XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: easyrider il Dicembre 13, 2011, 12:56:10 PM

Titolo: Differenze tra forcella xr400 e xr600
Inserito da: easyrider il Dicembre 13, 2011, 12:56:10 PM
Modifica tipica è la sostituzione delle forcelle xr600 con quelle + performanti della sorella minore xr400
Ora però mi chiedo ...quali sono i reali vantaggi e differenze tecniche di tale forcella ?
Occorre qualche modifica particolare o  le piastre di sterzo sono le medesime ?
Titolo: Re: differenze tra forchelle xr400 e xr600
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 13, 2011, 13:34:55 PM
Ho fatto una ricerca veloce..
sono entrambe da 43 mm quindi in teoria le puoi montare senza cambiare piastre..

La forcella del 600 fino al 1990 aveva all'interno il flauto.. dal 1991 in poi èstata adottata la cartuccia (quindi c'è il pistone con le lamelle)
Nell'XR400 dovrebbero essere tutte a lamelle..

La forcella del 400 penso è un po più "moderna" ed ha la regolazione in compressione ed estensione.
la forcella del 600 ha solo la regolazione in estensione.
Titolo: Re: differenze tra forchelle xr400 e xr600
Inserito da: sicboy il Dicembre 13, 2011, 17:37:19 PM
L'escursione delle forche del 600 è più lunga di quelle del 400 (295vs280)

ripreso dalle caratteristiche tecniche in frontpage
Titolo: Re: Differenze tra forcella xr400 e xr600
Inserito da: Webbo il Dicembre 14, 2011, 08:35:32 AM
il 600 (sicuramente dal 1991 in poi) ha solo la regolazione della compressione (sotto il fodero)
Titolo: Re: Differenze tra forcella xr400 e xr600
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 14, 2011, 12:17:05 PM
Citazionela forcella del 600 ha solo la regolazione in estensione.

Citazioneil 600 (sicuramente dal 1991 in poi) ha solo la regolazione della compressione (sotto il fodero)

mi son confuso.. intendevo compressione pure io..  :-\

(da quando ho la showa bicamera per me la "vitina sotto" è il ritorno e ognitanto mi confondo..)
Titolo: Re: Differenze tra forcella xr400 e xr600
Inserito da: FritZ il Dicembre 14, 2011, 13:12:57 PM
Ciao, le forche dell'xr400 le ho montate anch'io sulla mia xr600, le puoi montare
senza nessuna modifica sulle piastre di serie, anche l'attacco pinza freno anteriore
rimane lo stesso. Per non cambiare il perno ruota il tuo dovrebbe essere almeno un xr600 del 93
o successivo.
Tieni conto che sono entrambe showa a cartuccia e quella dell' xr600 comunque
non é affatto male.

I vantaggi del passaggio sono:

-registro in compressione (sotto i foderi) ed estensione (sopra).
La forca del 600 ha solo la compressione (sotto).In compenso però in quelle vecchie puoi
inserire aria (fino a 0.8 bar) per indurirle.
-i foderi del 400 sono molto meno ingombranti dall'asse ruota in giù, e questo può
essere comodo e più sicuro se si fà enduro impegnativo magari in passaggi stretti
e in mezzo ai sassi o peggio radici !
-circa 100 gr. in meno di peso complessivo, le ho pesate, ma direi che é ininfluente.

L'unico svantaggio può essere che quella dell'xr400 é più corta di 1,5 cm. rispetto
a quella del 600, per capirci io le ho messe a filo piastra superiore, devi tenerne
conto se le vuoi ancora più "sfilate", con quelle dell'xr400 non puoi.

Non so cosa vai cercando ma mi sento di dirti che se vuoi un sostanziale miglioramento di
pensare a metterti una forcella rovescia e magari showa, in questo caso però devi cambiare
piastre ed adattare il piantone al canotto dell'xr600 che é diverso.
Titolo: Re: Differenze tra forcella xr400 e xr600
Inserito da: easyrider il Dicembre 14, 2011, 14:54:41 PM
grazie le tue notizie mi sono state molto utili cmq ultime news mi dicono che l'ideale sarebbero le forcelle del cr125/250 anno 1988, anche in quel caso non si cambia nulla  livelli di attacchi o in alternativa ma molto + dispendioso un avantreno completo cr a steli rovesciati
Titolo: Re: Differenze tra forcella xr400 e xr600
Inserito da: anfiarao il Gennaio 22, 2012, 18:32:12 PM
Sul 250 ho provato,le ho ancora,quelle del 600,del 400,del 650,e quelle che per me lavorano meglio sono le prime.L unico e putroppo grave incoveniente per un certo tipo di fuoristrada sono i piedini che si abbassano troppo dal perno ruota,con evidenti conseguenze,tra le quali un bel cappottamento in avanti...