Apro questo topic per riportare la mia esperienza vissuta e magari raccoglierne altre..... :-\
Via Spiego brevemente cosa mi è accaduto:
Il giorno 01/09 mi accorgo dall'estratto conto della mia pp (poste Pay) che mancano dei soldi, esattamente 170 euro ,e che ho il conto a Zero.
Quei 170 euro, non li avevo spesi io ed erano in "deposito" da 10 gg circa.
Faccio un rapido consulto su sito delle poste, trovo il numero per l'assistenza delle carte chiamo e spiego........fornisco i vari numeri di carta nome cognome ecc ecc
L'operatrice dopo poci secondi mi dice chiaramente che la mia pp e stata clonata...... :hmmm:.......
Che faccio? la signorina mi spiega che per prima cosa bisogna bloccare la carta e così facciamo, mi legge il numero di Blocco carta e mi spiega l'iter burocratico da fare per richiedere il rimborso.
Dopo qualche gg mi reco al mio ufficio di posta, spiego il tutto e consegno i documenti e la denucia dei carabinieri, dopo di chè mi dicono che ho poche speranze di riavere i soldi e soprattutto ci vuole del tempo...parecchio.... :-\
Settimana scorsa mi arriva un bel comunicato, prestampato con l'aggiunta del mio nome nelle caselle apposite ( :hmmm: chissà quanti ne hanno già inviati di documenti così) dalle poste di Roma dove mi dicono che hanno esaminato il mio caso e che non hanno trovato nulla di anomalo e che la carta non clonata ma che il prelievo di soldi è stato effettuato tramite i codici segreti in mio possesso e che loro in qualsiasi caso non sono responabili dell furto dei soldi perchè il servizio di poste Italiane non assicura non è incolpabile non si assumono responsabilità ecc ecc.......mavafan :cucita:
Sta mattina Richiamo il servizio assistenza delle poste, Ri parlo con una signorina gentilissima Rispigo il tutto Rifaccio l'elenco dei miei documenti conegnati e chiedo" ma se un suo collega tempo fà mi confermo che la mia carta pp era stata clonata tanto da dovermela bloccare perchè oggi le poste mi dicono che la mia carta non è stata clonata?"
Risposta:".........................................................guardi questa domanda dovrebbe farla all'ufficio postale a cui a presentato la le carte................................................io non saprei che dirle............................grazie"
Ora devo chiamare il mio ufffcio postale fissare un appuntamento col direttore ed "esporre reclamo".........................................annamo bene..... :-X
mi e' successo a luglio ... ho fatto denuncia dai carramba e in poste ... ora aspettiamo il rimborso..
sta post pay va usata solo per ebay , a me l'hanno clonata per fare un estratto conto al bancomat fuori la posta! bastardiiiiiiiiii :)
ciaoo ;)
Dare fuoco agli uffici postali?
Dare fuoco ai Call Center?
Dare fuoco , se li si becca a chi clona le carte?
Arriveremo anche a questo tra non molto............
Si tornerà ai bei vecchi tempi del Far West............
Gogo, Tommi, che postepay vi sono state clonate? Quelle con il chip o quelle senza?
Quella con il cip protetta anche dall'invio del codice segreto via sms prima di effettuare la transazione........l'ultimo modello insomma.... :-\
:-\ caspita Gogo che brutta storia ??? andiamo bene ... queste ultime dovevano essere più sicure proprio per quanto riguarda il cod via sms che veniva aggiunto
i bancoposta sono i + clonabili.....
occhio che ve le clonano anche con le false mail della posta...
e si anche io quella col cip..
l'hanno colonata anche ad un mio amico, credo che l'unica sia aver inserito online codici in un sito falso, fatto come quello delle poste, phishing
Caspita !!!
Personalmente uso la pp solo quando acquisto sul Web... Quindi di solito è senza credito...
Se mai avessero provato a clonarmela, avrebbero capito che sono un pezzyboy!!! :D
Cavolo, ma la gente a lavorare onestamente, proprio non ci riesce...
denuncia denuncia.... :angry2: :angry2: :angry2:
Citazione di: Webmaster il Dicembre 14, 2011, 08:19:03 AM
l'hanno colonata anche ad un mio amico, credo che l'unica sia aver inserito online codici in un sito falso, fatto come quello delle poste, phishing
....non sono neanche mai cascato nel phishing. L'unica operazione che ho fatto al di fuori dell'ufficio postale è stata uan ricarica ad uno portello delle ricevitorie della sisal..... :-\....non vorrei che sia stato li che hanno clonato...
a sto punto probabilissimo
io ci tengo il meno possibile..ed è la vecchia postpay.
Oggi pomeriggio sono riuscito a parlare con il direttore dell'ufficio postale del mio paese.
Gli ri-ri-ri spiegato tutta la pappardella, ascolta e dopo prende in archivio i documenti che gli portai questa estate, poi gli ho fatto leggere la lettera ricevuta qualche gg fa, mi guarda e mi dice " E io che ci posso fare?"........ :hmmm:....effettivamente non mi potevo aspettare altra risposta.
Dopo qualche altra chiaccera mi dice " ma deve chiamare il numero verde che si occupa delle care!"
E io gli rispondo" l'ho fatto, mi hanno detto di chiedere a voi...."
Il direttore: sbuffa, guarda una impiegata a pochi metri dal suo tavolo e esclama " questi numeri verdi mi hanno scocciato!! Non è possibile che tutte le grane c'è le giriano sempre a noi in ufficio!!"
MI ri-guarda e mi dice di mandare una raccomandata a Roma dove gli spiego la cosa esattamente come ho fatto con lui......
vabbè.....
Sò già cosa mi risponderanno.....
Ps Il direttore mi dice anche che avrò poche possibilità di risarcimento............. :hmmm:........
Citazione di: rainbowsix il Dicembre 14, 2011, 16:59:59 PM
io ci tengo il meno possibile..ed è la vecchia postpay.
Io la poste pay la uso da un sacco di tempo, ne ho cambiate anche diverse, ci ho tenuto massimo 500 euro ma mai un problema.....fino a quel momento. Uffa..............
Gogo non vorrei essere pessimista ma mi sa che devi fartene una ragione , queste 170€ :avio: , quì non fanno altro che passare la patata bollente , spero che risolvi il tutto ma la vedo male :-\