scelta

1) ovviamente di quel blocco mi fido poco, visto come era ridotto sopra e che monta ancora la biella originale sicuramente è più stressato del secondo. Cambiare tutto sopra e tenere sotto vecchio mi sembra un po' troppo un azzardo.

2) il secondo blocco è sicuramente in condizioni migliori del primo, biella buona e altri pezzi del motore che indicano uno stato molto migliore di conservazione (infatti userò sia la sua testa che il suo cilindro). Il proprietario mi ha detto di aver portato a casa la moto da cui viene il motore accesa, in moto insomma. Ciò che mi da da pensare sono due semplici cose: - il cambio come sarà messo? Chiudere un motore e scoprire che magari ha la terza che scappa (e che proprio per quello era stato rottamato) sarebbe una sorpresa decisamente amara. - il blocco è stato (aperto) in un baule insieme a molti altri pezzi della moto. Non vorrei che per caso, accidentalmente, ci fosse finito dentro qualche rondella o simile. Sembra paranoica però credo nemmeno troppo, magari inchiodare il motore nuovo per una rondellina...

3) sicuramente la migliore scelta in assoluto. Consentirebbe di controllare pezzo per pezzo cosa non và ed eventualmente anche valutare quali componenti siano migliori dei due. Magari ci scappa anche di sostituire i cuscinetti di banco. Contro: non ho MAI scoppiato i carter di un motore e non saprei assolutamente da che parte rifarmi. Sono sempre arrivato al massimo a fare le distribuzioni, non mi sono mai avventurato a rimontare un cambio. Ho il manuale di officina, suppongo che ci vorrà un estrattore per il volano e ci sarà da fare la fase (anche quella non l'ho mai fatta).

Detto questo: cosa mi consigliate di fare?
Siete molto gentili ad aiutare uno come me che "arriva" e chiede, senza aver mai contribuito più di tanto al forum (pur essendo iscritto da diverso tempo)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2011, 14:16:57 PM
il gioco della biella si misura con uno spessimetro, la misura c'è sul manuale di officina, ce l'hai ? se è in tolleranza abbondante vai avanti e chiudi tutto, se è fuori tolleranza..
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Tomminoo il Dicembre 10, 2011, 14:24:20 PM
esatto ,come dice il Webbo non è una misurazione che puoi fare ad occhio...
secondo me potresti portare il tuo blocco in rettifica e farti misurare la tolleranza della biella,e se non la puoi recuperare aprire i 2 blocchi e capire i pezzi buoni di entrambi e farti così un motore dai 2...
dalle 2 foto della biella prox sembrerebbe che non ha segni e sia ok.... ma il cambio? e la pompa dell'olio?
ardua decisione :-[ :-[ :-[
ciaoo ;)
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Mao il Dicembre 10, 2011, 15:45:02 PM
Niko, anch'io come dice Tommi, valuterei di fare di 2 motori 1. Anche perchè, in caso contrario, non conoscendo le condizioni del basamento, annessi e connessi...rischieresti di spendere dei bei soldini per nulla..
Oltretutto hai anche paura delle condizioni del cambio..quando ti escono le marce, correggetemi se sbaglio..,potrebbe essere la forchetta..ma non devi neanche sottovalutare le condizioni degli ingranaggi che se rovinati continuerebbero a perdere cementazione facendoti rigrippare.
Se non ti senti in grado,( cosa che capisco benissimo..io manco la catenella der cesso farei da solo :D) investi qualche soldo in piu' su un buon meccanico.

Citazione di: Tomminoo il Dicembre 09, 2011, 07:42:39 AM
foto foto... facci vedere che hai combinato... :)
ciaoo ;)
A grande richiesta ecco la mia cottura..si consiglia la visione ad un pubblico adulto..c'è sempre il solito dito di Scottolo questa volta dedicato a Paulo :D :D :D
(http://img840.imageshack.us/img840/3439/img0340w.jpg)
(http://img23.imageshack.us/img23/9767/img0341yl.jpg)
(http://img839.imageshack.us/img839/4263/img0343rm.jpg)

Saluti
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 10, 2011, 17:20:54 PM
cacchio Mao ma quei milancieri sono bruciati sul serio!

per NIKO_Mx...

smonta i motori per bene entrambi e verifica anche il cambio a sto punto ti conviene fare questo... la biella prox è già una garanzia in quanto sembra messa bene..

recupera il meglio da quello che già hai.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 10, 2011, 20:24:11 PM
il manuale l'ho scaricato.
Non ho ancora controllato la procedura per verificare il gioco biella. Domanda: ma come faccio a misurare con lo spessimetro un gioco su un perno? Ci infilo solo un angolo??


p.s. mao, la tua cottura non è tanto più brutta della mia!! :-X :-X :-X (purtroppo). Hai poi scoperto da cosa derivavano i problemi di lubrificazione???

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 10, 2011, 22:10:46 PM
Ragazzi ho appena avuto una pugnalata al cuore..
Ho fatto un file excel con un preventivo di quanto dovrò spendere, ho preso il costo dei ricambi (alcuni originali che mi servono) su mrcycles.
Le uniche cose su cui si potrebbe risparmiare sono delle viti (per un totale di 22 dollari..non penso che in ferramenta spenderei tanto meno..) e sul tendicatena (che non so...forse potrei non cambiare ma non sono sicuro visto che l'ho danneggiato per togliere la maledetta vite che lo regge..ma sono 43 dollari..pure quelli mica tanti...potrebbe valere la pena).
Non ci ho considerato i pattini che sono buoni (i miei).
Per il pistone ho considerato 190 euro, preso direttamente dalla rettifica che mi fa il lavoro, è realistico o posso considerare meno?
Comunque, questo è quello che mi è venuto fuori:

(http://img404.imageshack.us/img404/1286/wishlistxr.png)

l'iva l'ho considerata al 25% per precauzione, chi ha comprato là quanto ha pagato, quando hanno fermato il pacco in dogana?
Alcune voci hanno valore 0 perchè le ho tolte dalla lista (sperando che siano buone ovvero da non cambiare).
Altra cosa dove si potrebbe risparmiare è il kit di guarnizioni senza i paraoli inclusi...una 30ina di dollari...però forse non conviene lesinare anche lì..
Consigliate di acquistare da altre parti?

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 11, 2011, 10:37:27 AM
il pistone è troppo quello che ti fa pagare la rettifica....e poi cosa ti mette??

guarda questo su ebay...è originale e maggiorato +o.25 direi che ti basta in rettifica..

http://www.ebay.it/itm/PISTONE-ORIGINALE-HONDA-XR-600-R-NUOVO-/280715351818?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item415bf0570a

poi ci vogliono le fasce


http://www.ebay.it/itm/SERIE-FASCE-ELASTICHE-HONDA-XR-600-R-1996-ORIGINALI-/280715361895?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item415bf07e67

poi spinotto e clip

http://www.ebay.it/itm/FERMI-SPINOTTO-PISTONE-HONDA-XL-XR-600-ANNI-80-/200639017911?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2eb70473b7

http://www.ebay.it/itm/SPINOTTO-PISTONE-HONDA-XR-600-R-/190559592556?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c5e3ca06c
e guarnizioni...un bel kit made in USA non è male a quel prezzo..

http://www.ebay.com/itm/HONDA-XR-600-R-Complete-Gasket-Kit-XR600-93-00-XR600R-28Pcs-/190598414905?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item2c608d0239

la biella prox la hai..se poi devi prendere albeno gli ingranaggi della terza ti dico io dove prenderli nuovi a un prezzo giusto.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 11, 2011, 14:09:31 PM
interessantissime le guarnizioni! Grazie rainbow, sei gentilissimo a darmi questi consigli!
Per quanto riguarda il pistone e tutto il resto ho fatto un po 'di confronti (sui prezzi) di ciò che devo prendere e alla fine mrcycles ha dei prezzi decisamente competitivi (anche per altra robetta che mi serve originale come i tappi sul carter sx e alcune viti).
Il pistone wiseco, usando consegnato.com viene a costare 135 euri, quello originale honda 140 (siamo lì).
Quale dei due è meglio? Il fatto è che temo che di qua a quando il mio cilindro sarà pronto (almeno un paio di settimane per sapere almeno che misura prendere) sarà scaduta l'asta.
Ora vedrò.
Domanda: secondo voi nei pistoni wiseco è compreso anche lo spinotto e le fasce?
Ecco il link di quello che mi interessava: http://www.mrcycles.com/eshopprod_cat_7200-30105_prodtree_f3-0355481-0355506-0356822-0364431-0293_product_1193405.WISECO_HIGHPERFORMANCEPISTONS.htm#prices

però mi risulta difficile comprendere le maggiorazioni.
per esempio
"High-Performance Piston
product # 4577M09750"
9750 starà per 97.50 ovvero 5/10 più grande del pistone originale da 97, giusto?
ri-grazie a tutti per l'aiuto!
Mi costerà un occhio..ma dopo spero che ruggirà come nuova per mooooooolto tempo e che non mi causerà problemi -a livello di motore- per altrettanto tempo:)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Mao il Dicembre 11, 2011, 15:15:55 PM
Dove hai trovato bilanceri ed albero a 180 euro? Ricordo di aver speso poco meno solo per i bilanceri.
Avevo preso un pistone prox (che poi dovrebbe essere l'originale) e le fasce con spinotto erano gia' comprese.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 11, 2011, 15:51:35 PM
presi usati da rainbowsix qua sopra, assieme all'albero a camme.
E' stato molto gentile e onesto.
Ma tu, alla fine, come hai risolto il problema della bassa pressione? semplicemente cambiando blocco??

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Mao il Dicembre 11, 2011, 18:34:28 PM
Citazione di: nIkO_mx il Dicembre 11, 2011, 15:51:35 PM
Ma tu, alla fine, come hai risolto il problema della bassa pressione? semplicemente cambiando blocco??

n.
piu' che il blocco direi che ho cambiato la moto...avevo fatto 2 calcoli anch'io e dovendo procurarmi anche testa, pompa e coperchio oltre a tutto quello che hai elencato tu..mi veniva fuori un bel millino senza prendere tutto nuovo :-X

Il basamento che mi rimane che gira come un treno..ha solo 2000 km, cuscinetti e cambio nuovo. Certo che adesso dovro' capire come fare a  ripulirlo per bene..ma questo è un altro topic...http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=40653.new#new (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=40653.new#new)

La pompa è in collina insieme a tutto il motore, qualcosa non ha funzionato..ma il mio socio non è uno sprovveduto, la sfiiiga ha giocato con noi..noi adesso con lei ;)
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 11, 2011, 23:15:46 PM
il wiseco è un gran pistone...se ti fosse successo un mese fa ti davo a un prezzaccio, cilindro + pistone wiseco maggiorato completo...ma l'ho dato a un altro utente.
a sto punto vai di wiseco....
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 18, 2011, 11:49:55 AM
è una settimana che penso a come strigarmi con questo cacchio di motore...
alla fine ero quasi arrivato alla conclusione di portare i due blocchi in rettifica e chiedere di aprirli e fare un mix dei due con ciò che di buono c'era.
Il punto però è che non so quanto mi possano prendere di manodopera per un lavoretto del genere (ne se hanno voglia di farlo, visto che non acquisterei nemmeno un pezzo, tra l'altro).
Alla fine mi starei decidendo per lavorare in altro modo.
Pensavo di prendere il blocco che al momento ho smontato (già senza frizione e primario tra l'altro) ed aprirlo tipo cozza per guardarci dentro.
Se fosse tutto ok, cambio compreso, sciacquare abbondantemente e richiudere con il kit di guarnizioni che è in viaggio dalla krukkolandia verso il mio oscuro maniero.

Però mi servirebbe di chiedervi un favore, posto che sono abbastanza sicuro che la biella sia buona, il mio dubbio è il cambio.
Sapreste aiutarmi, una volta aperto 'sto motore, a capire bene bene se il cambio che ho su è buono?
Ho smontato molte volte vari motori quindi ho una certa manualità, ma non sono mai mai arrivato a schiccolare un cambio, per cui sono un neofita totale in questo campo.
Così facendo gioco un po' d'azzardo perchè se scopro che qualcosa non va bene devo comunque scoppiare anche l'altro motore, ma se il cambio del secondo blocco fosse buono sarebbe sufficiente richiudere tutto, pulire bene e rimontare.
Cosa ne pensate, posso farcela??

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 18, 2011, 13:50:37 PM
se i motori sono entrambi post 91 anche l'albero sul quale monta il pignone è uguale. i modelli precedenti hanno il millerighe differente e che con + facilità si sgrana. un cambio messo male lo si vede immediatamente..dalla condizione delgi ingranaggi..specie la terza e la quarta sia sul primario che secondario..la cui cementazione salta facilmente...e oltre verificare l'usura delle relative forchette.o addirittura la loro rottura. contralla anche il cestello frizione. io nn mi sono mai cimentato allo smontaggio in quanto mi manca la chiave per lo smontaggio del cestello frizione (in arrivo)...ma da quello che vedo dal manuale sembra essere facile.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 18, 2011, 14:52:21 PM
per smontare il cestello della frizione speravo di poter usare la pistola pneumatica (ho capito a quale utensile ti riferisci, quello nel capitolo 8.8 giusto?).
Il secondo blocco mi è stato consegnato con questo livello di "smontaggio".
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/401206_2756403000050_1556975403_2767143_398961761_n.jpg)
praticamente sarebbe già pronto per essere aperto, giusto?
A occhio direi che mi rimane da togliere solo l'ingranaggio del kick.
Poi, se non vado errato, dovrò ri-trapiantare tutto ciò che sta sopra dal mio blocco. Giusto? (del secondo blocco ho in giro il cestello etc etc...ma se quelli sul primo vanno bene direi che preferisco metter su quelli passo-passo).
A questo punto, tolto l'alberino del kick e le viti che tengono accoppiato il carter dovrei poterli separare (ovvero togliere il carter destro) e finalmente guardare bene questo cambio, anche senza smontare il volano. Procedo correttamente??
I motori sono due diversi! Uno 91 e uno 90 (uno ghisa e uno nikasil). Solo che non so quale dei due sia il basamento del 90.
PENSO, visto che il cilindro in alu era sopra alla moto, che quello del 90' sia quello che ho su.
Come faccio a riconoscerli?

ho un'altra domanda.
Il blocco smontato in foto, quello con la biella buona, è a secco d'olio da un bel po' di tempo.
Però ho notato che l'ingranaggio del contralbero di bilanciamento e quello dell'albero motore fanno un "click" se tenuto fermo uno e mosso l'altro.
Click che nel blocco che ho montato non si sente.
Sono quasi sicuro che siano loro due perchè tenendo fermo l'albero e muovendo il contralbero appunto si sente questo click click.
Posso andare tranquillo e imputare la cosa al fatto che non c'è olio e quindi pure i click si sentono maggiormente?

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 18, 2011, 18:03:42 PM
posto aggiornamenti, mi sto rovinando tutte le domeniche  :angry2:
avrei bisogno di delucidazioni su alcune cose...
ho scoppiato il carter
(http://img209.imageshack.us/img209/2778/20111218165129.jpg)

ed ho trovato sulla sede del cuscinetto di banco queste specie di caccoline color ambra, consistenza molto dura. Non sono di metallo.
Che roba è?
(http://img811.imageshack.us/img811/9819/20111218172217.jpg)

poi ho controllato scrupolosamente il cambio non trovando nulla di rilevante, eccetto questi segni qua su questo ingranaggio:
(http://img59.imageshack.us/img59/1669/20111218172303.jpg)
credo abbiano un po' sofferto, non so se considerarli normale usura o meno su una moto di 20 anni. Ora, a me non interessa avere un motore nuovo, ma un motore che NON mi dia problemi per un bel po' bhe, quello si (cacchio dopo aver aperto tutto!).
Questo è il penultimo ingranaggio sull'altro albero, si nota che i denti non sono nuovi ma non ha segni netti come l'altro:
(http://img577.imageshack.us/img577/2839/20111218172358.jpg)

poi altra domanda, sul carter ho notato delle venature, tipo microfratture, non so se sono mie seghe mentali o meno, ho provato a fotografarle...si intravedono un po':
(http://img560.imageshack.us/img560/8750/20111218172317.jpg)
(http://img809.imageshack.us/img809/687/20111218172324.jpg)


A conclusione di tutto ciò mentre smontavo l'alberino del kick ci ho trovato dietro un fazzoletto di metallo circa 15mm x 10mm x 2mm, tutto spiaccicato (è evidentemente stato in giro per il motore) e un pochina di limatura in giro.
Domanda, cosa mi consigliate di fare? pulisco bene, richiudo tutto e amen?
La biella, come detto, sembra stare bene (è la prox che dicevo).
Mi fido del cambio?
Ricompro solo l'ingranaggio con i segni (ovviamente quello calettato sull'albero...te pareva..)?
Di quelle nervaturine mi preoccupo?
E della limatura?
lo so che sono uno scassa.... ;D ;D ;D

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 18, 2011, 18:47:38 PM
Citazionepoi altra domanda, sul carter ho notato delle venature, tipo microfratture, non so se sono mie seghe mentali o meno, ho provato a fotografarle...si intravedono un po':

non sono fratture, ma imperfezioni di fusione, e sono normali. una cricca la vedi eccome...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 18, 2011, 18:47:48 PM
ti rispondo veloce in quanto la donna mi sta rompendo...

il cambio ha i classici segni di inizio usura e a sto punto hai aperto?...cambiali..e di regola vanno fai in coppia ma puoi sorvolare se l'altro non ha segni. il motore lo distingui dal 90 al 91 in base al numero di matricola...e appunto dall'albero dove poggi il pignone il cui il millerighe sul 90 è + piccolo (spero di ricordare bene). le venature nn sono un problema anche il mio le ha...è il risultato della lavorazione...in serata ti do una risposta + precisa...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 18, 2011, 19:28:12 PM
grazie rain, sei stato gentilissimo a rispondermi minando il rapporto di coppia con la donna :D :D
denghiu anche a te gps
Intanto inserisco la foto del ciccioletto che ho trovato a girello per il carter:
(http://img849.imageshack.us/img849/4449/20111218185308.jpg)
è alluminio (provato con la calamita). Penso che potrebbe essere anche responsabile di parte dell'usura degli ingranaggi (possibile?).
Comunque, starei maturando una decisione...ho trovato un cambio usato a un centinaio di euri...se devo portare il secondo blocco in rettifica, farlo aprire..spendere comunque un 100inaio di euri etc etc..forse mi conviene sistemare questo cambio, richiudere questo blocco a modino, rimontare il tutto su questo e tenere l'altro (che comunque funziona senza problemi) di scorta.
Il giorno che (SGRAAAAAAATTT) inchiodo questo motore ho sempre l'altro come "salvavita".
Che ne pensate?

n.

p.s. il carter di questo motore ha matricola PE04E - 56xxx quella dell'altro carter è PE04E - 55xxx
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 18, 2011, 19:52:24 PM
se riesci a postare qualche altra foto del cicciolo... a prima vista mi sembra non c'entri niente in un motore XR, non assomiglia a nulla che si debba trovare all'interno, soprattutto se di alluminio.

era già stato aperto, il tuo motore? se è così, magari era una roba caduta dentro per caso... che c*lo che non ha fatto danni peggiori...

ma non credo c'entri con l'usura del cambio, l'ingranaggio rovinato dovrebbe essere la quarta, e le XR 600 dei primi anni '90 avevano un pò tutte il difetto di perdere la cementazione della quarta ma soprattutto della terza, controlla bene anche quella coppia di ingranaggi.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 18, 2011, 23:31:27 PM
ciao
il blocco attualmente in esame (quello smontato) è il secondo blocco che mi è stato consegnato dal proprietario della moto.
Quello che ha su la biella prox delle foto delle pagine precedenti.
Sicuramente era stato aperto perchè, appunto, ha la biella prox e non originale.
Cosa ne pensi della mia idea di sistemare il cambio, chiudere tutto con il kit di guarnizioni che mi sta arrivando e piazzare sotto la moto questo blocco?
Quali verifiche mi consigli di fare? A quanto ho capito è molto difficile che la parte sotto dell'XR  -per quanto riguarda cuscinetti di banco e imbiellaggio- soffra. Questi non sembrano acci (anzi).
Così avrei un blocco sotto di cui mi fido (anzi, quasi tutto nuovo) e da parte il blocco che c'è attualmente il quale tornerebbe sempre comodo in casi di emergenza...

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 18, 2011, 23:53:13 PM
quelle caccoline di color ambra che hai trovato nella sede cuscinetti potrebbe essere accumulo di ruggine...(era un motore aperto) e quel cicciolo sembra essere una boccola in alluminio schiacciata..e non vorrei che sia uscita da qualche parte...
per quanto riguarda gli ingranaggi del cambio chiedi a UOLSTER se nn ricordo male che ne regalava alcuni ma chiedi prima a lui.
cmq se li vai a prendere nuovi (e sarebbe ideale) prendili dagli USA anche perchè quelli nuovi hanno codice di ordine nuovi ciò significa che sono quelli la cui cementazione non salta.
tieni conto che il mio meccanico per l'assemblaggio totale del motore XR e del TT chiede 300euro pezzi a parte.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 19, 2011, 00:24:25 AM
ho dato un occhio a qualche prezzo ed ho visto che nuovi costano 100 euri l'uno  :-X :-X :-X :-X
vediamo se riesco a raccattare qualcosa di un po' meno costoso! Così da mettere insieme un cambio solido che mi duri almeno fino alla prossima apertura del motore (data per la quale spero avrò terminato l'uni e di poter commissionare il tutto ad un meccanico il quale ci si girerà LUI le pelotas :D :D).
Ho contattato uno che vende un cambio completo usato ad un prezzo buono (intorno ai 100). Lui dice sia in ottimo stato, aspetto qualche foto dettagliata.
Metto altra carne al fuoco.
Sto cercando anche la catena di distribuzione.
La preferirei chiusa (tanto ho il motore aperto ormai) così da evitare patemi almeno per quella.
Ovviamente sto cercando di andare più a risparmio possibile.
Sull'argomento mi sono già consultato con rain però chiedo un parere anche qua.
ho trovato questa su subito.it http://www.subito.it/vi/33695829.htm
non riesco a capire se il venditore dica la verità sullo stato della catena (dice che è nuova).
come concorrente c'è una catena che il buon rain mi invierebbe ad un prezzaccio, con meno di 5000km sul groppone. Praticamente certificati direi, visto lo stato degli altri pezzi che ho acquistato da lui (eccellente, è una persona serissima oltre che disponibilissima).
Che faccio? Io penderei per rain..quanto dura una catena in media? 15.000 km? 20.000? ce la faccio a stare tranquillo per almeno altri 15-20.000 km con la sua?
Grazie per la dritta sul costo di "richiusura" del motore rain!
Se però davvero mi sistemo questo qua e lascio l'altro di scorta a questo punto risparmierò qualcosina davvero!
In rettifica porterò solo le teste (di cui si farne una sola) ed il cilindro da rettificare per il pistoncino nuovo 8)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Mao il Dicembre 19, 2011, 01:09:23 AM
Nonostante io abbia avuto lo stesso danno al cambio non riesco a capire quali sono gli ingranaggi da cambiare, se non fossero quelli della terza e della quarta, forse potrei darti una mano..
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 19, 2011, 01:39:49 AM
ho quel motore che di termica era stato rifatto da poco e aveva percorso circa 5000km forse anche meno...ma nn so il cambio in che condiizoni sia devo ancora aprire il monoblocco in attesa della chiave per il cestello della frizione..magari appena apro ti so dire in che condizione sono quegli ingranaggi e vediamo...e devo anche togliere quella catena all'occasione.

per quanto riguarda quelal catena dell'annuncio nn mi pare sia nuova....in quanto vedo tracce di olio. la mia quando l'ho presa nuova su ebay aveva anche un segno fatto da un pennarello blu e chiusa in busta honda...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 19, 2011, 21:03:59 PM
il Rainbow mi ha dato l'assist... il pezzo schiacciato sembra la boccolina che sta tra la pompa dell'olio ed il carter frizione...

in effetti è di alluminio. osservandola credi che, anche se così schiacciata, una volta potrebbe essere stato un tubetto?
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Webbo il Dicembre 19, 2011, 21:06:17 PM
non è che è il tappo che chiude uno degli alberi ? e che non lo fa andare in pressione ?
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 19, 2011, 22:45:55 PM
allora, si secondo me non schiacciata, una volta, sarebbe potuta essere un tubetto.
La cosa brutta è che questo è il blocco che avevo di scorta :-X :-X
Mi è stato consegnato già smontato, così per la precisione (chiuso ovviamente):
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/401206_2756403000050_1556975403_2767143_398961761_n.jpg)

il ciccioletto l'ho trovato "nascosto" e incastrato dietro l'ingranaggio del kick, fuori dai carter centrali, dalla parte della frizione.
I tappi, su questo blocco, ci sono sull'albero del primario e del secondario (me li ha mostrati motogi sabato mattina quando è venuto a prendere le forcelle parlandomi appunto di questo rischio rammentato dal webbbs).
Ce ne sono altri che dovrei controllare?
Il blocco che ha fatto il danno è ancora montato sulla moto. Pensavo di trapiantare tutto il blocco frizione (e quello che c'è in quel carter) lavorando passo passo, smontando da uno e montando sull'altro, aiutandomi con il manuale, per non sbagliare passi. Quindi ancora non ho indizi sul perchè sia avvenuto quel patatrack nel motore attualmente montato sulla moto.
Non appena avrò aperto comincerò a scassarvi per capire come fare a scoprire le cause del danno (in particolare mi danno da pensare il circuito dell'olio e la pompa).
mao, a quanto mi è dato di capire la marcia rovinata è proprio la 4a...
Grazie a tutti per i consigli, se arrivo in fondo a 'sto motore il merito è vostro al 99%  ;D

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 20, 2011, 00:41:13 AM
ma quella boccolina effettivamente ti manca fra la pompa e il carter dx? potrebbe essere in effetti anche uno dei tappi degli alberi...magari vediamoc he dice Tommino..in quanto a causa di uno di quei tappi...ha distrutto letteralmente il motore.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: dido il Dicembre 20, 2011, 12:40:08 PM
Citazione di: rainbowsix il Dicembre 20, 2011, 00:41:13 AM
ma quella boccolina effettivamente ti manca fra la pompa e il carter dx? potrebbe essere in effetti anche uno dei tappi degli alberi...magari vediamoc he dice Tommino..in quanto a causa di uno di quei tappi...ha distrutto letteralmente il motore.
scusate se mi intrometto, ma non c'è modo di mostrarmi qual'è sto tappo che chiude il perno di manovella o cambio (bohh)di cui tanto si parla??Una foto?? Io ho appena rimontato il motore rosso LM e ad esempio direi  di stare attenti al montaggio del carter frizione a causa di quella boccola da un cm circa che fa sempre fatica a restare in sede tra pompa e carter, e magari cambiare l'oring perchè almeno il mio era schiacciato.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 20, 2011, 15:14:07 PM
Citazione di: rainbowsix il Dicembre 20, 2011, 00:41:13 AM
ma quella boccolina effettivamente ti manca fra la pompa e il carter dx? potrebbe essere in effetti anche uno dei tappi degli alberi...magari vediamoc he dice Tommino..in quanto a causa di uno di quei tappi...ha distrutto letteralmente il motore.

rain, su questo blocco non c'era montato nulla dal lato carter. Anzi una cosa si: l'alberino del kick.
Nient'altro, mi è stato consegnato tutto a pezzi (e di cui ne manca più d'uno tra l'altro). Quindi non posso sapere se manchi qualcosa o no..
Questa verifica invece posso farla (e la farò) sul carter frizione del blocco attualmente montato sulla moto, che ancora non ho aperto.
Domanda, l'albero principale del cambio, quello su cui va montato il cestello della frizione, ha un tappo? A riguardare le foto del mio non lo vedo, mentre qua (postato sul 3d di tommino) si vede un tappo sull'albero accanto a quello con le frecce (appunto quello del cestello se non vado errato).
(http://digilander.libero.it/thestrangehat/xr600r/plug_location1.jpg)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 20, 2011, 19:42:14 PM
devo verificare alcune cose prima di risponderti...cmq chiediamo a Tommino che su quel tappo ne sa meglio di me.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 20, 2011, 23:01:27 PM
Salve a tutti!
ho avuto le foto degli ingranaggi.
A vederli così non mi sembrano malaccio, ve la sentite di darmi un giudizio?
(http://img685.imageshack.us/img685/5601/cambioxr001.jpg)
(http://img854.imageshack.us/img854/621/cambioxr002.jpg)
(http://img163.imageshack.us/img163/8538/cambioxr003.jpg)
(http://imageshack.us/photo/my-images/163/cambioxr003.jpg/)
(http://img685.imageshack.us/img685/1613/cambioxr004.jpg)
(http://img3.imageshack.us/img3/3829/cambioxr005.jpg)
grazie a tutti!

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 20, 2011, 23:47:22 PM
non sembrano male...ma bisognerebbe vederli di persona per avere la certezza al 100%
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Mao il Dicembre 21, 2011, 01:57:36 AM
Qualche segnetto si intravede..dovresti concentrarti nello scrutare gli ingranaggi della terza e della quarta che sono i primi a saltare ed inoltre quelli che ti servono.
Il mio cambio quando l'ho aperto aveva 1a 2a e 5a immacolate e 3a e 4a da buttar via.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 21, 2011, 11:12:41 AM
ho fatto un controllo aggiuntivo.
In realtà quello che nel mio cambio è andante è soltanto la quarta sul primario (come già detto giustamente da mao).
Ho chiesto al venditore di verificare lo stato dell'ingranaggio in questione e di farmi sapere.
Per quanto riguarda la cosa del tappo sull'albero del primario mi sa che ho detto una castroneria, perchè (correggetemi se sbaglio) questo deve essere cavo per alloggiare al proprio interno l'astina e il piattello spingidisco della frizione. Giusto?
Altra domanda: il millerighe del pignone in oggetto vi sembra giusto? A me sembra avere un numero minore di scanalature e più grosse del mio.
Vuol dire che è quello post-91, giusto? (quindi prenderei due piccioni con una fava)
In serata penso di passare dalla rettifica per sentire se mi possono riprendere quei segnetti superficiali sul piede di biella della prox a pag. 2 (e lo spererei bene perchè ho veramente finito i soldi anche per la biella!!)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Webbo il Dicembre 21, 2011, 11:51:19 AM
il millerighe del pignone con più denti e più piccoli è post 91
se ha meno righe e più grosse, è pre 91 e più fragilino
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 21, 2011, 14:24:54 PM
direi che il piede della biella lascialo così come è--e mettigli uno spinotto nuovo. non conoscevo quella della PROX e devo dire che la HOT ROD è fatta molto meglio con una bronzina che quella della foto nn ha.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 21, 2011, 19:41:48 PM
concordo, ho notato anche io l'assenza della bronzina, male non avrebbe fatto di certo.
Stasera ho portato il cilindro in rettifica e mi sono portato dietro anche il blocco per chiedere consiglio (di persona). Anche il rettificatore mi ha consigliato di dare al massimo una passata con un po' di tela, vista la lieve entità della scaldatina presa.
Quindi così farò, consigli sulla tela da prendere?
Per quanto riguarda l'albero del pignone valuterò bene il da farsi non appena mi arriva il cambio "nuovo" (alla fine ho optato per prenderlo).
Ovvia, tutto sommato sono abbastanza contento. Spero di riuscire a rifare un motore ammodino.
Albero, cambio e biella buoni, pistone e cilindro nuovi, albero a camme nuovo, catena di distribuzione nuova (oppure quella di rain, ancora mica ho preso una decisione :D) guarnizioni, oring e gommini valvole nuovi.
Direi che poi posso stare tranquillo per un bel po', no?
A breve altri aggiornamenti. Sono curioso di vedere cosa scoprirò quando apro il carter frizione del blocco attualmente montato (mi serve per prenderci tutti i componenti e metterli sul blocco che sto sistemando).
grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando! :)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 22, 2011, 00:40:11 AM
a sto punto direi anche una frizione o nuova o che sia si usata ma sicura...hai fatto 30 fai 31...e apri una sola volta. per il gruppo frizione potrei farti fare un'affare.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 23, 2011, 13:38:30 PM
aggiornamenti!
oggi è arrivato il cambio che ho acquistato.
Purtroppo l'unico ingranaggio messo un po' peggio è quello che serviva a me! (4a marcia sul primario).
Gli altri sembrano messi meglio, terza compresa. Più che altro il problema della quarta sono gli innesti che risultano più stondati dei miei.
Allora, ho un ingranaggio della quarta messo un po' peggio (con quei 3 segni profondini) attualmente montato e un ingranaggio della quarta messo un meglio ma con gli innesti messi peggio. Tra i due forse mi conviene tenere quello che ho ora e buona notte al secchio...
Gli alberi e gli altri sono messi bene, quello del pignone in particolar modo, anche se mod '89 mi pare messo meglio del mio mod 91.
Ecco qua due foto:
questo è il mio (che tra l'altro con il pignone che era montato ho notato avere un filo di gioco)
(http://img85.imageshack.us/img85/9526/20111223130036.jpg)

questo è quello del secondo cambio
(http://img600.imageshack.us/img600/9130/20111223130104.jpg)
passandoci sopra il dito non si avvertono scalini

Sono un po' combattuto tra tenermi il tutto e piazzare il secondo alberino del pignone sul mio blocco o rimettere il tutto direttamente sul mercatino, al prezzo a cui l'ho pagato io, oppure con proposta di scambio con l'ingranaggio che serve a me (però a quel punto buono buono buono...)
Vabbè intanto magari metto l'annuncio, poi si vedrà.

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 23, 2011, 16:59:11 PM
appena mi arriva la chiave x bloccare il cestello della frizione apro un blocco che ho e vediamo come è messo il cambio. un cambio usato...io così non l'avrei preso di punto in bianco a meno che non lo si verifica di persona oppure è una persona fidata...quando ho rifatto il mio..ho preso...3 ingranaggi..da Honda... :-X primaria e secondaria della terza e primaria della quarta..pensa te cosa ho speso...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 23, 2011, 17:37:59 PM
ciao rain
c'hai pure ragggione...però in effetti non mi sarebbe andata malissimo.
Il cambio complessivamente sta discretamente (basta guardare il millerighe del pignone...non ha scalini, quasi come nuovo!)
Peccato che l'unico ingranaggio che interessava a me è più o meno tipo il mio. Che non vuol dire inusabile, però...praticamente è quasi come cambiare capra e cavoli.
devo smetterla di fidarmi della gente...spesso va bene (tipo le cose che ho comprato da te), a volte va male (tipo la moto intera che sto sistemando XD).
La cosa che mi fa imbufalire è che l'ex proprietario, dopo una lite al telefono, mi ha onestamente detto che mi avrebbe risarcito 250 euro dei 500 che gli ho dato di conguaglio (cioè...ho permutato un CRE 250 del '96 e gli ho pure dato il conguaglio per 'sto casino :-X).
Bhe, è passato quasi un mese ma qua di soldi indietro non se ne vedono.
E il danno è altro che 250 euro...
Io aspetto, se me li ridesse vorrebbe dire comportarsi almeno onestamente -e gli andrebbe fatto plauso-. E' che a 'sto punto non ci spero mica più tanto...

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 24, 2011, 01:29:50 AM
sinceramente...io uno scambio con un conguaglio del genere non lo avrei fatto....per avere dei danni poi in così poco tempo. cmq la metterai in sesto pre bene e ci giocherai alla grande.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 24, 2011, 02:38:55 AM
a posteriori nemmeno io lo avrei fatto! ho preso la moto per "perfetta" a suo dire.
Ovviamente andava in moto al primo colpo. Aveva il rumorino del decompressore (che in effetti era il problema).
Peccato che poi...sorpresa!!
Già dare i 500 euro con una moto a posto sarebbe stato un conguaglio sostanzioso, con l'aggravante dello stato del motore è proprio una vasellinata di quelle epiche :-X
vabè, tiriamo avanti...spero che almeno 'sti 250 euri arrivino per darmi un po' una mano!

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 26, 2011, 14:44:24 PM
eccomi qua, ad aggiornare il mio 3d!
Ho impiegato la mattinata di santo stefano a pulire bene con uno sgrassatore tutte le morchie dentro ai carter (poi ho soffiato e lubrificato tutti i cuscinetti con olio motore).
Sto ancora aspettando le guarnizioni dalla Cermania (che non arriveranno di certo oggi :D) quindi non posso richiudere.
Il cilindro è in rettifica.
Oggi però, mentre trafficavo con il semicarter sinistro, ho notato una cosa che mi ha un po' preoccupato.
Ho lasciato il volano montato sull'albero (non ho l'estrattore ma tanto non mi serviva toglierlo).
Noto però che il cuscinetto sul semicarter sinistro entra ed esce dalla sede senza grosso sforzo. Non dovrebbe stare piantato dentro per interferenza?
ecco qua due fotine per farmi capire meglio:
(http://img831.imageshack.us/img831/398/41169496.jpg)
a battuta verso l'alto

(http://img10.imageshack.us/img10/6940/42268129.jpg)
a battuta verso il basso

non è che mi devo preoccupare... ;D (edit, mi sa che mi devo preoccupare...sul manuale d'officina è scritto che l'albero -e quel cuscinetto- devono venire via con la pressa :-X :-X :-X :-X :-X ora si che sto impanicato!)
poi altra tips, nel rimontare il contralbero il manuale mi mostra una roba diversa da quello che ho trovato dentro il blocco.
Sul manuale sono raffigurati due ingranaggi con frapposte delle molle, credo per il recupero del gioco (come nel domi 650 a quanto ho capito).
Ho controllato e non ci sono due ingranaggi ne in questo blocco ne nell'altro che è attualmente montato.
Per rimontarlo io credo che sia sufficiente allineare i tre puntini sui denti come da foto:
(http://img534.imageshack.us/img534/1029/71515845.jpg)

giusto??
graaaaaaaaaaaaaaaaaaaasie  :) (e ancora mica sono finite le pondole XD)

n.

edit 2.0 oggi pomeriggio ho scoperto FINALMENTE la causa del danno originario, nel blocco attualmente montato sulla moto.
Come qualcuno aveva già sussurrato...la colpa è della spina tra pompa dell'olio e copricarter destro.
L'ho aperto ed ho scoperto che non c'era. Quindi suppongo un forte calo di pressione dell'olio nella mandata ed a catena tutti i problemi nella parte alta del motore (compreso il piede di biella).
(http://img12.imageshack.us/img12/8714/oilqu.png)
Mi stupisco semmai di come non si sia inchiodato tutto comunque.

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 26, 2011, 23:54:31 PM
comunque sono molto preoccupato per la cosa del cuscinetto..se qualcuno sa confermarmi che la cosa non è normale domani porto a far togliere anche il volano (visto che la pistola che ho in casa non svita il bullone e non ho l'estrattore). Ciò che mi preoccupa ancor di più è lo stato della sede sul carter, se quel sintomo non è normale  :-X :-X :-X :-X
(e a quel punto poi...addio a altri 100 euri per i cuscinetti di banco...)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 27, 2011, 00:41:34 AM
se devi cambiare i cuscinetti di banco quelli te li regalo io...sono usati ma buoni.cmq non ricordo sta storia del cuscinetto e della pressa. quando ho montato la hot rod...poi non ricordo di aver reinserito il cuscinetto con la pressa....e nemmeno di averlo fatto togliere...altriemnti si sarebbe come minimo sfaldato...
cmq i cuscinetti sono i tuoi se li vuoi a patto che mi paghi le spese di spedizione.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gianca charly il Dicembre 27, 2011, 01:20:51 AM
Ho visto togliere i cuscinetti a GPSMax fatica uguale a zero! Ha messo in forno i carter e sono usciti da soli  :)
gianca charly
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 01:36:28 AM
quello che mi preoccupa è che più che dei cuscinetti il problema sia del carter!! (cioè, se ci stanno laschi vuol dire che le sedi hanno preso gioco).
Questo è l'estratto de manuale dove parla del cuscinetto sinistro:
(http://img688.imageshack.us/img688/7205/oilz.png)

nel primo riquadro parla della pressa e nel secondo dice che se il cuscinetto viene via assieme all'albero questo deve essere sostituito.
Mi sa che mi rispondo da solo: si, vedendo che 'sto cuscinetto va a giro solo muovendolo con le mani va cambiato e messo nuovo. E' da vedere  cosa succede quando ci metto il nuovo, ovvero se anche quello sta largo o meno, penso decisamente di si.
Comincio ad essere seriamente scocciato (ma più che altro stressato!). Credo proprio che domani smonterò l'altro blocco dalla moto, tirerò giù tutto quello che c'è sopra il carter destro e porto tutto quanto dal meccanico per fargli fare un maquillage dei due.
Comunque, spero che quanto capitatomi (una concentrazione di sfighe così non credo si fosse mai vista sulla faccia della terra) possa essere d'aiuto ad altri utenti..

n.

p.s. rain per i cuscinetti vedrò un po' come son messi gli altri, olio non dovrebbe essergli mancato. Comunque nel caso ci risentiamo, ti ringrazio infinitamente.

p.p.s. charly hai risposto mentre scrivevo, aggiungo il p.s. il problema credo è che 'sto cuscinetto qua esce senza essere "infornato"..tu che ne pensi? grazie anche del tuo parere!
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gianca charly il Dicembre 27, 2011, 01:46:15 AM
Non so che dirti aspetta la risposta dei guru del Forum  ;)
gianca charly
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 27, 2011, 11:19:45 AM
Un cuscinetto che "cade" nela sua sede non è positivo per niente, vuol dire che la sede stessa è messa male o che il cuscinetto non è il suo; se salta dentro e fuori senza problemi non è un problema "easy", è forse una tra le cose peggiori che non vorrei mai capitasse ad un mio motore. Io aprirei immediatamente.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 11:27:28 AM
perfetto...la risposta che attendevo...(anche se me lo immaginavo).
Anche se il cuscinetto non fosse il suo sicuramente avrà girato e rovinato la sede. Comincio a smontare l'altro blocco vah, almeno recupero i carter.

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 27, 2011, 11:45:48 AM
Nella sfortuna sei pure fortunato se hai a disposizione un' altra coppia di carter... magra consolazione, però perlomeno te la cavi con nemmeno un paio d' ore di lavoro :-\
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 12:55:16 PM
è vero...ma il carter in questione (quello con le sedi rovinate) doveva essere quello "buono" di scorta. Che mi ha dato il precedente proprietario.
Non mi resta che sperare che l'altro, quello che avevo montato sulla moto con i danni (e sto smontando), non abbia questi problemi.
Ormai non ho più parole..una roba così non mi era mai capitata con una moto...con tutta la buona volontà non riesco a trovare una giustificazione per un'inculata di queste proporzioni.

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2011, 14:29:19 PM
il gioco dei cuscinetti di banco nei carter è la fonte primaria di vibrazioni in una moto. è il parametro che uso per verificare quanto è "vecchia" una moto, invece dei km dello strumento. i cuscinetti comunque si sfilano praticamente da tutti i carter, dopo un tot di km il martellamento allarga i fori comunque.

la soluzione è far tornire (barenare) i carter, allargandoli ed inserendo una ghiera di acciaio in cui il cuscinetto stia bello forzato ma non troppo. si faceva sui TT600 all'epoca, molto meno sulle Honda che avevano i carter già più stretti di serie e i cuscinetti non "cadevano".

comunque l'unico problema saranno vibrazioni in più, a livello di affidabilità non dovresti avere problemi.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 15:20:16 PM
mi hai dato una notizia meravigliosa...
torno ora dal garage dove ho smontato il bullone dei due volani. Su quello incriminato è bastato svitare il dado ed è uscito anche il volano (porca miseria). L'altro volano, quello ancora montato sulla moto, è rimasto su (ci vorrà l'estrattore, ho letto del bullone di 22 mm con passo 1.5).
ti faccio un'altra domanda: ho deciso di aprire anche l'altro blocco (ormai sono in ballo...balliamo). Secondo te, è tanto da maiali usare eventualmente il carter sinistro dell'altro (se fosse messo meglio di questo) ed il carter destro di questo (visto che l'altro ha diverse filettature spanate, compresa una delle viti che tengono la pompa dell'olio)?
Un mix dei due insomma si può fare oppure i carter vanno solo ed esclusivamente accoppiati?
(forse si vede un po' di luce in fondo al tunnel..)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 27, 2011, 17:21:09 PM
no tranquillo puoi usare anche l'altro carter..mica sono stampati a coppia...questo dubbio mi era venuto all'epoca...allarmato dal mio meccanico....inquanto quello internodx aveva letteralemnte la sede dell'avviamento spaccata!!..chiamami Dall'ara x chiedere info e mi disse .."puoi acquistarne anche uno no problem,..alla modica cifra di circa 450 euro...NUDO!".. ne ho trovato un paio di una serie 1990..e ora quello che mi serviva è sotto...l'unico accorgimento usa la guarnizione centrale originale...con la pasta grigia...ed eviti che una guarnizione di concorrenza...possa fare cilecca col tempo in quella zona altrimenti sai poi cosa succede...
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 27, 2011, 17:40:57 PM
I carter vanno acquistati a coppia in quanto la barenatura e i relativi lavori di allineamento vengono effettuati sulle coppie di carter, che poi si possano trovare anche singolarmente e che più o meno si assomiglino quasi al 100%, quello è un altro discorso.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 27, 2011, 18:39:02 PM
in teoria si..ma direi...perchè allora sul catalogo ricambi non c'è una nota del genere??..o sul manauel d'officina?
dal 2009 il mio motore è riassemblato...e va di un bene...cmq sgratt sgratt..
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gianpivr il Dicembre 27, 2011, 18:57:56 PM
Sul catalogo ricambi vendono anche i cuscinetti di banco singolarmente, però qualsiasi persona sà che li deve cambiare in coppia... se guardiamo a tutto, in teoria non dovrebbero nemmeno vendere i singoli pistoni, ma fornirli in un kit con le guernizioni della testata :-\
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Gianfry il Dicembre 27, 2011, 21:39:31 PM
CitazioneSul catalogo ricambi vendono anche i cuscinetti di banco singolarmente, però qualsiasi persona sà che li deve cambiare in coppia
CitazioneI carter vanno acquistati a coppia in quanto la barenatura e i relativi lavori di allineamento vengono effettuati sulle coppie di carter

concordo in pieno con gianpivr , non mi sognerei mai di cambiare un carter singolarmente
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 23:03:20 PM
quindi cosa mi consigliate di fare?
il carter sinistro del blocco che è montato sulla moto ha il filetto di un bullone di fissaggio della pompa dell'olio completamente andato (quello che tiene anche il condotto che porta l'olio al cambio).
L'altro blocco ha la sede del cuscinetto di banco lenta. Comprare un terzo motore mi pare una follia...
Intanto sono appena riemerso dal garage dove non sono riuscito a togliere il volano.
Il bullone l'ho svitato, per estrarre il volano mi sono procurato un bullone 22mm x1.5 e l'ho avvitato sul volano.
Poi ho provato in vari modi a far forza....con la chiave...persino con la pistola (da 3/4 di pollice) con cui ho tolto il bullone del volano (impostata al minimo della forza perchè avevo paura di rovinare il filetto del volano).
Ho scaldato il volano col phon, col fornellino...niente...non vuol venire.
Consigli, trucchi?? :)

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 27, 2011, 23:15:09 PM
Citazione di: Gianfry il Dicembre 27, 2011, 21:39:31 PM
concordo in pieno con gianpivr , non mi sognerei mai di cambiare un carter singolarmente


io l'ho fatto ;D e nessuna conseguenza.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Gianfry il Dicembre 27, 2011, 23:23:44 PM
Citazioneil carter sinistro del blocco che è montato sulla moto ha il filetto di un bullone di fissaggio della pompa dell'olio completamente andato
monta un helicoil
Citazioneper estrarre il volano
avvita il bullone nel volano prendi il re dell'officina e dagli due-tre colpi e poi svita
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 23:34:09 PM
Citazione di: Gianfry il Dicembre 27, 2011, 23:23:44 PM
avvita il bullone nel volano prendi il re dell'officina e dagli due-tre colpi e poi svita

quanto forti questi due-tre colpi?
ho provato a dare qualche colpetto sopra il bullone con una mazzetta da 2kg, non tanto forte per paura di rovinare ma non ne ha voluto sapere...devo darci con la Julenz'? (come diceva abatantuono)
Devo colpire in direzione assiale oppure a scalzare?
Quindi la procedura è: stringere (forte?), mazzate con il re, poi stringere ancora (quanto forte?)
Ho una paura di spaccare qualcosa...di solito quando c'è da fare queste cose che richiedono forza combino sempre qualche casino ;D
grazie ancora a tutti per i consigli!
La cosa che mi fa più imbufalire è che la honda nel manuale di officina (che mi sono stampato e inserito in foderine lucide in un quaderno ad anelli) liquida la cosa in 3 righe "smontare con l'estrattore" mavafffffffffffff :D :D :D :D

n. (per la decisione su cosa fare dei carter mi riservo di vedere quanto sono "stretti" questi che smonto :) )
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Gianfry il Dicembre 27, 2011, 23:43:51 PM
Citazionequanto forti questi due-tre colpi?
avvita il bullone affinchè senti che dà coppia poi non avere paura batti da uomo non da femminuccia e successivamente svita
CitazioneLa cosa che mi fa più imbufalire è che la honda nel manuale di officina (che mi sono stampato e inserito in foderine lucide in un quaderno ad anelli) liquida la cosa in 3 righe "smontare con l'estrattore"
quello che è scritto sul manuale prendilo con le pinze , alcuni attrezzi suggeriti da loro puoi usarli per .....


Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 27, 2011, 23:47:44 PM
Citazione di: Gianfry il Dicembre 27, 2011, 23:43:51 PM
avvita il bullone affinchè senti che dà coppia poi non avere paura batti da uomo non da femminuccia e successivamente svita

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D mi hai fatto morire dal ridere!!!
ora preso da un eccesso di euforia mi ritroveranno in garage a battere con il mazzolo da 5kg a tutta birra.. (e ne avrei una voglia, tanto sono incavolato con 'sti motori!!!)
ok, proverò a smazzolare forte.

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 28, 2011, 10:04:05 AM
CitazioneCitazione di: Gianfry - Ieri alle 21:39:31
concordo in pieno con gianpivr , non mi sognerei mai di cambiare un carter singolarmente


io l'ho fatto Grin e nessuna conseguenza.

quoto il Rain: oggi le lavorazioni dei carter sono talmente precise e simili tra loro che cambiare anche un semicarter soltanto non è un problema. tutt'al più bisogna controllare se il cilindro spiana perfettamente, a volte mi è capitato che ci fosse qualche decimo di differenza tra i due carter, sul piano dove imbocca il cilindro.

riguardo al volano... il sistema che usi è quello giusto, ma siccome il volano è lì da vent'anni... magari ci sta comodo, e non vuole venir via...  ;D

rismonta un attimo il bullone e controlla che la sua punta spiani bene sull'albero motore. se spiana bene e non rovina nulla, vai avanti: serve molta forza per schiodare un volano da tre chili piantato su un albero motore da vent'anni... se invece non spiana e stai rovinando il filetto dell'albero, mettici una rondella o un dischetto di alluminio, per preservare la punta dell'albero motore.

CitazioneCitazione
La cosa che mi fa più imbufalire è che la honda nel manuale di officina (che mi sono stampato e inserito in foderine lucide in un quaderno ad anelli) liquida la cosa in 3 righe "smontare con l'estrattore"
quello che è scritto sul manuale prendilo con le pinze , alcuni attrezzi suggeriti da loro puoi usarli per .....

e occhio che quando si schioda, ti vola in braccio. non farlo andare in terra... !

i manuali, purtroppo, li fanno smontando delle moto nuove, dove non ci sono problemi di ruggine, filetti rovinati, fango eccetera, quindi ovvio che a loro il volano faccia... plop!... e venga via liscio liscio... tu dovrai tribolare un pò di più.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 28, 2011, 10:49:41 AM
VENUTO!! :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
sono molto soddisfatto della cosa, grazie a tutti ragazzi!
In effetti avevate ragione: battere da uomo e non da signorina!!
Avevo paura di fargli male.. :P
comunque tutto a posto, nel pomeriggio dovrei riuscire ad aprire il blocco, posterò aggiornamenti! Stay tuned!
E grazie ancora a tutti quanti (e mi sono dimenticato di fare gli auguri l'altroieri ma li faccio oggi in ritardo :D)

n.

p.s. inciso simpatico, quando si è sfilato il volano per non farlo atterrare sul pavimento mi sono lanciato sbilanciandomi e immolandomi per la causa... XD
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Dicembre 28, 2011, 18:20:19 PM
Aperto tutto
al momento ho un casino in garage che la metà basterebbe  ;D
Dunque, diagnosi: i carter sembrano abbastanza a posto, il cambio -come ovvio con la mia fortuna- è a posto ma l'UNICO ingranaggio con segni sui denti quale è?? Ovviamente la quarta sul primario. Il resto è tutto a posto. Così alla fine ho tre cambi completi messi più o meno tutti nello stesso modo: buono stato generale, quarta un po' così così (anche l'alberino del pignone è buono pure in questo cambio '90).
Il carter sinistro ha il cuscinetto che non si è spiantato. Nell'aprire il blocco è rimasto a metà sia lui che l'altro (quello sul carter destro).
Quello sul destro è venuto scaldando e dando un colpetto con un inserto da 32, il sinistro (assieme all'albero) è rimasto a mezza strada e non esce.
Che faccio? la mia tentazione è quella di richiudere il sinistro di uno e il destro dell'altro con due cuscinetti nuovi (avrei preferito non cambiarli però...'sti 100 euri mi stinge spenderli).
Domanda1: le boccole di centraggio sul perimetro del carter sono venute via in modi diversi sui due motori, come faccio a spiantarle? (una l'ho già rovinata cercando di tirarla con un pappagallo  :-X)
Domanda2: devo ordinare i cuscinetti (anche se ancora non mi sono arreso all'idea), due tappi del coperchio del carter volano, tre o 4 viti (le due sull'ingranaggio dell'albero a camme sicuro) e la mollettina del decompressore automatico. Dove posso acquistare on line a prezzi buoni? Mi conviene andare in honda?
per vedere i prezzi solitamente guardo qua: http://www.cmsnl.com/honda-xr600r-1990-belgium_model6873/partslist/

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 28, 2011, 19:08:12 PM
Citazione di: nIkO_mx il Dicembre 28, 2011, 18:20:19 PM
Domanda1: le boccole di centraggio sul perimetro del carter sono venute via in modi diversi sui due motori, come faccio a spiantarle? (una l'ho già rovinata cercando di tirarla con un pappagallo  :-X)
Domanda2: devo ordinare i cuscinetti (anche se ancora non mi sono arreso all'idea), due tappi del coperchio del carter volano, tre o 4 viti (le due sull'ingranaggio dell'albero a camme sicuro) e la mollettina del decompressore automatico. Dove posso acquistare on line a prezzi buoni? Mi conviene andare in honda?
per vedere i prezzi solitamente guardo qua: http://www.cmsnl.com/honda-xr600r-1990-belgium_model6873/partslist/

1- fai le cose con calma e cerca di non rovinarle...   :)     vale tutto: svitol, CRC, fiamma, pappagallo (con inserti d'alluminio). io usavo anche un paio di giro di carta vetrata e poi le pinze.

2- i cuscinetti ce li ha anche crosshop, ma non so quanto siano più convenienti. mollettina, tappi vari e viti solo originali. i prezzi di cmsnl sono più bassi del listino di Honda Italia, mediamente non hanno l'IVA.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Dicembre 28, 2011, 23:08:46 PM
vai su www.motogrid.com e risprmi un botto...e poi ti fai spedire tutto con consegnato.com

risparmi sull'iva, risparmi sulla differenza euro/dollaro...finchè dura...cmq ti fai tranquillamente due conticini..
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Gennaio 05, 2012, 17:14:05 PM
arghhhhhhh :-X :-X :-X
torno ora dalla rettifica, dove avevo portato i due carter buoni (con l'albero con biella andante ancora montato) e l'altro albero (quello buono) che era venuto via assieme al cuscinetto dal carter sinistro con la sede lenta.
Avevo chiesto di dare un occhio ai cuscinetti ma non rimontarlo (pensavo già di cambiarli entrambi).
L'operatore non era stato informato di questo, ha semplicemente smontato un albero e rimontato l'altro (con il cuscinetto che era su).
Gli ho chiesto cosa ne pensava e mi ha detto che secondo lui non aveva problemi era "perfetto" (e in effetti gli avevo dato un occhio anche io, prima di portarlo, non notando rumori anomali).
Ora, dato che, tra le altre cose, è pure quello dei due che costa meno...che faccio?
Faccio rismontare con la pressa e li cambio entrambi? (non rischio che però a furia di monta e rismonta mi si molli pure la sede di questo carter??)
Cambio solo il destro e vado con dio(S)?
Muovendolo insieme a lui mi ha detto che rumore non ne fa e che la pista non ha problemi. Però è quello che è stato dentro la sede lenta, ho il dubbio che si sia rovinato esternamente.
Lui ha detto che a meno che abbia girato senz'olio problemi non ce ne saranno.
Il cilindro invece era già stato alesato a 97.25 in precedenza quindi posso prendere direttamente la maggiorazione a 97.50 (a cuor leggero).
Any suggestions?

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Gennaio 05, 2012, 17:49:00 PM
cambialo.

ora ci sei, se poi rimonti e non va ti stringi i pollici nella morsa ...

;)
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Gennaio 05, 2012, 18:58:53 PM
è esattamente quello che pensavo io.
L'unica cosa che mi frena è il timore che mi si rovini anche 'sta sede.
Non è neppure una cosa di prezzo: è quello meno costoso dei due!
Pareri su questa evenienza?

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: Mao il Gennaio 07, 2012, 07:15:59 AM
Io mi farei un giro da un altro rettificatore per sapere cosa ne pensa..ovvio che lui ti dica che va tutto bene..la minchiata non l'hai mica fatta tu.. 8)
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Gennaio 07, 2012, 08:55:16 AM
Grazie anche a te del tuo parere. Mah, io per non sapere ne leggere ne scrivere intanto i cuscinetti l'ho ordinati entrambi. Vediamo quando arrivano cosa fare. Ovviamente la cosa migliore sarebbe poterlo cambiare senza tanti patemi.

N.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Gennaio 07, 2012, 09:35:30 AM
se si usa il sistema corretto (scaldare i carter e aspettare che il cuscinetto cada da solo) i carter non si rovinano, anzi un cuscinetto nuovo ha magari quel centesimo di materiale in più rispetto ad uno usato (che magari ha pure girato nella sede lenta) e si pianta meglio nei carter.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Gennaio 07, 2012, 09:52:35 AM
ehi, ma anche il cuscinetto sinistro cade da solo?? Sul manuale c'è scritto di rimuoverlo con la pressa.
Io ho provato a scaldarlo ma non c'è stato verso..

n.
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gianca charly il Gennaio 07, 2012, 14:12:29 PM
Devi metterlo in forno...  8) Visto fare da Max  ;)
Pero non mi chiedere i gradi e tempi di cottura.. :D :D :D
gianca charly
Titolo: Re: Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Gennaio 10, 2012, 11:34:57 AM
tra ieri e oggi ho avuto due consegne moooolto attese.
(http://img831.imageshack.us/img831/6913/20120110112103.jpg)
Ieri il kit di guarnizioni (a sinistra)
Oggi tutto il resto da crosshop.
Cavoli sono velocissimi! Ordine fatto partire giovedì pomeriggio. Ci sono state di mezzo le fese e nonostante tutto ieri avevano già consegnato la roba al corriere. Stamani ce l'avevo a casa.
Tutto in contrassegno...non deludono mai.
Ora manca solo la robina dall'ammmmeriga (ingranaggio quarta + pistone + catena e un'altra roba da rainbow) e il link per abbassare il mono da tokyo.
Poi si potrà finalmente cominciare a chiudere il tutto!
Intanto in serata porto in rettifica la testa per il cambio gommini valvola e i cuscinetti per il secondo cambio ( :-X :-X :-X )

n.
Titolo: Re:Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Marzo 02, 2012, 19:04:00 PM
...suona quasi strano pure per me scrivere questo intervento.
Molto strano, diciamo surreale.
Dunque, con questo intervento vorrei annunciare che oggi pomeriggio ho UFFICIALMENTE chiuso il motore dell'XR. Dopo che settimana scorsa l'ho piazzato sul telaio.
Dopo aver terminato i lavori è stata l'ora del verdetto, in tutta onestà non mi sono mai cagato sotto così tanto in vita mia.
Neppure per l'orale della maturità, nemmeno per l'esame di tecnica delle costruzioni.
Mai.
I 5 minuti infruttuosi di pedalate prima di decidermi ad alzare un po' il minimo e sentire il motore avviarsi sono stati i più intensi della mia vita.
Alla fine è partita, per qualche secondo ha fatto qualche rumore strano, poi la pompa dell'olio è entrata a regime ed è andato tutto apposto. (almeno io mi auguro che sia così..ho sentito per 3-4 secondi un cinguettio che poi è scomparso per non ricomparire più, avevo provveduto a riempire dai tappi del coperchio delle punterie circa 800ml dell'olio)
Ora, io non so cosa pensare, non credo sia ancora il momento di cantar vittoria, ma se avessi sbagliato a rimontare qualcosa credo che si sarebbe palesato subito.
E invece la moto sembra andare bene, ho provato il cambio e le marce entrano tutte.
Ho fatto girare un po' il motore e sembra non emettere rumori anomali.
Alla fine mi sono deciso anche a mettere la sella e provarla fuori dal garage di casa...
e devo dire che la moto va pure parecchio forte (merito del wiseco alta compressione?).
Poi lo so...sono un maiale...ma non ho resistito...un'impennatina dovevo farla!!!!
Ecco, praticamente mi sono fatto un seconda terza di 100 metri.
Spero che ora il motore non mi faccia strane sorprese, da questo punto in poi dovrebbe essere tutta strada in discesa..
Più che altro rimane enorme la soddisfazione di aver chiuso da solo un motore dopo averlo aperto completamente, fino all'ultimo rasamento del cambio..
In tutta onestà il primo degli scettici sulla riuscita di tutta quanta l'operazione era il sottoscritto.
Non vi potete immaginare quanto io sia felice!!!
Un ENORME grazie va a tutti voi del forum che mi avete aiutato incredibilmente in ogni modo con una disponibilità assoluta.
Grazie grazie grazie...
E ora, quando l'avrò rimontata tutta, spero di potermela godere per moooooooooooooooooooooolto tempo!!


n.
Titolo: Re:Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Marzo 02, 2012, 19:34:41 PM
 ;Dsono strafelice anche io poichè il cuore di quel motore l'ho conosciuto di persona!!!

ma fai un po di rodaggio DAIIIIIIIIIIIIIIIII.....con quel pistone poi..vaccia cauto all'inizio...
Titolo: Re:Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: nIkO_mx il Marzo 02, 2012, 19:36:27 PM
promesso, giuro che farò rodaggio scrupolosissimo! Quanto ne faccio? un pieno? due?
E' che almeno per rendermi conto se avevo rimontato correttamente il cambio (marce che non scappano) un paio di "colpetti" gli andavano dati..
Ovviamente rain nei ringraziamenti eri tra i primi della lista! :D :D :D

n.
Titolo: Re:Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: gpsmax il Marzo 02, 2012, 19:56:58 PM
sei la conferma vivente che, con un manuale d'officina, un pò di manualità, un pizzico di mentalità organizzata e... il supporto di un buon forum come questo, nulla è impossibile. bravo.
Titolo: Re:Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?
Inserito da: rainbowsix il Marzo 02, 2012, 20:21:57 PM
direi almeno 500....ma io farei 1000km...dai 500 inizierei a tirare..